GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
Sul tetano, se una mamma è certa che suo figlio nella vita non si taglierà mai fa bene a non vaccinarlo.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
laura ma tu sei pediatra?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
ma il tetano non viene con qualsiasi taglietto altrimenti i casi di tetano sarebbero molti di piu:
parole del mio pediatra di quando ero piccola (non quello omeopata che mi ha sconsigliato i vaccini eh? faccio presente)
Si è a rischio per ferite profonde ed anaerobiche.
A me hanno insegnato fin da piccola (ero perennemente in giardino a giocare con la terra...anche se non c'erano ovini e quindi davvero pochi rischi di prendersi il tetano) che dopo essersi feriti, punti, tagliati, escoriati si deve SEMPRE
far uscire il sangue se piccole punture (la sola uscita di sangue è garanzia di pulitura)
lavare con acqua corrente e mani pulite
disinfettare con acqua ossigenata.
Con queste piccole precauzioni i rischi di prendersi il tetano si riducono notevolmente.
Sui numeri dei vaccinati per il tetano sono dati ufficiali che siano il 97% della popolazione?
parole del mio pediatra di quando ero piccola (non quello omeopata che mi ha sconsigliato i vaccini eh? faccio presente)
Si è a rischio per ferite profonde ed anaerobiche.
A me hanno insegnato fin da piccola (ero perennemente in giardino a giocare con la terra...anche se non c'erano ovini e quindi davvero pochi rischi di prendersi il tetano) che dopo essersi feriti, punti, tagliati, escoriati si deve SEMPRE
far uscire il sangue se piccole punture (la sola uscita di sangue è garanzia di pulitura)
lavare con acqua corrente e mani pulite
disinfettare con acqua ossigenata.
Con queste piccole precauzioni i rischi di prendersi il tetano si riducono notevolmente.
Sui numeri dei vaccinati per il tetano sono dati ufficiali che siano il 97% della popolazione?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
Acqua ossigenata sempre in gran quantità perché lava via lo sporco e dà ossigeno alla ferita creando un ambiente poco favorevole al tetano. Sul tipo di ferita, la puntura da spina di rosa è proprio una ferita adatta al tetano purtroppo ... e coloro che si prendono il tetano sono spesso anziani ... che evidentemente non sono coperti più dal vaccino.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
Mia madre non sapeva che ci si potesse vaccinare a dire il vero ... l'abbiamo scoperto fine anni '70, inizio anni '80 quando è morta una bambina di morbillo a Genova. Io, sanissima, mai preso un antibiotico da bambina ... col morbillo non potevo nemmeno alzarmi dal letto altrimenti svenivo, mia madre ha avuto veramente paura ... quando ho saputo che potevo vaccinare contro il morbillo mi è sembrata una bella cosa ... magari mi sono domandata perché vaccinare anche per orecchioni e rosolia ... però ... per me va bene così.laura s ha scritto:ci sono passata in prima persona e che i miei non hanno vaccinato me in quanto sconsigliati dal mio allora pediatra quindi comprenderete che a risentire dopo quasi 30 anni ridire la stessa fuffa (si può dire fuffa??) a altri genitori mi girano a nastro (si può dire mi girano a nastro??), ma preciso che ce l'ho col mio "collega" e non coi genitori che riportano quanto gli viene detto poveracci.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
Riporto un articolo che può interessare.
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2013 ... ulti.shtml
Il pediatra nominato nell'articolo, pare sia uno dei migliori di Genova.
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2013 ... ulti.shtml
Il pediatra nominato nell'articolo, pare sia uno dei migliori di Genova.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
Come scrivevo a Milano c'è stata una vera e propria epidemia. Una giovane ha anche contagiato la figlia di 6 mesi!!!!
Io mi ero decisa a fare il vaccino un paio di mesi fa e poco dopo avevo letto questo:
- http://www.corriere.it/salute/13_aprile ... 3916.shtml
Io mi ero decisa a fare il vaccino un paio di mesi fa e poco dopo avevo letto questo:
- http://www.corriere.it/salute/13_aprile ... 3916.shtml
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
c'è qualcosa che non torna nei numeri:
più di 1000 casi in inghilterra
1 su 15 ha complicanze gravi
ma il morto sarebbe uno solo da appurare se ucciso dal virus pero'.
Dell'epidemia in inghilterra me ne parlava il mio omeopata venerdi.
più di 1000 casi in inghilterra
1 su 15 ha complicanze gravi
ma il morto sarebbe uno solo da appurare se ucciso dal virus pero'.
