GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VACCINAZIONI... Pro o contro? DISCUTIAMONE!

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da francesca74 » 1 apr 2008, 8:51

dove posso trovare delle statistiche aggiornate (ultimi 10 anni) sui casi di morte per malattia esantematica in italia?
esistono comitati preposti alla sorveglianza delle malattie epidemiologiche,in italia se ne occupa il CNESPS dell'istituto superiore della sanità

http://www.epicentro.iss.it/default.asp

per una visione più globale puoi cercare in http://www.eurosurveillance.org/index-05.asp

ho messo questi link perchè le malattie infettive dovrebbero essere comunicate a questi centri,quindi presumo che siano i più aggiornati e dettagliati sui casi di malattia,distribuzione,ospedalizzazione,eventi gravi ecc.

per rispondere invece a questo
la mia teoria è che siano eventi molto rari
è vero che sono eventi rari,a maggior ragione ora che la copertura vaccinale impedisce a queste malattie di diffondersi,ma evento raro non esclude che ogni anno siano riportati casi di epidemia con conseguenti complicazioni,ospedalizzazioni e in alcuni casi anche (purtroppo) decessi

dal sito epicentro

(28 febbraio 2008) Continua l’epidemia di morbillo in Piemonte

Non si ferma l’epidemia di morbillo che, da circa cinque mesi, sta interessando la Regione Piemonte. Al 12 febbraio 2008 sono stati segnalati 635 casi, con 25 ricoveri di cui 4 per complicanze polmonari. Segnalati anche un caso di cheratocongiuntivite e il decesso di una bambina affetta da grave immunodeficienza.


è naturale,laddove la copertura vaccinale è alta,domandarsi perchè ci si dovrebbe vaccinare,in fondo in un quadro del genere è realistico che si corrano più rischi per il vaccino che per la malattia
ma attenzione,le malattie per cui ci si vaccina sono più pericolose del vaccino stesso,negli USA si stima una mortalità da morbillo di 1-3/1000

questo discorso va benone se a farlo sono in pochi,una persona può dire "siccome la malattia è difficile da contrarre,non corro il rischio della vaccinazione"

il problema nasce quando questo discorso lo fanno in tanti,la copertura vaccinale scende,il rischio di contrarre le malattie sale
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da margherita1 » 1 apr 2008, 11:38

grazie! :bacio premetto che non ho ancora letto i post, lo farò presto e poi potrò partecipare con più sostanza alla discussione. comunque io non intendevo dire che visto che quelle malattie sono ormai molto limitate dalla massiccia vaccinazione non è il caso di vaccinare. al contrario dicevo che non sono convinta che sia davvero così pericoloso contrarre malattie come varicella e morbillo. e siccome la stima della pericolosità è personale,( ad es.: i medici ti consigliano l'amniocentesi quando hai un rischio aumentato da 1:300 in su al test integrato; l'amio ha un rischio aborto di un feto sano 1:100, pe cui io ho valutato che non l'avrei fatta a meno che il rischio stimato dal test integrato non fosse stato molto più alto di quello di aborto per l'amnio, tipo 1:50). volevo avere delle statistiche proprio per capire da me qual'è questo livello di pericolosità che non sempre coincide con quello esposto dalle istituzioni mediche.
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da francesca74 » 1 apr 2008, 11:52

la varicella ha un decorso meno importante,ma morbillo,rosolia,parotite sono malattie abbastanza pericolose

intendiamoci,quando si dice pericolose ci si riferisce a dati statistici,naturalmente tutte noi conosciamo personalmente gente che ha passato tranquillamente queste malattie

pure mia nonna ha passato malaria colera e tifo e a 80 anni è ancora bella arzilla ,però di malaria colera e tifo si può morire eccome

d'altra parte tutte noi siamo anche vaccinate (con sabin antipolio e molte di noi con antivaiolosa) e siamo qui a parlarne,la percezione delle malattie non sempre coincide con la realtà

per quanto le malattie da cui ci vacciniamo siano poco diffuse o a decorso quasi sempre benigno,ciò non significa che nel mondo (e nel mondo può significare anche il quartiere vicino al nostro) queste malattie non mietano vittime

