GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
Ginni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 28 nov 2006, 10:39

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ginni » 18 apr 2008, 22:13

kk751 ha scritto:
topinaf ha scritto:mi spiace! noi ci siamo trovati benissimo con la atoderm PP della bioderma, con Luca evidentemente ha fatto davvero miracoli :ok in compenso oggi ha la febbre :che_dici
ciao io adesso sto usando su consiglio vostro e anche della farmacista OSMIN IDRA..però la crema che usi tu...ATODERM PP DELLA BIODERMA com'è? è una crema idratante (tipo appunto la OSMIN IDRA) quindi che si può usare liberamente e per più volte? è leggera? e per il bagnetto usi OLIO della EUCERIM...ti trovi bene?

scusa le mille domande..ma visto il costo che ha tutta sta roba.... :che_dici

:incrocini per il tuo piccolino con la febbre

Ciao KK...la tua Mat riceve sempre un sacco di complimenti..meritatissimi!!!!

buonanotte ragazze!!
N.07 M.10

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 19 apr 2008, 0:27

Ciao ragazze!!!
Manuel era arrivato ad una regressione totale dopo l'uso di detersivo ipoallergenico ed esclusione di ammorbidenti (ma con costante idratazione 3 olte al giorno) quando....abbiamo fatto lavori in casa (costruzione di un soppalco in legno)
La polvere gli ha scatenato nuovamente la DA e, anche è passata ormai una settimana, ancora non è scomparsa del tutto!!! :buuu
Ora siamo sotto cortisone a causa di una bronchite asmatiforme mal curata da 4 diversi ped!!! :martello :martello :martello e credo che sparirà...ma poi? :buuu

Attualmente usiamo a-derma exomega olio detergente + 2 creme:
a-derma exomega 2 vv al giorno
atopiclear prima di andare a dormire
ma anche io ho notato che è necessario cambiare periodicamente i prodotti....
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 19 apr 2008, 0:30

Ho letto che l'estate, di solito, è portatrice di miglioramenti....speriamo!!!!
Mi fareste sapere se i prodotti delle terme di Comano sono efficaci? Grazie!!! (ho letto che qualcuna li avrebbe testati, giusto?)
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 19 apr 2008, 0:33

Ahh...grazie a quante mi hanno comunicato a che età hanno svezzato i loro bimbi.
Alla fine mi sono fidata ed ho iniziato solo qualche giorno fa. :sorrisoo
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 19 apr 2008, 18:57

Ginni scusa il ritardo :sorrisoo l'atoderm PP è una normalissima crema idratante specifica per pelli secchissime e il dermatologo mi ha detto di usarla 365 gg all'anno. c'è scritto "trattamento intensivo liporestitutivo e ristrutturante. secchezza cutanea severe e recidivante.adulti, bambini, neonati"
quindi va benissimo :ok un tubo da 200 ml viene 18 euro...e la crema è leggere e si assorbe in fretta :sorrisoo
l'olio avevo iniziato ad usarlo quest'estate al mare perchè col sole gli erano usciti dei puntini rossi e mi trovo benissimo!
:bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 20 apr 2008, 16:58

eccomi. uso triderm e eucerin,
ma nn mi soddisfano. allora ho preso avène crema idratante termale a 25 euro. bella bisuntisssssssima. il fatto è che sono i vestitti a fregargliela! :martello
mi sembra decorosa per ora, ma le braccia stanno molto meglio e quindi nn so se è merito della crema o se stavano già guarendo.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da kk751 » 20 apr 2008, 17:42

Ginni ha scritto: Ciao KK...la tua Mat riceve sempre un sacco di complimenti..meritatissimi!!!!
grazie!!! :cuore
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 20 apr 2008, 22:13

Anch'io sono arrivata alle regressione totale della dermatite utilizzando detersivi e ammorbidenti biologici, la mia piccola aveva una forma molto forte, tanto da provocarle delle piaghe insanguinate sui punti critici (polsi, interno gomiti, ecc...). Non metto piu neppure la crema oramai..... :yeee :yeee :yeee
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da aika » 21 apr 2008, 11:34

star ha scritto: Manuel era arrivato ad una regressione totale dopo l'uso di detersivo ipoallergenico ed esclusione di ammorbidenti (ma con costante idratazione 3 olte al giorno) quando....abbiamo fatto lavori in casa (costruzione di un soppalco in legno)
Ciao star, mi indichi per favore la marca del detersivo e dove si compera?
grazie :bacio
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 22 apr 2008, 9:59

aika ha scritto:
star ha scritto: Manuel era arrivato ad una regressione totale dopo l'uso di detersivo ipoallergenico ed esclusione di ammorbidenti (ma con costante idratazione 3 olte al giorno) quando....abbiamo fatto lavori in casa (costruzione di un soppalco in legno)
Ciao star, mi indichi per favore la marca del detersivo e dove si compera?
grazie :bacio
Ciao!!!
Io uso BIO PRESTO BABY...lo compro al SUPER...ne basta pochissimo perchè è molto schiumogeno (ne metto meno delle dosi riportate sulla confezione).
Con il sapone di marsiglia non avevo risolto il problema :domanda
Continuava a grattarsi :-D
Ora vorrei provare ad utilizzare un normale detersivo delicato (senza ammorbidente)....laverò un unico cambio e vedo che succede...ho il dubbio che il problema fosse l'ammorbidente e non il detersivo......
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 22 apr 2008, 10:59

