GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 15 ott 2013, 16:36

giotemerario, non lo so se quello si chiama broncospasmo, so solo che degenera se non preso in tempo. Io chiamo broncospasmo la tosse, grassa o secca che sia, poi per una conformazione fisica diversa al maschietto parte il laringospasmo quasi da subito, cioè una tosse abbaiante che non si può confondere con nient'altro. Questa la curo con i puff di fluspiral, ma se non elimino la causa (l'allergia) potrei andare avanti con il puff sempre.
Quindi il mio consiglio è di eliminare il piu possibile gli acari (che volgio ricordarti si annidano anche nella tappezzeria dell'auto :impiccata: ) poi NOI ci aiutiamo molto con il tinset (l'antistaminico) che fa produrre molto meno catarro, poi se peggiora passo al puff...e via dicendo con gli eventuali antibiotici.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2013, 18:45

Mariangela la sostituta della pediatra.
Mi ha dato fluspiral e Cerchio (antistaminico).
Solo al bisogno, quindi in caso di attacco.
Lei mi ha detto che secondo lei quella roba lì è broncospasmo. quella che ho descritto a voi.
Lunedì pomeriggio vado dal primario di Allergologia dell'OIRM di Torino per farmi fare una visita approfondita e i nuovi prick test.
Grazie millisssimo!
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 15 ott 2013, 18:51

scusatemi... ho scritto che sembra che abbia :sarcastico_1: qualcosa di forte
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 15 ott 2013, 22:24

giotemerario, scusa se non ti ho risposto subito :inchino :inchino
per il momento abbiamo avuto solo un leggero raffreddore due gg dopo aver cominciato il bronchivaxom (che io ho collegato proprio a quello) che abbiamo curato solo con lavaggi nasali e qualche goccia di argotone per decongestionare :ok

cmq ho letto che stai scoprendo la causa dei malesseri di Matteo e spero che la situazione migliori :incrocini

noi fino ad adesso non abbiamo mai fatto prove allergiche e devo dire che gli episodi di BS sono notevolmente diminuiti :tie come parte un colpo di tosse più del necessario parto subito con aerosol e forse è anche questo che ha fatto bene :perplesso è vero che abbiamo passato la maggior parte dell'inverno con aerosol ma solo una volta ho avuto il dubbio di portarlo in ps ma poi la cosa è rientrata :tafazzi:
ho chiesto alla pediatra se sia il caso di fare le prove allergiche e lei mi ha detto di vedere come va questo inverno e poi decidiamo :incrocini secondo lei non è allergico ma ha solo una risposta eccessiva dei bronchi :ok
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da olfersia » 16 ott 2013, 22:06

Per fare chiarezza.
Si dice broncospasmo quando la muscolatura dei bronchi si contrae in maniera permanente impedendo la fuoriuscita dell'aria. Tale contrattura si manifesta con respiri corti e frequenti, molto faticosi, riconoscibili dal fatto che la giugula e la pelle sullo costole rientrano vistosamente ad ogni respiro, così come le ali del naso. L'aumento degli atti respiratori corrisponde anche all'aumento della frequenza dei battiti cardiaci.
Inoltre si sente un rumore tipico, definito fischietto, durante l'espirazione.
Si interviene con broncodilatatore, non con cortisone inalatorio, solo se il broncodilatatore fallisce si passa al cortisone per bocca (linee guida del GINA).
La tosse, secca, grassa, stizzosa può essere il segnale che si stanno instaurando le condizioni per un BS, ma NON è il broncospasmo.
Mio figlio il BS ce l'ha senza tosse. Me ne accorgo perchè fischia e rantola.

Detto questo, oggi abbiamo fatto le prove allergometriche.
Niente, per ora non è allergico ai principali allergeni.
Quindi si tratta di wheezing e non di allergia. E ce lo teniamo fino a quando passa con la crescita.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 16 ott 2013, 22:38

olfersia, posso chiederti quanti anni ha tuo figlio??

se ho capito bene questo whezzing è la risposta eccessiva dei bronchi giusto?? se è così è vero che con il passare del tempo migliora :ok

cmq me la son tirata :che_dici naso moccioloso e colante,starnuti e primi colpi di tosse :tafazzi:

:buuu :buuu :buuu :buuu :impiccata:
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 16 ott 2013, 22:58

Ecco, esatto, Olfersia ha descritto benissimo quello che anche io per esperienza ho imparato a riconoscere come broncospasmo...
Mio figlio quand'era più piccino partiva sempre con un raffreddore, poi cominciava a tossire, quella classica tossetta che non gli dava tregua e che ci ha fatto fare tante notti insonni, secondo me sentiva male e cercava sollievo così... poi si riempiva di catarro. Parlo al passato perché ora che è più grande, i raffreddori non necessariamente degenerano così.
Io il broncospasmo lo riconosco perché quando espira mi pare di sentire come una plastichetta che scricchiola all'altezza dei bronchi.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da olfersia » 17 ott 2013, 10:15

primomaggio ha scritto:Io il broncospasmo lo riconosco perché quando espira mi pare di sentire come una plastichetta che scricchiola all'altezza dei bronchi.
Esatto lo stridore che sento è questo!

Roberta, mio figlio ha 5 anni...
La dottorssa ci ha spiegato che il wheezing è proprio dovuto ai bronchi particolarmente reattivi, non ha origini allergiche e con la crescita passa. Diceva intorno ai 7 anni.

