GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 14 set 2012, 14:56

olfersia ha scritto:la notizia è.... che sembra esserci una correlazione positiva tra l'assunzione di olio di fegato di merluzzo da parte di Valentino e la diminuzione del numero dei malanni. :hi hi hi hi
Battute a parte, il discorso era venuto fuori parlando di cosa somministrare ai nostri bimbi per aiutare il sistema immunitario ad essere un po' più efficace nel reagire.
ma cosa contiene l'olio di fegato di merluzzo?
Io sto dando solo il multicenturm bambini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 14 set 2012, 18:31

Allergica a rapporto.
Dopo un'estate sempre sotto antistaminico, sono 3 settimane che andiamo avanti a curare una bronchite (uscita dopo una crisi allergica) Lo dico piano, ma dopo 4 giorni di aerosol con Clenil e Fluibron la maggior parte del catarro è andato e . . .udite, udite. . .abbiamo anche sospeso lo Xyzal !!!!

Olio di fegato di merluzzo :urka è ancora terribile come me lo ricordo io ???? Come fai a darglielo ?
2004 * Scontrinata

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 14 set 2012, 21:50

:ahaha terribbilissimo, infatti non so neanche io come facciano a prenderlo, ma tant'è, si sono abituati.
Ricapitolando, la primavera scorsa ero disperata dopo un anno di nido e due di materna CATASTROFICI. Michela ancora ancora regge bene ma Valentino, lui povero davvero non faceva quasi mai una settimana intera. E ogni volta febbre fin sopra i 40. per fortuna non abbiamo mai dovuto dare tanti antibiotici, ma litri di tachipirina sì... più le crisi d'asma, più l'operazione alle tonsilli e adenoidi... insomma povero ciccino.
Poi conta che io lavoro in farmacia quindi di multivitaminici e prodotti omeopatici li ho provati credo tutti ma non vedevo risultati.
Finchè mi giunge voce che un pediatra iniziava a consigliare l'olio di fegato di merluzzo, specificatamente un olio fatto in un erboristeria che sembra sia il migliore trovabile qui da noi. Detto fatto, vado a prenderlo e inizio a darglielo a entrambi a fine aprile. Ancora qualche malanno ma risolto in fretta poi bene per tutta l'estate. L'ho ricomprato a fine agosto e iniziato a dare subito e devo dire la verità che gli scorsi anni noi eravamo già pieni di malattie. Invece Michela ha avuto un pò di raffreddore (e vabbeh che siamo passati dai 35 a 15 gradi in una notte) e Valentino per ora niente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_di_fegato_di_merluzzo" onclick="window.open(this.href);return false;
qui trovi tutte le info Mariangela.

Inizialmente davo anche il timo/aglio che me ne hanno regalato una boccetta dove mi fornisco dell'olio ma poi ho desistito, poveri cuccioli mi sembrava di torturarli. Magari finito uno inizio l'altro....
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 14 set 2012, 22:16

goldencat, in pratica contiene vitamina A e D, grazie pee le info, cmq dubito fortemente che io possa riuscire a far ingerire quel prodotto, i miei sono già tanto schizzinosi, no nn ce la farei, speriamo che le vitamine del multicentrum siano altrettanto efficienti :incrocini :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 14 set 2012, 22:18

:incrocini speriamo! Effettivamente il multicentrum (immagino il junior vero?) era l'unico che l'aveva tirato un pò su dopo l'operazione e il virus intestinale....
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 14 set 2012, 22:21

http://www.oliodipesce.it/oliofeagatomerluzzo.html" onclick="window.open(this.href);return false; qui trovi una spiegazione più completa riguardo l'aiuto ai bambini asmatici e allergici
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 14 set 2012, 22:26

interessante, molto interessante.... gli omega 3 in cos'altro li posso trovare? qualcosa di piu gradevole intendo...
(si il multicentrum junior)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 15 set 2012, 7:37

goldencat ha scritto:http://www.oliodipesce.it/oliofeagatomerluzzo.html qui trovi una spiegazione più completa riguardo l'aiuto ai bambini asmatici e allergici
dopo una nottata a leggere in merito, credo di voler provare quest'olio di fegato di merluzzo, :-D senti un pò ma le marche sono tutte uguali? tu cosa stai dando di preciso?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 15 set 2012, 9:26

ragazze in questo periodo i vostri bimbi come stanno?
io ho Sam con starnuti e naso colante da 5 gg , non capisco se ha un lieve raffreddore o è allergia!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 15 set 2012, 10:08

quando capita se non è sotto antistaminico provo a darle una pastiglia, se dopo mezz'ora è tutto passato è allergia altrimenti raffreddore
se invece è già sotto antistaminico aspetto, se peggiora vado di tachipirina (anzi ormai usiamo roba più tosta) e aerosol

della serie un po' a naso. . .
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 15 set 2012, 10:12

