GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CELIACHIA
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: CELIACHIA
l' AGA non l'avevamo prevista. me la appunto....e invece voi le immunoglobuline non le avete fatte ?
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- manugianni
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:12
Re: CELIACHIA
miky, non so...
queste sono quelle che ha fatto andre.
ancora tantissimi
queste sono quelle che ha fatto andre.
ancora tantissimi

Emanuela mamma di Andrea nato il 22/11/05 e di Matteo nato il 26/03/09 (TC)
- crya
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:45
Re: CELIACHIA
ciao! 
tiro su questo post perchè vorrei un consiglio, magari voi ci siete già passate:
Lorenzo si appresta a fare la sua prima gita scolastica con pranzo in un agriturismo, io ho chiamato questo agriturismo e mi han detto che sono informati che hanno già ospitato altri bambini celiaci...
voi al mio posto cosa fareste? mi fido di quello che dicono o gli preparo il
pranzo al sacco?

tiro su questo post perchè vorrei un consiglio, magari voi ci siete già passate:
Lorenzo si appresta a fare la sua prima gita scolastica con pranzo in un agriturismo, io ho chiamato questo agriturismo e mi han detto che sono informati che hanno già ospitato altri bambini celiaci...
voi al mio posto cosa fareste? mi fido di quello che dicono o gli preparo il
pranzo al sacco?
Cristina e Lorenzo, nato il 02/03/05 alle ore 22.50.
"Febbrarina 05"
"Febbrarina 05"
- annate
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6493
- Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57
Re: CELIACHIA
Hai provato a vedere se e' nella lista dei ristoranti indicati dall'AIC per la provincia di appartenenza?crya ha scritto:ciao!
tiro su questo post perchè vorrei un consiglio, magari voi ci siete già passate:
Lorenzo si appresta a fare la sua prima gita scolastica con pranzo in un agriturismo, io ho chiamato questo agriturismo e mi han detto che sono informati che hanno già ospitato altri bambini celiaci...
voi al mio posto cosa fareste? mi fido di quello che dicono o gli preparo il
pranzo al sacco?
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza
- crya
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:45
Re: CELIACHIA
Ho controllato, ma non ne fanno parte...annate ha scritto:Hai provato a vedere se e' nella lista dei ristoranti indicati dall'AIC per la provincia di appartenenza?crya ha scritto:ciao!
tiro su questo post perchè vorrei un consiglio, magari voi ci siete già passate:
Lorenzo si appresta a fare la sua prima gita scolastica con pranzo in un agriturismo, io ho chiamato questo agriturismo e mi han detto che sono informati che hanno già ospitato altri bambini celiaci...
voi al mio posto cosa fareste? mi fido di quello che dicono o gli preparo il
pranzo al sacco?
Cristina e Lorenzo, nato il 02/03/05 alle ore 22.50.
"Febbrarina 05"
"Febbrarina 05"
- annate
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6493
- Iscritto il: 22 feb 2008, 8:57
Re: CELIACHIA
Beh, allora richiamali e chiedigli cosa prepareranno e come lo prepareranno: se utilizzeranno il dado, cucchiai e mestoli solo per preparare cibi per tuo figlio, quali surgelati (la marca intendo) useranno se li useranno, se hanno bisogno che tuo figlio porti la sua pasta e il suo pane.crya ha scritto:Ho controllato, ma non ne fanno parte...annate ha scritto:Hai provato a vedere se e' nella lista dei ristoranti indicati dall'AIC per la provincia di appartenenza?crya ha scritto:ciao!
tiro su questo post perchè vorrei un consiglio, magari voi ci siete già passate:
Lorenzo si appresta a fare la sua prima gita scolastica con pranzo in un agriturismo, io ho chiamato questo agriturismo e mi han detto che sono informati che hanno già ospitato altri bambini celiaci...
voi al mio posto cosa fareste? mi fido di quello che dicono o gli preparo il
pranzo al sacco?
I giorni piu' belli della mia vita: 19/06/07 quando e' nata Mariachiara, 3900gr. per 50cm di infinito amore23/11/09 quando e' nata Sofia 3540gr. per 52cm di immensa dolcezza
- crya
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:45
Re: CELIACHIA
Richiamati e sono stati ancora più vaghi rispetto a ieri; non mi hanno voluto dire le marche che usano, quando ho chiesto se il prosciutto cotto era quello del prontuario mi han detto " signora è quello senza glutine!"
Ho richiesto se avevano il prontuario e han fatto finta di niente...
A questo punto non mi fido proprio e lo mando col pranzo al sacco.
Ho richiesto se avevano il prontuario e han fatto finta di niente...
A questo punto non mi fido proprio e lo mando col pranzo al sacco.

