GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA E BRONCOSPASMO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da olfersia » 1 mar 2012, 9:43

:risatina:
Viva la cipolla!!!

La gollina della candeggina... sono io!!!
:ahaha :ahaha :ahaha

Non è che ne devi mettere litri, basta diluirne un poco e poi sciaqui abbondantemente!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 9:59

Ciao ragazze!!!

olfersia, no comment sull'amica omertosa...
certo che pizza la scarlattina, se fosse quella antibiotico vero? O c'è qualche altra possibilità?

Ottix grazie per il tuo contributo, qui ogni giorno siamo a caccia di rimedi e consigli. Ad esempio proprio qualche tempo fa si parlava dell'opportunità di mettere un rialzo sotto la testa. Alla fine abbiamo scoperto che tutte le facavemo, ma forse a poche l'aveva consigliato il dottore.
Rispetto al discorso tosse, non sempre ha caratteristiche così nette, o grassa espulsiva o asmatica.
Mia figlia soffriva proprio di tosse grassa asmatica. I suoi bronchi molti infiammati producevano tantissimo muco.
I calmanti a casa nostra non sono mai entrati, ma col grintuss abbiamo ottenuto ottimi risultati, perché è come se riducesse una delle componenti di irritazione.

Per quanto riguarda la cipolla, :x: :x: :x: non so, spero di non dovermi mai trovare di fronte alla scelta.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 10:03

Buongiorno!!!
Olfersia, vedo che non è molto un buon giorno... mi dispiace, ci mancava la scarlattina! Io l'ho fatta a 2 anni e l'ho attaccata a mia nonna, e l'ho rifatta a 31. E come son stata male... Però dai, se è quella, una volta individuata e curata con l'antibiotico giusto, non è pericolosa. L'unica cosa è che credo che ci vorrà un po' per riportarloa scuola.
Geniali gli amici che nemmeno avvisano...
Val, bene per la cipolla!!! Io sono sempre per il basta che funzioni!!!
Ottix, grazie della tua esperienza. è sempre utile sentire anche altre voci, son sempre fonte di buone dritte e consigli :ok

Qui meglio, ho notato che se becchiamo subito l'attacco, una dose di Bentelan risolve il grosso. Poi si fa qualche giorno di Ventolin, finchè il raffreddore non passa e la respirazione è sotto controllo. Unico neo, la grande agitazioen da subutamolo... Stamattina alle 6.30 eravamo tutti al bar...

Pulizia dell'umidificatore: io ce l'ho sempre accesso, perchè la nostra stanza è molto secca, ha il soffitto alto e soprattutto non ha la porta. Quindi per mantenere un buon livello di umidità servono lo stendino e l'umidificatore. Mi piaceva di più quello vecchio stile a caldo che avevo quando ero piccina e che uso qui in Italia (funziona ancora!), ma su ho trovato solo quelli a ultrasuoni a freddo, anche perchè avevo bisogno di qualcosa grande abbastanza per la nostra stanza. Ad ogni modo, io lo riempio di acqua calda, e così ho notato che la patina viscidina si forma molto meno. E poi lo pulisco con regolarità, almeno una volta la settimana, ma senza nulla: uso l'acqua bollente e una spazzolina. Per ora ok :ok

Ragazze, ma di voi chi usa il Rinowash? Perchè ho visto che occorre un apparecchio aerosol a pressione a cui attaccarlo e non riesco a capire come funziona. Io di solito uso un aerosol a ultrasuoni, ma ho anche quello a tradizionale, per quando si usano i corticosteroidi che l'ultrasuoni non riesce a nebulizzare (e questo è uno dei motivi per cui preferisco i puff...), ma ho il dubbio che vada bene in quanto a potenza.
Consigli?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da ottyx » 1 mar 2012, 10:08

