GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OMEOPATIA

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 15 gen 2013, 12:33

alla fine siamo giunti a questa decisione
andrà in avanscoperta il socio con la nuova omeopata unicista della mia città
e vediamo come è...
se ci convince ci uniamo anche io e i bimbi ma verso la primavera/inizio estate così che interrompendo l'attuale cura omeopatica "complessa" non corrono il rischio di ammalarsi visto che d'estate circolano meno virus, è caldo e si va al mare... :ok
speriamo di fare la scelta giusta :incrocini
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Memina » 17 gen 2013, 8:12

Ragazze ho bisogno d'aiuto, più che altro di confronto.
Il ns. pediatra privato si rifiuta di dare qualsiasi cosa a Vittoria per raffreddore, giustamente, e per la tosse. Dice che è una difesa, che se la deve tenere, e bla bla. E sono anche d'accordo.
Ma mi piange il cuore la notte :buuu Non ce la faccio più a sentirla con questa tosse secca/grassa, si lamenta tanto, ho paura che a furia di tossire poi le faccia male il petto.
Da oggi a casa dal nido perché voglio che un po' si riprenda, ma vorrei fare qualcosa di più che aerosol con fisiologica che non fa una mazza :che_dici perlomeno a lei.
Conoscete lo sciroppo Grintuss? Questi sono gli ingredienti:

Zucchero di Canna*; Miele di Acacia*; Acqua; Estratto idroalcolico di Piantaggine foglie*; Estratto liofilizzato di Piantaggine foglie*; Estratto liofilizzato di Grindelia sommità*; Estratto liofilizzato di Elicriso sommità*; Oli essenziali aromi naturali di: Limone, Arancio dolce, Mirto; Aroma naturale di Limone (* da agr. bio).

Sul sito dell'Aboca c'è scritto di somministrare un cucchiaino per i bambini da 1 a 6 anni, da due a quattro volte al giorno.
Vittoria ha 11 mesi. Che faccio? :domanda :pensieroso
Qualcuna lo usa? E' efficace?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 17 gen 2013, 8:48

Il grintuss non l'ho mai usato ma ne ho sentito parlare benissimo. Mi han detto che è una bomba e funziona alla grande. Rispetta però le dosi del bugiardino.
11 mesi, o un anno per me non fa troppa differenza.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 17 gen 2013, 10:39

e comunque è un sedativo e non un curativo come lo Stodal del resto
se fa l'aerosol bene aggiungi mezza fialetta di Mucosa Compositum fa bene sia per la tosse che per il raffreddore e cura non seda e basta
per il catarro consiglio vivamente sperimentato sia su Elia che la teresa e funziona benisssssssimo Complesso Q della New Era sono granulini che si sciolgono velocissimamente in bocca
poi per la tosse (e ti capisco... oh come ti capisco)... ci sono tanti rimedi omeopatici per la tosse a seconda di come è la tosse... io ultimamente per la Teresa che aveva una tosse secca/stizzosa, ma anche un po' grassa a causa del muco retronasale che appena si metteva giù le scendeva in gola... ho prima provato Antimonium Tartaricum... ma non funzionò granchè anche perchè è più per la bronchite per tosse bassa mentre lei aveva una tosse alta, di gola...
alla fine la ped (ultima spiaggia prima dell'antibiotico) mi ha detto di darle: Hepar Sulfur + Bryonia + Drosera alla 5ch 3 granuli x 3 volte al giorno di ognuno dei 3 rimedi
La tosse andò via...
resto a disposizione
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 17 gen 2013, 10:40

ah io il complesso q lo dò a teresa anche quando non ha raffreddore... sempre... come preventivo... per tutto l'inverno
stessa cosa feci per elia quando era piccolo...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 17 gen 2013, 10:42

per la tosse va bene anche R9
consiglio le capsule ma forse lei è troppo piccola e queste ci vuole un po' prima che si sciolgano...
le gocce (per i bimbi 5 non di più) sono molto alcoliche e vanno un po' mischiate con acqua calda che fa evaporare l'acool
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: OMEOPATIA

