GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allergia al latte e derivati

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da della73 » 6 apr 2011, 11:14

ecco qua
x ovviare al problema delle uova in molte ricette tra cui la pasta fresca al posto di esse aggiungere la maizena mescolata con acqua fredda e poi portata ad ebollizione e quindi aggiunta ancora calda all'impasto (il rapporto e' un cucchiaino da caffe' di maizena e 1 tazza da caffe' di acqua al posto di un uovo).
oppure c'è un prodotto sostitutivo dell'uovo. Si chiama NO EGG, ORGANON, costa circa 5 euro si compra in farmacia, è un sostitutivo dell'uovo in polvere (Amido di patate, farina di tapioca, gomma vegetale: metilcellulosa, carbonato di calcio, acido acitrico.)
Crema pasticcera
SENZA GLUTINE - SENZA UOVA - No Egg Orgran

Ingredienti:

* 2 tazze e1/2 di latte caldo
* 1/3 di tazza di No Egg Orgran
* 1/2 tazza di zucchero
* 1 cucchiaino di vaniglia
* 1 pizzico di sale

Preparazione:

1. In una larga ciotola mescolare il No Egg e il latte caldo.
2. Aggiungere la vaniglia e lo zucchero e mescolando affinché si amalgama il tutto.
3. Lasciar raffreddare.



Torta al Cioccolato
SENZA GLUTINE - SENZA UOVA GfG - No Egg Orgran

Ingredienti:

* ½ tazza di acqua
* ¼ di tazza di GfG Orgran
* 1 tazza e ½ di farina autolievitante
¾ di tazza di zucchero
* ¼ di tazza di polvere di cacao
* ½ cucchiaio di sale
¼ di tazza di crema di latte
* 1 uovo o 1 cucchiaio di No Egg Orgran
* 65g di burro
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da della73 » 6 apr 2011, 11:17

continua

Prima...

1. Preriscaldare il forno a 160°C.
2. Ungere una teglia per la torta.
3. Battere leggermente l’uovo


Preparazione:

1. Mettere tutti gli ingredienti secchi in una scodella grande e mescolare.
2. Lavorare il burro con le dita facendo delle piccole briciole.
3. Aggiungere l’acqua e l’uovo mescolando bene per formare un impasto liscio.
4. Versare l’impasto nella teglia e far cuocere 40-45 minuti nel forno.
5. Far raffreddare prima di decorarla. Setacciare in superficie una glassa di cioccolato o dello zucchero a velo.

torta Margherita con ripieno di crema pasticcera
SENZA GLUTINE - SENZA UOVA
Farina Autolievitante & Mix per Crema alla Vaniglia Orgran

Ingredienti per la crema:

* 1 busta di Farina Autolievitante Orgran
* 3 cucchiai di No Egg Orgran
* 2 cucchiai di acqua
* 1 bicchiere di latte
* 300g di zucchero
* 1 tazzina di olio di semi

Ingredienti per la torta:
Seguire gli ingredienti e la preparazione del Mix per Crema alla Vaniglia Orgran

Preparazione:

1. Battere il No Egg con lo zucchero e l’acqua in una ciotola grande.
2. Mescolare con le fruste e aggiungere l’olio, poi farina e latte. Continuare a mescolare finche l’impasto diventa liscio.
3. Versare l’impasto in uno stampo imburrato e cuocere in un forno preriscaldato. per 30 minuti. Preparare la crema pasticcera.
4. Lasciar raffreddare per 20 minuti, quindi dividerla a metà per il senso orizzontale e farcirla con la crema precedentemente preparata.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da della73 » 6 apr 2011, 11:20

ultima

Torta di pane al cacao (senza uova. Il latte può essere sostituito con latte di soia, il burro con margarina)
* Ingredienti per una torta piccola (circa 18/20 cm di diametro): 150 gr di pane (meglio se un po' raffermo), 4 dl di latte, 70 gr di zucchero, 30 gr di burro, 1 cucchiaio di cacao, a piacere pinoli e/o uvetta secca.
* Scaldate il latte senza farlo bollire. Tagliate il pane a fette poi a pezzi. Versatevi sopra il pane e lasciate riposare per 20 minuti.
* Unite il burro fuso, il cacao e lo zucchero e frullate nel mixer. Unite eventualmente la frutta secca e versate in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocete nel forno a 170° per circa 40 minuti.
Note: potete aggiungere a piacere uvetta, pinoli, mandorle tritate. Ci sta molto bene anche una pera tagliata a fettine e sistemata sulla superficie prima della cottura.