Sinceramente eviterei la candeggina per pulire un oggetto da cui esce vapore, sia elettrico che non. Mio papà, medico, sconsiglia vivamente l'uso di candeggina ed altri detergenti chimici per lavare anche i vestiti di Emma...
Effettivamente ora che è più grande la gnoma è moooolto infastidita da questo tipo di odori e la gola le si irrita subito.
Decisamente meglio l'aceto o il bicarbonato.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da val978 » 1 mar 2012, 10:11

Giulia80,
Ragazze, ma di voi chi usa il Rinowash? Perchè ho visto che occorre un apparecchio aerosol a pressione a cui attaccarlo e non riesco a capire come funziona. Io di solito uso un aerosol a ultrasuoni, ma ho anche quello a tradizionale, per quando si usano i corticosteroidi che l'ultrasuoni non riesce a nebulizzare (e questo è uno dei motivi per cui preferisco i puff...), ma ho il dubbio che vada bene in quanto a potenza.

come scusa? :urka

quindi mi vuoi dire che le ore e ore passate a fare l'aerosol di clenil a Valerio con il coso a ultrasuoni non sono serviti a niente???
io da poco l'ho cambiato, ne ho preso uno tradizionale ma per una questione pratica (quello a ultrasuoni non era adatto ai bambini, troppo sensibile agli spostamenti....e a lui piace più questo col tubo lungo) ma non pensavo certo a una differenza così sostanziale!

comunque non ho il rinowash


l'umidificatore ce l'ho "all'antica" e mi fa comodo perchè butta vapore caldo quindi mantiene costante la temperatura della cameretta di valerio, di giorno non lo usiamo. ma dentro trovo chili di calcare (lo devo pulire con lo spazzolino ogni giorno :impiccata: ) e gli elettrodi si stanno corrodendo :x: quindi mi sa che il prossimo inverno dovrò cambiarlo.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 10:12

E poi ho un'altra cosa da dirvi, che credo possa interessare.
Io ho una prozia ormai settantenne, che vive vicino a Milano. è cieca ed è una massaggiatrice. Ha lavorato a Niguarda e tantissimo da sola. Una delle sue specialità, che in Italia non sa più fare nessuno, è il massaggio del tessuto connettivo della colonna. Esistono molte procedure a seconda di cosa si vuole ottenere da questo massaggio, si può persino ottenere l'incremento del latte al seno. Ma quello che interessa a noi è che può aiutare molto con l'asma, se non guarire del tutto.
Non ne ho parlato finora perchè so che ci sono specialisti che dicono di saper fare il massaggio del connettivo (e secondo lei non è vero che lo sanno fare), ma nessuno cura l'asma. Lei credo che sia rimasta l'unica in Italia. Il problema è che ha una certa età, è malata di artrite e fa piuttosto fatica a massaggiare. Però sta aiutando un Francesco e le ho chiesto il permesso di parlarne qui. Mi ha detto che questo è l'unica cosa che vuole ancora fare (anche se le costa davvero fatica), perchè nessuno sa farla e può aiutare.
Quindi, per chi fosse nei dintorni di Milano, la cura consiste in diversi cicli (a seconda della gravità) da 20 massaggi, uno al giorno, più i massaggi in caso di crisi. è una cosa impegnativa, ma se si può fare, molto bella.
Noi non riusciamo a farci seguire durante le crisi perchè siamo lontani, ma da Natale stiamo appofittando di tutte le volte che siamo in Italia per farle massaggiare Francesco (che tra l'altro gradisce molto). Secondo me l'associazione di questa tecnica alla profilassi, sta facendo molto.
Se a qualcuna di voi può interessare, fatemi sapere.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 10:19

Val, di solito nei bugiardini dei corticosteroidi c'è scritto di non usare gli ultrasuoni, perchè non vengono nebulizzati correttamente (cioè non del tutto e in modo incostante).
Quindi non dovrebbe andar bene per il Clenil (non mi ricordo se nel bugiardino del Clenil c'è scritto), ma per esempio il QVAr si fa solo in puff, perchè le particelle devono avere una certa dimensione che l'aerosol non garantisce nemmeno con quello a pressione.
A suo tempo me lo spiegò la farmacista quando ho comprato un apparecchio di emergenza...
Ma credevo di averne già parlato, o no? Se no, scusate, son bevuta...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 10:30

