GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 9 mag 2008, 21:58

buonasera mammine!!
sono qui!! nn vi ho abbandonato.

diana la piazzo un pochetto al sole. le braccine sono ok, ma si è riempita di brufolini su tutta la schiena. :domanda qualcosa ceh avrà mangiato o DA? :domanda
in ogni caso io continuo a lavarla con olio triderm che deterge la pelle delicatamente e la lascia bella idratata, ma sopra passo anche abbondante crema idratante. CREMA RAGAZZE, NN OLIO! la crema idrata a fondo!
sulle zone dive compariva la DA metto triderm o eucerin.

per il ns post biologico parto e lo apro.
appena fatto vi posto il link e accorrete numerose!
speriamo ci raggiungano presto altrettante mamme già super esperte per illuminarci e trasmetterci esperienze e consigli.

leggo altre nuove mammine fra noi.. :coccola
portiamo pazienza ragazze, so che è dura vedere i ns piccini in qto stato, ma nn dobbiamo trasmettere qte ns preoccupazioni al cucciolo!!!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 9 mag 2008, 22:12

ecco fatto ragazze!!
andiamo a popolarlo!!!!!!! :ok


forum/viewtopic.php?f=51&t=17981
ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

esistono su qto forum mamme ecologiche e biologiche che desiderano per i propri cuccioli una vita sana e un mondo migliore?
qualcuna sarà ben avviata, ma altre mamme, che desideravano questo topic, sono solo all'inizio di questo importante cammino.
vi andrebbe di condividere le vostre esperienze, darci consigli e dritte utili?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da marby » 11 mag 2008, 1:24

Ciao a tutte! :bacio
Da qualche giornoc antavo vittoria perchè le macchioline sul torace erano scomparse e la pelle screpolata sul mento e sulle spalle era diminuita...ma poi quest'ultima si è ripresentata come prima! :buuu
La mia diagnosi è che i puntini rossi su schiena e torace erano effettivamente sudamina....le macchie che ha sulla guancia, sotto il mento e sulle spalle sono DA...tanto per non farsi mancare niente! :che_dici Lo dico anche perchè oggi una mia amica che ha 2 bambini ha visto a Sofia la macchietta sulla guancia e ha detto: "ah, anche lei ha la dermatite?" :buuu

Silviak, in effetti il bagno dell'avenoo non le ha fatto bene, anzi! :aargh Però non penso ad un'allergia all'avena semplicemente perchè è da quando è nata che usiamo la crema dell'avenoo per il culetto e anche per idratare e non le ha mai dato problemi!
Per quanto riguarda il lavarla troppo, anche questo non credo sia il mio caso! Non ho mai dato retta a chi mi diceva di farle il bagno tutti i giorni proprio perchè so che può nuocere alla pelle! Stasera bagnetto e poi le ho messo una specie di talco all'amido di riso dell'Humana....bò, vediamo! :che_dici

Io per ora non mi sento molto biologica...e nemmeno molto ecologica...però magari leggendovi un pò la diventerò! :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da marby » 11 mag 2008, 1:25

marby ha scritto:Ciao a tutte! :bacio
Da qualche giorno cantavo vittoria perchè le macchioline sul torace erano scomparse e la pelle screpolata sul mento e sulle spalle era diminuita...ma poi quest'ultima si è ripresentata come prima! :buuu
La mia diagnosi è che i puntini rossi su schiena e torace erano effettivamente sudamina....le macchie che ha sulla guancia, sotto il mento e sulle spalle sono DA...tanto per non farsi mancare niente! :che_dici Lo dico anche perchè oggi una mia amica che ha 2 bambini ha visto a Sofia la macchietta sulla guancia e ha detto: "ah, anche lei ha la dermatite?" :buuu

