
Viva la cipolla!!!
La gollina della candeggina... sono io!!!



Non è che ne devi mettere litri, basta diluirne un poco e poi sciaqui abbondantemente!
Messaggio da olfersia » 1 mar 2012, 9:43
Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 9:59
Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 10:03
Messaggio da ottyx » 1 mar 2012, 10:08
Messaggio da val978 » 1 mar 2012, 10:11
Ragazze, ma di voi chi usa il Rinowash? Perchè ho visto che occorre un apparecchio aerosol a pressione a cui attaccarlo e non riesco a capire come funziona. Io di solito uso un aerosol a ultrasuoni, ma ho anche quello a tradizionale, per quando si usano i corticosteroidi che l'ultrasuoni non riesce a nebulizzare (e questo è uno dei motivi per cui preferisco i puff...), ma ho il dubbio che vada bene in quanto a potenza.
Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 10:12
Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 10:19
Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 10:30
Giulia80 ha scritto:Val, di solito nei bugiardini dei corticosteroidi c'è scritto di non usare gli ultrasuoni, perchè non vengono nebulizzati correttamente (cioè non del tutto e in modo incostante).
Quindi non dovrebbe andar bene per il Clenil (non mi ricordo se nel bugiardino del Clenil c'è scritto), ma per esempio il QVAr si fa solo in puff, perchè le particelle devono avere una certa dimensione che l'aerosol non garantisce nemmeno con quello a pressione.
A suo tempo me lo spiegò la farmacista quando ho comprato un apparecchio di emergenza...
Ma credevo di averne già parlato, o no? Se no, scusate, son bevuta...
Messaggio da olfersia » 1 mar 2012, 10:39
Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 10:41
Ecco, son proprio stordita. è che non ho una lista di cose, mi vengono in mente a quattro a quattro e poi me ne dimentico metà. Anche quando i figli stanno bene, è che son così: o mi scrivo tutto o non c'è modo che tenga.magnolia77 ha scritto:nooooo
Giulia, quando mia figlia è malata, le mie capacità intellettive vanno al di sotto della soglia di decenza...
A parte gli scherzi, no, in modo così esplicito non ne avevi mai parlato.
Comunque io i puff li trovo di una comodità straordinaria!
Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 10:42
Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 11:07
Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 11:19
Messaggio da val978 » 1 mar 2012, 11:29
Ecco, son proprio stordita. è che non ho una lista di cose, mi vengono in mente a quattro a quattro e poi me ne dimentico metà. Anche quando i figli stanno bene, è che son così: o mi scrivo tutto o non c'è modo che tenga.
Mi dispiace, a pensarci prima sarebbe magari stato d'aiuto. Son mortificata.
Ma spero che... meglio tardi che mai?
Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 11:56
Messaggio da val978 » 1 mar 2012, 12:46
Messaggio da goldencat » 1 mar 2012, 13:40
Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 13:46
Immagino il divertimento delle pulizie...goldencat ha scritto:Salve ragazze, son reduce dalla pulizia di tutti i muri di casa
Speriamo di riuscire a tenere sotto controllo questa allergia alla muffa. Anche perchè ragionandoci su anche con le dottore della farmacia, potrebbe essere che diventi allergico anche alle muffe usate per fare gli antibiotici... speriamo di no.... accidenti.
Ho letto di probabili scarlattine... uff... anche qui... speriamo di no, è una brutta bestia e non serve a niente farla perchè la puoi riprendere 'sta b@stards....
Invece vi confermo il discorso dell'aerosol. Per i cortisonici ci vuole quello a pistone.
Messaggio da goldencat » 1 mar 2012, 14:18
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”