Giulia80 ha scritto:Val, di solito nei bugiardini dei corticosteroidi c'è scritto di non usare gli ultrasuoni, perchè non vengono nebulizzati correttamente (cioè non del tutto e in modo incostante).
Quindi non dovrebbe andar bene per il Clenil (non mi ricordo se nel bugiardino del Clenil c'è scritto), ma per esempio il QVAr si fa solo in puff, perchè le particelle devono avere una certa dimensione che l'aerosol non garantisce nemmeno con quello a pressione.
A suo tempo me lo spiegò la farmacista quando ho comprato un apparecchio di emergenza...
Ma credevo di averne già parlato, o no? Se no, scusate, son bevuta...
:hic nooooo

Giulia, quando mia figlia è malata, le mie capacità intellettive vanno al di sotto della soglia di decenza...
A parte gli scherzi, no, in modo così esplicito non ne avevi mai parlato.
Comunque io i puff li trovo di una comodità straordinaria! :ok

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da olfersia » 1 mar 2012, 10:39

Magnolia sì potrebbe essere anche altro. Infatti sono d'accordo di aggiornare la pediatra domattina e in caso me lo rivede domani pomeriggio o per prescrivergli l'antibiotico o per fare il tampone e vedere se è streptococco.

Ottyx grazie di nuovo!

Val Giulia i cortisonoci negli apparecchi ad ultrasuoni non vengono nebulizzati nelle dimensioni corrette e quindi non arrivano dove devono arrivare! Meglio quello a pistone, anche se più lento e più rumoroso. O i puff!

Giulia Noi usiamo il rinowash.
Metti la soluzione nell'ampolla, poi lo attacchia l tubino e lo azioni. Sul corpo del rinowash c'è un pulsantino da schiacciare che serve per far entrare l'aria nell'ampolla per nebulizzare la soluzione. Lo appoggi alla narice e azioni il pulsantino.
Fatto!

Che brava tua zia! Peccato essere troppo lontani... anche la mia nonnina, pur non avendolo m ai fatto professionalmente e soprattutto nonavendo mai studiato aveva delle mani d'oro... sapessi quante contratture mi ha curato :cuore
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 10:41

magnolia77 ha scritto: :hic nooooo

Giulia, quando mia figlia è malata, le mie capacità intellettive vanno al di sotto della soglia di decenza...
A parte gli scherzi, no, in modo così esplicito non ne avevi mai parlato.
Comunque io i puff li trovo di una comodità straordinaria! :ok
Ecco, son proprio stordita. è che non ho una lista di cose, mi vengono in mente a quattro a quattro e poi me ne dimentico metà. Anche quando i figli stanno bene, è che son così: o mi scrivo tutto o non c'è modo che tenga.
Mi dispiace, a pensarci prima sarebbe magari stato d'aiuto. Son mortificata.
Ma spero che... meglio tardi che mai?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 10:42

Che cosa interessante Giulia, peccato che anche noi siamo fuori zona!

Possibile che ci sia solo una persona a saperlo fare? :argh

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 11:07

Olfersia, quindi il Rinowash si attacca a qualsiasi apparecchio a pressione e via? Vorrei provare, anche perchè secondo me verrà buono con Elisa che tende alle otiti da accumulo...