Per l'olio di . . .nin zo. . .è vero che lei, se ben condite, mi mangia anche le scarpe vecchie, ma la vedo veramente dura con questo.

Daresti anche a me il nome del prodotto che usi tu ? Poi ne parlo con l'altro capo.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 15 set 2012, 11:04

Timandra ha scritto:quando capita se non è sotto antistaminico provo a darle una pastiglia, se dopo mezz'ora è tutto passato è allergia altrimenti raffreddore
se invece è già sotto antistaminico aspetto, se peggiora vado di tachipirina (anzi ormai usiamo roba più tosta) e aerosol

della serie un po' a naso. . .
nn ho capito :domanda
cioè, tachi x raffreddore senza febbre?
Sam prende tutte le sere antistaminico, 12 gg di zirtec povero!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 15 set 2012, 14:19

girls! io ve lo consiglio l'O.d.F.d.M. perchè per ora a me ha dato risultati ed è ll'unica cosa che lo ha fatto visibilmente. D'altra parte partivo molto scettica visto che le altre cose han funzionato poco.
Ne trovate di molti tipi, in farmacia c'è L'Haliborange che mi sembra sia diluito in succo d'arancia, altrimenti fatevi dire dal vostro farmacista come ce l'ha.
Io personalmente vado in un erboristeria dove lo fanno loro, è diluito in succo di mirtillo ma l'odore di pesce si sente lo stesso. Valentino i primi giorni gli veniva proprio lo stimolo del vomito, ma mi ha vista determinata e ora si è abituato. Io gli metto sempre vicino un bicchierone di acqua fresca, così la bevono subito dopo e via. Poi lo tengo in frigo, così si sente meno il sapore, da freddo....
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 15 set 2012, 14:38

goldencat ha scritto:girls! io ve lo consiglio l'O.d.F.d.M. perchè per ora a me ha dato risultati ed è ll'unica cosa che lo ha fatto visibilmente. D'altra parte partivo molto scettica visto che le altre cose han funzionato poco.
Ne trovate di molti tipi, in farmacia c'è L'Haliborange che mi sembra sia diluito in succo d'arancia, altrimenti fatevi dire dal vostro farmacista come ce l'ha.
Io personalmente vado in un erboristeria dove lo fanno loro, è diluito in succo di mirtillo ma l'odore di pesce si sente lo stesso. Valentino i primi giorni gli veniva proprio lo stimolo del vomito, ma mi ha vista determinata e ora si è abituato. Io gli metto sempre vicino un bicchierone di acqua fresca, così la bevono subito dopo e via. Poi lo tengo in frigo, così si sente meno il sapore, da freddo....
leggevo in giro che è importante capire la concentrazione di omega3, il tuo sai che concentrazione ha? ora mi faccio un altro studio... :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da goldencat » 15 set 2012, 14:53

mariangela son riuscita a trovare in rete quello che uso io, ti copio/incollo gli ingredienti:

COSMOSVITOIL MIRTILLO; questa preparazione è stata ideata per i bambini, sempre a base di olio di pesce con estratti dealcolati, al mirtillo, ribes, rosa canina, inoltre l’edulcorante è uno zucchero integrale ricco in sali minerali. L’uso è consigliato per una crescita sana e intelligente del bambino, in quanto rafforza le naturali difese dell’organismo e ne aiuta lo sviluppo osseo, inoltre aiuta nell’apprendimento rilassando il sistema nervoso nel rapporto naturale col sistema immunitario e psichico, detto PNEI (psico-neuro-immunologia)



Vaccinium myrtillus L, la droga qui utilizzata è costituita dai frutti; piccolo arbusto perenne; in Italia cresce nella zona montana e alpina, si trova in Europa, Asia settentrionale e America del Nord.

Principi attivi: antocianosidi, quali procianidine B1, B2, B3, B4,; mirtillina; flavonoidi, tra i quali quercitrina, iperoside,, astragalina; acidi fenolici.

Azione: antinfiammatoria, astringente, vasoprotettrice, antisettica, antiedema.

Indicazioni: diarrea, turbe della circolazione, da notare l’impiego in oftalmologia per l’attività sulla visione: gli antociani estratti dai frutti aumentano la velocità di rigenerazione dei pigmenti retinici, e migliorano la visione notturna (emeralopia mancanza di adattamento della vista all’oscurità), utile in caso di miopia e retinopatie diabetiche.



Ribes nigrum L, arbusto cespuglioso senza spine; la droga qui utilizzata è costituita dai frutti; cresce in tutta l’Europa, in Italia è presente nella zona montana delle Alpi.

Principi attivi: acidi organici (acido citrico, acido malico), olio essenziale, vitamina C, oligoelementi (P, Ca, Mg, Fe, K), flavonoidi, antociani, mucillagini, pectine, zuccheri.

Azione: vasoprotettore-capillotropo (azione vitaminica P); protettore della retina, la funzione è come quella del mirtillo per l’alta presenza di antociani;

Indicazioni: emeralopia, lesioni retiniche, atrofia del nervo ottico, tutte le forme di alterata permeabilità capillare; affezioni micro-emorragiche.



Rosa canina L, la droga è rappresentata dal frutto maturo; cespuglio spinoso perenne; originario dell’Europa e dell’Asia.

Principi attivi: acido ascorbico, acido citrico acido malico, vitamina A, riboflavina, acido nicotinico, zuccheri, mucillagini

Azione: astringente, antinfiammatorio.

Indicazioni: Gastrite, diarrea, enterite, avitaminosi C, la rosa canina è una naturale risorsa di vitamina C insieme ad una piccola quantità di vitamina A e B.

http://web.tiscali.it/cosmoserbelab/il- ... cina1.html" onclick="window.open(this.href);return false; questo è il link
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 15 set 2012, 15:13

goldencat, grazie mille, ora me lo guardo per bene :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da Timandra » 15 set 2012, 19:00

demi ha scritto:
Timandra ha scritto:quando capita se non è sotto antistaminico provo a darle una pastiglia, se dopo mezz'ora è tutto passato è allergia altrimenti raffreddore
se invece è già sotto antistaminico aspetto, se peggiora vado di tachipirina (anzi ormai usiamo roba più tosta) e aerosol

della serie un po' a naso. . .
nn ho capito :domanda
cioè, tachi x raffreddore senza febbre?
Sam prende tutte le sere antistaminico, 12 gg di zirtec povero!
Sì glielo diamo per toglierle il malessere, considera che lei passa dal . . .sto bene. . .al carico di catarro che fa fatica a parlare. . .da mattina a sera. Senza tachi non potrebbe neppure andare a scuola.

Anche lei prende sempre lo xyzall, sospendiamo ogni 3/4 settimane per una perchè altrimenti smette di fare effetto e di solito in quella settimana capita il guaio.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da mariangelac » 15 set 2012, 19:08

ma il vaccino qui nn lo usa nessuno?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 15 set 2012, 20:11

mariangelac ha scritto:ma il vaccino qui nn lo usa nessuno?
per l'allergia? io !
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella

Messaggio da demi » 15 set 2012, 20:12

Timandra ha scritto:
demi ha scritto:
Timandra ha scritto:quando capita se non è sotto antistaminico provo a darle una pastiglia, se dopo mezz'ora è tutto passato è allergia altrimenti raffreddore
se invece è già sotto antistaminico aspetto, se peggiora vado di tachipirina (anzi ormai usiamo roba più tosta) e aerosol

della serie un po' a naso. . .
nn ho capito :domanda
cioè, tachi x raffreddore senza febbre?
Sam prende tutte le sere antistaminico, 12 gg di zirtec povero!


Anche lei prende sempre lo xyzall, sospendiamo ogni 3/4 settimane per una perchè altrimenti smette di fare effetto e di solito in quella settimana capita il guaio.
come? smette di fare effetto???? a me nn lo hanno mai detto.....
Samuele, nato il 30/03/2006

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”