GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

vaccino si o no

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: vaccino si o no

Messaggio da frab » 5 feb 2015, 23:41

Ransie guarda io per l'omeopatia non so, devo ancora capire se ci credo o no, ma per l'alimentazione sono straconvinta che sia la medicina più potente ed efficace che abbiamo a disposizione :ok
Per quanto riguarda i vaccini io da piccola feci tutte le malattie, anche il morbillo, tranne la rosolia; ma feci il vaccino in 5 elementare e sono ancora immune.
Per i bambini ho fatto tutto, tranne i richiami MPR e varicella (che si sono presi tranquillamente). Per Lorenzo ho fatto tutto con molta più calma, in ritardo di mesi rispetto alle tabelle e considerando di non fare più di un richiamo all'anno proprio per non sovraccaricare il fisico.
E ragazze, il tetano è brutto, ma brutto forte. Un paio di mesi fa l'asino della mia migliore amica si prese il tetano e poveretto era praticamente un pezzo di marmo, tutto rigidissimo e non riusciva neppure a masticare. Con dosi massicce di antibiotici ne è uscito, ma la veterinaria ha raccomandato di vaccinarsi se si abita in campagna e se si ha a che fare con gli animali, perchè il tetano è proprio nelle feci, non centrano niente le cose arrugginite.
E comunque non mi verrebbe mai in mente di girare con l'amuchina in borsa e di disinfettare il manico del carrello della spesa. (ma ci sono persone che lo fanno??? :urka )
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: vaccino si o no

Messaggio da R2D2 » 6 feb 2015, 6:29

Io non sono contraria ai vaccini, mia figlia li ha fatti quasi tutti, io pure... Sono per una scelta consapevole.
Ransie pure ieri non credevo assolutamente all'omeopatia. Poi l'ho provata seriamente e mi sono ricreduta.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: vaccino si o no

Messaggio da ci610 » 6 feb 2015, 8:45

nemmeno io credevo all'omeopatia, ma, sarà un caso, ho risolto diversi problemi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: vaccino si o no

Messaggio da Topillo » 6 feb 2015, 9:38

Io quoto Lalat e Ci.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 6 feb 2015, 9:41

frab ha scritto:
E comunque non mi verrebbe mai in mente di girare con l'amuchina in borsa e di disinfettare il manico del carrello della spesa. (ma ci sono persone che lo fanno??? :urka )
Ho visto cose che voi umani..... :fischia

Ma nemmeno ai parchetti vi è mai capitato di vedere le mamme che sfregano le mani ai bambini con l'amuchina dopo che hanno giocato toccando per terra? (senza lavargliele con l'acqua, non oso immaginare al pastone che si forma :vomitino )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: vaccino si o no

Messaggio da Antolina80 » 6 feb 2015, 9:53

Io in genere gliele lavo quando torniamo a casa a prescindere da dove siamo stati. In borsa (tra le mille cavolate che ho dietro) ogni tanto porto le salviettine umide, ma tipo se si sporca col gelato....
L'amuchina gel senz'acqua ce l'avevo al concerto di Madonna perchè faceva un caldo boia ed ero in fila sotto al sole dall'ora di pranzo. Ogni tanto mi detergevo.... :ahaha
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: vaccino si o no

Messaggio da lalat » 6 feb 2015, 13:22

Io al parchetto ho visto mamme che non solo si portano dietro l'amuchina gel e che quindi tengono ben distanti i figli dalla fontana ... ma che proibiscono ai figli di bere l'acqua della fontana. I miei l'hanno sempre bevuta, all'inizo col bicchiere ... poi hanno imparato a non attaccarci la bocca.
Quando mio figlio è stato ricoverato nel reparto malattie infettive ... usavo 2 detergenti per lavarmi le mani prima di entrare e uscire dalla camera e mi cambiavo nella zona filtro ... queste sono le regole in quel reparto ma più che altro, mi spiegavano i medici, per proteggere bambini immunodepressi che sono ricoverati lì e che se si prendono il minimo germe rischiano la vita ... in una condizione di normalità, la normale igiene non contempla l'amuchina gel sempre in borsetta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da Lunette » 6 feb 2015, 13:39

Io sono la donna dell'amuchina :hi hi hi hi


Questo perché viaggio quasi sempre in bus e treno e a me fa veramente schifo addentare un pezzo di focaccia con le mani che sono state sulle sbarre del bus o peggio quelle del treno.

