GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Influenza A
- Antonellina74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28
Re: Influenza A
anche al nido, nella sezione di Irene, i bimbi ora sono in 9 su 22...
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010
novembrina '08 - aprilina 2010
- mary.exe
- New~GolGirl®
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11
Re: Influenza A
Non ci si capisce niente
Il mio pediatra insiste nel dire di non fare assolutamente il vaccino, che la maggior parte dei test fatti col tampone spesso danno dei falsi positivi e che sono attendibili solo quelli fatti negli ospedali ai ricoverati..
Dice che se Ele se la prende, essendo sana, non le succede niente..

Il mio pediatra insiste nel dire di non fare assolutamente il vaccino, che la maggior parte dei test fatti col tampone spesso danno dei falsi positivi e che sono attendibili solo quelli fatti negli ospedali ai ricoverati..
Dice che se Ele se la prende, essendo sana, non le succede niente..
Ele..il mio amore 1.1.2006
- Antonellina74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28
Re: Influenza A
Mary, dicono tutti cosi.
a noi ci hanno mandato a caso con una prognosi possibile, non certa.
Non riesco a capire questa ostilità nel fare il tampone al ps...uno deve essere moribondo per poterlo fare??
ci sono alcuni sistemi sanitari che io non capiro' mai e poi mai..e questo del tampone e uno, ci sarebbero tante altre cose...
a noi ci hanno mandato a caso con una prognosi possibile, non certa.
Non riesco a capire questa ostilità nel fare il tampone al ps...uno deve essere moribondo per poterlo fare??
ci sono alcuni sistemi sanitari che io non capiro' mai e poi mai..e questo del tampone e uno, ci sarebbero tante altre cose...
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010
novembrina '08 - aprilina 2010
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: Influenza A
ANCHE IO NON CAPISCO PERCHè MAI NON è POSSIBILE FARE UN TAMPONE!!! fanno analisi su tutto...anche privatamente nei laboratori analisi...ma possibile che sia così impossibile far fare i tamponi?!
secondo me sarebbe utilissimo sapere se si ha la suina in corso o meno! almeno ti regoli, stai più o meno attento, sai se l'hai presa o meno..insomma...tutto si basa su forse, si dice, bih?, probabile, chissà!!!
e poi la stampa e i media fanno un allarmismo esagerato con uno stillicidio insopportabile di morti, agonizzanti, rianimati etc..ma cavolo!
a cosa serve?! tanto non c'è un minimo di chiarezza! ci viene il panico e basta...io sono giùà esaurita e con il termometro sempre in mano...giò non vivo più...e siamo ai primi di novembre!! che ansia pazzesca!!!!
secondo me sarebbe utilissimo sapere se si ha la suina in corso o meno! almeno ti regoli, stai più o meno attento, sai se l'hai presa o meno..insomma...tutto si basa su forse, si dice, bih?, probabile, chissà!!!
e poi la stampa e i media fanno un allarmismo esagerato con uno stillicidio insopportabile di morti, agonizzanti, rianimati etc..ma cavolo!
a cosa serve?! tanto non c'è un minimo di chiarezza! ci viene il panico e basta...io sono giùà esaurita e con il termometro sempre in mano...giò non vivo più...e siamo ai primi di novembre!! che ansia pazzesca!!!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 27 lug 2007, 14:28
Re: Influenza A
anche noi uguale uguale a cricri.......comq il ped ha detto che era la suina infatti alla scuola dove va mia figlia l'hanno accertata con tampone a campione ed è risultato positov...ragazzi su 90 bambini delle elemntari 60 assenti su 60 delle medie 40 assenti e su 26 della materna 2 PRESENTI che ovviamente capitoleranno nel giro di 2 giorni..!!!! anche noi sconsigliato vaccino tanto + che siamo nel picco profpio ora (E NON a fine anno come dicono solo per smerciare i vaccini secondo me!!!)...per cui a cosa serve ????io e mia figlia nel giro di 24 ore ci siamo contagiate l'una con l'altra.......ora siamo gaurite nonostante la fiacca.....per cui INFLUENZA A....COTTA E MANGIATA!!!!!!! (NB alla piccola per eitarea complicanze, prò, il ped mi ha fatto somministrate antibiotico che ai fini del visur non fa assolumante nulla ma la copre da complicazioni di tosse!!!!)
manu emi e marti
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Influenza A
ha avuto da martedi' a sabato febbre anche a 39,7 che saliva improvvisamente, (10 minuti prima niente, 10 minuti dopo 39,7![]()
La febbre altalenante è proprio il sintomo principale indicato da chi sicuramente ha avuto la A (persone che lavorano in ospedale, e che quindi sono state sottoposte al tampone d'ufficio).
