GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da val978 » 30 set 2013, 17:15

La pediatra ci aveva ipotizzato una infezione da Chlamydia pneumoniae o Mycoplasma pneumoniae, che non curata bene potrebbe dare sintomi come questi,
a noi una volta che siamo andati in H per una tosse brutta (valerio aveva 1 anno e 1/2, era BS ma io non lo sapevo, era notte, di sabato, respirava male e non sapevo che fare) gli hanno fatto un prelievo di sangue e ricercato queste cose che hai citato. Entrambe negative nel nostro caso.
Non potreste fare un prelievo e verificare, in caso trattare con antibiotico specifico? senti la pediatra magari...

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da olfersia » 2 ott 2013, 14:12

Liz78 ha scritto:Ma per la pneumologa basta la terapia che ci ha dato: sembra che lo scopo sia portare alla risoluzione dei sintomi ma non della causa.
Anche perchè la causa potresti non trovarla.
Di solito in situazion analoghe alla tua si tengono sotto controllo i sintomi e intanto si possono valutare cause allergiche o altre cause.
I broncospasmi di mio figlio partivano con raffreddore lieve, con i bronchi liberi...
Ma non sembra allergico ne asmatico.
Il periodo peggiore è stato tra i 2 e i 3 anni e 1/2, poi poco alla volta è migliorato.
Per ora abbiamo passato indenni il primo raffreddore di stagione.

Ti mando tanti :incrocini tantissimi.
Sarà dura, ma credici comincerà ad andare meglio.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Liz78 » 3 ott 2013, 21:41

olfersia ha scritto: Anche perchè la causa potresti non trovarla.
Di solito in situazion analoghe alla tua si tengono sotto controllo i sintomi e intanto si possono valutare cause allergiche o altre cause.
I broncospasmi di mio figlio partivano con raffreddore lieve, con i bronchi liberi...
Ma non sembra allergico ne asmatico.
Il periodo peggiore è stato tra i 2 e i 3 anni e 1/2, poi poco alla volta è migliorato.
Per ora abbiamo passato indenni il primo raffreddore di stagione.

Ti mando tanti :incrocini tantissimi.
Sarà dura, ma credici comincerà ad andare meglio.
Grazie.
Comprendo che occorra prima di tutto cercare di contenere i sintomi ed evitare ulteriori broncospasmi.
Mi sembra un po' esagerato partire in quarta e dar giù farmaci a gogo in contemporanea; se non gli ritornano broncospasmi nel giro di un mese, dovrei poi continuare tutti i farmaci visto che non si sa cosa gli ha fatto bene o non gli è servito... :domanda
Questo è quello che non capisco molto. La nostra pediatra ci ha detto di aspettare a dargli il singulair, in modo da vedere se tra antibiotici, breva e fluspiral la situazione si mantiene stabile.
Inoltre spero che tra un mese, SE tornerà al nido, non ritorni tutto al punto di partenza.
Eh lo so, tanti dubbi e tante ansie, e occorre solo aspettare :domanda e sopportare...

Grazie per gli incrocini :emozionee
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 3 ott 2013, 22:28

siamo in pieno BS. fatti 4 aerosol di broncovaleas e nulla. dopo l'aerosol sta meglio direi per una ventin di minuti al massimo, poi subito affannata. Lei è tranquilla, solo pallidina e occhi scavati. :tafazzi:

Domani niente materna e chiamerò la pediatra. E speriamo che si inizi a fare qualcosa di concreto.

Voi che dite? Ormai siamo prossime ai 3 anni. Sarebbe il caso di iniziare a fare visite da allergologo? O prima pneumologo?
Oddio dopo una bella primavera e estate non ricordo più nulla.
Ma doveva proprio arrivare il rfeddo???
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 3 ott 2013, 22:49

SuzieQ ha scritto: Voi che dite? Ormai siamo prossime ai 3 anni. Sarebbe il caso di iniziare a fare visite da allergologo? O prima pneumologo?
Direi di sì. Fatti suggerire dal tuo pediatra uno specialista per i bimbi.

