è chiaro che se ci fosse un qualsiasi problema neurologico le cose non potrebbero migliorare!
allora aspettiamo lunedi per l'aggiornamento

Messaggio da paopao » 25 gen 2011, 9:30
Messaggio da Giulia80 » 25 gen 2011, 10:10
Messaggio da lucy75 » 25 gen 2011, 12:03
Messaggio da laura s » 25 gen 2011, 15:24
Messaggio da fisio » 25 gen 2011, 15:41
Messaggio da mariangelac » 25 gen 2011, 20:42
Messaggio da laura s » 25 gen 2011, 21:00
Invece scusa ma ha fatto bene... fra colleghi non ci si infama, è vero, e se ce lo ricordassimo un pò di più saremmo tutti medici migliori, a maggior ragione poi non si parla male di un collega sulla base di una cosa raccontata da terzi... scusa se te lo dico, ma lui è lì per lavorare e non per commentare l'operato altrui... fra l'altro non da lui direttamente osservato... mi sembra solo serio e professionale!! E poi... nel concreto, per tuo figlio, serviva parlare della scortesia dei medici in PS?? Non direi no?? Meglio usare il tempo per parlare di lui, delle possibili diagnosi, del da farsi...fisio ha scritto:grazie ragazze,la visita con l'anestesista è stata pura formalità,ma mi ha spiegato un pò in cosa consiste la sedazione. sono più tranquilla in tal senso.
oggi l'ho portato dal pediatra,che ovviamente non si è espressoe soprattutto al racconto di quanto è accaduto in PS ha nicchiato e cambiato discorso. Mi sono inc@zzata come una bestia,capisco che tra colleghi non ci si infama,ma almeno una parola sulla scorrettezza e sull'orrido approccio della pediatra del pronto...
mi ha lasciata con l'amaro in bocca e con una sfiducia poco utile in questo momento..
Aspettiamo giovedì..e grazie del sostegno
Messaggio da ely68 » 25 gen 2011, 21:44
Messaggio da mina79 » 25 gen 2011, 22:30
Messaggio da mariangelac » 25 gen 2011, 22:57
laura s ha scritto:Invece scusa ma ha fatto bene... fra colleghi non ci si infama, è vero, e se ce lo ricordassimo un pò di più saremmo tutti medici migliori, a maggior ragione poi non si parla male di un collega sulla base di una cosa raccontata da terzi... scusa se te lo dico, ma lui è lì per lavorare e non per commentare l'operato altrui... fra l'altro non da lui direttamente osservato... mi sembra solo serio e professionale!! E poi... nel concreto, per tuo figlio, serviva parlare della scortesia dei medici in PS?? Non direi no?? Meglio usare il tempo per parlare di lui, delle possibili diagnosi, del da farsi...fisio ha scritto:grazie ragazze,la visita con l'anestesista è stata pura formalità,ma mi ha spiegato un pò in cosa consiste la sedazione. sono più tranquilla in tal senso.
oggi l'ho portato dal pediatra,che ovviamente non si è espressoe soprattutto al racconto di quanto è accaduto in PS ha nicchiato e cambiato discorso. Mi sono inc@zzata come una bestia,capisco che tra colleghi non ci si infama,ma almeno una parola sulla scorrettezza e sull'orrido approccio della pediatra del pronto...
mi ha lasciata con l'amaro in bocca e con una sfiducia poco utile in questo momento..
Aspettiamo giovedì..e grazie del sostegno
Per giovedì ancora una montagna immensa di![]()
ma metti la rabbia da parte che ti leva lucidità e non serve a niente...
Non è una guerra fra te e i pediatri, ricordatelo!! Anche se so bene che quando si è sotto stress avere qualcuno con cui prendersela è di aiuto per scaricare la tensione, ricordati che tu e i pediatri siete uniti per il tuo bambino!!
Messaggio da pem » 26 gen 2011, 9:57
fisio ha scritto: Tale "pediatra" riferisce che non sarebbe nemmeno venuta a visitarlo,che per queste problematiche l'ospedale in questione non ha la possibilità di gestire il caso e che dovevo andare ad Arezzo. Non si è nemmeno degnata di scendere anche solo per rassicurarci o vedere di persona la situazione. Litigata furiosa con l'incolpevole,e altrettanto indignata dottoressa del PS e corsa ad Arezzo.
lauras...mi pare evidente che hai commentato senza leggere tutti i post.laura s ha scritto:Invece scusa ma ha fatto bene... fra colleghi non ci si infama, è vero, e se ce lo ricordassimo un pò di più saremmo tutti medici migliori,fisio ha scritto:grazie ragazze,la visita con l'anestesista è stata pura formalità,ma mi ha spiegato un pò in cosa consiste la sedazione. sono più tranquilla in tal senso.
oggi l'ho portato dal pediatra,che ovviamente non si è espressoe soprattutto al racconto di quanto è accaduto in PS ha nicchiato e cambiato discorso. Mi sono inc@zzata come una bestia,capisco che tra colleghi non ci si infama,ma almeno una parola sulla scorrettezza e sull'orrido approccio della pediatra del pronto...
mi ha lasciata con l'amaro in bocca e con una sfiducia poco utile in questo momento..