Io ho avuto la stessa forma in settembre (ho anche buttato via un termometro elettronico perché pensavo fosse impazzito) ma gli altri in casa hanno avuto solo febbricola e tosse. QUindi, non si sa...

Adesso sono daccapo: tosse squassante, febbre, dolori muscolari... non saranno mica tutte suine!
Comunque, ogni anno l'influenza provoca migliaia di morti solo in Italia, il fatto è che nessuno di loro è mai finito sul giornale e noi vivevamo beati nell'ignoranza. Questa influenza non è, almeno per ora, più pericolosa delle altre (anzi, sta provocando un minor numero di vittime), quindi non si capisce perché chi non si è mai vaccinato lo debba fare ora, con un vaccino preparato in fretta e furia.
Vi posto questo link a un articolo scritto da un medico
http://www.eurosalus.com/notizie/in-evi" onclick="window.open(this.href);return false; ... inero.html
Secondo me non è proprio il caso di avere paura... detto questo spero di non essere il primo caso di decesso nella mia zona per influenza A

"I bambini sono persone basse"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Influenza A
Ora mi sto chiedendo..dovro' fare una lastra x vedere se sto piccolo infiltarto è sparito?tutte le volte che avrà febbre vorro' correre a fare un torace?
mi ci vorrà un po' x tornare tranquilla..
Purtroppo dopo un focolaio al polmone (ma poi quello della tua bimba lo è

Io, da maggio, sto cominciando a tranquillizzarmi un po' adesso... e non sono per niente una apprensiva.
Comunque, vedrai che con l'antibiotico andrà tutto a posto

Per verificare la guarigione, pensavo fosse sufficiente la visita, ma probabilmente si può fare solo se il bimbo collabora.
Chiedi al medico se devi rifare la lastra, però tieni conto che il polmone può mantenere un aspetto diverso per parecchio tempo, anche se il focolaio è guarito.
"I bambini sono persone basse"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Influenza A
Vi copio l'articolo, perché non mi prende il link
H1N1: perché non mi vaccinerò
di Attilio Speciani
In un'epoca in cui le informazioni possono essere conosciute in tempo reale, i ministeri per la salute potrebbero fornire dati aggiornati quotidianamente per confrontare i dati sull'infezione H1N1 con quelli degli anni precedenti. Invece la contabilità dei malati è fumosa, i test per la diagnosi hanno una affidabilità che non supera il 32%, e le comunicazioni giornalistiche orientate al sensazionalismo piuttosto che alla concretezza.
Nessuno ancora ha in mano un dato ufficiale sulla presenza di anticorpi protettivi in chi non si è ammalato nonostante la vicinanza a malati di H1N1. Nessuno fornisce i dati di protezione in chi si è vaccinato per l'influenza gli anni scorsi, con un vaccino trivalente in cui una componente, anche se diversa, era comunque di tipo H1N1, in grado di sviluppare almeno una parziale copertura nei confronti di questa influenza suina. I dati ufficiali sulla capacità di guarigione presente in tutti gli individui normali non vengono divulgati e si cerca di dare valore solo alle notizie che provocando paura provocheranno risposte irrazionali nei cittadini.
Nonostante questo, i dati sull'inverno appena concluso in Australia e in Brasile hanno confermato che la mortalità per questa influenza è veramente a livelli bassissimi, per cui si può pensare che le capacità di difesa autonoma delle persone sia elevata e che il virus in sé non abbia caratteristiche di aggressività rilevanti.
Questo basterebbe per orientare la scelta vaccinale in senso negativo. Ogni vaccino ha un rischio, anche se i dati sugli effetti dannosi della vaccinazione antinfluenzale e delle altre vaccinazioni vengono spesso nascosti da lavori strutturati ad arte. Il confronto tra rischi importanti, come quello di sviluppare una malattia neurologica come la sindrome di Guillain-Barré, e la possibilità di ammalarsi non regge. Se da genitore dovessi pensare che i miei figli potessero ammalarsi (tra 1 su 100.000 vaccinati e 1 su 10.000 a seconda dei lavori scientifici) e in alcuni casi rimanere paralizzati come effetto della vaccinazione per un tempo variabile da pochi mesi a tutta la vita, sceglierei sicuramente per la forma influenzale...