Non penso che il problema sia l'ammorbidente, io nn lo usavo mai, penso proprio che siano i componenti tossici dei detersivi, li ho provati proprio tutti ma nulla, poi ho scoperto un negozio di prodotti biologici vicino casa che ha anche detersivi e ammorbidenti ECOLOGIGI al 100% e improvvisamente la dermatite ha iniziato a regredire fino alla guarigione totale, nel giro di 2-3 mesi circa. Forse non tutti i casi sono uguali, ma conviene provare no?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 22 apr 2008, 11:37

Ciao! noi siamo passati all'utilizzo delle noci per lavare...che sono naturali al100% e non ci danno problemi...in più utilizziamo un ammorbidente biologico senza profumo(con gocce di olii essenziali aggiunte a parte...)e complice tutto quando non abbiamo più nulla...speriamo :incrocini
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 22 apr 2008, 11:51

topinaf ha scritto:Ciao! noi siamo passati all'utilizzo delle noci per lavare...che sono naturali al100% e non ci danno problemi...in più utilizziamo un ammorbidente biologico senza profumo(con gocce di olii essenziali aggiunte a parte...)e complice tutto quando non abbiamo più nulla...speriamo :incrocini
Noci per lavare? What's?
Guarda, noi abbiamo sospeso il solito detersivo e l'ammorbidente e, nel giro di tre gg, è sparito tutto!!! :-D
Che olii essenziali usi? Ma dentro la lavatrice?
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 22 apr 2008, 11:53

mariangelac ha scritto:Non penso che il problema sia l'ammorbidente, io nn lo usavo mai, penso proprio che siano i componenti tossici dei detersivi, li ho provati proprio tutti ma nulla, poi ho scoperto un negozio di prodotti biologici vicino casa che ha anche detersivi e ammorbidenti ECOLOGIGI al 100% e improvvisamente la dermatite ha iniziato a regredire fino alla guarigione totale, nel giro di 2-3 mesi circa. Forse non tutti i casi sono uguali, ma conviene provare no?
Si, si può provare...ma io non conosco nessun negozio di prodotti ecologici, qui!!! :buuu
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 22 apr 2008, 11:55

Una curiosità...TOPINA e MARIANGELA
Voi avete sospeso con le proteine del latte vaccino?
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da topinaf » 22 apr 2008, 12:06

star io avevo provato a sospenderle tempo fa (contando che luca è passato dal LM al latte crudo di mucca a 6 mesi e ne beve tantissimo ogni giorno...)ma non avevo ottenuto alcun risultato...inoltre alla visita della scorsa settimana il dermatologo mi ha detto che non dipende dall'alimentazione (non so se solo il mio caso ...) e quindi mangiamo tutto!!
le noci...aspetta se vuoi ti mando un mp con il link per le info...e uso l'olio essenziale alla menta (ma puoi usare qualsiasi profumazione) mescolato all'ammorbidente direttamente nel flacone!
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 22 apr 2008, 14:12

No, io non ho modificato nulla dell'alimentazione, salvo x un breve periodo ho evitato tisane e goccine alle erbe, in realta credo di aver provato proprio tutto: ho usato pannolini ecologici senza sbiancanti, ho tolto il piumino d'oca, ho eliminato tutte le fibre sintetiche.... salvo poi reintrodurre il tutto gradatamente fino a scoprire il killer :martello i detersivi!! Delle noci x lavare ne ho sentito parlare, ma dovrei ordinarle in internet perche da me non sanno neppure cosa siano, poi credo che siano un pochino piu scomode da utilizzare, credo che si mettano in un sacchetto, però di sicuro sono molto piu economiche!!! Avendocomunque trovato ottimo il detersivo liquido ecologico che utilizzo, per ora non cambio.
Aaaa dimenticavo utilizzo x il bagnetto e x tutto il resto un detergente senza nitriti, conservanti, profumi etc..... non so se ha contribuito alla guarigione, forse non c'entra, ma sono fanatica delle cose bio e continuerò ad usarlo.
Star possibile che da te non ci sia un negozio di prodotti biologici? Se non ne trovi proprio puoi ordinarlo tramite internet.... se vuoi mi posso informare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 22 apr 2008, 14:34

Grazie Topina e Mariangela!!! :sorrisoo
Non mi risulta che da noi ci siano negozi di prodotti bio....ma mi posso informare meglio.
In erboristeria avranno qualcosa? :domanda
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 23 apr 2008, 8:32

Prova l'erboristeria, magari te lo possono ordinare.....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
star
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 24 giu 2005, 11:13

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da star » 23 apr 2008, 11:03

Mariangela....
Complimentissimi per i tre bimbi che vedo nell'avatar!!! :emozionee
Tre gemelli.....che fatica ma che MERAVIGLIA!!!
I miei due fiori:
Ilenia-21/09/2005 Manuel-17/10/2007

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”