Silviak, in effetti il bagno dell'avenoo non le ha fatto bene, anzi! :aargh Però non penso ad un'allergia all'avena semplicemente perchè è da quando è nata che usiamo la crema dell'avenoo per il culetto e anche per idratare e non le ha mai dato problemi!
Per quanto riguarda il lavarla troppo, anche questo non credo sia il mio caso! Non ho mai dato retta a chi mi diceva di farle il bagno tutti i giorni proprio perchè so che può nuocere alla pelle! Stasera bagnetto e poi le ho messo una specie di talco all'amido di riso dell'Humana....bò, vediamo! :che_dici

Io per ora non mi sento molto biologica...e nemmeno molto ecologica...però magari leggendovi un pò la diventerò! :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da marby » 11 mag 2008, 1:25

Scusate...mi sono quotata da sola! :martello
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 13 mag 2008, 12:59

PAOLAIRENE, ma trovi giovamento da questi integratori? Li consigli ?
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da favoletta » 13 mag 2008, 15:12

Per la Dermatite Atopica le ho provate proprio tutte ma non c'è niente di meglio, almeno per me, di
A-derma EXOMEGA. E' un tubo grande che costicchia ma dura un'eternità. Eccellente.
:sorrisoo
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
paolairene
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 6 apr 2007, 16:22

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da paolairene » 13 mag 2008, 22:47

miky74 ha scritto:PAOLAIRENE, ma trovi giovamento da questi integratori? Li consigli ?
Ciao Miky, non sò nemmeno io dirti se effettivamente c'è giovamento o meno, dal centro per le DA dove siamo seguiti sono anni che insistono e ce lo fanno prendere. Essendo la DA molto variabile e ciclica a volte attribuisco i miglioramenti agli integratori ed invece sono dovuti magari alle creme o viceversa. Di certo non è una cosa così evidente e nel dubbio, essendo integratori naturali e non medicinali, li prendiamo. Se guardi in internet l'olio di borraggine ha tantissime proprietà e dovrebbe aiutare a non far invecchiare la pelle e a renderla più elastica e noi ne abbiamo proprio bisogno.

:bacio
I miei tesori Irene (26/09/00 - 3,440 Kg) e Chiara (23/08/07 - 2,845 Kg)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 14 mag 2008, 8:26

grazie PAOLA vado a fare qualche ricerchina.

FAVOLETTA, la usi come crema corpo ogni giorno? Che proprietà trovi che abbia? Io uso quella per il viso e la trovo eccellente davvero, usata più volte al giorno.

RAGAZZE apriamo un sondaggio su queste creme? Mettiamo le più usate e chiediamo chi le usa e che percentuale di riuscita hanno ????
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 14 mag 2008, 23:36

ho notato che la pelle di ogni bimbo agisce in maniera differente.
qualcuno mi parla benone dei mustela, altre per nulla,
altre benone del triderm altre no
ecc ecc..

alcuni medici sostengono che per evitare assuefazione è buona norma variare ogni tanto le marche e che, alla fine, son tutte molto simili.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 15 mag 2008, 9:38

Ieri ho usato x la prima volta le noci saponine.... :domanda ...... ma mi sorge un dubbio è normale che nn facciano schiuma? Nemmeno pochina pochina?? Io le ho messe in lavatrice a 60 gradi e nn c'era neppura troppa roba..... ho ritirato il bucato che a dire il vero mi sembra tale e quale ad una volta che ho fatto il bucato e ho dimenticato il detersivo.... che delusione.... ero super positiva, ma o ho sbagliato qualcosa, oppure devo ricredermi :buuu
Chiedo lumi a chi le ha gia usate. Grasssie
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 15 mag 2008, 9:55

