Allora... vediamo come leggo io questa notizia:Sylvya ha scritto:Ritornando alla vicenda Wakefield .. per correttezza riporto che la viccenda non è ancora chiusa:
E' in corso la revisione dell’intera vicenda anche il considerazione dello scandalo relativo ai falsi scoop che ha colpito i media facenti capo al magnate Murdoch nel luglio 2011, tra i quali quel Sunday Times presso il quale lavorava il giornalista Brian Deer, autore del “presunto scoop” che ha portato all’incriminazione del Dott. Wakefield tanto è vero che il giornalista è stato denunciato e che il Prof. John Walker-Smith, all’epoca collaboratore del Dott. Wakefield, nello scorso mese di marzo è stato riabilitato dalla High Court of London. Vale la pena ricordare come lo stesso giornale nel 1978 fu implicato in un altro falso scoop relativo agli altrettanto falsi diari di Hitler; errare è umano, perseverare…
- il giornale che per primo ha portato a incriminare Wakefield nel 1978 aveva fatto un falso scoop
- il giornale è stato denunciato (da Wakefield, immagino)
- il collaboratore di Wakefield sig. Smith era estraneo ai fatti contestati a Wakefield
Bene, in che modo questa cosa discolperebbe Wakefield?? Perchè oramai è stato condannato in via definitiva, non mi pare che il fatto che il giornale da cui partì la notizia 30 anni prima avesse pubblicato un falso scoop sia molto rilevante...

I genitori dei falsi casi di autismo post-vaccinico sostenuti da Wakefield hanno ribadito tutti al processo che i loro figli erano seguiti per sospetto autismo già PRIMA di essere vaccinati.
Se poi a te piace credere che persino i genitori di questi bambini abbiano mentito, a me sembra francamente improbabile...
Riguardo ai registri di danni da vaccino e indennizzi, io la vedo così:
- vaccinare è meno rischioso che non vaccinare, ma non è a rischio zero
- nell'improbabile caso di un danno, si viene pure indennizzati
Questo non cambia la drammaticità e la gravità di eventuali conseguenze dannose, ma mi sembra un grosso segno di CIVILITA' ed è una cosa che apprezzo e trovo giusto.
Conscia di questo profilo rischi-benefici, ho vaccinato serenamente.
Se fosse successo qualcosa ai miei bambini, sicuramente per tutta la vita sarei stata distrutta. Ma non avrei pensato mai di aver sbagliato a vaccinarli. Avrei pensato di essere molto molto molto sfortunata.
Se invece avessi scelto di non vaccinarli, andando contro i pareri dei pediatri e dell'istituto superiore di sanità, e fosse successo qualcosa di grave, so che non avrei mai potuto perdonarmelo, e quindi li ho vaccinati.
Possibile che per te sia l'inverso, per me è così.