GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da CRISTY82 » 24 mar 2011, 23:28

Sereami ha scritto:CRISTY, per gli INCI hai un sito di referenza? se si me lo linki per favore.
Grazie :ok
SI....per quanto riguarda solo l'inci, consulto il biodizionario...ma lì si possono vedere soltanto i bollini, se t'interessa ti metto dei siti dove c'è un database con le descrizioni e inci di moltissimi prodotti cosmetici :ok :
http://www.biodizionario.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=9129" onclick="window.open(this.href);return false;

puoi vedere i prodotti anche in ordine alfabetico:
http://lola.mondoweb.net/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.fragile-wings.net/beautydb" onclick="window.open(this.href);return false;.
F-2006 e M-2010

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 25 mar 2011, 15:16

Grazie cara :bacio
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da CRISTY82 » 25 mar 2011, 16:52

Sereami ha scritto:Grazie cara :bacio
Di niente! :bacio
F-2006 e M-2010

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 27 mar 2011, 16:36

Ragazze, ieri ne ho saputa una nuova: mia zia e mia cognata sostengono che con il cambio di stagione potrebbe esserci una acutizzazione della DA. Effettivamente questo mi spiegherebbe lo stato della mia piccola, visto che le è venuta in punti mai visti prima e in maniera abbastanza aggressiva, visto che si gratta abbastanza.
A voi risulta?
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
VIOLA67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 gen 2007, 8:40

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da VIOLA67 » 28 mar 2011, 9:09

Sereami ha scritto:Ragazze, ieri ne ho saputa una nuova: mia zia e mia cognata sostengono che con il cambio di stagione potrebbe esserci una acutizzazione della DA. Effettivamente questo mi spiegherebbe lo stato della mia piccola, visto che le è venuta in punti mai visti prima e in maniera abbastanza aggressiva, visto che si gratta abbastanza.
A voi risulta?
non so se è vero o no... ma la mia piccola questa settimana è piena.. quindi penso che forse una parte di verità c'è.... ciao ciao
il mio amore è nato il 22.02.2008

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da sun » 28 mar 2011, 9:42

non so neanche io se è vero...ma in effetti da un paio di settimane ad oggi anche il mio pupo è peggiorato tantissimo :x:


se vi consola ( :che_dici ) io da piccola ne ho sofferto tantissimo...con lo sviluppo è passata...ma in effetti sono un soggetto altamente allergico :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 31 mar 2011, 12:35

Sereami ha scritto:Ragazze, ieri ne ho saputa una nuova: mia zia e mia cognata sostengono che con il cambio di stagione potrebbe esserci una acutizzazione della DA. Effettivamente questo mi spiegherebbe lo stato della mia piccola, visto che le è venuta in punti mai visti prima e in maniera abbastanza aggressiva, visto che si gratta abbastanza.
A voi risulta?
confermo... ora siamo nella fase acuta... Alberto dietro le gambine e Arianna una macchiolina vicino alla bocca.. :che_dici
settimana scorsa ho prenotato una settimana alle terme di Comano - Trentino.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 31 mar 2011, 14:27

orata ha scritto:
Sereami ha scritto:Ragazze, ieri ne ho saputa una nuova: mia zia e mia cognata sostengono che con il cambio di stagione potrebbe esserci una acutizzazione della DA. Effettivamente questo mi spiegherebbe lo stato della mia piccola, visto che le è venuta in punti mai visti prima e in maniera abbastanza aggressiva, visto che si gratta abbastanza.
A voi risulta?
confermo... ora siamo nella fase acuta... Alberto dietro le gambine e Arianna una macchiolina vicino alla bocca.. :che_dici
settimana scorsa ho prenotato una settimana alle terme di Comano - Trentino.
Quando ci vai poi passa a dirci come ti sei trovata, vorrei tanto portarci la mia bimba ,ma ormai quando nasce anche l'altra, non prima del prossimo anno comunque.
Ho visto il sito però che i trattamenti per la dermatite ci vogliono 2 settimane, ho letto male?
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
CRISTY82
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1296
Iscritto il: 1 feb 2006, 22:13

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da CRISTY82 » 4 apr 2011, 0:20