Ricettario: torta di carote.
Ricetta senza latte, senza uovo consigliata per bambini sopra i 15 mesi. Ingredienti per 4 persone:
250 gr farina
100 gr zucchero semolato
50 gr zucchero di canna
2 cucchiai di latte di soja (facoltativo)
1 bustina di lievito in polvere
300 g carote grattugiate
150 margarina vegetale
un pizzico di sale
pizzico di vanillina
una scorza di limone

Procedimento:
Battere lo zucchero semolato e la margarina lasciata precedentemente ammorbidire fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Incorporare la farina aiutandosi con un goccio di latte di soja o acqua.
Aggiungere le carote, sale, vanillina, scorza di limone ed il lievito.
Prima di infornare incorporare lo zucchero di canna.
Cuocere in una tortiera in forno per 30 minuti a circa a 180°C.

Ecco ho finito le risorse.
buon appetito :sorrisoo
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
danys71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4679
Iscritto il: 7 ago 2008, 16:51

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da danys71 » 6 apr 2011, 11:25

Della, grazie molte!

Tutte le cose Orgran le si comprano in farmacia?
♥ Il 17 aprile 2009 sei arrivata a rallegrare le nostre vite! Serena sei il nostro amore! ♥
♥ Aprilina2009 ♥

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da della73 » 6 apr 2011, 13:22

Sì, ma io ho usato solo il sostituto delle uova, le altre non le ho mai comprate, cerca una famracia grande, perchè dovrai ordinarle (mi pare sia un prodotto australiano)
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
danys71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4679
Iscritto il: 7 ago 2008, 16:51

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da danys71 » 6 apr 2011, 13:29

Grazie ancora!
Ho una mia farmacia di fiducia... non è molto grande, ma spesso ordino le cose e loro me le fanno arrivare :ok
Prenderò spunto per fare una torta per il 17 che sarà il compleanno di Serena e la torta classica non potrà assaggiarla :buuu
♥ Il 17 aprile 2009 sei arrivata a rallegrare le nostre vite! Serena sei il nostro amore! ♥
♥ Aprilina2009 ♥

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da elfo » 3 mag 2011, 17:27

Eh sì, cara Kiara è stato un fulmine a ciel sereno anche per me. Capisco benissimo la tua ansia perchè l'ho avuta anch'io l'estate scorsa quando abbiamo scoperto la grande predisposizione alle allergie del mio principino e le allergie a uovo, proteine del latte vaccino, arachide e graminacee. anche la pediatra non voleva fare le analisi ma dopo un ricovero per febbre in ospedale me le hanno fatte fare. cambia alimentazione, leggi tutte le etichette, portati dietro sempre i medicinali di prio soccorso perchè i bambini sono imprevedibili, stai attenta che non si affatichi troppo, medicine tutte le sere...eh, è stata dura ma ora a distanza di mesi e di controlli, la sto prendendo con magggiore fiducia e leggerezza. Ho scoperto taaaantissime persone con questi problemi e soprattutto ho scoperto che ci sono taaaantissime leccornie in commercio. Crostatine al cioccolato senza latte, biscotti al miele e tante ricettine fai da te.
Il problema per te sarà togliere latte e formaggi. dovrai farlo con molta calma e nel frattempo somministrare antistaminico. abituarla alla soya. Lo sai che ci sono delle ditte che producono latte di soya alla banana, al cioccolato o alla fragola. Mio figlio lo adora. e per i formaggi...usa lo stagionato 30 mesi e piano piano eliminerai anche quelli. i bambini sono come li abituiamo e per il gelato, io ho trovato delle gelaterie che fanno del gelato alla frutta ottimo senza latte nè uova! è un mondo a parte e come ti hanno detto le altre si procede a tentativi, ma sii fiduciosa che passeranno, basta avere solo pazienza. mio figlio è migliorato tantissimo in soli 10 mesi.
Ho un dubbio però, ma lo yogurt avete mai provato a darlo? tutti mi dicono che lo può mangiare... :domanda
Per ora gli dò il budino della valsoia che a lui piace tanto...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da mirta » 12 mag 2011, 23:33