Dell'epidemia in inghilterra me ne parlava il mio omeopata venerdi.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
la solita fretta: volevo dire che se 1 caso su 15 ha complicanze gravi i morti, su un'epidemia così grande dovevano essere di più
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
riguardo al tetano, secondo me prima di pensare a chissà cosa (anche in caso di ferite) bisognerebbe fare il dosaggio degli anticorpi.
Ci sono bambini NON vaccinati che dalle analisi risultano avere una copertura più alta di altri bambini regolarmente vaccinati quindi non è detto che un bimbo non vaccinato non sviluppi naturalmente gli anticorpi o al contrario che un bimbo vaccinato sviluppi automaticamente gli anticorpi.
altra cosa fino a qualche anno fa per essere coperti bastava avere 0,01 UI/ml poi magicamente siamo passati a 0,1 UI/ml, ognuno tragga le proprie conclusioni...
Io ho l'esempio di mia madre, quest'estate si è fatta 2 ferite belle profonde (una con un chiodo arrugginito che le è rimasto dentro la pianta del piede, l'altra con una spina di rosa appena concimata con stallatico di cavallo), mia madre ha 62 anni e penso che l'ultimo richiamo l'abbia fatto a 10 anni, ha fatto il dosaggio degli anticorpi ha 0,03, quindi in teoria non è coperta, non ha fatto niente e il tetano non l'ha preso, tanto per dire che davvero forse non è così facile prenderlo oppure che 0,03 è sufficiente, riporto sotto un paio di cose che avevo trovato.
letteratura internazionale.
Marcello Piazza:
Professore e Direttore della Scuola di Specializzazione di Malattie Infettive dell'Università "Federico II" di Napoli. È stato Membro Esperto di Epatite Virale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Parassitarie, Membro effettivo della Commissione Nazionale Epatite del Ministero della Salute, Membro effettivo della Commissione Nazionale AIDS del Ministero della Salute. Ha pubblicato su importanti riviste internazionali oltre 200 lavori. Per le sue ricerche e scoperte ha ricevuto vari premi ed onorificenze.
E dal Prof. Michele Pontecorvo
Titolo
"Vaccini ed Immunoglobuline"
Edizioni Minerva Medica,
giunto alla VIII Edizione con traduzione in lingua spagnola ed inglese.
A pag. 140 scrivono “ La concentrazione minima di anticorpo nel sangue alla quale corrisponde protezione è pari a 0,01 UI/ml”…… “lo stato di immunità umorale, e cioè la presenza nel sangue di antitossina a titolo > 0,01 UI/ml, dura a lungo” …. ecc.
E SE la realtà fosse questa??
Fonte - Neurology 1992; 42:761-764 -.
Tetano grave in pazienti immunizzati con titoli anti-tetano elevati:
Stralcio dell'articolo: "tetano grave (di grado III) si è manifestato in tre pazienti che avevano alti livelli di anticorpi anti-tetano. La malattia fu fatale in un paziente. Un paziente era stato iper-immunizzato per produrre immonogluboline tetaniche commerciali. Due pazienti avevano ricevuto vaccinazioni un anno prima della malattia. I titoli di anticorpi anti-tetano erano 25 IU/ml e 0,15 IU/ml dell'emoagglutinazione e test.
Ci sono bambini NON vaccinati che dalle analisi risultano avere una copertura più alta di altri bambini regolarmente vaccinati quindi non è detto che un bimbo non vaccinato non sviluppi naturalmente gli anticorpi o al contrario che un bimbo vaccinato sviluppi automaticamente gli anticorpi.
altra cosa fino a qualche anno fa per essere coperti bastava avere 0,01 UI/ml poi magicamente siamo passati a 0,1 UI/ml, ognuno tragga le proprie conclusioni...
Io ho l'esempio di mia madre, quest'estate si è fatta 2 ferite belle profonde (una con un chiodo arrugginito che le è rimasto dentro la pianta del piede, l'altra con una spina di rosa appena concimata con stallatico di cavallo), mia madre ha 62 anni e penso che l'ultimo richiamo l'abbia fatto a 10 anni, ha fatto il dosaggio degli anticorpi ha 0,03, quindi in teoria non è coperta, non ha fatto niente e il tetano non l'ha preso, tanto per dire che davvero forse non è così facile prenderlo oppure che 0,03 è sufficiente, riporto sotto un paio di cose che avevo trovato.
letteratura internazionale.