certo,noi viviamo in un paese industrializzato,molto fanno le medicine e l'igiene (e infatti la stima per la mortalità del morbillo di 1-3/1000 è degli USA,se prendiamo le stime per paesi non idustrializzati i numeri salgono,e di molto)

il discorso che fai tu ha una pecca: il test integrato è un test statistico,ciò significa che se anche la stima fosse per mio figlio 1:20000 (esagero,non ricordo i range di riferimento) quell'uno potrebbe essere proprio mio figlio

con l'amniocentesi il rischio è reale ma anche il risultato lo è

sono un pò OT,era una considerazione :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da elly2 » 1 apr 2008, 12:53

volevo solo aggiungere che per il morbillo in particolare il vaccino non è eterno e dura qualche anno (infatti fanno 2 o 3 richiami) Il fatto è che la copertura vaccinale 'scade' (passatemi il termine) verso i 16 anni e quindi a mio parere aumenta la possibilità di contrarre la malattia in età adulta quando è estremamente più pericolosa. Lo stesso discorso vale per il tetano. Anche l'antitetanica scade ogni 10 anni e se non la rifai non sei più coperto. Questo almeno è quello che ho capito io.

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da francesca74 » 1 apr 2008, 13:15

no elly,per morbillo parotite e rosolia la copertura dura tutta la vita

il numero dei richiami serve a rendere la percentuale di copertura vaccinale più alta

ci sono alcuni vaccini che non lasciano immunità a vita,come il tetano,e sono necessari dei richiami

in altri casa la scarsa durata dell'immunità non è un problema,come ad esempio per l'hemophilus influenzale B e la pertosse,perchè sono malattie infantili e proprio nell'infanzia sono pericolose
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da sturmele » 1 apr 2008, 14:39

francesca74, come hai citato dal sito Epicentro:
il decesso di una bambina affetta da grave immunodeficienza
, solitamente le complicanze le hanno i bambini che già sono o immunodepressi o hanno dei problemi.

Chi ti ha detto che
a varicella ha un decorso meno importante
? Nel nostro caso, la pediatra ci aveva dato ordine di portare Nicholas immediatamente in ospedale se avesse preso la varicella prima dei 2 anni. Sarà che lui è un caso particolare, ma puoi citarmi la fonte?

Puoi citare la fonte a cui ti appoggi quanod dici
con l'amniocentesi il rischio è reale ma anche il risultato lo è
? Non ti seguo tanto in questo discorso, perché stiamo parlando di statistica e il rischio dell'amniocentesi è calcolato su dati statistici. Sicuramente anche l'esito avrà qualche dato statistico di amniocentesi errate, o no? La scienza e la medicina non sono mica delle scienze esatte, o sbaglio? L'errore umano c'è sempre.

E quando dici che per MPR la copertura è di tutta la vita, mentre per il tetano no, su quali dati ti appoggi? Lo stesso per Hib e pertosse. Grazie.

Non ti faccio la polemica, è solo per farti capire che anche tu talvolta parli senza fondamento... :prrrr

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da francesca74 » 1 apr 2008, 14:57

Non ti faccio la polemica, è solo per farti capire che anche tu talvolta parli senza fondamento
O_o
ho riportato i link

La varicella è in genere una malattia benigna che guarisce nel giro di 7-10 giorni. La malattia tende ad avere un decorso più aggressivo nell’adolescente e nell’adulto, e può essere particolarmente grave se colpisce persone immunodepresse (persone con infezione da Hiv, persone sottoposte a chemioterapia o in cura con steroidi per asma o altre malattie). Le complicanze della varicella sono rare nei bambini sani e si verificano per lo più nelle persone immunodepresse, nei neonati e negli adolescenti o adulti. Possono verificarsi superinfezione batterica delle lesioni cutanee, trombocitopenia, artrite, epatite, atassia cerebellare, encefalite, polmonite e glomerulonefrite. Tra gli adulti la complicanza più comune è la polmonite.

fonte http://www.epicentro.iss.it/problemi/va ... icella.asp
E quando dici che per MPR la copertura è di tutta la vita, mentre per il tetano no, su quali dati ti appoggi? Lo stesso per Hib e pertosse. Grazie
sempre gli stessi dati più questi

http://www.medicoebambino.com/?id=AP0801_20.html

riguardo l'OT sul test integrato,si parlava di una cosa particolare,infatti i risultati di bitest e TN si basano su statistiche,non è propriamente un referto medico ,non c'entra l'errore umano

ed era,come specificato,una considerazione personale su un argomento OFF topic


aggiungo che naturalmente tu potrai obiettare (dai,lo so che stavi per farlo :prrrr ) che i dati in questione possono essere stati manipolati

cosa che però si può dire di qualunque dato
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da sturmele » 1 apr 2008, 15:08

aggiungo che naturalmente tu potrai obiettare (dai,lo so che stavi per farlo :prrrr ) che i dati in questione possono essere stati manipolati
penso tu mi stia confondendo con qualcun altro..

