Il 22 Gabry dovrà fare il terzo vaccino...e ora sta prendendo l'antibiotico causa otite,che finirà domenica 13...dite che posso farlo vaccinare

Messaggio da sara@ » 8 feb 2011, 13:43
Messaggio da kik » 2 mar 2011, 15:39
Messaggio da YLeNia » 19 mar 2011, 8:59
Messaggio da Babby76 » 19 mar 2011, 9:53
Anche Sofia doveva farlo ad 1 anno, qui è la prassi, poi si beccò l'influenza e lo spostammo + avanti. Mi pare di ricordare che l'abbia fatto i primi di giugno quindi aveva quasi 1 anno e mezzo.YLeNia ha scritto:Mio figlio compirà 1 anno il 7 aprile e al consultorio gli hanno fissato l'MPR per il 20 aprile.
Ma non è troppo presto? Lui ancora non frequenta il nido e il fratello maggiore è vaccinato.
Non so se spostarlo o meno. Consigli?
Messaggio da maskat » 24 mar 2011, 13:06
Messaggio da magnolia77 » 24 mar 2011, 13:13
Di solito si fa a 13 mesi, ma essendo facoltativo puoi spostarlo un po' o anche molto più avanti. Dopotutto se il fratello è vaccinato e non è esposto a contagio forse mi sembrerebbe la scelta giusta.YLeNia ha scritto:Mio figlio compirà 1 anno il 7 aprile e al consultorio gli hanno fissato l'MPR per il 20 aprile.
Ma non è troppo presto? Lui ancora non frequenta il nido e il fratello maggiore è vaccinato.
Non so se spostarlo o meno. Consigli?
Messaggio da Elisa72 » 29 mar 2011, 21:05
Messaggio da olfersia » 30 mar 2011, 9:41
Messaggio da Elisa72 » 30 mar 2011, 18:11
Grazie della risposta!!olfersia ha scritto:Elisa72
La seconda dose di vaccino si fa perchè una piccolapercentuale di bambini non si crea gli anticorpi a seguito della vaccinazione.
Invece di fare una ricerca anticorpale e vaccinare solo chi ne ha bisogno, preferiscono inoculare una seconda dose a tutti.
Messaggio da olfersia » 5 apr 2011, 10:46
Messaggio da Cuckoo » 18 mag 2011, 19:32
Messaggio da magnolia77 » 19 mag 2011, 10:02
Ormai le vaccinazione sono un diritto-dovere. Io conosco vari bambini che non hanno fatto neanche una dose di esavalente. Poi in alcune regioni non vaccinare è più facile che in altre (se non sbaglio in Veneto).Cabi ha scritto:DOMANDONE - argomento sicuramente già trattato ma mi pongo il problema ora- il richiamo dei vaccini obbligatori , quello dei 5 anni per intenderci, è anch'esso obbligatorio o sono obbligatorie solo le prime 3 somministrazioni da piccini piccini???
Messaggio da olfersia » 20 mag 2011, 10:19
Al di là del diritto di scelta...Cabi ha scritto:DOMANDONE - argomento sicuramente già trattato ma mi pongo il problema ora- il richiamo dei vaccini obbligatori , quello dei 5 anni per intenderci, è anch'esso obbligatorio o sono obbligatorie solo le prime 3 somministrazioni da piccini piccini???
Messaggio da Cuckoo » 22 mag 2011, 14:40
Messaggio da magnolia77 » 23 mag 2011, 16:28
Tu cosa pensi di fare?Cabi ha scritto:Grazie, mi sono informata, in Lombardia le vaccinazioni obbligatorie rimangono tali, ma sono state "depenalizzate" nel senso che - ne caso in cui si decida di non farle - non viene più avvisato il Tribunale dei minori nè c'è sanzione pecunaria. Si viene però convocati dall'asl di competenza per un incontro in cui si stila una relazione che spieghi il motivo di tale scelta, e si controlla che il minore non sia trascurato etc..
Messaggio da topinaf » 23 mag 2011, 18:11
luca ha fatto solo le obbligatorie (4) e l'anno scorso mi ha chiamato l'assistente sanitaria della scuola dicendomi che mi avrebbe convocata per un incontro...che sto ancora aspettando...Cabi ha scritto:Grazie, mi sono informata, in Lombardia le vaccinazioni obbligatorie rimangono tali, ma sono state "depenalizzate" nel senso che - ne caso in cui si decida di non farle - non viene più avvisato il Tribunale dei minori nè c'è sanzione pecunaria. Si viene però convocati dall'asl di competenza per un incontro in cui si stila una relazione che spieghi il motivo di tale scelta, e si controlla che il minore non sia trascurato etc..
Messaggio da Cuckoo » 23 mag 2011, 18:48
Messaggio da topinaf » 25 mag 2011, 21:25
Messaggio da melinda » 2 set 2011, 10:37
Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”