Massaggi: ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato nessuno che sappia fare quello che fa lei. In tanti dicono di conoscere la tecnica, ma nessuno lo fa in un ospedale. E io di uno che lavora in un centro benessere non mi fiderei per toccare la schiena di un bambino. Ma magari è un pregiudizio mio.
Mia zia dice che non ha mai trovato qualcuno a cui insegnarlo. Un po' perchè nella sua vita ha lavorato tantissimo e insegnare richiede davvero tanto tempo, che lei, cieca e con 3 figli in 5 anni, non ha mai avuto. Un po' perchè dice che non ha mai trovato qualcuno capace di imparare. Con me continua a scusarsi e a dirmi che vorrebbe insegnarmi, ma che non può, perchè io non ho le mani. E ha ragione poverina, due anni fa cercava di insegnarmi un massaggino per alleviare le coliche e spostare l'aria lungo l'intestino, e io non riuscivo proprio a sentire quello che dovevo e non riuscivo a mettere le mani nel posto giusto. Per intenderci, lei sente gli spostamenti d'aria con le mani, e sente se tra un mazzo di fogli c'è un capello. Insomma, ha una sensibilità che non si può immaginare.
A queste mani, che secondo me hanno davvero proprietà curative, si aggiungono anni e anni di studio e di pratica.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 11:19

Giulia80, sicuramente poi il fatto di essere cieca ha affinato la sua sensibilità in un modo che probabilmente a noi è impossibile.
Quanto avrei desiderato qualcuno che mi insegnasse a fare il massaggino anticoliche!
Se dovessi avere un secondo figlio sicuramente mi muoverei per tempo.

Comunque sono d'accordissimo con te, certo non porterei mia figlia in un centro benessere.

Ma scherziamo??? :pensieroso :pensieroso :pensieroso

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da val978 » 1 mar 2012, 11:29

Giulia capisco il discorso della zia che non trova nessuno a cui insegnare, ma probabilmente il suo standard di sensibilià è molto molto alto. (a parte che già normalmente ci sono mani più sensibili e mani meno sensibili...vedi la pranoterapia, non tutti possono farla...) Forse troverebbe adatta un'altra persona non vedente, in quanto il loro modo di usare le mani sarebbe simile...Ma immagino che in 70 anni ci abbia anche pensata, ma non abbia comunque trovato (a meno che io non abbia detto una bella cavolata :risatina: )
Ecco, son proprio stordita. è che non ho una lista di cose, mi vengono in mente a quattro a quattro e poi me ne dimentico metà. Anche quando i figli stanno bene, è che son così: o mi scrivo tutto o non c'è modo che tenga.
Mi dispiace, a pensarci prima sarebbe magari stato d'aiuto. Son mortificata.
Ma spero che... meglio tardi che mai?

non esagerare eh! mica ti crocifiggiamo per questo!

volevo chiderti, per la parte che ho grassettato: hai questo problema anche sul lavoro? io si!!!! ed è una delle cause dei miei problemi lavorativi (oltre al telelavoro e alla crisi e a tante altre cose...) mi sembra proprio che una parte di neuroni abbiano deciso di non funzionare più, forse perchè si dedicano ad altro, evidentemente non sono così multitasking come speravo :buuu

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da Giulia80 » 1 mar 2012, 11:56

La zia ha studiato in un collegio per ciechi, ma solo lei ha seguito la strada del massaggio come lavoro. Le circostanze per cui questo è successo sono state fortuite, le altre donne hanno che come lei hanno fatto famiglia non hanno mai lavorato, mentre lei sì. è una lunga storia...