Comunque credo che oltre al freddo sia deleteria la vita di comunità :impiccata:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 4 ott 2013, 8:19

SuzieQ, per il discorso allergie, c'è chi dice che prima di una certa età (non ho capito bene quale, 5-6, credo), i test non sono attendibili. Però anche l'altro giorno mi è stato detto dalla sostituta della pediatra di mio figlio che se in passato è risultato allergico a questo e quello e ora non più, vuol dire che sono allergie regredite, non che non ci fossero. Quel che è stato basilare per noi è stato verificare che lui avesse reazioni di tipo allergico, questo ha permesso di valutarlo come bambino atopico e questo ha fatto modificare la terapia di approccio ai suoi episodi di bs e compagnia, anche se essi sono sempre di origine virale. Ma è chiaro che se ha una blanda rinite di origine allergica, il fatto che abbia già i tessuti irritati, fa da viatico per l'accesso a simpatici ospiti... perché poi, come dice Ottyx, è la vita di comunità a essere micidiale.
Scusa se ho detto cose in più e forse ovvie, però a me ste cose le hanno spiegate a puntate i vari medici che ho consultato e mi hanno aiutato a prendere decisioni quali, per esempio, tenerlo sotto cortisone - per quanto solo per via inalatoria - per 6 mesi.
Per la cronaca: qui è pieno di catarro. E che mi avevano detto che alle elementari sarebbe andata meglio... :impiccata:

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 4 ott 2013, 12:12

SuzieQ, tutto sto pippone... ma ho tralasciato di dirti che mio figlio ha fatto per la prima volta i test allergici all'età attuale della tua bimba.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 4 ott 2013, 12:38

Primomaggio eh infatti oggi ne ho parlato con la ped.
Secondo lei sono di origine virale e vuole aspettare un po' per i test. Adesso mi ha dato un cortisonico per aerosol da darle quando iniziano i primi colpetti di tosse. per vedere se arginiam meglio del broncovaleas, che lei vorrebbe che noi non ne abusassimo visto che Matilda ha dei problemini cardiaci.
E lei dice che il broncavaleas aumenta il battito.

Dopo leggo il nome e lo riporto.

Quello di questi giorni è un broncospasmo contenuto. Io voglio pensare proprio perché abbiamo agito veloce e subito.

Per stimolarla un po' ci ha dato oscillococcinum. Io magari in farmacia prenderò anche echinacea.. e vediamo.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 4 ott 2013, 12:49

SuzieQ, anche noi adesso stiamo affiancando fitoterapia e omeopatia al fluspiral (cortisone), per provare a diminuire, tra un paio di mesi, la quantità di quest'ultimo. Vediamo un po' se serve, per ora a nulla, ma penso (spero) che 3 settimane siano pochette per dirlo.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 4 ott 2013, 13:12

PRIMOMAGGIO anche per noi il passaggio alle elementari era stato deleterio, ma - tranquilla - dopo essersi fatti gli anticorpi per la nuova comunità va più liscia...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 4 ott 2013, 14:31

ottyx, lo spero... cioè, io per il grande sono anche abbastanza tranquilla perché abbiamo capito come fare ad evitare che degeneri tutto, lui ha il suo raffreddore catarosissimo, ma vabbe'... la mia ansia riguarda il fratellino, che nascerà nel peggiore mese dal punto di vista dei contagi, cioè gennaio... vabbe', destino dei secondogeniti, lo so.

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Liz78 » 4 ott 2013, 15:40

Mamme, visto che avete più esperienza di me, ma può essere che il mio bimbo si stia trasformando in Mr Hayde o come si scrive (quello del dr. Jeckill, la parte malvagia..) a causa dei farmaci?? Comincio a preoccuparmi,se è solo causa dei terribili due, non ne esco viva ..è diventato manesco, lo fa apposta e ride, ieri sera abbiamo impiegato 2 ore per addormentarlo, e mio marito ha la faccia piena di graffi...dorme male, è sempre ipereccitato, ha scatti di nervoso pazzeschi,lancia tutto in giro... Ma se sono i farmaci e dobbiamo tenerli per lungo tempo, come caspita resitiamo?? Arghh!!
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 4 ott 2013, 17:18

Liz78, sì, potrebbero essere i farmaci... il mio con il bentelan era diventato cattivissimo. E si eccita parecchio anche con il broncovaleas, diventa tignosetto. Però magari dopo si regolarizza un po'. Se hai modo di farlo sfogare durante la giornata, magari butta fuori un po'.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 4 ott 2013, 18:03

Qui siamo sotto broncovaleas :impiccata: anche qui urla e capricci a raffica. mentre sto scrivendo lei sta urlando sul tappeto. stava mangiando una pizzetta rotonda, arrivata a metà ne voleva un'altra nuova perché questa era troppo poca. :che_dici
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 5 ott 2013, 15:46