Purtroppo l'esperienza dell'unica influenza suina mai affrontata dall'uomo con una vaccinazione è drammatica. Fu proprio nel 1976 che l'influenza suina New Jersey venne affrontata con la vaccinazione di massa per l'H1N1 suino che si era sviluppato quell'anno. Le conseguenze furono drammatiche. Il numero di sindromi neurologiche e di paralisi post vaccinali fu immediatamente enorme e la vaccinazione dovette essere ritirata dopo poche settimane di impiego.
I tempi di sperimentazione per la vaccinazione che viene oggi proposta sono di fronte a tutti. Le comunicazioni orientate a generare paura riecheggiano ancora nelle orecchie e sulle pagine di tanti giornali: “...non faremo in tempo a fare il vaccino” dicevano tutti, evocando paure che oggi è bene riconsiderare. Se infatti era vero quello che veniva detto, vuol dire che il vaccino che già da mesi viene utilizzato non ha seguito i normali protocolli di valutazione del rischio. La vera sperimentazione di massa sarà fatta su cittadini ignari del rischio e semplicemente resi oggetti. Vale la pena quando ci sono valide alternative naturali, sicure ed efficaci?
Le stesse preoccupazioni sono emerse dall'articolo del Corriere della Sera del 13 settembre scorso (pagina 45) che pur riportando le rassicurazioni degli esperti, tutti concordi (ma come fanno...) nel dire che questa vaccinazione sarà sicurissima anche nei bambini e nelle donne gravide, raccontava come la sperimentazione non fosse ancora completa e i diversi prodotti utilizzati per stimolare la reazione immunitaria fossero di diverso tipo e ognuno con diversi possibili problemi. Da cittadino mi domando come è possibile che con tanta confusione, gli esperti possano esprimere considerazioni univoche sulla sicurezza e sulla mancanza di rischio.
Vale la pena ricordare che uno degli adiuvanti che sarà impiegato in questo prossimo vaccino H1N1 è lo squalene. Un adiuvante è una sostanza che facilita la reazione immunitaria, e che viene miscelata allla preparazione dell'H1N1 per favorire la risposta immunologica. C'è chi dice che la facilita troppo, e che anzi la sovverte, tanto che proprio lo squalene è riconosciuto fin dal 2002 come una delle sostanze che può indurre forme di artrite simili all'artrite reumatoide dopo l'iniezione, con dati di tutto rispetto pubblicati sul Clinical Experimental Immunology.
Evidentemente, dopo la vaccinazione di massa avremo l'antiartritico di massa... Un bell'antinfiammatorio utile per tutti.
In modo più rispettoso del buon senso, a dispetto delle indicazioni vaccinali per tutte le donne gravide evidenziate nelle linee guida ministeriali, la SIGO (Società Italiana Ginecologia ed Ostetricia) attraverso le parole del suo Presidente, il professor Giorgio Vittori, si è espressa per una prudente cautela nella decisione di vaccinare, evitando di sottoporre globalmente tutte le proprie assistite a questo genere di trattamento, seppur consigliato dal ministero (DoctorNews, anno 7 n. 151 del 15 settembre 2009). Quindi non sono per fortuna l'unico nel mondo sanitario ad avere soppesato rischi e benefici scoprendo più rischi che benefici.
Per questo, con serenità, dico no alla mia vaccinazione anti H1N1, sperando che il buon senso aiuti anche altri a fare la stessa scelta.
H1N1: perché non mi vaccinerò
di Attilio Speciani
In un'epoca in cui le informazioni possono essere conosciute in tempo reale, i ministeri per la salute potrebbero fornire dati aggiornati quotidianamente per confrontare i dati sull'infezione H1N1 con quelli degli anni precedenti. Invece la contabilità dei malati è fumosa, i test per la diagnosi hanno una affidabilità che non supera il 32%, e le comunicazioni giornalistiche orientate al sensazionalismo piuttosto che alla concretezza.
Nessuno ancora ha in mano un dato ufficiale sulla presenza di anticorpi protettivi in chi non si è ammalato nonostante la vicinanza a malati di H1N1. Nessuno fornisce i dati di protezione in chi si è vaccinato per l'influenza gli anni scorsi, con un vaccino trivalente in cui una componente, anche se diversa, era comunque di tipo H1N1, in grado di sviluppare almeno una parziale copertura nei confronti di questa influenza suina. I dati ufficiali sulla capacità di guarigione presente in tutti gli individui normali non vengono divulgati e si cerca di dare valore solo alle notizie che provocando paura provocheranno risposte irrazionali nei cittadini.
Nonostante questo, i dati sull'inverno appena concluso in Australia e in Brasile hanno confermato che la mortalità per questa influenza è veramente a livelli bassissimi, per cui si può pensare che le capacità di difesa autonoma delle persone sia elevata e che il virus in sé non abbia caratteristiche di aggressività rilevanti.
Questo basterebbe per orientare la scelta vaccinale in senso negativo. Ogni vaccino ha un rischio, anche se i dati sugli effetti dannosi della vaccinazione antinfluenzale e delle altre vaccinazioni vengono spesso nascosti da lavori strutturati ad arte. Il confronto tra rischi importanti, come quello di sviluppare una malattia neurologica come la sindrome di Guillain-Barré, e la possibilità di ammalarsi non regge. Se da genitore dovessi pensare che i miei figli potessero ammalarsi (tra 1 su 100.000 vaccinati e 1 su 10.000 a seconda dei lavori scientifici) e in alcuni casi rimanere paralizzati come effetto della vaccinazione per un tempo variabile da pochi mesi a tutta la vita, sceglierei sicuramente per la forma influenzale...
Purtroppo l'esperienza dell'unica influenza suina mai affrontata dall'uomo con una vaccinazione è drammatica. Fu proprio nel 1976 che l'influenza suina New Jersey venne affrontata con la vaccinazione di massa per l'H1N1 suino che si era sviluppato quell'anno. Le conseguenze furono drammatiche. Il numero di sindromi neurologiche e di paralisi post vaccinali fu immediatamente enorme e la vaccinazione dovette essere ritirata dopo poche settimane di impiego.
I tempi di sperimentazione per la vaccinazione che viene oggi proposta sono di fronte a tutti. Le comunicazioni orientate a generare paura riecheggiano ancora nelle orecchie e sulle pagine di tanti giornali: “...non faremo in tempo a fare il vaccino” dicevano tutti, evocando paure che oggi è bene riconsiderare. Se infatti era vero quello che veniva detto, vuol dire che il vaccino che già da mesi viene utilizzato non ha seguito i normali protocolli di valutazione del rischio. La vera sperimentazione di massa sarà fatta su cittadini ignari del rischio e semplicemente resi oggetti. Vale la pena quando ci sono valide alternative naturali, sicure ed efficaci?
Le stesse preoccupazioni sono emerse dall'articolo del Corriere della Sera del 13 settembre scorso (pagina 45) che pur riportando le rassicurazioni degli esperti, tutti concordi (ma come fanno...) nel dire che questa vaccinazione sarà sicurissima anche nei bambini e nelle donne gravide, raccontava come la sperimentazione non fosse ancora completa e i diversi prodotti utilizzati per stimolare la reazione immunitaria fossero di diverso tipo e ognuno con diversi possibili problemi. Da cittadino mi domando come è possibile che con tanta confusione, gli esperti possano esprimere considerazioni univoche sulla sicurezza e sulla mancanza di rischio.
Vale la pena ricordare che uno degli adiuvanti che sarà impiegato in questo prossimo vaccino H1N1 è lo squalene. Un adiuvante è una sostanza che facilita la reazione immunitaria, e che viene miscelata allla preparazione dell'H1N1 per favorire la risposta immunologica. C'è chi dice che la facilita troppo, e che anzi la sovverte, tanto che proprio lo squalene è riconosciuto fin dal 2002 come una delle sostanze che può indurre forme di artrite simili all'artrite reumatoide dopo l'iniezione, con dati di tutto rispetto pubblicati sul Clinical Experimental Immunology.
Evidentemente, dopo la vaccinazione di massa avremo l'antiartritico di massa... Un bell'antinfiammatorio utile per tutti.
In modo più rispettoso del buon senso, a dispetto delle indicazioni vaccinali per tutte le donne gravide evidenziate nelle linee guida ministeriali, la SIGO (Società Italiana Ginecologia ed Ostetricia) attraverso le parole del suo Presidente, il professor Giorgio Vittori, si è espressa per una prudente cautela nella decisione di vaccinare, evitando di sottoporre globalmente tutte le proprie assistite a questo genere di trattamento, seppur consigliato dal ministero (DoctorNews, anno 7 n. 151 del 15 settembre 2009). Quindi non sono per fortuna l'unico nel mondo sanitario ad avere soppesato rischi e benefici scoprendo più rischi che benefici.
Per questo, con serenità, dico no alla mia vaccinazione anti H1N1, sperando che il buon senso aiuti anche altri a fare la stessa scelta.
"I bambini sono persone basse"
- Antonellina74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28
Re: Influenza A
Ciao Sashimi,
in realtà io non ho ben capito se è un focolaio o meno
a parere del pediatra è una cosa piccola e "meno grave" (tanto x intenderci) di un focolaio vero e proprio..
sono sempre in agitazione, ma quello che mi rincuora è sentire che a tanti bimbi è capitato (anche ai figli delle mie colleghe, piu grande della mia,ragazze qua su gol tipo te), e stanno tutti benone
in realtà io non ho ben capito se è un focolaio o meno

a parere del pediatra è una cosa piccola e "meno grave" (tanto x intenderci) di un focolaio vero e proprio..
sono sempre in agitazione, ma quello che mi rincuora è sentire che a tanti bimbi è capitato (anche ai figli delle mie colleghe, piu grande della mia,ragazze qua su gol tipo te), e stanno tutti benone

Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010
novembrina '08 - aprilina 2010
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Influenza A
Ciao,
neanche noi sappiamo cosa abbiamo in giro per casa...
Luca ha avuto febbre molto alta da martedì a venerdì (nei primi 3 giorni non scendeva sotto i 39 praticamente MAI), il mercoledì gli unici sintomi presenti erano la febbre, la tosse ed il catarro... la gola era rosea... il giovedì si presentano placche in gola e otite... in PS giovedì parlano di un inizio virale degenerato in batterico però mi dicono ALLA SUA PEDIATRA CHI DA' LA CERTEZZA CHE SIA SUINA?
La mia pediatra mercoledì ha detto è AH1N1 ormai la città è tutta piena i tamponi fatti sono stati tutti positivi perchè stanno negando l'evidenza?
venerdì io e mio marito iniziamo con il mal di gola (mi faceva male tutto il collo), qualche linea di febbre ed una tosse DA PAURA!!!
Oggi mi sento un pò meglio, ma ieri mattina avevo un dolore al petto fortissimo!
Stamane si sente male mio figlio di 5 anni... nausea, vomito, inappetenza e la febbre che va da 37 a 38 altalenante... tutti e 4 sintomi diversi... abbiamo 4 virus diversi per casa o è la stessa influenza che dà problemi diversi da individuo a individuo?
Ho chiamato in ogni laboratorio della città per sapere se facevano questo benedetto tampone... mio figlio piccolo ha già all'attivo due broncopolmoniti in soli due anni di vita, il grande anche lui un'anno e mezzo fà ha fatto una broncopolmonite e da allora spesso un raffreddore si complica in broncospasmo... io vorrei sapere che cavolo hanno avuto/hanno tuttora... ma questo non è lecito saperlo nemmeno pagando privatamente degli esami.
E poi che dicono VACCINATELI!!! E dovrei fare vaccinare un bambino anche se la malattia l'ha già passata ed ha gli anticorpi? A me sembra una cosa da imbecilli!!
neanche noi sappiamo cosa abbiamo in giro per casa...
Luca ha avuto febbre molto alta da martedì a venerdì (nei primi 3 giorni non scendeva sotto i 39 praticamente MAI), il mercoledì gli unici sintomi presenti erano la febbre, la tosse ed il catarro... la gola era rosea... il giovedì si presentano placche in gola e otite... in PS giovedì parlano di un inizio virale degenerato in batterico però mi dicono ALLA SUA PEDIATRA CHI DA' LA CERTEZZA CHE SIA SUINA?
La mia pediatra mercoledì ha detto è AH1N1 ormai la città è tutta piena i tamponi fatti sono stati tutti positivi perchè stanno negando l'evidenza?
venerdì io e mio marito iniziamo con il mal di gola (mi faceva male tutto il collo), qualche linea di febbre ed una tosse DA PAURA!!!
Oggi mi sento un pò meglio, ma ieri mattina avevo un dolore al petto fortissimo!
Stamane si sente male mio figlio di 5 anni... nausea, vomito, inappetenza e la febbre che va da 37 a 38 altalenante... tutti e 4 sintomi diversi... abbiamo 4 virus diversi per casa o è la stessa influenza che dà problemi diversi da individuo a individuo?
Ho chiamato in ogni laboratorio della città per sapere se facevano questo benedetto tampone... mio figlio piccolo ha già all'attivo due broncopolmoniti in soli due anni di vita, il grande anche lui un'anno e mezzo fà ha fatto una broncopolmonite e da allora spesso un raffreddore si complica in broncospasmo... io vorrei sapere che cavolo hanno avuto/hanno tuttora... ma questo non è lecito saperlo nemmeno pagando privatamente degli esami.
E poi che dicono VACCINATELI!!! E dovrei fare vaccinare un bambino anche se la malattia l'ha già passata ed ha gli anticorpi? A me sembra una cosa da imbecilli!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: Influenza A
oggi anche a noi la pediatra ha sconsigliato del tutto il vaccino.da noi scuole dimezzate e tamponi fatti solo a campione positivi per cui è arrivata. I miei bimbi hanno avuto febbre e raffreddore ma sembrava un virus parainfluenzale anche secondo la pediatra. Io lavoro in un servizio pubblico e mio marito insegna per cui siamo a rischio di prenderla e trasmetterla ma che dobbiamo fare? almeno facessero questi tamponi , ho letto che la convalescenza è vitale in questo caso ma se non sai cos'hai...
comunque a prescindere da allarmismi vari io penso ai bimbi morti a Roma e Pompei e penso che probabilmente i loro genitori come me pensavano che il decorso sarebbe stato come una normale influenza e mi vengono i brividi....
so che le statistiche sono utili ma non vorrei finirci dentro...
monica
comunque a prescindere da allarmismi vari io penso ai bimbi morti a Roma e Pompei e penso che probabilmente i loro genitori come me pensavano che il decorso sarebbe stato come una normale influenza e mi vengono i brividi....
so che le statistiche sono utili ma non vorrei finirci dentro...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Influenza A
Monica, al di là della battuta di prima, anche a me, se penso ai bimbi morti, vengono i brividi.omunque a prescindere da allarmismi vari io penso ai bimbi morti a Roma e Pompei e penso che probabilmente i loro genitori come me pensavano che il decorso sarebbe stato come una normale influenza e mi vengono i brividi....
Ma questo è il normale decorso di una normale influenza: gli inverni predenti sono morte intorno a noi centinaia di persone e centinaia sono finite in ospedale per influenza... solo che non lo sapevamo.
Detesto l'allarmismo creato dai giornali, le notizie e gli appelli contrastanti (è pericolossima, ma voi state tranquilli. Fate il vaccino ma può essere pericoloso).
L'influenza, qualunque influenza, non è una malattia banale... questa influenza può essere pericolosa, come tutte le altre.
"I bambini sono persone basse"
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: Influenza A
scusate..prima che mi venga una crisi isterica...ma questo stillicidio di notizie tremende (pare oggi altri due bimbi non ce l'abbiamo fatta)....questa conta macabra...ma a cosa serve? non è possibile andare avanti in questo modo. Io penso che sia stato così anche per le influenze precedenti no? solo che enssuno ne parlava...e ora? i media sono a dir poco scatenati e morbosi e ci sguazzano in questa conta...io non so più cosa pensare....tre bimbi in due giorni...sono cose che sono sempre capitate e nessuno ne parlava o stavolta, nonostante le rassicurazioni di fazio e compagnia, c'è davvero da preoccuparsi di brutto? non ho ancora capito quanto sia grave. Mi sta venendo il dubbio che più ccrcano di tranquillizzare e più la faccenda sia seria...c'è qualcosa che ci staranno nascondendo o tutto è nella norma? inizialmente ero tranquilla ma nell'ultima settimana e soprattutto oggi, con queste pessime notizie che arrivano, inizio a sbarellare....vaccino si, vaccino no, non è grave e in prima pagina si parla solo di decessi, state tranquilli ma state attenti...etc...insomma...che dobbiamo pensare? soprattutto noi mamme...ma insomma...possibile che tutto sia così fumoso? non riesco a rendermi conto. Persino mio marito, che di solito è una persona molto concreta, dopo leultime news mi è apparso molto preoccupato...
mamma di Chiara (17-08-04) e Valeria (03-03-06)
- virgy99
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9681
- Iscritto il: 6 set 2005, 16:15
Re: Influenza A
Antonellina74, uno schifo...meno male che non ci sono state complicazioni, carogne!!!
Stamattina ho chiamato il pediatra, mi ha detto che:
-la Asl del ns. comune non ha autorizzato i medici e pediatri di famiglia a somministrare i vaccini, per cui per fare il vaccino dobbiamo andare a scannarci fuori all'ufficio vaccinazioni
-che non sono di sicuro ancora arrivati perchè neanche lui che è categoria super a rischio lo hanno fatto, ne gli han fatto sapere quando arriva...
- che quando arriveranno avranno la priorità le persone a rischio (io dovrei rientrare perchè ho partorito da meno di sei mesi,..
)
In fine però mi ha tranquillizzata dicendomi che lui visita bimbi con influenza A tutti i giorni, e nessun caso è degenarato....... marò speriamo bene.......che ansia!!!
Stamattina ho chiamato il pediatra, mi ha detto che:
-la Asl del ns. comune non ha autorizzato i medici e pediatri di famiglia a somministrare i vaccini, per cui per fare il vaccino dobbiamo andare a scannarci fuori all'ufficio vaccinazioni
-che non sono di sicuro ancora arrivati perchè neanche lui che è categoria super a rischio lo hanno fatto, ne gli han fatto sapere quando arriva...

- che quando arriveranno avranno la priorità le persone a rischio (io dovrei rientrare perchè ho partorito da meno di sei mesi,..

In fine però mi ha tranquillizzata dicendomi che lui visita bimbi con influenza A tutti i giorni, e nessun caso è degenarato....... marò speriamo bene.......che ansia!!!

Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009) ♥
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!
- vanilla75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: Influenza A
...non so se avete sentito oggi al tg di rai uno di pranzo...c'era un medico dell?istituto superiore di sanità che ha confermato che al momento è in circolo solo il virus h1n1 e non dell'influenza stagionale...oggettivamente classi decimate da un giorno all'altro può farlo giusto un virus nuovo...io non ho mai sentito di intere classi vuote...nemmeno quando gira l'influeza tutti i santi inverni!!!Io sto un po' in ansia...me l'aspetto a breve...il figlio della mia amica che non sia mmala mai...e dico mai...da stamattina ha 39.5 , ha 10 anni. e noi siamo stati insieme a cena sabato sera...Martina e Giulio gomito a gomito a giocare con il ds...
io sto in ansia perchè da un po' di tempo a questa parte, ogni volta che ha la febbre ha crisi di broncospasmo...e le devo dare sempre ventolin e cortisone...se questa è tosta a livello polmonare non oso nemmeno immaginare...ho sentito di bimbi che hanno avuto 41 e passa di febbre....
Io devo fare il vaccino...lo facevo per evitare di portarla a casa (lavoro in terapia intensiva) ma qui ancora non sono arrivati...ormai se me la devo beccare me la becco e amen!!!Meglio adesso che per Natale!!!
In compenso ci hanno già vaccinato per quella stagionale...chi ci capisce è bravo...


Io devo fare il vaccino...lo facevo per evitare di portarla a casa (lavoro in terapia intensiva) ma qui ancora non sono arrivati...ormai se me la devo beccare me la becco e amen!!!Meglio adesso che per Natale!!!

Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
- monica74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33
Re: Influenza A
oggi leggendo l'ennesimo giornale ma se vanno avanti così smetterò presto di informarmi) vedo una prima pagina con le tristi notizie dei bimbi morti e qui a torino di due persone sane in terapia intensiva e accanto interviste e trafiletti: state sereni, non è nulla eccetera e eccetera.