Val, va ben, dai, per una volta andiamo un po' OT e speriamo che le moderatrici non ci sgridino!!!
Io sono sempre stata un po' corta di memoria, scrivo tutto da sempre perchè mi tranquillizza e mi aiuta a programmare le cose da fare. Sono una grande organizzatrice da sempre, ma ormai faccio veramente dei miracoli di incastro. Da quando sono arrivati i figli la memoria è peggio. Credo che grossa parte sia un regalo della carenza costante di sonno, ma temo che un'altra bella fetta sia da imputare al costante pensiero su di loro, che mi distoglie un bel po' dal lavoro.
Il multitasking in realtà io l'ho davvero scoperto con loro. E ho scoperto che a volte due ore possono rendere come quattro. A volte mi concentro così tantpo che mi accorgo di dover andare a fare la pipì che ormai sto per esplodere!
Ma la memoria no. A volte credo di aver fatto una cosa e invece no, o viceversa. A volte ripeto cose all'infinito quando parlo con mio marito. A volte mi sveglio di notte perchè mi ricordo di qualche cosa che dovevo fare.
Che dire? Spero che passerà quando la vita riprenderà ritmi più umani. E se no... evviva il telefono, che ormai mi segno tutto lì.
E abbasso il telefono, perchè la scorsa settimana mio marito è stato sveglio una notte per farlo funzionare, nel panico più totale, perchè se segna lì tutto il suo calendario e senza è perduto. Ti dico solo che si segna lì anche le pause caffè...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da val978 » 1 mar 2012, 12:46

giusto in effetti era leggerissimamente OT :fischia

mio marito ha sincronizzato l'agenda del cellulare con il pc o forse con l'agenda di google :domanda così si aggiorna ogni volta che si collega (forse) non ho chiarissimo il sistema ma devo farlo anch'io...

scusate l'OT non si ripeterà più :fischia

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 12:54

val978, Giulia80, :sberla:

:risatina:

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da goldencat » 1 mar 2012, 13:40

:-D Salve ragazze, son reduce dalla pulizia di tutti i muri di casa :impiccata: Speriamo di riuscire a tenere sotto controllo questa allergia alla muffa. Anche perchè ragionandoci su anche con le dottore della farmacia, potrebbe essere che diventi allergico anche alle muffe usate per fare gli antibiotici... speriamo di no.... accidenti.
Ho letto di probabili scarlattine... uff... anche qui... speriamo di no, è una brutta bestia e non serve a niente farla perchè la puoi riprendere 'sta b@stards....
Invece vi confermo il discorso dell'aerosol. Per i cortisonici ci vuole quello a pistone.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da magnolia77 » 1 mar 2012, 13:46

goldencat ha scritto::-D Salve ragazze, son reduce dalla pulizia di tutti i muri di casa :impiccata: Speriamo di riuscire a tenere sotto controllo questa allergia alla muffa. Anche perchè ragionandoci su anche con le dottore della farmacia, potrebbe essere che diventi allergico anche alle muffe usate per fare gli antibiotici... speriamo di no.... accidenti.
Ho letto di probabili scarlattine... uff... anche qui... speriamo di no, è una brutta bestia e non serve a niente farla perchè la puoi riprendere 'sta b@stards....
Invece vi confermo il discorso dell'aerosol. Per i cortisonici ci vuole quello a pistone.
Immagino il divertimento delle pulizie... :x:
Hai fatto o usato qualche prodotto particolare? E per prevenire la loro formazione, cosa è meglio?
L'allergia agli antibiotici speriamo proprio di no, ma avresti la possibilità di fare ulteriori indagini e capire bene questa faccenda? Cioè non sarebbe il massimo scoprirlo quando l'antibiotico glielo hai già dato.

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA E BRONCOSPASMO

Messaggio da goldencat » 1 mar 2012, 14:18

Eh per ora non è allergico. Dalle prove non ne è risultato. Chiaro è che le allergie vanno e vengono, si sviluppano e certe volte si riducono anche. Ovviamente essendo già allergico ad una muffa (che non viene usata per la preparazione di farmaci grazie al cielo) è più probabile di un altro soggetto a sviluppare allergia anche per altre muffe. Ma speriamo di no. Noi non siamo allergici a nessun farmaco...
Per i muri il dott. mi ha consigliato i soliti spry antimuffa e di pulire spesso e tinteggiare spesso. Purtroppo abitiamo in una casa (mia) al piano terra e senza fondamenta. Quindi in certi punti l'umidità vien proprio su da terra. Potrei provare quei deoumidificatori...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”