:domanda il problema è che il bucato ti sembra uguale a prima....a livello di sporco ?
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 15 mag 2008, 10:03

favoletta ha scritto:Per la Dermatite Atopica le ho provate proprio tutte ma non c'è niente di meglio, almeno per me, di
A-derma EXOMEGA. E' un tubo grande che costicchia ma dura un'eternità. Eccellente.
:sorrisoo
quoto chi dice che la pelle di ogni bimbo reagisce in modo diverso alle creme.
Io ho usato exomega per tutto anno scorso ed era come metterle acqua fresca, non ha mai fatto nulla. :che_dici
Poi sono passata ad Osmin Idra (che è un tubo enorme e costa meno dell'Aderma) e mi sono trovata benone!!
Inoltre alla mia dà un gran beneficio l'ossido di zinco e quindi appena si irrita le metto la crema per il cambio pannolino e l'irritazione sparisce in pochi giorni. So che al contrario a molti bimbi invece l'ossido di zinco peggiora la situzione. :che_dici
Bhò... :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 15 mag 2008, 10:09

mariangelac ha scritto:Ieri ho usato x la prima volta le noci saponine.... :domanda ...... ma mi sorge un dubbio è normale che nn facciano schiuma? Nemmeno pochina pochina?? Io le ho messe in lavatrice a 60 gradi e nn c'era neppura troppa roba..... ho ritirato il bucato che a dire il vero mi sembra tale e quale ad una volta che ho fatto il bucato e ho dimenticato il detersivo.... che delusione.... ero super positiva, ma o ho sbagliato qualcosa, oppure devo ricredermi :buuu
Chiedo lumi a chi le ha gia usate. Grasssie
Mariangelac allora.
Schiuma = detergente è una fissa che abbiamo noi, la schiuma è generata da una sostanza chimica (LSL) che è presente in tutti i saponi/shampoo/bagnoschiuma che ultimamente sembra sia anche incriminata perchè cancerogena.
Quindi non è quello il metodo di misura per vedere se lava bene.
Piuttosto guarda se il bucato esce pulito o meno.
Io con le noci ho notato che le macchie non si tolgono quindi prima va pretrattato, e poi aggiungo sempre del perborato che in teoria dovrebbe rendere i panni + bianchi.
Il bianco dei detersivi è dato dagli azzurranti ottici che chiaramente nelle noci non c'è! quindi a tendere il bianco lavato con le noci diventa grigino...
io per ora mi trovo abbastanza bene anche se è vero che il profumo del bucato con il detersivo un po' mi manca.. :hi hi hi hi
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 15 mag 2008, 10:29

ecco...stavo per dire la stessa cosa di boomie sia sulla schiuma che sul perborato...io l'aggiungo praticam sempre...per le macchie peggiori consigliavano un sapone naturale...ma al momento non mi viene in mente...cmq col perborato vanno via quasi tutte :ok

per la pelle concordo che dipende da bimbo a bimbo...a luca l'ossido di zinco peggiora la situazione e basta :che_dici
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 15 mag 2008, 10:31

Si, la pericolosità della LSL la conosco bene, infatti ho acquistato dalla farmacia un detergente liquido che uso x i bimbi, che nn contiene nessuna sostanza nociva...profumi, nikel...conservanti...etc, però un pochino di schiuma la fa quando la uso (proprio poca poca)
Si, in effetti credo che molto faccia il fattore psicologico, ma cerco di essere imparziale in queste cose e nn farmi suggestionare nè in un senso nè nell'altro. Il bucato è venuto benino, neppure prima che usavo il detergente liquido ecologico veniva perfetto, ma mi è sorto il dubbio che se nn avessi messo nulla sarebbe venuto uguale.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 15 mag 2008, 10:32

mi vergogno come un verme............ma ....cos'è il perborato???? :hi hi hi hi dove si compra?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 15 mag 2008, 10:35

è una polvere (tipo il vanish ma costa un quarto :che_dici ) e io la trovo solo all'esselunga...in confezione da un kilo...perborato di sodio :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 15 mag 2008, 10:40

topinaf ha scritto:è una polvere (tipo il vanish ma costa un quarto :che_dici ) e io la trovo solo all'esselunga...in confezione da un kilo...perborato di sodio :sorrisoo
io la trovo sia all'iper che alla coop,
prendo quello dell'ok casa e mi sembra che un kg costi meno di un euro!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 15 mag 2008, 10:46

naturalmente il bicarbonato di sodio è un'altra cosa vero?? :hi hi hi hi :hi hi hi hi
(nn prendetemi troppo in giro xò)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”