Messaggio da paopao » 17 gen 2013, 11:11

io invece il grintuss (che non è omeopatico ma erboristico, deduco leggendo)
non lo darei prima dei 12 mesi.
ASpetterei di aver completato lo svezzamento.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: OMEOPATIA

Messaggio da paopao » 17 gen 2013, 11:14

di omeopatico pe rla tosse in farmacia ci sono lo stodal, l'omeotox, il tussistin, R9..a seconda della marca varia qualcosa ma i principi si equivalgono.
Solo che spesso si prende per tosse quello che tosse non è; per questo gli sciroppi, anche omeo, non risolvono.
Se la tosse è da muco nasale che scende in gola ci vuole altro

La mucosa compositum è fenomenale, confermo anche io.
Presa per bocca pero'. Fu fantastica per la tosse bruttissima post suina che prese mio filgio nel 2010
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 17 gen 2013, 11:36

paopao ha scritto:io invece il grintuss (che non è omeopatico ma erboristico, deduco leggendo)
non lo darei prima dei 12 mesi.
ASpetterei di aver completato lo svezzamento.
sì è un fitoterapico, io non me ne intendo, ma 12 e 11 mesi pensavo non facessero la differenza. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OMEOPATIA

Messaggio da val978 » 17 gen 2013, 12:51

Memina ha scritto:Ragazze ho bisogno d'aiuto, più che altro di confronto.
Il ns. pediatra privato si rifiuta di dare qualsiasi cosa a Vittoria per raffreddore, giustamente, e per la tosse. Dice che è una difesa, che se la deve tenere, e bla bla. E sono anche d'accordo.
Ma mi piange il cuore la notte :buuu Non ce la faccio più a sentirla con questa tosse secca/grassa, si lamenta tanto, ho paura che a furia di tossire poi le faccia male il petto.
Da oggi a casa dal nido perché voglio che un po' si riprenda, ma vorrei fare qualcosa di più che aerosol con fisiologica che non fa una mazza :che_dici perlomeno a lei.
Conoscete lo sciroppo Grintuss? Questi sono gli ingredienti:

Zucchero di Canna*; Miele di Acacia*; Acqua; Estratto idroalcolico di Piantaggine foglie*; Estratto liofilizzato di Piantaggine foglie*; Estratto liofilizzato di Grindelia sommità*; Estratto liofilizzato di Elicriso sommità*; Oli essenziali aromi naturali di: Limone, Arancio dolce, Mirto; Aroma naturale di Limone (* da agr. bio).

Sul sito dell'Aboca c'è scritto di somministrare un cucchiaino per i bambini da 1 a 6 anni, da due a quattro volte al giorno.
Vittoria ha 11 mesi. Che faccio? :domanda :pensieroso
Qualcuna lo usa? E' efficace?
io mi sono attenuta alle regole (e secondo me è buonsenso) e non ho dato nessuno sciroppo a valerio fino a 2 anni compiuti)
Peraltro mi pare assurdo dare la stessa dose a un bambino di 1 anno e a uno di 6 anni :pensieroso

invece di goccine omeopatiche ne ho sempre date, di vario tipo e vari tentativi nel tempo. con esito piuttosto scarso, ma dovuto alla mia ignoranza in tema di omeopatia (no cucchiaino metallico, no ai pasti ecc) e alla mia non costanza.

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Memina » 17 gen 2013, 16:58

Anch'io temo molto qualsiasi cosa prima dei fatidici due anni, però anche lo Stodal non si può dare prima di quell'età :domanda
Non pretendo di curare la tossa, che è la solita che le viene quando si raffredda al nido: prima secca e dopo grassa per moooooolti giorni. Però io non la posso proprio vedere così, e ho pensato al Grintuss perché si limita a lubrificare la gola e io spero questo le serva a non farla diventare troppo secca (perché respira tanto con la bocca, nonostante i mille lavaggi giornalieri) e a non sentirsela troppo irritata per poi tossire inevitabilmente.
11 mesi o 12... Boh? Non fa differenza neanche per me, e lo svezzamento è terminato, salvo in questi giorni che tra raffreddore, denti in uscita e, forse, mal di gola non ha molta voglia di solido.
L'ho preso oggi il Grintuss; la mia idea è di dargliene un solo cucchiaino prima di dormire e vedo come passa la notte, spero senza attacchi di tosse.
L'aerosol non lo fa bene, ovviamente. Mascherina manco a parlarne. Usa un po' il beccuccio che ciuccia ma più di tanto non fa. L'ho fatto abbastanza regolarmente per una settimana ma non è migliorato nulla :buuu
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 17 gen 2013, 17:22