Aspettiamo giovedì..e grazie del sostegno
Messaggio da ema1 » 26 gen 2011, 10:05
Messaggio da Alexxandra » 26 gen 2011, 10:10
Messaggio da fisio » 26 gen 2011, 10:35
Messaggio da Paola67 » 26 gen 2011, 10:40
fisio ha scritto:Bè sai Lauras,non è stata la scortesia a farmi arrabbiare,perchè appunto non mi interessa questo. E' stato il fatto che la pediatra reperibile abbia semplicemente parlato con la dottoressa del pronto,che le ha riportato quanto da noi riferito e quello che vedeva. Dottoressa che appunto era un medico generico di guardia,che contatta lo specialista di riferimento perchè appunto i bambini non sono il suo "campo" e che non si è minimamente posta il problema di coprirla,anzi si è detta indignata quanto noi.
La pediatra le ha detto "mandali ad arezzo". Ok mio figlio è migliorato,ma se invece di quello fosse stato un problema diverso? Dai sintomi così aspecifici non si poteva escludere un problema comiziale o emorragico,io ho dovuto fare 60 km con la mia macchina,poteva accadere di tutto? Un'altra volta potrebbe esserci il figlio di qualcun'altro con problemi più gravi...e non ci posso pensare..questa è a parer mio incoscienza,è un PS,non un ambulatorio,ed è un servizio fatto apposta per chi ha un problema acuto ed ha bisogno del parere di un esperto....Infatti anche il pediatra del PS di Arezzo dalle bestemmie tra un pò faceva cadere il paradiso,anche lui arrabbiato per la gestione,almeno dice,poteva chiamare lei,e non farmi avvisare dalla dott del pronto,e "non si manda per 60 km un pz che non hai visto,potenzialmente instabile". Ecco,la mia arrabbiatura è stata accentuata da queste due reazioni.
Quanto al mio pediatra,del quale prima abbiamo parlato per mezz'ora di mio figlio,non mi aspettavo certo si scagliasse contro di lei,ma nemmeno far finta di niente. E' un suo paziente,e ne ha molti altri lì,e dovrebbe essere suo interesse sapere che il PS cui fanno riferimento è in grado di prenderli in carico fuori dal suo orario di lavoro. Oppure si viaggia a compartimenti stagni? Quando lo porti da me lo curo,poi ognun per se e dio per tutti?
Boh..ora certo penso a mio figlio e a che tutto sia passato,ma non posso non pensare che se avessi un'emergenza e trovassi detta pediatra potrebbe per negligenza o leggerezza non approcciarlo nel modo corretto,e se nessuno si espone o si indigna lei sarà sempre autorizzata a tali atteggiamenti..e se la prossima volta c'è un bambino che viene sottovalutato? Io ci penso..
Tutto qui.
Messaggio da Alexxandra » 26 gen 2011, 10:43
Messaggio da R2D2 » 26 gen 2011, 10:44
Messaggio da Tesla » 26 gen 2011, 12:16
laura s evidentemente tu non ne hai avuta diretta esperienza di medici diciamo "INADEGUATI" a ricoprire il loro ruolo, perchè specie se si tratta di bambini alzi il sedere dalla sedia e lo visiti ZITTO E MUTO!laura s ha scritto: Invece scusa ma ha fatto bene... fra colleghi non ci si infama, è vero, e se ce lo ricordassimo un pò di più saremmo tutti medici migliori, a maggior ragione poi non si parla male di un collega sulla base di una cosa raccontata da terzi... scusa se te lo dico, ma lui è lì per lavorare e non per commentare l'operato altrui... fra l'altro non da lui direttamente osservato... mi sembra solo serio e professionale!! E poi... nel concreto, per tuo figlio, serviva parlare della scortesia dei medici in PS?? Non direi no?? Meglio usare il tempo per parlare di lui, delle possibili diagnosi, del da farsi...
Per giovedì ancora una montagna immensa di![]()
ma metti la rabbia da parte che ti leva lucidità e non serve a niente...
Non è una guerra fra te e i pediatri, ricordatelo!! Anche se so bene che quando si è sotto stress avere qualcuno con cui prendersela è di aiuto per scaricare la tensione, ricordati che tu e i pediatri siete uniti per il tuo bambino!!
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”