GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

vaccino si o no

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da Lunette » 21 ott 2015, 15:43

Sono le regioni che lo chiedono. Non mi pare un gossip da facebook.

Gli assessori regionali alla Sanità sono orientati a reintrodurre l'obbligo di vaccinazione per i bambini che frequentano le Scuole dell'obbligo. Su questa ipotesi si sta scrivendo il nuovo "Piano nazionale di prevenzione vaccinale", che costerà 200 milioni in più rispetto al passato, proprio per la introduzione di nuove vaccinazioni. Il piano sarà il 20 ottobre all'attenzione dei governatori nel corso della Conferenza delle Regioni e, successivamente, all'esame della Conferenza Stato-Regioni. - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... c506a.html

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... c506a.html
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: R: vaccino si o no

Messaggio da Lunette » 21 ott 2015, 15:50

Ransie ha scritto:
Dionaea ha scritto:Mi è saltato un pezzo di frase. Scusa.
Dicevo.che ho sentito di mi pediatri (qui su gol e di miei alunni) che hanno consigliato di rimandare un vaccino (generalmente MPR..ma forse semplicemente sento più parlare di questo perché è quello che interessa la fascia di età con cui lavoro..) a primavera, perché il vaccino va a "pesare" sul sistema immunitario (ovvio..) e quindi in caso di un bambino particolarmente fragilino potrebbe esporlo maggiormente ai malanni di stagione.
Ah ecco, vedi? a me ste cose al Consultorio dove le mie han fatto i vaccini non me le hanno mai dette. L'unica cosa è che non dovevan avere febbre, se già avevan tosse o raffreddore non c'era problema (ma ero io stessa a rimandare se li avevano)
Come sempre il problema sta nell'informazione dei medici.
Scusa Ransie ma è il pediatra che deve dare queste info, non per forza i medici che fanno i vaccini alla USL. Anche io ho fatto il MPR dopo diverso tempo perché mia figlia aveva avuto dei problemi di insufficienza renale, ma è stato il pediatra stesso che me ne ha parlato, lui la seguiva, lui la conosceva e sapeva quando farglielo fare. Un medico che la vede una volta e che ne vede 50 al giorno cosa ne sa?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: vaccino si o no

Messaggio da primomaggio » 21 ott 2015, 15:54

Ma scusate, ma quando andate a vaccinare i bambini non vi chiedono come sta il bambino ( tosse, raffreddore, reazioni strane ai precedenti vaccini, ha assunto farmaci recentemente, dall'ultimo vaccino fatto sono insorte patologie degne di nota e quando l'ha visto il pediatra l'ultima volta)?? Sto cominciando a rivalutare la mia asl.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: vaccino si o no

Messaggio da Dionaea » 21 ott 2015, 15:55

Anche io un vaccino (mi pare proprio mpr ma non vorrei dir cavolate ) l'ho fatto tardi. Tipo alle superiori.
Però ha ragione Lunette. I medici presenti alla asl il giorno del vaccino dovrebbero secondo me avere una conoscenza maggiore di cosa contiene ciò che stanno inoculando e dovrebbero investire qualche minuto nel visitare e far domande sul bambino da vaccinare. Ma le indicazioni sul calendario vaccinale dovrebbe darle il pediatra, che ha il quadro d'insieme e non solo un minuscolo pezzettino basato sul come sta il bambino in quel momento, come è stato nelle tre settimane precedentie, a cosa è allergico e come ha reagito ai vaccini passati.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da Lunette » 21 ott 2015, 17:41

Certo che chiedono, ma è un colloquio di pochi minuti e per quanta informazione chiedano e diano non sono paragonabili al proprio pediatra che conosce il bambino e la sua storia.

Poi scusate, se devo chiedere IO informazioni non aspetto il giorno del vaccino (da noi ad esempio vaccinano in giorni ed orari stabiliti e c'è spesso diversa gente). Vado ad informarmi prima, poi quando decido lo faccio non è che apro un dibattto medico, appurato che loro fanno domande di routine se il bambino stia bene.. Se non sta bene probabile che me ne accorga sicuramente prima io di altri.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: vaccino si o no

Messaggio da kik » 21 ott 2015, 18:04

ci610 ha scritto:mi state dicendo che basterebbe il riconoscimento economico del danno e fine di tutti i problemi? spero proprio di no!
No. Ti sto dicendo che il fatto che all'estero riconoscano i danni da vaccinazione significa che esistono, tutto lì.
E se in Italia invece mi si continua a dire che i vaccini sono sicurissimi mi viene da chiedermi per quale ragione lo stato si rifiuti di riconoscere questi possibili danni collaterali. Se non esistono allora di cosa hanno paura?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: vaccino si o no