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da francesca74 » 1 apr 2008, 15:09

boh,probabile,il cambio d'orario mi ha mandato in tilt :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da sturmele » 1 apr 2008, 15:09

Possono verificarsi superinfezione batterica delle lesioni cutanee, trombocitopenia, artrite, epatite, atassia cerebellare, encefalite, polmonite e glomerulonefrite.
se tu questo lo chiami avere
un decorso meno importante
...

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da francesca74 » 1 apr 2008, 15:16

la gravità della malattia si basa su quante reazioni importanti si hanno per numero di malati

la varicella è pericolosa,non quanto il morbillo,ma è pericolosa,soprattutto per alcune categorie di persone

ciò non toglie però che le percentuali di complicanze da varicella siano inferiori rispetto a quelle di altre malattie
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da francesca74 » 1 apr 2008, 15:26

per dovere di cronaca riporto anche questo

http://www.epicentro.iss.it/focus/varic ... _gallo.asp

Importanza della malattia



La varicella, tra le malattie dell’infanzia simili tra loro per incidenza e relativa benignità clinica, è la meno grave, avendo una mortalità molto inferiore alle altre. In tabella sono riportati i dati relativi alla mortalità della varicella rispetto alle altre malattie tipiche dell’infanzia:



Varicella (per 100.000) 1,2-2,6
Morbillo (per 100.000) 30-100
Rosolia (per 100.000) 10
Parotite (per 100.000) 10-30
Pertosse (per 100.000) 300
Hib (per 100.000) 5 - 10




Questo giudizio si accentua nettamente se si tiene conto anche della frequenza e gravità delle complicanze e della ricoverabilità della varicella in confronto con morbillo, parotite, rosolia e pertosse. Ne consegue che la vaccinazione MPR e quella contro la pertosse sono entrambe almeno 100 volte più importanti della vaccinazione contro la varicella, mentre la vaccinazione Hib lo è solo di alcune volte
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
cucila77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mar 2008, 9:32

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da cucila77 » 1 apr 2008, 17:24

Al primo punto, per quanto ne so io, rientra anche l'epilessia. Almeno nel nostro caso abbiamo ricevuto un'esenzione permanente.

Lo penso anche io anche perchè è una malattia neurologica e nei piccoli è comunque in evoluzione! Ma a me è stato detto che proprio per questo doveva farli...BOHHHHH!!!!! So solo che alla fine non è andata male..anzi!
Giuseppe nato il 3/8/2006

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da sturmele » 2 apr 2008, 12:02

francesca74 ha scritto:questo è vero,ma anche non vaccinarsi non garantisce di arrivare all'età adulta con l'immunità naturale (tanto è vero che moltissime donne non hanno passato la rosolia nonostante la mancanza dei vaccini)

vaccinare i bambini impedisce alla malattia di diffondersi,proteggendo ANCHE le donne incinte non immuni
Mi ero persa questi post.... :domanda

A me la cosa più logica pare di farsi il vaccino quando si prospetta una gravidanza. Che senso ha vaccinare una bimba di un anno???? O addirittura un maschietto di un anno???? Allora in questo caso, scusa tanto, la bilancia dei rischi-benefici pende dalla parte dei rischi, soprattutto per i maschi. E non è un discorso egoistico. Se io fossi una ragazza di 20 anni che non ha avuto la rosolia e ho il moroso o sono sposata o insomma ho dei rapporti, mi faccio il vaccino e morta lì. Correggetemi se sbaglio.

E proprio per questo motivo non riuscirò mai e poi mai a capire perché fanno il vaccino MPR a maschi e femmine indistintamente.

