GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

2 domande sulla febbre

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da zanchese » 2 feb 2012, 17:04

mariangelac ha scritto:Si puo fare anche senza la complicità del medico, esisto due metodi: rivolgersi ad un laboratorio privato o ospedaliero e attendere (se positivo) 3 giorni
Noi abbiamo fatto il tampone in ospedale e in un laboratorio e ci sono voluti in tutti e due i casi ALMENO 7 giorni, per questo non l'ho più fatto.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da mariangelac » 2 feb 2012, 17:06

zanchese ha scritto:
mariangelac ha scritto:Si puo fare anche senza la complicità del medico, esisto due metodi: rivolgersi ad un laboratorio privato o ospedaliero e attendere (se positivo) 3 giorni
Noi abbiamo fatto il tampone in ospedale e in un laboratorio e ci sono voluti in tutti e due i casi ALMENO 7 giorni, per questo non l'ho più fatto.
A si? che strano, da me SEMPRE 3 giorni al massimo, che poi sono esattamente i giorni per la coltura dei batteri, ma se è negativo me lo dicono per telefono il giorno dopo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da paopao » 3 feb 2012, 11:06

Rispondo a Bene sulla regola dei 5 giorni.
Premtto che il mio pediatra è di quelli che dà l'antibiotico solo se c'è bronchite diagnosticata (con auscultazione),grave otite, muco verde continuo dal naso che non guarisce dopo 15 giorni.
Per la febbre.
I primi 3 giorni sono normali; dopo il terzo, se lo chiamo viene a visitarli o li porto io (guarda orecchie ed ausculta) e si procede a vista.
Poi lui ha un discreto campione su cui basarsi (come ciascun peidatra daltronde)
per cui quando lo chiamo per un influenza sà già dirmi l'evoluzione ("questa febbre dura 3..4..5 giorni, porta vomito e diarrea ecc.ecc)
Concordo però che la regola dei 3 giorni è superata perchè la febbre da influenza dura sempre più facilmente di più (e senza motivo di pensare a sovra infezione batterica)
Importante: lui mi chiede sempre come vedo mio figlio quando la febbre scende (grazie alla tachipirina), se gioca, se lo vedo bene.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da paopao » 3 feb 2012, 11:08

Per dire: nel 2009 mio figlio di 2 anni fece la suina con 6 giorni quasi ininterrotti di febbre (con un ribasso al terzo)
Lui già conosceva il decorso per cui scampammo l'antibiotico (lo ha visitato il quinto ed il sesto per escludere bronchite vista la forte tosse)
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da val978 » 3 feb 2012, 11:54

pem ha scritto: val cmq non è proprio una passeggiata fare il tampone.
gli ravani in gola con un lungo cotton fioc.
poi in una piccola provetta misceli 2 liquidi e lo tieni a puccio.
con quello poi bagni la strisciolina e aspetti che dia l'esito.

ti assicuro che ravanare nella gola di un bimbo urlante abbastanza x raccogliere un campione significativo e non troppo per non fargli male ... bhè non è immediato.
si certo, sono daccordo, però non è stata una passeggiata neanche fare il prelievo di sangue, per questo non capisco perchè non lo propongano :pensieroso

comunque scusate l'evidente OT, qua si parlava, in effetti, di febbre...

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da pem » 3 feb 2012, 15:11

Quale? il test immediato?

si
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da pem » 3 feb 2012, 15:12

val, intendevo che devi prenderci la mano. e cmq essere in 2.

io senza averlo mai visto fare non me la sentirei.
M06 E07 amori di mamma

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da sabides22 » 4 feb 2012, 13:38

bene ha scritto: sabides, ha avuto anche diarrea?se si potrebbe essere rotavirus che è una cosa tutto sommato banale ma un po' più lunga a passare...
Ciao bene, no niente diarrea, tosse o raffreddore (a parte un po' di naso chiuso) .... all'8° giorno, visto il termomentro a 39.8 ho richiamato la pediatra che ci ha dato un antibiotico ad ampio spettro ... e "speriamo bene" parole sue ... ieri (9° giorno) la febbre è salita a 38.6 solo la sera ... oggi per il momento non c'è, ma a spetto la sera... A dire della pediatra comunque, vista la mancanza di segni evidenti, potrebbe essere anche "febbre di crescita". A questo punto vi chiedo se l'avete mai sentita nominare... :domanda