Messaggio da primomaggio » 21 ott 2015, 18:32

Lunette, ok, ma a leggere qui sembra che non passino nemmeno le informazioni minime... quando io ho riscontrato che loro delle linee guida basilari le danno. E chiedono se il pediatra lo sa che sei a fare il vaccino. Poi appunto, i genitori siamo noi e sta a noi informarci, a me non interessa se passo per pedante o rompimaroni, io ho parlato n-volte con la pediatra dei vaccini e perché e quando. Però onestamente non posso dire di non aver trovato un supporto informativo quando l'ho chiesto ecco...Ma i figli sono miei, che caspita, come genitore devo avere un ruolo attivo.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da Lunette » 21 ott 2015, 19:06

Primomaggio ci mancherebbe, certo che è un ns diritto informarci però il SSN collassa perché c'è tanta gente che sbaglia la tempistica. Per avere info su un vaccino si può chiedere un incontro con pediatra, medico ASL ecc.. Se non vengono date le informazioni richieste è un nostro dovere segnalare che quell'ufficio o quel medico non funziona.

Però non è che io, genitore, mi sveglio la mattina del vaccino e poi pretendo un trattato di due ore su tutte le possibili complicazioni e se poi non ho ricevuto tutte le risposte alle mie domande allora vado a lamentarmi che i medici non sono informati.

Sul vaccino che riguarda la meningite (quello nuovo per intenderci) ho trovato numerose informazioni ovunque e nell'opuscolo che ho trovato nello studio medico ho visto anche un numero verde da chiamare per avere ulteriori chiarimenti.
Anche se in questo, come negli altri casi, io ho sentito solo il pediatra.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: vaccino si o no

Messaggio da primomaggio » 21 ott 2015, 19:25

Lunette probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa.
Onestamente che l'mpr sia un vaccino peso e che è bene non farlo in pieno inverno nel picco dei contagi a me l'han detto... ma sono stata io a chiedere di rivedere un po' il calendario delle vaccinazioni, ne ho parlato con la pediatra e ho chiamato il numero del centro. Poi forse io sto in una regione (Veneto) dove l'obbligo è decaduto per tutti i vaccini e l'approccio è diverso... io ho trovato elasticità.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da floddi » 21 ott 2015, 20:01

Io non sono d accordo. Ovvio che si chiede al pediatra ma quando vado a fare il vaccino c è un medico prima che ti fa appunto delle domande e che pretendo sappia rispondere alle mie. Se mi chiede se ha assunto l uovo e io le domando perché mi fa questa domanda visto che mi risulta non ci sia più uovo nei vaccini pretendo mi dia una risposta. Se chiedo di leggere il bugiardino pretendo me lo dia e non che mi guardi con uno sguardo che mi fulmina. E il bugiardino me lo deve dare lei..il giorno del vaccino. Pretendo che mi rassicuri e che prenda a cuore la situazione del bambino ed invece vaccinato anche bimbi con qualche linea di febbre o raffreddore o tosse forte. L mpr è un vaccino pesantissimo. Viene somministrato in una unica dose solo per esigenze commerciali. Costa meno in pratica. E questo non mi piace.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da floddi » 21 ott 2015, 20:14

E lunette..chi decide di NON fare il vaccino è l esatto opposto di quello che descrivono tu. Non si sbaglia affatto il giorno del vaccino e vuole il trattato perché non ne sa nulla. Ne sa troppo anzi. Opuscoli rete pediatra spesso dicono cose opposte. Quindi trovò normalissimo pretendere dei chiarimenti ANCHE il giorno del vaccino. Io sono strasicura che tu e chi parla con così tanta leggerezza dei vaccini lo fa col cuore tranquillo di chi li ha fatti fare e non hanno avuto problemi di nessun tipo. Anche io col primo li ho fatti tutti e mi sono semplicemente fidata del pediatra e portarlo quando stava bene. Ma quando un figlio poi sta malissimo tutto cambia. Quindi è giusto avere rispetto per chi la pensa diversamente ed avere la preparazione e la pazienza per rispondere in modo competente ed esaustivo. Il giorno del vaccino si. Dal medico che fa il vaccino si. Io il telefono non lo uso. Non so chi c è dietro e di numero verdi non ne faccio uso.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da floddi » 21 ott 2015, 20:16

Scusate il correttore del telefono fa di testa sua...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: vaccino si o no

Messaggio da primomaggio » 21 ott 2015, 20:21

Io ho detto che rivaluto la mia asl, infatti. Non ho trovato il pressapochismo che dice Floddi e che irriterebbe anche me. Io ho chiesto per telefono e mi è stato detto "ne parli con il pediatra curante e quando viene al centro prima di vaccinare parli con il nostro medico di tutti i suoi dubbi". E così ho proceduto. E ho trovato apertura e disponibilità, nessuno mi ha detto "è così e basta".
Quello che sto dicendo io è forse altro. Come genitore devo esercitare senso critico, e se una cosa non mi convince, rimando il vaccino e chiedo ancora e ci penso e ne riparlo.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: vaccino si o no