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da sturmele » 2 apr 2008, 12:10

fede71 ha scritto:
francesca74 ha scritto: è evidente che ho sparato una cifra esagerata per enfatizzare,ma onestamente pure 2,99 a me sembran troppi :ahaha
Invece io li spendo volentieri perché quando serve sui miei bimbi funziona molto bene :sorrisoo
tornando a bomba, cioè sui vaccini... Quando sarà il momento avvertirò mia figlia - a cui purtroppo ho fatto la prima dose di morb-par-ros e a 12 anni vedrò se farle o meno la seconda, pur sperando che nel frattempo si faccia le malattie e bon - di farsi fare la ricerca per gli anticorpi della ros prima di rimanere incinta e comunque in età fertile perché non è affatto scontato che abbia l'immunità a vita pur se farà la seconda dose di vaccino, e ce ne sono di casi...
Si può parlare qui di vaccini omeopatici anti-influenzali??? Spero di sì...
Io sono un paio di anni che faccio ai miei bimbi questi vaccini e devo dire che funzionano molto bene, soprattutto su Sara che ha il sistema immunitario più maturo: ad esempio lei di tutta la famiglia è stata l'unica a non farsi neanche una delle varie forme gastrointestinali che sono girate mentre Luca ne ha fatta solo una e nessuna forma a carico dei bronchi e via aere alte per nessuno dei due quest'anno:yeee :yeee :yeee
Negli anni precedenti invece Sara tra otiti, eczemi e bronchiti con componenti asmatiche ne ha fatte di ogni, finché abbiamo trovato l'alternativa a antibiotici e cortisone e ho smesso di devastargli lo stomaco e l'organismo in generale e, un po' crescendo, un po' con la prevenzione con gli stimolatori del sistema immunitario, ora è forte e sana, facendo gli opportuni scongiuri! :pistole
Fede, a parte il fatto che forse non fa male prendersi l'influenza... volevo chiederti informazioni in merito a questi vaccini anti-influenzali. In cosa consistono esattamente?

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da sturmele » 2 apr 2008, 12:25

cucila77 ha scritto:
Al primo punto, per quanto ne so io, rientra anche l'epilessia. Almeno nel nostro caso abbiamo ricevuto un'esenzione permanente.

Lo penso anche io anche perchè è una malattia neurologica e nei piccoli è comunque in evoluzione! Ma a me è stato detto che proprio per questo doveva farli...BOHHHHH!!!!! So solo che alla fine non è andata male..anzi!
Probabilmente a voi hanno consigliato di farli perché la causa dell'epilessia è nota.

Un bacetto al pupetto :bacio

Avatar utente
cucila77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mar 2008, 9:32

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da cucila77 » 2 apr 2008, 14:13

proprio questo non è...infatti ora sospettano che sia dovuto ad allergie alimentari e non alla sua nascita..perchè gli esami (eeg e RM) sono negativi!!! Secondo me è solo perchè ogni medico la pensa a modo suo..e con noi hanno rischiato ed è andata bene per fortuna..ma se avessi avuto tutte queste informazioni non lo avrei vaccinato probabilmente!
Giuseppe nato il 3/8/2006

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da monica74 » 3 apr 2008, 8:38

:urka non i spaventate con il morbillo, parotite e rosolia...
mi sa che proprio paolo non può farlo il vaccino, adesso rifacciamo il prick test sulla neomicina ma se continua ad essere così allergico non si potrà fare nemmeno in ospedale.
forse troveremo un vaccino per la parotite senza neomicina ma su morbillo e rosolia non c'è più nulla in commericio privo di antibiotico!!
lo so starò in ansia da qui fino ai suoi 70 anni!!!maledetto morbillo! E comunque ne ho sentiti qui in piemonte di casi di conseguenze gravi: dopo un morbillo solo quest'anno tre ragazze con encefalite.
speriamo in bene :incrocini
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da sturmele » 3 apr 2008, 9:06

Se ti può tranquillizzare, il vaccino contro il morbillo non protegge contro tutti i ceppi.

(cito da http://www.levaccinazioni.it/profession ... gelini.ppt)
ceppi virali attenuati ottenuti da ceppo EDMOSTON (SCHWARZ, MORATEN, EDMOSTON ZAGREB

E comunque nemmeno noi siamo stati vaccinati eppure siamo tutti qui.
Anche noi non vacciniamo contro il morbillo e speriamo che non lo prenda e se lo prende che abbia un decorso normale come lo è stato per noi.