Sereami ha scritto:Ragazze, ieri ne ho saputa una nuova: mia zia e mia cognata sostengono che con il cambio di stagione potrebbe esserci una acutizzazione della DA. Effettivamente questo mi spiegherebbe lo stato della mia piccola, visto che le è venuta in punti mai visti prima e in maniera abbastanza aggressiva, visto che si gratta abbastanza.
A voi risulta?
Non so quanto c'entra il cambio di stagione, ma pure noi in questo momento stiamo attraversando una fase abbastanza acuta :buuu ...per un mese ha avuto una tregua, poi ho finito l'exomega e mi è venuta la fantastica idea di finire il tubetto di un'altra crema che mi dispiaceva buttare..tempo qualche giorno e la DA è tornata. :impiccata:
Ho comprato la proxera di bionike sia la crema idratante normale che il lipogel da abbinare quando la pelle è "sofferente".....la uso da circa 10 giorni, ma non mi piace per niente.
....mi sono resa conto già dalla prima applicazione che non fa per noi perché la crema idratante è molto leggera, tempo mezz'oretta e la pelle è secca come prima, se si vuole tenere la pelle ben idratata bisogna metterla almeno 3 volte al giorno.
Il lipogel (50ml) invece è molto molto grassa....si fa fatica a spalmarla..sembra strutto..boh..non mi ha convinta nemmeno questa...sono 10 giorni che la uso, ma la DA è sempre più aggressiva. :buuu
Sono stufa.
Adesso riaquisto di nuovo l'exomega perché voglio proprio vedere se è veramente questa che mi ha aiutato a tenere lontano la dermatite oppure è stata solo una coincidenza. :pensieroso
F-2006 e M-2010

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 5 apr 2011, 12:57

CRISTY, :coccola
Io comunque ho chiesto conferma anche alla pediatra privata e lei me lo ha confermato, visto che secondo lei la DA di Ele è allergica con le fioriture che ci sono adesso ci va a nozze :che_dici
Speriamo che con exomega migliora la situazione :incrocini
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 6 apr 2011, 9:49

Sereami ha scritto:
orata ha scritto:
Sereami ha scritto:Ragazze, ieri ne ho saputa una nuova: mia zia e mia cognata sostengono che con il cambio di stagione potrebbe esserci una acutizzazione della DA. Effettivamente questo mi spiegherebbe lo stato della mia piccola, visto che le è venuta in punti mai visti prima e in maniera abbastanza aggressiva, visto che si gratta abbastanza.
A voi risulta?
confermo... ora siamo nella fase acuta... Alberto dietro le gambine e Arianna una macchiolina vicino alla bocca.. :che_dici
settimana scorsa ho prenotato una settimana alle terme di Comano - Trentino.
Quando ci vai poi passa a dirci come ti sei trovata, vorrei tanto portarci la mia bimba ,ma ormai quando nasce anche l'altra, non prima del prossimo anno comunque.
Ho visto il sito però che i trattamenti per la dermatite ci vogliono 2 settimane, ho letto male?
SEREAMI io ci sono già stata l'anno scorso con i bambini, noi siamo di casa visto che mio papà ci fa le cure da 20 anni...
Sì per le cure ci vogliono 12/20 bagni a seconda del caso. Io ho fatto i 12 bagni in 1 settimana perchè altri giorni di ferie non ne potevo prendere, faceva 2 bagno al giorno ed era felicissimo! Questo inverno non ha avuto più nulla se non nei cambi di stagione tipo settembre e ora. Però loro assicurano che gli effetti si vedono dopo il secondo anno di cura.
A parte le cure termali è un posto veramente bello ci passi tutto il giorno nel parco è enorme, giochi, bar, spettacoli, mini club. Io faccio anche inalazioni e aerosol.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 6 apr 2011, 9:51

oltre allo sfogo di dermatite in questi giorni siamo anche alle prese con il sangue dal naso ... scende soprattutto la notte... tutto corr :che_dici elato alla fioritura..
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da sun » 6 apr 2011, 13:24

Anche io da piccola andavo ogni anno a Comano...

certo, i risultati c'erano..finchè ero là!!!! :fischia

Una volta a casa, tutto come prima.