Non so se le statistiche siano peggiori o meno rispetto alla normale influenza ma il dato certo è che prende giovani e bambini ed è tanto a rischio di complicazioni. Io non sto serena proprio per nulla, poi non mi chiudo in casa ovviamente però tranquilla è un'altra cosa.
Non so se le statistiche siano peggiori o meno rispetto alla normale influenza ma il dato certo è che prende giovani e bambini ed è tanto a rischio di complicazioni. Io non sto serena proprio per nulla, poi non mi chiudo in casa ovviamente però tranquilla è un'altra cosa.
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)
- Moretta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: Influenza A
La pandemia è arrivata anche qui ed ha falcidiato la scuola materna che frequenta Davide.
L'ha presa Davide, la sorella e l'ho presa pure io.
Nulla di tremendo comunque: due giorni a febbre 39.8, altri due a 38 e poi basta. E' rimasta un pò di tossetta con catarro.
L'ha presa Davide, la sorella e l'ho presa pure io.
Nulla di tremendo comunque: due giorni a febbre 39.8, altri due a 38 e poi basta. E' rimasta un pò di tossetta con catarro.
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Influenza A
Non mi è chiara una cosa....
Alcune di voi scrivono che l'hanno avuta. Ma come fate ad esserne certe senza un referto che accerti che si tratta proprio di questo tipo di influenza?
Anche io ho avuto gli stessi sintomi elencati dalla maggior parte di voi e anche mia madre (che tra l'altro non sta ancora del tutto bene), ma questo a luglio. Non credo proprio che potesse già essere in circolazione la suina a luglio.
Secondo me c'è troppo allarmismo per niente e già il fatto che la PS non ti fanno il tampone la dice lunga!
Alcune di voi scrivono che l'hanno avuta. Ma come fate ad esserne certe senza un referto che accerti che si tratta proprio di questo tipo di influenza?
Anche io ho avuto gli stessi sintomi elencati dalla maggior parte di voi e anche mia madre (che tra l'altro non sta ancora del tutto bene), ma questo a luglio. Non credo proprio che potesse già essere in circolazione la suina a luglio.
Secondo me c'è troppo allarmismo per niente e già il fatto che la PS non ti fanno il tampone la dice lunga!
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- apoale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 635
- Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11
Re: Influenza A
Ma la febbre altalenante alta può essere un sintomo? Claudio mart scorso ha fatto una notte con 38.5 di febbre poi basta. Venerdì di nuovo febbre con mal di testa e mal di gambe. Poi basta. Da ieri sera di nuovo febbre alta e mal di testa. Che dite? E' la suina?
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..
- fra71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03
Re: Influenza A
Anche io volevo sapere se nonostante manchi la certezza del tampone, se i pediatri siano sicuri che è h1n1
Moretta di che città sei ad esempio????? tanto per sapere...... noi siamo a roma in classe della mia bimba ci sono dei bimbi malati ma la classe non è decimata.
La scorsa sett. ha fatto 3 giorni di febbre, non ha superato i 38.4 solo un pò di raffreddore che aveva da prima e qualche colpo di tosse....
se dicono che non ci sono virus parainfluenzati (e mi sembra strano per via del tempo e delle temperature che hanno fatto brutti scherzi) anche la sua è stata suina????
la febbre alta tosse e raffreddore l'ha avuta i primi di settembre, anche il papà l'ha avuta e lui con complicazioni nei polmoni sembrava bronchite asmatica A STO PUNTO SPERO TANTO CHE SIA STATA QUELLA DI SETTEMBRE LA NOSTRA SUINA
Moretta di che città sei ad esempio????? tanto per sapere...... noi siamo a roma in classe della mia bimba ci sono dei bimbi malati ma la classe non è decimata.
La scorsa sett. ha fatto 3 giorni di febbre, non ha superato i 38.4 solo un pò di raffreddore che aveva da prima e qualche colpo di tosse....
se dicono che non ci sono virus parainfluenzati (e mi sembra strano per via del tempo e delle temperature che hanno fatto brutti scherzi) anche la sua è stata suina????
la febbre alta tosse e raffreddore l'ha avuta i primi di settembre, anche il papà l'ha avuta e lui con complicazioni nei polmoni sembrava bronchite asmatica A STO PUNTO SPERO TANTO CHE SIA STATA QUELLA DI SETTEMBRE LA NOSTRA SUINA

il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50