Stai tranquilla :incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
fede71
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 718
Iscritto il: 17 mar 2006, 9:08

Re: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E FACOLTATIVE

Messaggio da fede71 » 6 apr 2008, 15:05

sturmele ha scritto:
fede71 ha scritto:
francesca74 ha scritto: è evidente che ho sparato una cifra esagerata per enfatizzare,ma onestamente pure 2,99 a me sembran troppi :ahaha
Invece io li spendo volentieri perché quando serve sui miei bimbi funziona molto bene :sorrisoo
tornando a bomba, cioè sui vaccini... Quando sarà il momento avvertirò mia figlia - a cui purtroppo ho fatto la prima dose di morb-par-ros e a 12 anni vedrò se farle o meno la seconda, pur sperando che nel frattempo si faccia le malattie e bon - di farsi fare la ricerca per gli anticorpi della ros prima di rimanere incinta e comunque in età fertile perché non è affatto scontato che abbia l'immunità a vita pur se farà la seconda dose di vaccino, e ce ne sono di casi...
Si può parlare qui di vaccini omeopatici anti-influenzali??? Spero di sì...
Io sono un paio di anni che faccio ai miei bimbi questi vaccini e devo dire che funzionano molto bene, soprattutto su Sara che ha il sistema immunitario più maturo: ad esempio lei di tutta la famiglia è stata l'unica a non farsi neanche una delle varie forme gastrointestinali che sono girate mentre Luca ne ha fatta solo una e nessuna forma a carico dei bronchi e via aere alte per nessuno dei due quest'anno:yeee :yeee :yeee
Negli anni precedenti invece Sara tra otiti, eczemi e bronchiti con componenti asmatiche ne ha fatte di ogni, finché abbiamo trovato l'alternativa a antibiotici e cortisone e ho smesso di devastargli lo stomaco e l'organismo in generale e, un po' crescendo, un po' con la prevenzione con gli stimolatori del sistema immunitario, ora è forte e sana, facendo gli opportuni scongiuri! :pistole
Fede, a parte il fatto che forse non fa male prendersi l'influenza... volevo chiederti informazioni in merito a questi vaccini anti-influenzali. In cosa consistono esattamente?
Sacrosanto! Quello che fa male dopo che si sono ammalati è impestarli di medicine che sì ti permettono di guarire in fretta ma ti devastano per lungo tempo l'organismo, in particolare gli antibiotici e poi magari ci si ricade dopo 15 giorni perché si è indeboliti e con la flora batterica a pezzi (uno dei principali strumenti di difesa che abbiamo!)
In realtà io con questi vaccini cerco solo di aiutarli ad affrontare meglio i virus e le infezioni con cui vengono a contatto. E' ovvio che anche i miei figli si ammalano, ci mancherebbe, devono farlo! Però da quando faccio così noto che si ammalano meno spesso e guariscono meglio e sempre più in fretta, inoltre ci evitiamo le tipiche ricadute di molte malattie stagionali perché il corpo impara sempre meglio ad affrontarle!
Io poi sono una di quelle pazze additate perché molto spesso lascio che la malattia faccia il suo corso naturale, cioé sono di quelle che non danno niente contro la febbre sotto i 39, a volte sono arrivata fino a 39.5 ma poi devo combattere contro il resto della famiglia preoccupata :urka la tosse non la placo al primo colpetto, al massimo quando proprio impedisce il riposo o è molto fastidiosa somministro uno sciroppo omeopatico (due diversi: uno funziona su Sara e uno su Luca) e comunque prima provo con suffumigi, dormire rialzati, corretta umidificazione dell'ambiente, pomate sul tronco, etc etc

Volevo fare una puntualizzazione: tra morbillo, parotite e rosolia, citate prima come ugualmente gravi, in realtà la rosolia è un malattia blanda che addirittura in molti casi viene fatta ma passa inosservata!
E non esistono vaccini a vita!

Ah, Francesca, lo so che non facevi polemica, non me la sono mica presa :bacio
Principessa Sara 25/12/99 Nibbio Luca 13/11/2006 Angioletto Tommaso 03/12/11

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”