Col tempo la dermatite se ne è andata da sola :ok
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Spes » 6 apr 2011, 15:04

ciao a tutte, ci siamo anche noi :che_dici
marco ha compiuto 3 mesi il 29, la dermatite si e' presentata a un mese e mezzo di vita, sembrava semplice crosta lattea si e' ricoperto improvvisamente prima in testa, poi sulla fronte, arrossamenti sul viso di lato ecc subito dopo il suo primo antibiotico :che_dici
da li bagnetto con soagen olio e in viso lichtena mattina e sera e + volte al gg una spalmatina di olio :risatina:
sembrava andare meglio invece secondo antibiotico, primi caldi e siamo punto a capo, nel frattempo ha le squamette anche sulle gambe, pero' almeno e' solo secca non arrossata
lun avevamo un controllo e la ped dice che comunque non e' pessima, di idratarlo e tenere duro, non ha voluto darmi null'altro perche' teme che se dovessi smettere di allattare e passare al la (cosa che non vorrei fare) o con lo svezzamento potrebbe peggiorare e quindi mi prescrivera' qcs di + forte, tipo al cortisone, solo se ce ne sara' effettivo bisogno
ha ragione io non amo i farmaci ma marco si graffia appena puo' soprattutto la mattina al risvegli e' secchissimo e nervosissimo
ho letto varie paginette e ho letto che e' il caso si alternare le creme, ora la lichtena sta finendo e mi hanno consigliato kouriles - vea olio - sebclair
voi cosa ne pensate? cambio prodotti? quali? cosa avete trovato + efficace?
soagen olio continuero' ad usarlo per il bagnetto perche' trovo che dopo sta davvero bene
e' il caso di rivolgermi a un dermatologo? la ped dice di no
vi ringrazio e dai vs post ho capito che devo farmi solo coraggio, pero' che pena ste croste e ste ferite :impiccata:
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Sereami » 6 apr 2011, 16:21

orata, grazie, poi quando e se decideremo di andarci ti chiederò qualche dritta :ok
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 7 apr 2011, 10:05

SPES se avesse già iniziato lo svezzamento avresti potuto agire sull'alimentazione ma in questo caso c'è solo da aspettare che passi e rendere la malattia meno fastidiosa possibile, cioè meno si gratta più sarà tranquillo. Intanto continua con le creme idratanti e soprattutto il bagnetto sempre con l'olio mai con il sapone.
Ricordo comunque che anche in fase di allattamento la mamma potrebbe ingerire alimenti che scatenano maggiormente la dermatite ma su questo non ne sono certa al 100%, quindi io ti consiglierei comunque una visita da un dermatologo tanto per stare serena. :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Spes » 7 apr 2011, 10:33

orata grazie, ho provato ad eliminare alcuni alimenti, nessun risultato :che_dici
saponi mai utilizzati, all'inizio all'inizio usavo solo acqua
in alternativa alla lichtena che mi consigliate come crema idratante che magari lo 'rinfreschi'? in questi giorni prude dvvero molto e' cosi nervoso, anch di notte
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da Spes » 7 apr 2011, 12:01

oggi sono petulante... cosa ne pensate della crema fluida amande (all'olio di mandorle e estrastto di calendula) e dell'olio amande?
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da orata » 7 apr 2011, 12:16

mia sorella quando è nella fase acuta si fa fare una crema in farmacia all'ossido di zinco puro. Quello è secco e forse è più indicato quando inizia a fare caldo e la pelle suda se la crema è troppo pesante.
La calendula è molto lenitiva, ma occorre sempre verificare quanta percentuale di calendula mettono perchè spesso è così minima da non sentirsi...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Dermatite atopica bebè:come affrontarla? 2° CAPITOLO

Messaggio da aleba » 16 apr 2011, 21:57

orata ha scritto:mia sorella quando è nella fase acuta si fa fare una crema in farmacia all'ossido di zinco puro. Quello è secco e forse è più indicato quando inizia a fare caldo e la pelle suda se la crema è troppo pesante.
La calendula è molto lenitiva, ma occorre sempre verificare quanta percentuale di calendula mettono perchè spesso è così minima da non sentirsi...
a noi il pediatra ha fatto preparare in farmacia una crema 90% vasellina e 10% ossido di zinco e funziona, però come ha detto anche tu è moolto grassa.

altrimenti, spes mi sono trovata bene con A-derma Exomega, con valentina anche con la crema dell'aveno senza profumo (quella verde per capirci) entrambe fluide, morbide e lasciano la pelle molto idratata. mi sono trovata meno bene con dermana cp 18.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”