Non sono schizzinosa e a mia figlia non frego le mani con niente, se le lava quando rientra a casa.

Ma io che sono sempre in giro ho a portata di mano l'amuchina e pure il deodorante a spary che spruzzo sul bus quando sale qualcuno che puzza in maniera nauseabonda.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da Lunette » 6 feb 2015, 13:42

Aggiungo che è la sporcizia dei mezzi a farmi usare queste pratiche, più per schifo che per vera paura dei germi.

Infatti quando prendo il freccia bianca che è un treno pulito non uso amuchina, quando invece prendo uno sporchissimo e scassatissimo regionale :x:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: vaccino si o no

Messaggio da ci610 » 6 feb 2015, 14:04

uh, se sapessi quanti germi ci sono sulle superfici che sembrano pulite...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 6 feb 2015, 14:40

Anni fa lavoravo in un call center della unilever
La supervisor ci spiegò la differenza tra igienizzare e disinfettare: in pratica il prodotto igienizzante sposta i batteri tramite salvietta o spugna o quel che l'è. ma non elimina nulla. Quindi è come se ci si lavasse con acqua e sapone, si pulisce solo la parte visibilmente sporca (es: terra dalle mani)
Per l'asportazione dei germi ci vuole per forza un prodotto disinfettante (le salviette al lysoform non le ho ancora sentite :perplesso )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: vaccino si o no

Messaggio da Lunette » 6 feb 2015, 18:43

Ma infatti il mio è ribrezzo per il suicidio, penso di poter sopportare i germi ma la puzza sul bus o la barra della metro dove ci mette la mano il pankabestia pieno di pulci del cane è un qualcosa che non sopporto.

Quindi io per non dover soccombere ai measmi spruzzo tutto ciò che ho in borsa!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vaccino si o no

Messaggio da laura s » 6 feb 2015, 21:07

Io non credo nell'omeopatia, non credo nella dieta chelante nè nella chelazione farmacologica, i miei figli sono vaccinati, mio figlio non parlava ancora e ora si è sbloccato da solo e parla, non disinfetto le superfici a meno che ciò non sia necessario (ad es. disinfetto l'asse del wc e il vasino in casa mia quando c'è una gastroenterite in corso), mangio in modo sano e variato senza patemi e se un giorno ho voglia di un sacchetto di patite fritte non è un problema.
Odio dal profondo del cuore tutti quelli che lucrano sulle malattie altrui con pratiche stregonesche.
Sono per la sanità basata sull'evidenza e rigorosamente pubblica.
E ritengo che la stragrande maggioranza delle malattie che ci vengono, e la quasi totalità di quelle gravi che colpiscono i giovani, dipendano solo dai geni e dalla sfortuna, purtroppo, il che non è propriamente rassicurante, lo so.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 6 feb 2015, 21:42

No Laura io sto dicendo che dopo quasi 4 anni di tosse catarrosa per 11 mesi e due settimane all'anno e naso che ogni volta che sternutiva colava muco a raffica e vomito notturno per la tosse e mal d'auto con tanto di zuppierina in auto da inficcarle sotto al mento al primo "blllghh" curati con medicina tradizionale e MAI ripeto MAI passati se non per brevi periodi, il dottor M. (omeopata molto conosciuto e apprezzato nel suo campo) già con la prima cura ha fatto sì che in 10 giorni a mia figlia passassero la maggior parte di questi sintomi (se sternutisce il nasino le cola ancora ma sternutisce molto meno di prima). e non le sono più tornati. Anche se per abitudine e scaramanzia io la zuppierina me la continuo a portare in macchina. :risatina:

Non è un fatto di credere all'omeopatia, mi rendo conto che a me è andata di chiul perché il suo organismo ha avuto reazione positiva.. ma giusto l'altro giorno invece una mia amica mi diceva che sua figlia soffre di asma, ha provato l'omeopatia, più cure, ma non ha funzionato nulla ed è dovuta tornare alla medicina tradizionale.
Che su di lei funziona.