Grazie!
Figli si nasce, genitori si diventa...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da mariangelac » 4 feb 2012, 16:30

sabides22 ha scritto:
bene ha scritto: sabides, ha avuto anche diarrea?se si potrebbe essere rotavirus che è una cosa tutto sommato banale ma un po' più lunga a passare...
Ciao bene, no niente diarrea, tosse o raffreddore (a parte un po' di naso chiuso) .... all'8° giorno, visto il termomentro a 39.8 ho richiamato la pediatra che ci ha dato un antibiotico ad ampio spettro ... e "speriamo bene" parole sue ... ieri (9° giorno) la febbre è salita a 38.6 solo la sera ... oggi per il momento non c'è, ma a spetto la sera... A dire della pediatra comunque, vista la mancanza di segni evidenti, potrebbe essere anche "febbre di crescita". A questo punto vi chiedo se l'avete mai sentita nominare... :domanda

Grazie!
Si, dalla mia nonna che era del 1922.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da sabides22 » 5 feb 2012, 15:52

:domanda chissà perchè mi convinco sempre più che è meglio cambiare pediatra ...
Figli si nasce, genitori si diventa...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da ishetta » 5 feb 2012, 17:40

mariangelac ha scritto:
sabides22 ha scritto:
bene ha scritto: sabides, ha avuto anche diarrea?se si potrebbe essere rotavirus che è una cosa tutto sommato banale ma un po' più lunga a passare...
Ciao bene, no niente diarrea, tosse o raffreddore (a parte un po' di naso chiuso) .... all'8° giorno, visto il termomentro a 39.8 ho richiamato la pediatra che ci ha dato un antibiotico ad ampio spettro ... e "speriamo bene" parole sue ... ieri (9° giorno) la febbre è salita a 38.6 solo la sera ... oggi per il momento non c'è, ma a spetto la sera... A dire della pediatra comunque, vista la mancanza di segni evidenti, potrebbe essere anche "febbre di crescita". A questo punto vi chiedo se l'avete mai sentita nominare... :domanda

Grazie!
Si, dalla mia nonna che era del 1922.
:quoto_1:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da val978 » 6 feb 2012, 9:45

sabides22 ha scritto:
bene ha scritto: sabides, ha avuto anche diarrea?se si potrebbe essere rotavirus che è una cosa tutto sommato banale ma un po' più lunga a passare...
Ciao bene, no niente diarrea, tosse o raffreddore (a parte un po' di naso chiuso) .... all'8° giorno, visto il termomentro a 39.8 ho richiamato la pediatra che ci ha dato un antibiotico ad ampio spettro ... e "speriamo bene" parole sue ... ieri (9° giorno) la febbre è salita a 38.6 solo la sera ... oggi per il momento non c'è, ma a spetto la sera... A dire della pediatra comunque, vista la mancanza di segni evidenti, potrebbe essere anche "febbre di crescita". A questo punto vi chiedo se l'avete mai sentita nominare... :domanda

Grazie!
avete pensato alla mononucleosi?

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da paopao » 6 feb 2012, 11:08

ups, è vero, brava VAl.
Pure il mio omeopata dice che bisogna stare attenti alla mononucleosi che è sempre diffusa più di quanto si creda in nidi e scuole di infanzia.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da mariangelac » 6 feb 2012, 11:12

paopao ha scritto:ups, è vero, brava VAl.
Pure il mio omeopata dice che bisogna stare attenti alla mononucleosi che è sempre diffusa più di quanto si creda in nidi e scuole di infanzia.
la mononucleosi la riconosci perche si gonfiano molto i linfonodi sotto le orecchie
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da paopao » 6 feb 2012, 12:07

non so mariangela perchè non mi sono mai neanche documentata.
Ma immagino che ci possano essere infezioni (o è un virus?) che non prendano in maniera così eclatante.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da val978 » 6 feb 2012, 15:17

mariangelac ha scritto:
paopao ha scritto:ups, è vero, brava VAl.
Pure il mio omeopata dice che bisogna stare attenti alla mononucleosi che è sempre diffusa più di quanto si creda in nidi e scuole di infanzia.
la mononucleosi la riconosci perche si gonfiano molto i linfonodi sotto le orecchie
due anni fa una famiglia di amici se l'è presa: malesseri incomprensibili per mesi e mesi, sia i bambini che i genitori, poi la dott della madre fa fare il test ai bambini ed escono positivi, poi lo fanno i genitori e positivi pure loro. I sintomi non erano abbastanza chiari da far venire il dubbio al pediatra, evidentemente.
Invece il mese scorso l'ha presa una mia amica, ricoverata con 40° e convulsioni.