Cristina e Lorenzo, nato il 02/03/05 alle ore 22.50.
"Febbrarina 05"
"Febbrarina 05"
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: CELIACHIA
io sto facendo gli ultimi accertamenti per sospetta celiachia, facendo la gastroscopia hanno notato delle striature nel primo tratto intestinale e pare siano spesso collegate alla celiachia, anche se dalle biopsie effettuate poi analizzate risulto negativa ma devo fare gli esami del sangue.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- FrancescaChiara
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:31
Re: CELIACHIA
crya ha scritto:Richiamati e sono stati ancora più vaghi rispetto a ieri; non mi hanno voluto dire le marche che usano, quando ho chiesto se il prosciutto cotto era quello del prontuario mi han detto " signora è quello senza glutine!"
Ho richiesto se avevano il prontuario e han fatto finta di niente...
A questo punto non mi fido proprio e lo mando col pranzo al sacco.
Io faccio così! Anche se Francesca ha 21 mesi e non è ancora autonoma per andare in gita da sola. Preferisco avere sempre dietro un pasto senza glutine. Al massimo, se poi capisco che mi posso fidare, riporto tutto a casa
Stefania, Chiara (01/06/2004) & Francesca (23/08/2007)
20 novembre 2007 - 20 agosto 2008: questa volta ho vinto IO! - 27 aprile 2009: venderò cara la pelle
20 novembre 2007 - 20 agosto 2008: questa volta ho vinto IO! - 27 aprile 2009: venderò cara la pelle
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: CELIACHIA
ciao, io sono celiaca e i miei bimbi entrambi portatori di dq2 fanno ogni due anni gli esami. Laura aveva fatto l'anno scorso a 3 anni gli esami ed erano negativi ma dopo un po' di mesi e fino ad ora la crescita si è bloccata, da gennaio ha spesso diarrea, afte e nervosismo . Per questo su consiglio medico le abbiamo fatto lo xeliac test ed era positivo....funziona un po' come i test di gravidanza, dà positivo solo se rileva le antitransglutaminasi e al limite sbaglia in negativo. giovedì abbiamo pertanto gli esami del sangue e molto probabilmente dati sintomi e test sarannoo positivi per cui le faremo la gastroscopia.
e qui mi sale l'ansia:
laura ha 4 anni, è un'allergica.....le faranno l'anestesia? e cìè modo per capire che non sia allergica all'anestesia ? cosa le darabbo e quanto durerà?
qualcuno sa?
grazie
e qui mi sale l'ansia:
laura ha 4 anni, è un'allergica.....le faranno l'anestesia? e cìè modo per capire che non sia allergica all'anestesia ? cosa le darabbo e quanto durerà?
qualcuno sa?
grazie
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 12 giu 2007, 23:39
Re: CELIACHIA
ciao Monica non so se posso esserti d'aiuto: mia figlia ha fatto la gastro a due anni, le hanno fatto due punture di anestetico perchè non si rilassava, comunque ricordo che non era proprio addormentata, ma solo molto rilassata. L'intervento è stato veloce e lei dopo neanche un'ora già era in piedi vivace. Se hai paura dell'anestesia, parlane con l'anestesista durante il colloquio pre-intervento, lui saprà valutare al meglio la situazione. In bocca al lupo 

Simo mamma di Camilla il vero senso della mia vita!
07/12/2009 vola piccolino, sarai sempre nel mio cuore
07/12/2009 vola piccolino, sarai sempre nel mio cuore
- FrancescaChiara
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:31
Re: CELIACHIA
monica74, per la sedazione della gastroscopia a noi hanno fatto scegliere tra l'anestesia totale e una suppostina di valium. Francesca aveva 14 mesi e noi abbiamo scelto di NON farle fare l'anestesia totale proprio per paura di eventuali allergie. A lei hanno messo solo la suppostina di valium e si è calmata immediatamente. "Ovviamente" piangeva, ma non disperata, e l'esame non è durato più di 5 minuti.
Dopo la gastroscopia ci hanno tenuti un'oretta in osservazione, la piccola si è addormentata, ma quando si è svegliata era bella pimpante.
Se hai altre domande io ci sono.
Ciao
Dopo la gastroscopia ci hanno tenuti un'oretta in osservazione, la piccola si è addormentata, ma quando si è svegliata era bella pimpante.
Se hai altre domande io ci sono.