Messaggio da chiarasole » 21 ott 2015, 20:55

Lo ripeto anche se l'ho ripetuto fino alla nausea
Qualche anno fa c'è stata un'epidemia di morbillo con lattanti contagiati da bambini grandi nn vaccinati per scelta religiosa dei genitori
E ci sono scappati i morti
Io ricordo perfettamente gli appelli del ministero della sanità a non andare in quelle zone se si avevano bambini piccoli
E molti nidi non accettano i bambini nn in regola con le vaccinazioni
Io sono contro il vaccino a tutti i costi. Ho parlato con il pediatra e mi sono fidata della sua opinione (lui medico, io ingegnere quindi penso che ne sappia più di me)
Abbiamo programmato le vaccinazioni anche in base al minor rischio possibile (non dopo influenze, quando sapevamo di poter escludere certe intolleranze etc)
Non abbiamo vaccinato per influenza o varicella perché il gioco non "valeva la candela"
Ma appunto il rischio di morbillo, anche no
E se mio figlio a pochi mesi (o magari immunodepresso, perché ci sono bambini che nn possono essere vaccinati per altri motivi) viene contagiato da uno più grande non vaccinato perché i genitori hanno letto su FB dell'autismo... Va be mi sto zitta...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 21 ott 2015, 21:31

Oh signur quella della scelta religiosa mi mancava!! :urka

(scusate se non quoto ma son due giorni che il portatile non mi da' la possibilità di farlo)

Il problema è che secondo me si parla solo di autismo, su questo a mio avviso i medici potranno discuterne per secolo seculorum.. non si saprà mai.. ma ricordiamo che ci sono anche altri danni..

Ho scoperto l'altro giorno la storia del signor Giorgio Tremante e mi ha lasciato molto scossa...pover uomo...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 21 ott 2015, 22:17

LUNETTE: Sono le regioni che lo chiedono. Non mi pare un gossip da facebook.

Gli assessori regionali alla Sanità sono orientati a reintrodurre l'obbligo di vaccinazione per i bambini che frequentano le Scuole dell'obbligo. Su questa ipotesi si sta scrivendo il nuovo "Piano nazionale di prevenzione vaccinale"


Beh a parte che qui si parla di ipotesi ma sono certa che non è un gossip di facebook. E ribadisco che il tutto è iniziato per via della signora AP (non so se posso mettere il nome intero anche se oramai di dominio pubblico) quella della bambina di 6 mesi ricoverata per pertosse e poi dimessa. La signora ha molti seguaci sulla sua pagina e ha già partecipato ad una trasmissione televisiva su Italia 1.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 21 ott 2015, 22:21

e dal sito del Ministero della Salute si specifica che:


In relazione a quanto pubblicato da diversi organi di stampa secondo cui sarebbero allo studio sanzioni, quali la radiazione, per i medici che sconsigliano le vaccinazioni obbligatorie, si precisa che la notizia è priva di ogni fondamento. La bozza di Piano Nazionale Vaccini, attualmente all’esame della Conferenza delle Regioni, prevede esclusivamente percorsi di concertazione con gli Ordini e le associazioni professionali e sindacali per cogliere l’obiettivo condiviso di garantire adeguate coperture vaccinali.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da floddi » 22 ott 2015, 9:13

chiarasole però il vaccino contro mpr è facoltativo e viene fatto dai 15-18 mesi se non ricordo male, nessun nido potrebbe rifiutare, almeno in Italia, un bambino non vaccinato. Inoltre, il morbillo è davvero una malattia che può avere problemi seri (può, non deve necessariamente, tutti noi abbiamo avuto il morbillo), cosa che non avviene per la parotite e la rosolia, malattie a decorso benigno, basterebbe separare i vaccini per avere una copertura veramente maggiore, ma di tanto. Non lo fanno in Italia, sempre perchè c'è attenzione ai bambini e alle loro famiglie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: vaccino si o no

Messaggio da ValeBXL » 22 ott 2015, 9:33

La parotite e la rosolia possono pero' avere conseguenze gravi se contratte da adulti. Io comunque farei fare il vaccino dopo una certa età, se le malattie non sono state contratte (cosa comunque probabile, visto che per fortuna i bambini non vaccinati sono ancora una minoranza). Lo stesso vale per la varicella, ho visto diverse persone ammalarsi da adulti, non lo consiglio a nessuno.
Per il resto, completamente d'accordo con Chiara. Io ho fatto fare tutti i vaccini alle mie figlie, compresi quelli non obbligatori (anche il rotavirus -ebbene si', c'è un vaccino per la gastroenterite), alcuni quando abbiamo cominciato a viaggiare fuori Europa. L'unico vaccino che per ora mi lascia un po' perplessa è quello per l'HPV. Dovro' parlarne con la pediatra, visto che fra qualche anno dovremo decidere per la figlia più grande.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da floddi » 22 ott 2015, 9:43

parotite e rosolia potrebbero essere trattate come la varicella, se non si fanno entro il 12emo anno d'età, vaccino.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”