si può manifestare in vari modi, io il test lo farei (si fa dal sangue)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da mariangelac » 6 feb 2012, 15:19

val978 ha scritto:
mariangelac ha scritto:
paopao ha scritto:ups, è vero, brava VAl.
Pure il mio omeopata dice che bisogna stare attenti alla mononucleosi che è sempre diffusa più di quanto si creda in nidi e scuole di infanzia.
la mononucleosi la riconosci perche si gonfiano molto i linfonodi sotto le orecchie
due anni fa una famiglia di amici se l'è presa: malesseri incomprensibili per mesi e mesi, sia i bambini che i genitori, poi la dott della madre fa fare il test ai bambini ed escono positivi, poi lo fanno i genitori e positivi pure loro. I sintomi non erano abbastanza chiari da far venire il dubbio al pediatra, evidentemente.
Invece il mese scorso l'ha presa una mia amica, ricoverata con 40° e convulsioni.

si può manifestare in vari modi, io il test lo farei (si fa dal sangue)
Al di là del tipo di manifestazione piu o meno ecclatante credo che come costante ci sia il fatto di avere i linfonodi sotto le orecchie ingrossati, o alemno questo è quello ch eho capito io. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da pricettina » 6 feb 2012, 18:49

+ di 24 ore di senza febbre, per me sta bene, ma vuol dire che non deve aver superato i 36.8 x 24 ore almeno...
i 5 giorni no, dopo il primo 38.5/8 vado di tachi!
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da bene » 6 feb 2012, 19:21

paopao ha scritto:Per dire: nel 2009 mio figlio di 2 anni fece la suina con 6 giorni quasi ininterrotti di febbre (con un ribasso al terzo)
Lui già conosceva il decorso per cui scampammo l'antibiotico (lo ha visitato il quinto ed il sesto per escludere bronchite vista la forte tosse)
per il mio ped la "regola dei 5 giorni" vale SOLO per le infezioni virali delle alte vie respiratorie. per influenza, suina, rotavirus e altro penso valgano altre regole (finora non ci siamo ancora passati a parte un rotavirus che appunto, secondo il mio ped non segue la regola dei 5 giorni)

sabides, come sta andando adesso con l'antibiotico?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 2 domande sulla febbre

Messaggio da val978 » 7 feb 2012, 11:00

mariangelac ha scritto:
val978 ha scritto:
mariangelac ha scritto:
paopao ha scritto:ups, è vero, brava VAl.
Pure il mio omeopata dice che bisogna stare attenti alla mononucleosi che è sempre diffusa più di quanto si creda in nidi e scuole di infanzia.
la mononucleosi la riconosci perche si gonfiano molto i linfonodi sotto le orecchie
due anni fa una famiglia di amici se l'è presa: malesseri incomprensibili per mesi e mesi, sia i bambini che i genitori, poi la dott della madre fa fare il test ai bambini ed escono positivi, poi lo fanno i genitori e positivi pure loro. I sintomi non erano abbastanza chiari da far venire il dubbio al pediatra, evidentemente.
Invece il mese scorso l'ha presa una mia amica, ricoverata con 40° e convulsioni.

si può manifestare in vari modi, io il test lo farei (si fa dal sangue)
Al di là del tipo di manifestazione piu o meno ecclatante credo che come costante ci sia il fatto di avere i linfonodi sotto le orecchie ingrossati, o alemno questo è quello ch eho capito io. :sorrisoo
si ma non è facile individuarli in un bambino piccolo, li può sentire il pediatra, ma l'esperienza che ti ho portato dimostra che non sempre al pediatra viene in mente, quindi secondo me farebbe bene a chiedergli esplicitamente di valutare la possibilità che sia mononucleosi e fare le analisi.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”