GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 23 mag 2011, 10:20

figlio di mia amcia si è operato venerdi scorso
suo figlio è stato benissimo, come non l'avessero operato. Nemmeno mal di gol aper dire.
ma non era stato intubato.
Mi chiedo a questo punto se tutte le anestesie sono uguali..temo di no..
Ecca, magari ci saprai dire quando ritiri la cartella clinica di tuo figlio.
Perchè è un dettaglio che mi piacerebbe conoscere prima che operino mio figlio che è ritenuto ad altro rischio per l'anestesia :freddo
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 23 mag 2011, 10:20

ps il figlio di quell'amica ha avuto anestesia locale e leggera sedazione per dormire.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 23 mag 2011, 16:45

Ciao pao pao, sono appena tornata dalla visita di controllo. Hanno tolto anche i cerotti, fine medicazioni! :ok Io in realtà un pochino di betadine sulla ferita del testicolo preferisco passarglielo dopo che ha fatto la cacca, ma ora finalmente basta doccia, si può fare il bagnetto purchè non si strofini nelle zone "incriminate"... A dire il vero la cartella clinica non me l'hanno data, dovevano? Devo chiederla io? E' un obbligo? Ad ogni modo, devo fare un ecografia di controllo tra tre mesi. Ho ri-chiesto per il discorso gola, Riccardo ha avuto la laringite in questi giorni che è appunto un infiammazione delle corde vocali che può essere dovuta da più fattori: come mi hanno confermato le infermiere e lo stesso chirurgo, il tubo in gola può irritare, però è un irritazione che di solito sparisce in 24 ore circa. Però richy probabilmente ha patito un po' di freddo in sala operatoria e sudando da matti al risveglio per lo spavento e per le medicine, può essersi preso una scaldata.
Per quel che riguarda l'anestesia...il metodo applicato qui è addormentare il bambino con la mascherina col gas, e da addormentato intubarlo per la respirazione artificiale e mettergli in vena l'anestesia totale, poco prima della fine dell'intervento poi viene fatta una lieve anestesia locale perchè non senta dolore nelle zone operate al risveglio.
Il risveglio da questo tipo di anestesia è molto brutto, ma questo l'ho già detto.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 24 mag 2011, 11:55

mi confermi allora che a tuo figlio è stata fatta anestesia totale con intubazione.. :perplesso
dovrò informarmi se al meyer non siano invece per l'anestesia locale.
Sulla cartella clinica te la danno solo se ne fai diretta richeista all'ufficio cartelle cliniche dell'ospedale (in genere è centralizzato)
Non è obbligaotrio ma consigliabile averla, in quanto su quella è scritto tutto quello che ha fatto col minimo dettaglio; ti ritrovi anche i referti degli esami del sangue, i farmaci che gli hanno dato, come e quando, la cronaca dell'intervento..
Fatti consigliare; ma secondo me è sempre bene averla da tenere nella cartellina delle cose di salute del proprio figlio :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da fifia » 24 mag 2011, 16:52

ecca non sono più passata leggo dell'intervento al piccolo molto simile a quello che ha fatto il mio però a me avevano preparato a tutti che sarebbe stato portato via da loro sveglio (brutto ma almeno lo sapevo)

e da quello che so io tutti i bambini piccoli che subiscono un intervento viene data l'anestesia totale e vengono tutti intubati perchè stanno fermi.

Anche il mio al risveglio voce roca e tosse ma appunto dovuta all'intubazione
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da fifia » 24 mag 2011, 16:55

anche a me non hanno dato la cartella clinica e devo essere sincera non c'avevo nemmeno pensato chiederò alla mia ped come devo fare :pensieroso quando il medico ha finito tutti gli interventi è venuto ed ha spiegato bene quello che ha fatto con tanto di foto della telecamera di quello che hanno visto

Cmq so che prima usano la mascherina flebo poi intubano anestesia totale e locale parte addome basso
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da fifia » 24 mag 2011, 16:57

:coccola per quello che hai passato ma è finita e il piccolo è li con te! :sorrisoo
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 24 mag 2011, 17:47

Grazie fifia :bacetto
paopao grazie per il consiglio sulla cartella clinica, mi attiverò a riguardo. Siccome l'ospedale non è proprio a un tiro di schioppo, la conservano per un po' di tempo? nel senso, potrei ritirarla quando vado a fare l'eco fra tre mesi, ce l'avranno a portata di zampa o è meglio che li avverta prima?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 27 mag 2011, 9:59

si si certo
io ho chiesto la mia cartella clinica del cesareo quasi 2 anni dopo :fischia
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 1 giu 2011, 15:45

Aggiornamento: a due settimane dall'intervento la ferita addominale, suturata con la colla, è perfetta, e va molto bene anche quella sul testicolo, suturata a punti assorbibili, ci rimane solo un punticino che è ancora lì ma è proprio rimarginata benissimo. Quello che posso dire, è che Riccardo da quando è stato operato è più debole dal punto di vista immunitario. Ha subito beccato la laringite, sabato la tonsillite, ora ha un po' di raffreddore. Forse è una mia idea, forse sbaglio, ma credo che l'organismo di un bimbo, occupato a smaltire l'anestesia e i postumi di un intervento, non abbia "tempo" per difendersi come di consueto e sia un po' più vulnerabile.
Sabato andiamo al mare e spero che questa settimana lo aiuti a tirarsi su. Al di là di questo comunque, il decorso post-operatorio è stato perfetto, il bambino si è ripreso subito e non ha MAI lamentato fastidio o dolore. Ha sempre dormito bene la notte, solo le prime notti russava per via della laringite e allora si svegliava, per il resto tutto ok.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da piotta » 5 giu 2011, 11:08

Ecca79 ha scritto: Sabato andiamo al mare e spero che questa settimana lo aiuti a tirarsi su.

UN unico consiglio: attenzione a residui di sabbia nella cicatrice!!!
in bocca al lupo!!!!
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 14 giu 2011, 18:17

Grazie piotta, è andato tutto ok. La cicatrice sembra vecchia di mesi, praticamente sul testicolo non si vede neanche più talmente è a posto....hanno tagliato proprio su una delle "rughette" per cui è proprio sparita. L'altra è perfettamente chiusa e si vede solo la cicatrice, ma come se fosse vecchia di mesi. Devo dire che da questo punto di vista è andata più che benissimo, dopo due settimane le cicatrici erano ok al 100%. Prova sabbia stra-superata. :hi hi hi hi
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”