GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cereali e frodi..

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cereali e frodi..

Messaggio da ely66 » 27 ott 2014, 10:37

eh infatti, la mia fortuna è di non essere celiaca e nemmeno la tata, a cui abbiamo fatto fare le analisi subito, appena nata, visto che mio fratello invece lo è. e per fortuna che lui era recalcitrante (visto il costo di un pacco di pasta) ad usarla, ora è ancora con le sue paste gluten free.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cereali e frodi..

Messaggio da mariangelac » 28 ott 2014, 6:32

Scusate qualcosina ne so, visto che il grano lo produco.
ogni volta che decido di comprare il seme per poi piantarlo cerco di prenderne uno che abbia delle qualità organolettiche ottime, un buon peso specifico, che sia una buona resa e che abbia un buon apporto di proteine, piu ci sono proteine nel grano duro piu la pasta non scuoce ad esempio.
Detto questo, dopo aver prodotto e mietuto il "mio" ottimo grano viene depositato e venduto ad aziende che sono i molini, e voi pensate che il grano buono viene messo da parte rispetto a quello non buono? ehh lo pensavo anch'io fino a quando non c'ero dentro. I grani brutti e buoni vengono mischiati, depositati tutti in grandi silos fino a quando le aziende produttrici di pasta o altro non richiedono di acquistarli.
Io personalmente non sprecherei nemmeno mezzo secondo a leggere l'etichetta e pensare che un certo prodotto sia davvero fatto con un tal grano (a parte che il senatore cappelli è buono, ma non è l'unico a possedere determinate qualità).
E poi c'è la grande piaga.... essere entrati nella comunità europea ci impone di acquistare grano da altri paesi anche se ne produciamo quantitativi molto piu che sufficienti per il bisogno nazionale. Il grano arriva in italia anche dal canada, ma queste sono le leggi di mercato ed è inutile addentrarci, e purtroppo arriva anche dalla romania e da zone altamente inquinate da centrali nucleari, e questo lo si fa per aiutare quaei paesi la cui economia altrimenti morirebbe.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Cereali e frodi..

Messaggio da R2D2 » 28 ott 2014, 10:36

Quindi mariangelac la pasta è tutta uguale in fondo?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: Cereali e frodi..

Messaggio da enebria » 28 ott 2014, 10:57

Interessante questo post, non ho niente da dichiarare, ma seguo perché mi interessa davvero :ok
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Cereali e frodi..

Messaggio da mariangelac » 28 ott 2014, 11:21

è indubbio che ci siano dei molini piu virtuosi di altri, che non acquistano tutto quello che capita, fanno piu selezione, ce ne sono altri che mettono da parte il biologico, anche se qui aprirei una polemica sterile, quindi evito, ma in linea di massima io che produco grano duro vorrei "mangiarmi" quello che produco, ma di fatto è impossibile e impensabile, e quando acquisto la pasta rummo, la molisana o la voiello o altre paste locali, non conosco la percentuale di grano duro italiano, e non so neppure se a tenere la cottura così perfettamente è merito delle proteine o di altri artifizi.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Cereali e frodi..

Messaggio da val978 » 28 ott 2014, 16:15

grazie Mari, non sapevo queste cose.

io penso che l'unico modo per salvarci sia...diversificare. variare tipi di cereali, variare tipi di farine, variare tipi di carboidrati che siamo abituati ad assumere (sempre e solo pane bianco e pasta non va bene) e variare anche le marche.
stesso discorso per proteine animali e verdure.
io penso davvero che sia l'unico modo per uscirne vivi. (e sani, speriamo :incrocini )

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Cereali e frodi..

Messaggio da paopao » 12 nov 2014, 9:04

Leggevo un articolo ieri che rimarcava i concetti già detti qui sopra.
In particolare che la proteina responsabile dell'intolleranza (intolleranza non celiachia) è la gliadina di cui sarebbero stati privi i grani di una volta.
Mi chiedo allora se un intollerante al glutine possa assumere gli altri cereali.
Personalmente ho trovato molto beneficio nel togliere i cereali tutti: le mie articolazioni ringraziano, la mia insonnia pure come l'intestino e lo stomaco; ma sarei contenta di poter ampliare la mia dieta includendo orzo, avena, farro..
Se avete informazioni in proprosito sarei contenta di leggerle.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”