Marcello Piazza:
Professore e Direttore della Scuola di Specializzazione di Malattie Infettive dell'Università "Federico II" di Napoli. È stato Membro Esperto di Epatite Virale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Parassitarie, Membro effettivo della Commissione Nazionale Epatite del Ministero della Salute, Membro effettivo della Commissione Nazionale AIDS del Ministero della Salute. Ha pubblicato su importanti riviste internazionali oltre 200 lavori. Per le sue ricerche e scoperte ha ricevuto vari premi ed onorificenze.
E dal Prof. Michele Pontecorvo
Titolo
"Vaccini ed Immunoglobuline"
Edizioni Minerva Medica,
giunto alla VIII Edizione con traduzione in lingua spagnola ed inglese.
A pag. 140 scrivono “ La concentrazione minima di anticorpo nel sangue alla quale corrisponde protezione è pari a 0,01 UI/ml”…… “lo stato di immunità umorale, e cioè la presenza nel sangue di antitossina a titolo > 0,01 UI/ml, dura a lungo” …. ecc.
E SE la realtà fosse questa??
Fonte - Neurology 1992; 42:761-764 -.
Tetano grave in pazienti immunizzati con titoli anti-tetano elevati:
Stralcio dell'articolo: "tetano grave (di grado III) si è manifestato in tre pazienti che avevano alti livelli di anticorpi anti-tetano. La malattia fu fatale in un paziente. Un paziente era stato iper-immunizzato per produrre immonogluboline tetaniche commerciali. Due pazienti avevano ricevuto vaccinazioni un anno prima della malattia. I titoli di anticorpi anti-tetano erano 25 IU/ml e 0,15 IU/ml dell'emoagglutinazione e test.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
io il morbillo l'ho avuto e non sono affatto stata male.
Sono stata peggio con la pertosse.
E comunque anche gli articoli che portate parlando di malattie sugli adulti.
Anche la varicella presa da adulti è terribile!
E io lo scorso anno prprio in questo periodo ho preso la V malattia da mia filgia, lei non se n'è nemmeno accorta, io sono quasi finita in ospedale, e mio filgio grande, che l'ha presa da me pochi giorni dopo ha continuato ad andare a scuola e giocare come prima!
Sono stata peggio con la pertosse.
E comunque anche gli articoli che portate parlando di malattie sugli adulti.
Anche la varicella presa da adulti è terribile!
E io lo scorso anno prprio in questo periodo ho preso la V malattia da mia filgia, lei non se n'è nemmeno accorta, io sono quasi finita in ospedale, e mio filgio grande, che l'ha presa da me pochi giorni dopo ha continuato ad andare a scuola e giocare come prima!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
E vabbe ... però il morbillo è comunque pericoloso ... più delle altre malattie esantematiche. La pertosse non me la ricordo perché l'ho fatta che ero poco più che neonata ... purtroppo ... e pure gli orecchioni.floddi ha scritto:io il morbillo l'ho avuto e non sono affatto stata male.
Sono stata peggio con la pertosse.
Il morbillo lo ricordo bene perché avevo appena fatto fare i buchi alle orecchie e l'esantema mi aveva fatto gonfiare talmente tanto i lobi che non si vedevano più gli orecchini sparati

Comunque avere un figlio di 17 anni all'ospedale con la polmonite insieme al morbillo ... non è una cosa che mi entusiasma.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
ma infatti io vaccinerò Vittoria a 6- 7 anni.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
e solo per il morbillo.
e in età adolescenziale la vaccinerò contro la rosolia se non l'avrà fatta prima, ma spero la faccia prima.
e in età adolescenziale la vaccinerò contro la rosolia se non l'avrà fatta prima, ma spero la faccia prima.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
In Italia il vaccino singolo per il morbillo non è disponibile
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
Quoto, anche a me lo hanno proposto e sapete in che caso? Puntura di vespa, ero a ROMA città aprendo un cancelletto è uscita accanto la serratura - non ero in campagna. Il tetano si prende anche così, oltre che con ferri arrugginiti.lalat ha scritto:Si certo ... quando ti fanno il siero ti danno un bel foglio da firmare dove c'è scritto che puoi prenderti l'AIDS, l'HCV, e compagnia bella ... infatti io davanti a quel foglio ... ho rifiutato il siero, sono andata a guardarmi i giorni di incubazione del tetano è ho sperato ...paopao ha scritto:62 casi all'anno su 60 milioni di persone è un evento rarissimo.
