GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 23 apr 2008, 11:12

star prova a chiedere in erboristeria e poi magari fai un giretto in rete, ci sono alcuni siti che ti spediscono a casa la roba :sorrisoo
mariangela mi associo ai complimenti doppi visto la vostra storia!
:bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 23 apr 2008, 11:23

grazie mille Flavia per le info.. :ok

topinaf ha scritto:Ciao! noi siamo passati all'utilizzo delle noci per lavare...che sono naturali al100% e non ci danno problemi...in più utilizziamo un ammorbidente biologico senza profumo(con gocce di olii essenziali aggiunte a parte...)e complice tutto quando non abbiamo più nulla...speriamo :incrocini
....per le noci...lo manderesti anche a me un mp?

grazie mille ciao....sta uscendo un pò di sole...sperem :incrocini

ginni
N.07 M.10

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 23 apr 2008, 11:37

ah abbiamo eliminato qualsiasi prodotto "commerciale" per le pulizie...sono passata alle cose biologiche anche per vetri, bagno pavimenti ecc...certo il costo è maggiore...ma certi sacrifici sono positivi sia per noi (dermatite ecc)sia per l'ambiente!
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 23 apr 2008, 12:18

Grazie ragazze...... la fatica in effetti è proprio tanta.... ma sono i miei amori... insieme al socio :ok s'intende
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 23 apr 2008, 12:49

Vorrei farvi alcune domande....
Anche Saretta ha la D.A. e vorrei capire dei dubbi che ho....

1)Quando si manifesta la D.A., vuol dire che la bambina sta assumendo o venendo a contatto con qualcosa che la sta irritando o(come dice il ns gastroenterologo :domanda ) è un biglietto da visita rivolto anche al futuro? In poche parole sostiene che non è detto che ci sia ora qualcosa che la irrita, ma puo' essere una manifestazione di avvertimento....(mah)

2)Siccome è facile che sia qualcosa di alimentare a darle fastidio, che esami avete fatto, del sangue specifici sugli alimenti? RAST TEST?IGA specifiche?

Mi ha segnato una crema , il CUTAMIR, la conoscete? Io già uso OsminIdra e la trovo eccezionale...

Un abbraccio e grazie!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 23 apr 2008, 12:54

miki noi non abbiamo fatto alcu n test specifico per gli alimenti...ho provato ad eliminare uno alla volta delle cose (latte vaccino, grana, pomodoro, fragole ecc) senza alcu n risultato e il dermatologo mi ha detto che non è dovuto all'alimentazione...per il fatto che sia una cosa futura mi sembra strano...a me non hanno detto nulla...solo i pediatra quando luca era piccolissimo e aveva un po' di crosta lattea mi disse che poteva sviluppare un po di dermatite...la crema non la conosco :bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 23 apr 2008, 13:04

TOPINA, ma se non è un' allergia alimentare, cos'è ?
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 23 apr 2008, 13:08

eh...sarebbe bello saperlo...noi abbiamo preso l'appuntamento a dicembre quando, al ps per febbre altissima, ci hanno trovato anche la dermatite...e l'appuntam ce l'hanno dato settimana scorsa...nel frattempo abbiamo usato la crema e se il prurito era forte il tinset (prescritto proprio in ps) abbiamo eliminato gli alimenti(senza risultati) e abbiamo sostituito i detersivi con roba naturale...morale alla visita non avevavmo nessun segno, neanche la pelle leggermente secca :che_dici
continuiamo con la crema e stop... :domanda
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 23 apr 2008, 13:13

capisco...ok, grazie...
Io invece tra le varie cose, sto nella situazione che Sara vomita e non prende peso e sembrerebbe possa esserci una correlazione tra le due cose... :domanda
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 23 apr 2008, 13:15

miki sì ho letto di là...hai provato coi test per la celiachia?
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da miky74 » 23 apr 2008, 13:27

No, ma la escluderebbero.....e in effetti anche io, sai...
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 24 apr 2008, 10:59

sono in PANICO!!!

in questi giorni ho dovuto utilizzare di nuovo il cortisone ... però starò attenta ad usarlo per max 3-4 gg ...
ma leggendo le prime pagine di questo post sono andata in panico, alla prima comparsa dell DA abbiamo usato con mat il cortisone per una quiendicina di giorni con qualche pausa ... dite che è stato TROPPO????
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 24 apr 2008, 11:14

kk751 ha scritto: alla prima comparsa dell DA abbiamo usato con mat il cortisone per una quiendicina di giorni con qualche pausa ... dite che è stato TROPPO????
me te l'ha prescritto il pediatra, giusto?
stai tranquilla che non è successo niente. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 24 apr 2008, 11:25