Io di una cosa però mi trovo concorde sull'omeopatia seria (che cura il soggetto sì con medicinali ma che guarda anche l'alimentazione togliendo cibi ove necessario) .

Vi cito le parole del Dr M:

Alla base della mia attività di medico c’è la ricerca delle cause della malattia. Credo sia doveroso, prima di ricercare un rimedio, capire cosa provoca una patologia. La vera medicina preventiva prende in esame tutte le cause, senza escludere nulla a priori. Ritengo che colonscopie e mammografie non possano essere definite strumenti di prevenzione, poiché rilevano qualcosa che esiste già; piuttosto credo che siano metodi di diagnosi precoce. La vera prevenzione deve essere fatta impedendo l’insorgere della patologia. Negli anni sono giunto alla conclusione che uno degli strumenti più validi per ottenere questo scopo è l’alimentazione corretta. Non mi sono mai accontentato di quella parte della scienza medica che si occupa di creare e prescrivere rimedi per sanare lo stato di malattia e ho continuato la mia ricerca finché non ho ottenuto un risultato soddisfacente. Per carattere, mi impegno a migliorare ciò che faccio e di cui mi occupo. Quindi ho cercato di studiare a fondo tutta la letteratura che prendeva in considerazione sotto vari punti di vista la medicina, utilizzando fonti molto diverse tra loro. Dallo studio sono passato rapidamente alla pratica cercando di raggiungere l’obiettivo che ho sempre avuto fin da ragazzo: quello di migliorare lo stato di salute delle persone e di capire profondamente le cause delle malattie.
Ho sempre trattato il mio organismo come una fonte di informazioni e cominciai a verificare sempre prima su me stesso le conoscenze che andavo acquisendo. Consiglio a tutti coloro che vogliono capire a fondo il proprio ed altrui organismo, di sperimentare e valutare con spirito critico tutto ciò che si manifesta senza escludere niente a priori, ripetendo anche le prove. Diciamo che ho applicato semplicemente il “metodo scientifico”: ipotizzare, sperimentare, analizzare e trarre conclusioni.
In passato mi sono imbattuto in alcune pubblicazioni piuttosto interessanti che riguardavano l’alimentazione secondo i gruppi sanguigni, curiose e al tempo stesso stimolanti. Come sempre ho fatto, ho analizzato e sperimentato a fondo questo tipo di dieta, riscontrando molti aspetti positivi, ma qualche dubbio permaneva. Soprattutto non mi convinceva il fatto che vari testi attribuissero a tutte le persone di uno stesso gruppo sanguigno gli stessi alimenti. Questo non concorda con l’altissima variabilità genetica umana. Tutti gli individui hanno un codice genetico unico, quindi non ero convinto del fatto che fosse sufficiente il gruppo sanguigno per stabilire una dieta corretta e personalizzata.
Ora ripeto sempre ai miei pazienti che non esiste la verità assoluta, ma che devono armarsi di pazienza e collaudare le diete di persona. Ciò che conta non sono le teorie, ma la pratica. In questo particolare caso, la risposta del sistema immunitario del singolo individuo verso determinate sostanze. Sostengo che esiste una relazione molto stretta tra il gruppo sanguigno a cui apparteniamo e l’alimentazione che dovremmo seguire per mantenere uno stato di salute soddisfacente. E se le reazioni dell’organismo non vengono “ascoltate”, col tempo si possono manifestare le patologie. Considero la malattia non come un fatto casuale, accidentale ma come l’evoluzione di un processo che ci ha portato ad essere in quella determinata situazione.
A costo di ripetermi: in medicina è difficile che esistano verità assolute, proprio per il fatto che ogni essere vivente ha un patrimonio genetico unico e diverso dagli altri. Il dubbio in medicina deve essere sempre presente; deve guidare tutti noi e anche l’orientamento del medico, permettendoci di capire se siamo sulla strada giusta oppure no.

le parti in neretto sono quelle che condivido in toto.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 6 feb 2015, 21:45

poi sscusa, mi sembra ovvio che tu non creda all'omeopatia...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vaccino si o no

Messaggio da laura s » 6 feb 2015, 21:48

Perchè dovrebbe essere ovvio?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 6 feb 2015, 21:52

Perché saresti il primo medico tradizionalista - passami il termine in sto momento non me ne vengono altri più corretti - che crede in una scienza diversa dalla sua.