Il siero comunque, nel sospetto di ferita esiste. Sebbene essendo un emoderivato comporta i suoi rischi.
Il tetano comunque non è contagioso.
Poi ho fatto il richiamoe l'ho fatto fare a anche a mio marito visto che lavoriamo in campagna.
Poi se voi non portate mai i vs figli ai giardinetti, nei prati, nè in campagna... non vaccinate restate in città tra smog e cemento e teneteli davanti la WII così non si prendono nulla... forse l'anti-tetano è il male minore!!!
La scorsa estate c'era un ferro sporgente a bordo viale di un'aiuola dentro il Parco ZOOMARINE, ho avvisato subito un addetto del parco di mettere qualcosa perchè se ci cadeva una persona, peggio un bimbo sopra, come minimo si rovinava.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- luvemi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
io inizio a dubitare che questa discussione porti da qualche parte. su certi argomenti "sensibili" le persone scelgono su cosa fondare le loro convinzioni ed è difficile mettersi nei panni ( e nelle convinzioni) altrui. anche i numeri, che di per sé dovrebbero essere oggettivi, possono venire letti e interpretati in modo diverso, quindi c'è poco su cui incontrarsi.
da una parte mi dispiace molto che si diffondano la sfiducia verso la medicina e la scienza in generale e ancora di più mi dispiace che ci sia un riaffaccio (esiste questa parola??) di malattie che i vaccini potevano far scomparire, però d'altra parte non si può obbligare nessuno a somministrare ai propri figli ciò che è percepito come un veleno.
ammalarsi di qualcosa non è un processo deterministico (infatti capita di farsi male, ad es., e non prendersi il tetano, così come si può partecipare ad un varicella party e non sviluppare la varicella) e non è deterministico il decorso di una malattia. si parla sempre di probabilità, di medie. purtroppo nulla ci garantisce al 100%.
ognuno fa le sue scelte.
io spero solo che le motivazioni delle diverse scelte siano sempre coscienti e quanto più possibile razionali, non mosse da complottismi che fanno leva sull'emotività e sulle paure delle persone (non parlo di questo forum, ma di quello che gira in rete e no).
da una parte mi dispiace molto che si diffondano la sfiducia verso la medicina e la scienza in generale e ancora di più mi dispiace che ci sia un riaffaccio (esiste questa parola??) di malattie che i vaccini potevano far scomparire, però d'altra parte non si può obbligare nessuno a somministrare ai propri figli ciò che è percepito come un veleno.
ammalarsi di qualcosa non è un processo deterministico (infatti capita di farsi male, ad es., e non prendersi il tetano, così come si può partecipare ad un varicella party e non sviluppare la varicella) e non è deterministico il decorso di una malattia. si parla sempre di probabilità, di medie. purtroppo nulla ci garantisce al 100%.
ognuno fa le sue scelte.
io spero solo che le motivazioni delle diverse scelte siano sempre coscienti e quanto più possibile razionali, non mosse da complottismi che fanno leva sull'emotività e sulle paure delle persone (non parlo di questo forum, ma di quello che gira in rete e no).
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
Sì, il 97% dei nati negli anni 90 è vaccinato.paopao ha scritto:ma il tetano non viene con qualsiasi taglietto altrimenti i casi di tetano sarebbero molti di piu:
parole del mio pediatra di quando ero piccola (non quello omeopata che mi ha sconsigliato i vaccini eh? faccio presente)
Si è a rischio per ferite profonde ed anaerobiche.
A me hanno insegnato fin da piccola (ero perennemente in giardino a giocare con la terra...anche se non c'erano ovini e quindi davvero pochi rischi di prendersi il tetano) che dopo essersi feriti, punti, tagliati, escoriati si deve SEMPRE
far uscire il sangue se piccole punture (la sola uscita di sangue è garanzia di pulitura)
lavare con acqua corrente e mani pulite
disinfettare con acqua ossigenata.
Con queste piccole precauzioni i rischi di prendersi il tetano si riducono notevolmente.
Sui numeri dei vaccinati per il tetano sono dati ufficiali che siano il 97% della popolazione?
Mentre dei nati prima del 1960 (anno in cui è entrato in vigore il vaccino) sono vaccinati soprattutto i maschi (alla leva) e quelli che lavoravano, le casalinghe spesso non sono mai state vaccinate.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)
No no, però un medico pediatra resta comunque un mio collega!floddi ha scritto:laura ma tu sei pediatra?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN