GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Primomaggio ho fatto l'elenco degli episodi (tranne il primo cui non avevo dato peso perché credevo isolato) con elenco dei farmaci e reazioni agli stessi.
Ho cercato anche di fare mente locale per descrivere alla doc le ore prima degli episodi.
Il fluticasone l'allergologo mi ha detto di sospenderlo dopo 2 settimane di terapia, quindi martedì.
Lo sta prendendo regolarmente.
Ma rimetterò tutto in discussione dopo questa scoperta "cortisone" centrica.
Ho cercato anche di fare mente locale per descrivere alla doc le ore prima degli episodi.
Il fluticasone l'allergologo mi ha detto di sospenderlo dopo 2 settimane di terapia, quindi martedì.
Lo sta prendendo regolarmente.
Ma rimetterò tutto in discussione dopo questa scoperta "cortisone" centrica.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Bahhhhhh ragazze.
Appuntamento quasi inutile.
Confermato che quello che ho fatto su indicazione di Primomaggio va bene.
Secondo lei ho ragione a pensare che il laringospasmo sia stato causato dal caminetto secca aria e non dall'allergia agli acari.
Risultato? tutto potrebbe essere schiaffa lì ancora un po' di cortisone che va su tutto.
No no, io faccio come mi ha detto l'allergologo e come fa Primomaggio. Cortisone per gestire la crisi ma non è che mo' glielo do così tanto va su tutto.
Comunque VOI siete moooolto meglio dei dottori.
Un bacione a tutte.Gio
Appuntamento quasi inutile.
Confermato che quello che ho fatto su indicazione di Primomaggio va bene.
Secondo lei ho ragione a pensare che il laringospasmo sia stato causato dal caminetto secca aria e non dall'allergia agli acari.
Risultato? tutto potrebbe essere schiaffa lì ancora un po' di cortisone che va su tutto.
No no, io faccio come mi ha detto l'allergologo e come fa Primomaggio. Cortisone per gestire la crisi ma non è che mo' glielo do così tanto va su tutto.
Comunque VOI siete moooolto meglio dei dottori.
Un bacione a tutte.Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
giotemerario, che grado di allergia ha il tuo bimbo? Se è alta io al tuo posto penserei seriamente al vaccino, è efficace, mio fratello da piccolo era fortemente allergico, ha iniziato a stare molto meglio da quando ha iniziato il vaccino.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Mi sa proprio che entrambi sono out per gli allergicigiotemerario ha scritto:Mariangela è in memory foam.
Il piumino è di piuma.

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Il piumino sì è out
Il materasso non direi. Nessun materasso è esente da colonizzazioen di acari, ma quelli in schiuma vengono colonizzati più lentamente.
Anche perchè che materasso potrebbe usare? Quelli che hanno fibre naturali (tipo lana) sono anche peggio...
La copertura alla fine è la cosa più saggia.
Giot impesta pure il forum, siamo qua apposta!
(tranne me, che oggi è domani sono ad un corso senza rete...
)
Il materasso non direi. Nessun materasso è esente da colonizzazioen di acari, ma quelli in schiuma vengono colonizzati più lentamente.
Anche perchè che materasso potrebbe usare? Quelli che hanno fibre naturali (tipo lana) sono anche peggio...
La copertura alla fine è la cosa più saggia.
Giot impesta pure il forum, siamo qua apposta!
(tranne me, che oggi è domani sono ad un corso senza rete...

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
olfersia, hai ragione tutti vengono colonizzati e infatti la copertura è una santa cosa. La pneumologa mi disse che quelli in lattice non vanno bene perche creano muffe all'interno, e le muffe sono pericolose, per tutti, non solo per gli allergici, lei consigliava i tradizionali materassi a molle.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Ho cambiato materasso l'anno scorso e ovviamente, visto il marito allergico, ci siamo informati bene.
Quello che dici dei materassi in lattice è vero e non vero.
E' sufficiente che il materasso sia areato, che vuol dire la rete a doghe e nessun mobile intorno o scatole sotto (cose che peraltro gli allergici se possono devono evitare!).
Il problema col lattice si pone se il materasso è ad esempio poggiato su una tavola di legno. O in una camera molto umida (che sarebbe peraltro già infestata di muffa e malsana di suo...)
Per contro i materassi a molle sono fatti con fibre naturali più velocemente colonizzabili dagli acari.
Insomma, la soluzione sarebbe dormire su un bel tavolaccio di legno senza coperte e materassi!!
Alla fine poi ciascuno di noi applica la soluzione che riesce a gestire meglio...
Quello che dici dei materassi in lattice è vero e non vero.
E' sufficiente che il materasso sia areato, che vuol dire la rete a doghe e nessun mobile intorno o scatole sotto (cose che peraltro gli allergici se possono devono evitare!).
Il problema col lattice si pone se il materasso è ad esempio poggiato su una tavola di legno. O in una camera molto umida (che sarebbe peraltro già infestata di muffa e malsana di suo...)
Per contro i materassi a molle sono fatti con fibre naturali più velocemente colonizzabili dagli acari.
Insomma, la soluzione sarebbe dormire su un bel tavolaccio di legno senza coperte e materassi!!
Alla fine poi ciascuno di noi applica la soluzione che riesce a gestire meglio...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
E' allergia 3 su una scala di 4.mariangelac ha scritto:giotemerario, che grado di allergia ha il tuo bimbo? Se è alta io al tuo posto penserei seriamente al vaccino, è efficace, mio fratello da piccolo era fortemente allergico, ha iniziato a stare molto meglio da quando ha iniziato il vaccino.
Altino quindi... purtroppo
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
olfersia, condivido tutto, infatti io ho insaccheetato quello che avevo, però ho una personale avversione per il lattice, dettata semplicemente da una cattiva resistenza che hanno avuto i miei, pur avendoli pagati un botto, pertanto i prossimi saranno i classici a molle semirigide come si usava un tempo, insacchettato nella copertura antiacaro 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
giotemerario ha scritto:Bahhhhhh ragazze.
Appuntamento quasi inutile.
Confermato che quello che ho fatto su indicazione di Primomaggio va bene.


Scherzo, ovviamente. In realtà mi sento un po' a disagio... io mi sono limitata a riportare la terapia prescritta a mio figlio, da 3 medici diversi.
Gio, secondo me si tratta di trovare la quadratura del cerchio, comunque qualsiasi sia stata la causa scatenante, ritengo che ci vogliano diversi giorni dopo la bonifica e l'inizio dell'attuazione dei sistemi di pulizia per avere un beneficio.
Anche io concordo con Olfersia, che se il materasso è insacchettato e ben aerato, il materiale di cui è fatto non dovrebbe essere un problema, soprattutto se lo passi periodicamente con un aspirapolvere dotato di battimaterassi.
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
C'è scritto mamma. Ossia medicina, filosofia, psicologia, DAMS e pedagogia...ALMENO!primomaggio ha scritto:giotemerario ha scritto:Bahhhhhh ragazze.
Appuntamento quasi inutile.
Confermato che quello che ho fatto su indicazione di Primomaggio va bene.wow, spetta che che vado a controllare che sul diploma di laurea non ci sia scritto medicina...
![]()
Poi appena cammina ci aggiungi pure Scienze Motorie.
Ragazze... abbiamo stoppato i farmaci e non è cambiato nulla. Con o senza il cortisone, con o senza l'antistaminico da 3 gg non è cambiato nulla.
Ora siamo preparati a gestire le crisi ma nel quotidiano non abbiamo altre cure da fare.
Sperem...
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Io sono passata dal lattice a questa versione e ne sono contenta.mariangelac ha scritto: i prossimi saranno i classici a molle semirigide come si usava un tempo, insacchettato nella copertura antiacaro
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Se non ho capito male l'aircort lo somministri con l'aersol, hai mai provato i puff?giotemerario ha scritto:C'è scritto mamma. Ossia medicina, filosofia, psicologia, DAMS e pedagogia...ALMENO!primomaggio ha scritto:giotemerario ha scritto:Bahhhhhh ragazze.
Appuntamento quasi inutile.
Confermato che quello che ho fatto su indicazione di Primomaggio va bene.wow, spetta che che vado a controllare che sul diploma di laurea non ci sia scritto medicina...
![]()
Poi appena cammina ci aggiungi pure Scienze Motorie.
Ragazze... abbiamo stoppato i farmaci e non è cambiato nulla. Con o senza il cortisone, con o senza l'antistaminico da 3 gg non è cambiato nulla.
Ora siamo preparati a gestire le crisi ma nel quotidiano non abbiamo altre cure da fare.
Sperem...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Oggi me lo vado a prendere in farmacia.ottyx ha scritto:
Se non ho capito male l'aircort lo somministri con l'aersol, hai mai provato i puff?
In puff ho solo il Broncovaleas e il Flu qualcosa col cortisone.....
Come lo dosi Ottix?
Grazie mille
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Noi usiamo Ventolin ed Aircort. Per quest'ultimo basta un puff, per me è miracoloso.giotemerario ha scritto:Oggi me lo vado a prendere in farmacia.ottyx ha scritto:
Se non ho capito male l'aircort lo somministri con l'aersol, hai mai provato i puff?
In puff ho solo il Broncovaleas e il Flu qualcosa col cortisone.....
Come lo dosi Ottix?
Grazie mille
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
A parte il nostro quotidiano amico fluspiral, che somministro in puf, me hanno detto di usare broncovaleas in puf, mentre per l'aircort mi hanno sempre detto di usarlo con l'aerosol. Giusto per dovere di cronaca.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Io lo uso in puff da quando Emma aveva 3 anni
Mia figlia da quando ha l'aerochamber non ha più fatto aerosol.

Mia figlia da quando ha l'aerochamber non ha più fatto aerosol.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Io preferisco di gran lunga l'aerochamber, però boh, mi hanno proprio precisato di usare aerosol. Tieni conto che mio figlio prende il dosaggio di aircort da adulti, non so se questo influenzi la scelta di una via di somministrazione rispetto all'altra, ma tutti sono stati concordi sulla modalità.
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Primomaggio ho svelato l'arcano chiedendo alla doc.
Per il laringospasmo è meglio l'aerosol perché oltre all'effetto del medicinale identico a quello che si ha con il puff c'è la nebulizzazione che fa bene come "umidità"....
Questo è quel che ho capito.

Per il laringospasmo è meglio l'aerosol perché oltre all'effetto del medicinale identico a quello che si ha con il puff c'è la nebulizzazione che fa bene come "umidità"....
Questo è quel che ho capito.

Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Buongiorno a tutte!
Dopo varie settimane aggiorno la nostra situazione: il pupetto, che aveva avuto una serie di BS (non ha allergie ma ipersensibilità bronchiale) e' sotto fluspiral (mattina e sera col puff, abbiamo avuto fortuna e magicamente ha accettato l'aereochamber da un giorno all'altro). Si è fatto due cure di antibiotico (non si sa mai...), e da ieri ha finalmente ripreso il nido. Da sabato ha iniziato a prendere il singulair.
Ora incrocio le dita di spero che non arrivino altri attacchi.
Gli sto dando anche un integratore alimentare, in dose minore a quanto consigliato in parafarmacia, visto che sta prendendo anche il fluspiral: si tratta del rosolaccio composto, che viene utilizzato per le bronchiti asmatiche e altre patologie respiratorie. Qualcuna di voi ne ha mai sentito parlare?
Dopo varie settimane aggiorno la nostra situazione: il pupetto, che aveva avuto una serie di BS (non ha allergie ma ipersensibilità bronchiale) e' sotto fluspiral (mattina e sera col puff, abbiamo avuto fortuna e magicamente ha accettato l'aereochamber da un giorno all'altro). Si è fatto due cure di antibiotico (non si sa mai...), e da ieri ha finalmente ripreso il nido. Da sabato ha iniziato a prendere il singulair.
Ora incrocio le dita di spero che non arrivino altri attacchi.
Gli sto dando anche un integratore alimentare, in dose minore a quanto consigliato in parafarmacia, visto che sta prendendo anche il fluspiral: si tratta del rosolaccio composto, che viene utilizzato per le bronchiti asmatiche e altre patologie respiratorie. Qualcuna di voi ne ha mai sentito parlare?
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)