Ciao
Stefania, Chiara (01/06/2004) & Francesca (23/08/2007)
20 novembre 2007 - 20 agosto 2008: questa volta ho vinto IO! - 27 aprile 2009: venderò cara la pelle
20 novembre 2007 - 20 agosto 2008: questa volta ho vinto IO! - 27 aprile 2009: venderò cara la pelle
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: CELIACHIA
grazie delle risposte. Se ci fanno scegliere opteremo per il valium ma non so come funziona a Torino (Regina margherita).
domani abbiamo la batteria di esami del sangue completa e poi prenoteremo la gastro.Almeno l'abbiamo scoperta subito, a me ci hanno messo 24 anni e dire cha fina da piccolissima non crescevo. stavo malissimo e nonostante i pediatri avessero già detto che ero celiaca i miei hanno scelto di ignorarli
e poi ora abbiamo pizzerie, gelaterie....mi spiace solo che faticherà a feste di compleano e uscite. Pensate che l'altra sera sono andata con un gruppo di colleghi in una pizzeria che cucina anche per celiaci e visto che erano un po' lenti tutti si sono indignati e hano stabilito che non ci andranno più come se fosse una mia colpa e sen za un minimo di tolleranza...è l'unico neo della celiachia il trovare gente che proprio non capisce.
monica
domani abbiamo la batteria di esami del sangue completa e poi prenoteremo la gastro.Almeno l'abbiamo scoperta subito, a me ci hanno messo 24 anni e dire cha fina da piccolissima non crescevo. stavo malissimo e nonostante i pediatri avessero già detto che ero celiaca i miei hanno scelto di ignorarli

e poi ora abbiamo pizzerie, gelaterie....mi spiace solo che faticherà a feste di compleano e uscite. Pensate che l'altra sera sono andata con un gruppo di colleghi in una pizzeria che cucina anche per celiaci e visto che erano un po' lenti tutti si sono indignati e hano stabilito che non ci andranno più come se fosse una mia colpa e sen za un minimo di tolleranza...è l'unico neo della celiachia il trovare gente che proprio non capisce.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: CELIACHIA
monica74, io sono convinta che per i bimbi ci sia una procedura particolare in tutti gli ospedali e poi il Regina Margherita è un posto ok quindi stai tranquilla, la gastroscopia è un esame noioso ma con i bambini sono ancora più veloci....io l'ho fatta al Mauriziano sono stati gentilissimi e carinissimi ma sono un adulta ed è tutta un'altra storia, io non mi sono fatta sedare ho solo preso lo spray per la gola e stop ma ripeto con i bambini le accortezze triplicano. tanti 

Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- oniria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58
Re: CELIACHIA
riguardo al regina margherita e le endoscopie:
GARANZIE CLINICO-ORGANIZZATIVE
L’attività della struttura semplice di gastroenterologia dispone di un ambulatorio attrezzato per le visite specialistiche e per l’endoscopia digestiva e vi accedono bambini affetti da patologia gastroenterologica (reflusso gastroesofageo, malattia peptica gastroduodenale, malattie croniche infiammatorie intestinali, dolore addominale ricorrente). Le prenotazioni per visita gastroenterologica pediatrica vengono prese direttamente presso la segreteria della Clinica Pediatrica; gli appuntamenti per eventuali accertamenti diagnostici (endoscopia digestiva alta e bassa, pH metria esofagea) vengono dati in occasione della visita ambulatoriale. Le indagini endoscopiche nei pazienti più piccoli (< 8-10 anni) vengono eseguite in sedazione in regime di Day Hospital mentre i pazienti più grandi eseguono l’esame con la sola anestesia orofaringea (Lidocaina spray) in regime ambulatoriale.
In particolare, in ambito gastroenterologico vengono seguiti, per la patologia da Helicobacter pylori le indicazioni diagnostiche e terapeutiche della Società Europea di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica (ESPGAN).
GARANZIE PROFESSIONALI
Responsabile della Struttura Semplice di Gastroenterologia Pediatrica è un professionista laureato in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Pediatria e pluriennale esperienza in ambito gastroenterologico pediatrico
GARANZIE CLINICO-ORGANIZZATIVE
L’attività della struttura semplice di gastroenterologia dispone di un ambulatorio attrezzato per le visite specialistiche e per l’endoscopia digestiva e vi accedono bambini affetti da patologia gastroenterologica (reflusso gastroesofageo, malattia peptica gastroduodenale, malattie croniche infiammatorie intestinali, dolore addominale ricorrente). Le prenotazioni per visita gastroenterologica pediatrica vengono prese direttamente presso la segreteria della Clinica Pediatrica; gli appuntamenti per eventuali accertamenti diagnostici (endoscopia digestiva alta e bassa, pH metria esofagea) vengono dati in occasione della visita ambulatoriale. Le indagini endoscopiche nei pazienti più piccoli (< 8-10 anni) vengono eseguite in sedazione in regime di Day Hospital mentre i pazienti più grandi eseguono l’esame con la sola anestesia orofaringea (Lidocaina spray) in regime ambulatoriale.