I broncodilatatori dilatano anche le arterie quindi va più sangue al cervello, di cui il fatto che certi bambini all'inizio della terapia siano più nervosi ed agitati del solito.
Poi col tempo si stabilizzano, le intemperanze dei due-tre anni purtroppo restano comunque :hi hi hi hi

Primomaggio, Cesare è nato un mese prima che Emma iniziasse il nido, immagina le mie paranoie...
Ha avuto la prima febbre ad un mese, ma - passato il primo anno - ha avuto mooooooooolti meno malanni della sorella ed è sempre stato il bambino che ha fatto meno assenze sia al nido che alla materna.

Io ieri volevo scrivere che Emma ha iniziato l'autunno con il piede giusto... peccato che ieri sera e stanotte le ho dovuto fare i primi puff della stagione :che_dici
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da val978 » 7 ott 2013, 9:39

SuzieQ ha scritto:
Per stimolarla un po' ci ha dato oscillococcinum. Io magari in farmacia prenderò anche echinacea.. e vediamo.
c'è un prodotto che ha dentro tutti e due
sono capsule coi granuli dentro, non ricordo come si chiamano e non mi sono ricordata di prenderlo in farmacia. ormai ho la scatolona di oscillococcinum e la finisco, al prossimo giro vediamo.
Io trovo che facendo un po' di prevenzione con l'oscillococcinum, i raffreddori si blocchino più facilmente. La cosa difficile è ricordarsi di darglielo nel momento giusto, cosa quasi impossibile :sberla:

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da val978 » 7 ott 2013, 9:45

Ah mi dimenticavo quasi di raccontarvi che venerdi notte ho avuto un attacco d'asma anch'io!
Come lo scorso anno in questo periodo (ergo, lo associo a allergia, perchè non sono raffreddata nè niente e la stanza è polverosa come il resto dell'anno :fischia )
Per fortuna avevo i pouff di Ventolin di Valerio, quindi ho risolto subito e sono tornata a dormire.
L'anno scorso mi è ricapitato un po' di volte per tutto l'autunno, fino a natale e poi basta.
Vabè almeno quest'anno sono preparata :ok


INFORMAZIONE
quanto costa la visita dall'allergologa pediatrica e relative prove allergiche?
la pediatra mi ha detto che nel pubblico non c'è niente, solo questa privata. A parte che mi informerò meglio da un altro pediatra ospedaliere, che magari è più informato anche su tutta la provincia, ma se andassimo privatamente quanto dovrei mettere a budget? :freddo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 7 ott 2013, 9:57

io per le prove allergiche ho speso 50 euro a bambino
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 7 ott 2013, 20:57

Ciao ragazze,
passo per un veloce aggiornamento: abbiamo fatto 1 mese di asilo intero!!!!
Il 4 settembre è iniziato l'asilo e abbiamo iniziato Ismogen 10 gg e poi 20 gg di Polimod....
il 4 ottobre abbiamo fatto una festicciola casalinga.
Neanche nella mia più rosea speranza e aspettativa. La classe di Matteo era dimezzata da un virus e noi abbiamo tenuto botta.
Ha tosse, fa la PEP Mask come ci ha indicato la pneumologa, ma niente raffreddori ne febbri nulla.
Non oso nemmeno dirlo soprattutto ricordando che in questi giorni lo scorso anno iniziavamo il nostro pellegrinaggio per ospedali.
Ora siamo al secondo ciclo ripartendo da Ismogen.
Solo il Polimod ci costa oltre 120 euro al mese ma se funziona ragazze, se funziona!!!!! :clap :clap :clap :clap
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 7 ott 2013, 21:26

giotemerario, ottimo!!! :incrocini

a noi il BS è durato pochissimo e gestito con solo broncovaleas in aerosol. Secondo me, la durata e l'intensità ridotti derivano dall'intervento tempestivo dell'aerosol. Prima aspettavo troppo, ovvero aspettavo il fischio e quindi lo spasmo. Ora mi basta il primissimo colpettino di tosse innocente e via.
Al primo raffreddore non siamo arrivati nemmeno al BS, a questo secondo, è durato pochissimo e la ped. ha sentenziato fosse di lieve entità.

La prossima volta anziché con il broncovaleas useremo il flunisolide. Conoscete?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”