Ci ha consigliato il ventolin e l'uso del distanziatore col boccaglio, meglio il vortex.
Primomaggio, è quello che usate voi?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 17 ott 2013, 10:32

No, noi abbiamo l'aerochamber
http://www.aerochambervhc.com
quello blu senza mascherina ma solo con il boccaglio.
Ora, dopo 1 mese di uso di fluspiral regolarmente, abbiamo superato due raffreddoracci che avevano prodotto abbastanza catarro ma che non sono degenerati.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da olfersia » 17 ott 2013, 10:39

:clap
Ieri la dottoressa spiegandomi che non era allergico mi ha anche puntualizzato che nel nostro caso la terapia col fluspiral non era consigliata, ma che per gli allergici è un toccasana!
Sono felice per voi!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 17 ott 2013, 13:49

primomaggio, :clap :clap :clap

olfersia, te lo chiedevo per avere delle speranze! quindi ne ho per molto ancora :perplesso
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da olfersia » 17 ott 2013, 14:22

roberta85 ha scritto:olfersia, te lo chiedevo per avere delle speranze! quindi ne ho per molto ancora :perplesso
:risatina:

Fidati, crescono!! E poi il tuo ha un anno esatto esatto meno del mio.
E l'inverno scorso è andata molto meglio dei precedenti!

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 18 ott 2013, 0:18

Noi per ora ci limitiamo ad un po' di tosse la sera che curiamo con un puff di aircort e tre di ventolin prima di andare a dormire.

Primomaggio, che piacere leggere di notizie positive :sorrisoo
Ti avevo detto che crescendo si inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 18 ott 2013, 8:15

roberta85, olfersia, ottyx, grazie... diciamo che io è meglio che taccia, perché stamattina c'era un nasino chiuso qui che non mi piaceva molto. Facciamo così, se non dico più nulla, voi capite che le cose stanno andando bene :fischia

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 18 ott 2013, 12:51

olfersia, si vediamo come va questo inverno :tie

primomaggio, allora speriamo di non sentirti :risatina:
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 18 ott 2013, 16:44

noi da due giorni tosse. sinceramente? visto che la volta scorsa ho agito tempestivamente, volevo vedere se potevo temporeggiare. Ecco no. :fischia
Adesso ha un leggero BS, ma entro la sera sicuro peggiora.

Questa volta anziche broncovaleas provo su consiglio della pediatra a iniziare con il cortisone in aerosol. e vedere se basta. Mi ha dato il flunisolide, ma non sose ve lo avevo già detto.

Poi l'anno prossimo intendo fare anche io i test.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 19 ott 2013, 23:14

SuzieQ, :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 20 ott 2013, 15:26

Ciao ragazze,
eccomi qui dopo una settimana travagliatissima.
martedì ped. ma c'era la sostituta per far vedere gli esiti del prick test. Attesa inutile perché se li avessi fatti vedere al mio cagnolino sarebbe stato meno approssimativo.
Per fortuna mercoledì è tornata la cara vecchia ped.
Mi ha dato una cura con un farmaco antiasma cortisonico Fluticasone da puffare nel distanziatore mattina e sera, insieme ad un antistaminico per la manifestazione allergica. poi il ventolin da prendere in caso di crisi.
Non abbiamo iniziato l'antistaminico (tale Cerchio) perché coprirebbe gli esami che domani l'allergologo dell'H dove è seguito per i polmoni gli vuol fare (altri prick test).
Invece il Fluticasone gli ha ridotto dal primo giorno la tosse ad episodi veramente sporadici.... ma 1/5 di quello che aveva prima. :congratulations:
Naturalmente questo mi rende felice per gli effetti positivi ma lascia presumere che la componente asmatica ci sia tutta tutta.
Anche il Ventolin nelle crisi notturne (comunque mooooolto più piccole) fa la sua parte.
Direi quindi che potete darmi il benvenuta a bordo.
Le asmette che mi hanno così tanto aiutato quando non capivo nemmeno in che mondo ero saranno mie compagne di questo nuovo viaggio nel mondo medico.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 20 ott 2013, 17:04

giotemerario, anche il mio bimbo è sotto terapia continua di fluticasone ma con me sono stati molto chiari, lui non soffre d'asma, "semplicemente" ha la tendenza a sviluppare bronchite con broncospasmo ad ogni raffreddore che prende, prima tanto catatto e poi il soffio, questo anche per colpra dell'allergia. Anche se alle prove fatte a giugno la spirometria non è risultata eccezionale, mi hanno detto che crescendo migliorerà, intanto lo aiutiamo con il fluticasone, poi a noi - valutandolo nel complesso - hanno consigliato attività sportiva, per esempio il nuoto, che migliora la capacità polmonare (il cloro non è proprio amico delle manifestazioni asmatiche, quindi bisogna sempre fare una valutazione pro contro, nel suo caso sono di più i pro).
Comunque noi con il fluticasone ci troviamo davvero bene, raffreddori ne prende, ma li controlla decisamente bene.

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 21 ott 2013, 7:47

Grazie Primomaggio quindi la reazione positiva ai farmaci antiasma non significa asma per forza? ottima notizia!
Io ammetto che non farei fare nuoto in inverno a Matteo nemmeno sotto tortura.
A parte che già a scuola son sempre malati, buttalo le 3 volte al trimestre che è sano in piscina portalo fuori dagli spogliatoi accaldato e magari non ben asciutto!!!!
Siiiiiiiiii ma di sicuro proprio.
Oggi grandi aspettative dal genio delle allergie dell'OIRM di Torino e poi passo a dirvi!
Buona settimana
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”