Boomie75 ha scritto:
kk751 ha scritto: alla prima comparsa dell DA abbiamo usato con mat il cortisone per una quiendicina di giorni con qualche pausa ... dite che è stato TROPPO????
me te l'ha prescritto il pediatra, giusto?
stai tranquilla che non è successo niente. :sorrisoo
sì mi aveva dato un cortisone molto leggero (dicendo che se per caso l'avesse grattato con le manine e si fosse messa le manine in bocca nn succedeva nulla...) e poii mi aveva detto di usarlo fino a scomparsa dell DA e così ho fatto ma appena la smettevo tempo mezza giornata ritornava allora la usavo di nuovo ... così per una qundicina di giorni poi l'ho ho smesso e ho iniziato con creme nn cortisoniche ... speriamo!!!
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 24 apr 2008, 14:41

Non vorrei allarmare nessuno ma il cortisone fa male, e soprattutto da una finta guarigione, solo fino a quando lo si usa, da assuefazione, e poi smettendo ricompare il sintomo. Si prescrive solo in casi estremi quando la situazione è molto grave e per pochi giorni, ci sono tanti medici superficiali..... il mio pediatra ad esempio me l'ha prescritto ma solo per poco, da stendere uno strato mooolto leggero e solo sulle fessurazioni da cui sanguinava.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 24 apr 2008, 23:50

mariangelac ha scritto:Anch'io sono arrivata alle regressione totale della dermatite utilizzando detersivi e ammorbidenti biologici, la mia piccola aveva una forma molto forte, tanto da provocarle delle piaghe insanguinate sui punti critici (polsi, interno gomiti, ecc...). Non metto piu neppure la crema oramai..... :yeee :yeee :yeee

wow!!!! che bella notizia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :yeee
anche diana in qti giorni sta benissimo ( :incrocini )!!
uso le noci per lavare da diverso tempo, ma la dermatite l'aveva uguale..
i peddi e dermatologi mi dissero che nn è l'alimentazione ne altro. è solo un campanellino d'allarme: potrebbe diventare un soggetto allergico soprattutto se ci sono casi in famiglia (io e mio padre siamo allergici ai pollini, graminacee, polvere..).
di aiutarla soltanto con tanta crema idratante e nessun capo di abbigliamento che possa irritarla. potrebbe risolversi facilmente o anche no.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 25 apr 2008, 0:08

io uso per la lavatrice le noci di sapone dell'india.
per togliere la durezza dell'acqua e rendere i capi più morbidi e disinfettare uso aceto e bicarbonato. se desidero dare loro un profumo delicato uso oli essenziali tipo lavanda e via discorrendo.
li acquistiamo su internet.
oltre ad aiutare la natura risparmiano un sacco a livello economico: 1 kg di noci mi durano un anno e passa!!
ma uso anche il sapone di marsiglia. lo grattuggio e lo metto in lavatrice :ok

http://www.ecoblog.it/post/2042/fare-il ... n-le-noci/
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 25 apr 2008, 9:55

ragazze attenzione a non lavare solo i loro panni con i saponi bio, ma tutto, anche il vostro abbigliam. altrimenti ogni volta che prendete in braccio i bimbi e toccano indumenti non "bonificati" la dermatite ritorna.... infatti io me ne accorgo quando arriva gente a casa e prende i bimbi in braccio, poi coincidenza trovole macchioline rosse di irritazione......
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 25 apr 2008, 14:16

mariangelac ha scritto:ragazze attenzione a non lavare solo i loro panni con i saponi bio, ma tutto, anche il vostro abbigliam. altrimenti ogni volta che prendete in braccio i bimbi e toccano indumenti non "bonificati" la dermatite ritorna.... infatti io me ne accorgo quando arriva gente a casa e prende i bimbi in braccio, poi coincidenza trovole macchioline rosse di irritazione......
ma i questo modo come fai??? tutte le volte che entreranno a contatto con estranei???
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 25 apr 2008, 14:31

Certo non posso impedire ai parenti di prendere in braccio i bimbi, ne posso fare a loro il bucato :ahaha ma almeno limito i danni la maggior parte del tempo che i bimbi stanno con noi genitori.....
All'inizio quando la dermatite stava regredendo ma nn era ancora del tutto guarita, davo uno di quei quadratoni di garza che si utilizzano x i bimbi, da poggiare sulle spalle, e poi davo loro in braccio i bambini, può essere un'idea no?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”