comunque la bryonia provala... è un valido rimedio
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Memina » 18 gen 2013, 8:07

Non so se sia stato un caso, perché Vittoria è a casa dal nido da due giorni, ma con un solo cucchiaino di Grintuss ieri sera, prima di dormire, non ha battuto ciglio stanotte :urka :-D

gloria, con la Bryonia & co. entro quanto hai notato miglioramenti?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: OMEOPATIA

Messaggio da paopao » 18 gen 2013, 8:11

Memina i prodotti erboristici sono assimilabili a farmaci per cui non ti stupire se funzionano subito.
Come i farmaci hanno controindicazioni ed effetti collaterali.
ma un cucchiaino una-tantum non credo richieda precauzioni particolari
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 18 gen 2013, 11:24

Memina ha scritto:Non so se sia stato un caso, perché Vittoria è a casa dal nido da due giorni, ma con un solo cucchiaino di Grintuss ieri sera, prima di dormire, non ha battuto ciglio stanotte :urka :-D

gloria, con la Bryonia & co. entro quanto hai notato miglioramenti?
se il rimedio è quello giusto da subito...
il griintuss è un sintomatico molto valido... ma ripeto è un calmante e non cura la tosse
cmq bene così la piccola è riuscita a dormire...
anche la mia ped dice che se proprio la tosse è fastidiosa di dare lo Stodal però poi va curata....
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: OMEOPATIA

Messaggio da paopao » 18 gen 2013, 11:37

Gloria nello stodal c'è anche la bironia. :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 18 gen 2013, 11:44

sì però la ped mi ha detto di non esagerare quando ha la tosse e piuttosto cercare di curarla
ovvio che quando tossisce ripetutamente senza poter prendere respiro glielo dò e a volte va in broncospasmo e non funziona nemmeno quello... e mi tocca andare di farmaco pesante come un mesetto fa... paracodina... derivato dell'oppio :x:
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: OMEOPATIA

Messaggio da paopao » 18 gen 2013, 12:01

il mio omeopata per la prevenzione del broncospasmo, in caso di tosse, prescrive le pastichette di cuprum
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 18 gen 2013, 14:42

io a questo punto procedo fino a inizio estate con la solita cura...
poi ho individuato in questi giorni una omeopata unicista qui nella mia città (dice essere brava ho avuto conferma anche dal mio farmacista di fiducia), mando il socio in avanscoperta e poi se ne vale la pena sposto da lei anche i bimbi... ma adesso in pieno periodo di influenza non cambio nulla...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 19 gen 2013, 8:59

Ieri mi hanno chiamato da scuola perchè mia figlia aveva un po' di febbre e gran tosse.
e qui scatta la differenza tra omeopata unicista e non.....

chiamo la mia omeopata le dico i sintomi e come rimedio mi dà:
- sulphur 30ch un tappino di globuli sciolti in acqua un sorso ogni ora e oggi ci riaggiorniamo. stop.
costo: € 0

vado dalla pediatra perchè cmq avevo bisogno del certificato medico per la riammissione e mi prescrive:
- phytolacca
- camomilla
- hepar sulfur
- h 17
- h 18
- pronavis
- golafort
- R1
- R6
costo: minimo € 70
:urka :urka :urka :urka :impiccata:
non ce la potrei mai fare.

cmq... stanotte ha dormito come un ghiro, tosse 0, e stamattina mi sembra fresca (dorme ancora), penso che sia un aggravamento omeopatico e non influenza, anzi lo spero. :incrocini
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”