danys, da intollerante ai latticini e da zia di un bimbo allergico ai latticini (da ps) , per i dolci guarda qui

http://www.veganblog.it/category/dolci/" onclick="window.open(this.href);return false;

ci sono poi alcune pasticcerie (ancora troppo poche per i miei gusti) che fanno torte senza usare i latticini (io l'ho già ordinata per il compleanno di mia figlia per il 17) che sono ottime

elfo, molto dipende da che allergie ha il tuo bambino... è allergico al lattosio o a cosa?
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
danys71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4679
Iscritto il: 7 ago 2008, 16:51

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da danys71 » 13 mag 2011, 10:00

Mirta grazie!

In realtà l'allergia ai latticini le è passata, le da solo un po' fastidio il parmigiano.
Rimane allergica alle uova crude: abbiamo fatto il 28 aprile in H l'inserimento dell'uovo cotto ed è andato bene. Ora continuiamo a casa dandole qualcosa contenente uova 2 o 3 volte a settimana.
A fine ottobre andremo a rifare i prick ed eventualmente l'allegorlogo riproverà l'inserimento dell'uovo crudo.
Ha un po' di dermatite, ma anche quando abbiamo inserito i latticini ce l'ha avuta e poi piano piano è andata via.

Elfo, quando Serena è stata in cura dalla gastroenterologa lei aveva detto di non darle nulla contenente proteine del latte, anzi di fare molta attenzione anche alle eventuali tracce.
Lo yogurt, per quel che ne so io, contiene meno lattosio, per cui se l'intolleranza è al lattosio lo si può dare, mentre se è una intolleranza o allergia alle proteine del latte non si può dare.
Se è questo ultimo caso, bisogna evitare anche il latte di capra e pecora, compresi i formaggi, perchè ci spiegava la gastroenterologa, che le proteine sono molto simili a quelle del latte vaccino.

Della, alla fine non le ho fatto la torta per il compleanno..... non avrei proprio avuto tempo :fischia
Ha comunque mangiato la panna che c'era sulla torta che abbiamo fatto fare per tutti. :ok
♥ Il 17 aprile 2009 sei arrivata a rallegrare le nostre vite! Serena sei il nostro amore! ♥
♥ Aprilina2009 ♥

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da elfo » 16 mag 2011, 11:57

danys71 ha scritto: Elfo, quando Serena è stata in cura dalla gastroenterologa lei aveva detto di non darle nulla contenente proteine del latte, anzi di fare molta attenzione anche alle eventuali tracce.
Lo yogurt, per quel che ne so io, contiene meno lattosio, per cui se l'intolleranza è al lattosio lo si può dare, mentre se è una intolleranza o allergia alle proteine del latte non si può dare.
Se è questo ultimo caso, bisogna evitare anche il latte di capra e pecora, compresi i formaggi, perchè ci spiegava la gastroenterologa, che le proteine sono molto simili a quelle del latte vaccino.
Perfetto mi hai dato la risposta che volevo. Vale è allergico alle plv e all'uovo...infatti anche a noi ci vietò il latte di capra e pecora...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
danys71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4679
Iscritto il: 7 ago 2008, 16:51

Re: Allergia al latte e derivati

Messaggio da danys71 » 16 mag 2011, 12:20

Elfo, stessa storia... plv e uova.... e vedo che i nostri cuccioli hanno poco meno di un mese di differenza :sorrisoo
Se ti consola, adesso Serena mangia formaggi e cose a base di latte e non le danno problemi. E le uova cotte le stiamo inserendo con successo :ok
ha fatto o6 mesi di dieta ferrea per il latte e le uova non le avevamo mai introdotte.
♥ Il 17 aprile 2009 sei arrivata a rallegrare le nostre vite! Serena sei il nostro amore! ♥
♥ Aprilina2009 ♥

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”