In particolare, in ambito gastroenterologico vengono seguiti, per la patologia da Helicobacter pylori le indicazioni diagnostiche e terapeutiche della Società Europea di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica (ESPGAN).
GARANZIE PROFESSIONALI
Responsabile della Struttura Semplice di Gastroenterologia Pediatrica è un professionista laureato in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Pediatria e pluriennale esperienza in ambito gastroenterologico pediatrico
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07
- FrancescaChiara
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:31
Re: CELIACHIA
monica74, noi abbiamo fatto tutto al Regina Margherita di Torino e ci siamo trovati benissimo. La nostra pediatra aveva preso appuntamento con un gastroenterologo, che ci ha visitati, ma la gastroscopia è stata fatta dal collega. Ho avuto un'ottima impressione da tutti e due
Stefania, Chiara (01/06/2004) & Francesca (23/08/2007)
20 novembre 2007 - 20 agosto 2008: questa volta ho vinto IO! - 27 aprile 2009: venderò cara la pelle
20 novembre 2007 - 20 agosto 2008: questa volta ho vinto IO! - 27 aprile 2009: venderò cara la pelle
- tournesol
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9106
- Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35
Re: CELIACHIA
Tiro su questo post perché ho bisogno di fare un po' di chiarezza nella mia mente agitata....
Allora, Anna ha 14 mesi e all'ultima visita dal pediatra é risultato che la crescita in altezza rimane sul 50 percentile, come é sempre stata; mentra il peso é passato dal 50 al 25 percentile...L'Annona, però, non sempre mangia...ci sono periodi in cui si fa una faticaccia terribile a farla mangiare...Ha una bella panciottina che però, secondo la pediatra é più che altro dovuta ad una faccenda di postura e si scarica due/tre volte al giorno con feci effettivamente spesso bruttine, ma nella quali io non ho mai visto sangue/muco...
Mi sono intestardita un po' e le ho fatto prescrivere gli esami del sangue...Le transglutaminasi saranno pronte solo il 7 agosto...Gli altri valori sono tutti a posto, solo le IgA sono leggermente sotto la norma (28)...E poi c'era sangue occulto in uno solo dei tre campioni esaminati...Globuli rossi, emoglobina e ferro sono a posto...
Che dite??? Ormai io sono entrata in un vortice di ansia e sto cercando di scensdere a patti col fatto che l'Annona sia celiaca...
Allora, Anna ha 14 mesi e all'ultima visita dal pediatra é risultato che la crescita in altezza rimane sul 50 percentile, come é sempre stata; mentra il peso é passato dal 50 al 25 percentile...L'Annona, però, non sempre mangia...ci sono periodi in cui si fa una faticaccia terribile a farla mangiare...Ha una bella panciottina che però, secondo la pediatra é più che altro dovuta ad una faccenda di postura e si scarica due/tre volte al giorno con feci effettivamente spesso bruttine, ma nella quali io non ho mai visto sangue/muco...
Mi sono intestardita un po' e le ho fatto prescrivere gli esami del sangue...Le transglutaminasi saranno pronte solo il 7 agosto...Gli altri valori sono tutti a posto, solo le IgA sono leggermente sotto la norma (28)...E poi c'era sangue occulto in uno solo dei tre campioni esaminati...Globuli rossi, emoglobina e ferro sono a posto...
Che dite??? Ormai io sono entrata in un vortice di ansia e sto cercando di scensdere a patti col fatto che l'Annona sia celiaca...
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008
- VIOLA67
- New~GolGirl®
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 17 gen 2007, 8:40
Re: CELIACHIA
cara turnesol ti capisco benissimo ho vissuto la tua stessa situazione qualche mese fa (se leggi due pagine indietro capisci tutto) cmq a distanza di qualche mese non ho ancora novità ...ho visto una gastroenterologa pediatrica che mi ha consigliato di aspettare ancora qualche mese e a settembre devo rifare tutte le analisi a Lu per vedere se qualche esame è cambiato e poi mi farà fare l'esame genetico che a Lu non ho ancora fatto... guarda io posso solo consigliarti di non farti prendere troppo dall'ansia la tua piccola lo capirebbe e poi non è detto che la tua piccola ce l'abbia aspetta tranquilla i risultati, se ti hanno già prescritto quelli genetici forse la potete già escludere .... un bacio
il mio amore è nato il 22.02.2008
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: CELIACHIA
MONICA ma cos'è lo XELIAC TEST ? E come si fa ?
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- tournesol
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9106
- Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35
Re: CELIACHIA
Volevo aggiornarvi...sono arrivate tranglutaminasi ed EMA ed é tutto negativo...
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008