Io a sto punto potrei dire che non credo più nella medicina tradizionale ma direi un'enorme bugia
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vaccino si o no

Messaggio da laura s » 6 feb 2015, 22:01

No ma scusami io credo a un sacco di scienze diverse dalla mia: credo nella fisica quantistica, nell'astronomia, nell'informatica, e per quanto la cosa ti possa sembrare incredibile credo persino nell'agopuntura.
Il mio tradizionalissimo ginecologo, amico e professionista che rispetto con tutto il cuore, è anche omeopata e pure la pediatra dei miei bambini prescrive rimedi omeopatici.
Io mi sono documentata sui principi base dell'omeopatia e non credo nella memoria dell'acqua.
Così come mi sono documentata molto sulla questione della chelazione, e sulle malattie da metalli pesanti, anche perchè ho lavorato con uno dei più grossi esperti mondiali di PKAN (sindromi genetiche da accumulo di ferro geneticamente determinate), Wilson (accumulo di Rame) e Fahr (calcio) e mio padre è un ematologo quindi facevo da ponte sulle sperimentazioni sull'uso di chelanti specifici in queste condizioni rare, e sulla messa a punto di macchinari per il calcolo del ferro corporeo, quindi sono argomenti che conosco nel dettaglio, e so per certo che le teorie sul ruolo dei metalli pesanti nelle malattie comuni non hanno nessuna base scientifica nè riproducibilità.

Sull'omeopatia, posso un attimo farvi sorridere? Guardate la vignetta è da sganasciarsi... :risatina:
http://www.blogzero.it/2011/07/13/omeop ... pViJk.dpbs
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: vaccino si o no

Messaggio da Ransie » 7 feb 2015, 10:45

eccomi, ieri sera è saltato internet.

Grazie della spiegazione Laura, per me come sempre molto utile. :ok

La vignetta non la vedo :perplesso

Il sito non mi piace, lo trovo pretenzioso e cattivo. Poi vabbè mi si scrive che il latte non provoca malattie quando invece ci sono anche medici tradizionalisti (uno che lavora in un ospedale a Milano ci ha scritto anche un libro.. non chiedermi chi e quale libro, l'ho sfogliato velocemente un giorno in una libreria) che confermano il collegamento tra eccessiva quantità di latte e tumore al seno.

E una frase che mi son sentita dire sia dall'omeopata che da una dottoressa alla clinica in cui Vany era ricoverata (tu sai quale :sorrisoo ): l'organismo del bambino rifiuta il latte, meglio non insistere a dargliene. Il bambino sa cosa è meglio per lui, è un istinto naturale.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: vaccino si o no

Messaggio da Antolina80 » 7 feb 2015, 12:05

Concordo su genetica e sf**a. Mia mamma non ha mai bevuto latte, mai messo reggiseni con ferretto, abbiamo sempre seguito una dieta che definirei maniacale. Quando c'era Cernobyl niente vedura, quando c'era la mucca pazza niente manzo, poi nel pollo c'era la diossina, nelle uova la salmonella, nei frutti di mare l'epatite e nel pesce il mercurio. È una che mette venti coprivater, li disinfetta e poi comunque la fa in piedi.
Niente medicine che "i medici ti prescrivono tutto con leggerezza". Quando ho avuto la mononucleosi entrava nella mia stanza con mascherina e disinfettante. Passava piú tempo dai dottori e a fare controlli e analisi che a casa.
Quando l'è venuto il tumore al seno non avete idea delle cose che avrei voluto dirle!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”