GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Varicella [TOPIC UNITI]

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Makotina » 11 gen 2010, 14:16

diana è andata al nido.
si è catapultata in aula!!! :ahaha

secondo me tornerà a casa pesanto meno.. :fischia
si sarà strappata tutte le croste beatamente!!! :prr
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Makotina » 11 gen 2010, 22:23

come temevo.. è tornata con una valanga di croste in meno.
ma le ho visto 2 nuove bollicine. :che_dici
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da starla82 » 12 gen 2010, 9:47

Makotina avevi provato a farle il bagno con l'amido di riso? ammorbidisce le croste e magari cadono prima..
Anche a Vittoria erano uscite delle bollicine sul viso dopo le croste.. boh :domanda
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Makotina » 15 gen 2010, 17:56

ieri altro bagnetto con papino.
le crostine sono cadute quasi tutte. o meglio, se le è tolte quasi tutte.
alcune infatti si riformano e lei subito le strappa, soprattutto una sulla guancia, labbro e fronte.
ha macchioline bianche, ma con il tempo spariranno.
vedremo quanti buchetti le rimangono.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da starla82 » 15 gen 2010, 18:14

Da Natale ad ora si vedono ancora le macchiette bianche sia su Vittoria che sui miei fratelli (uno dall'8 dicembre!!).. :urka
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Makotina » 15 gen 2010, 22:26

il cuginetto di diana, uno dei coetanei con cui siamo stati la notte dle 31 dicembre scorso, ha due bollicine.
15 gg son passati e forse ecco la varicella anche per lui.

il 30, il girono prima, eravamo al cinema a vedere un cartoneanimato.. quanti ne avremo contagiati??? :fischia
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Makotina » 23 gen 2010, 18:43

il suo cuginetto comincia a perdere le crostine. :sorrisoo
l'altro amichetto l'ha scampata, non ha preso nulla!!

diana sta bene. sono cadute tutte e le macchiette sono diventate rosee.
sul viso ha ancora una crostina sulla guanciotta.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da elevia » 24 gen 2010, 23:28

Makotina ha scritto: diana sta bene. sono cadute tutte e le macchiette sono diventate rosee.
sul viso ha ancora una crostina sulla guanciotta.
:clap :clap :clap io ho ancora un buchino sulla fronte, ricordo della varicella fatta da piccolina!
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Makotina » 26 gen 2010, 16:03

giusto PER NON DIMENTICARE eh?! :che_dici

:ahaha
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Theo » 5 feb 2010, 16:33

Qualche piccola precisazione (pur arrivando un po' in ritardo....):

- la varicella è una malattia esantemantica virale, provocata da un virus che si chiama (guarda caso!) Varicella-Zoster. E' una malattia estremamente contagiosa (il che vuol dire che stando a contatto con un soggetto infetto è molto facile beccarsela), e nella quasi totalità delle volte non lascia alcuna sequela.

-E' caratterizzata da una prima fase in cui può esserci febbre (ma anche no), raffreddore (ma anche no), malessere (ma anche no), seguita poi (dopo circa 5-10 giorni) dalla comparsa delle tipiche lesioni cutanee: queste ultime hanno la caratteristica di presentarsi con il tipico aspetto "a cielo stellato", costituito da elementi cutanei a varie fasi di evoluzione, dalla semplice macchiolina puntiforme rossa alla vera e propria pustola contenente liquido sieroso alla fase finale di crosta.

- la varicella è l'unica malattia virale per cui sia disponibile un farmaco specifico, l'ACICLOVIR, che blocca la replicazione del virus nell'organismo; per essere efficace, va somministrato per via sistemica (vale a dire per bocca o, nei casi più gravi endovena) entro le prime 48 ore dalla comparsa delle prime lesioni cutanee. Intendiamoci, io ho fatto la varicella senza prendere una goccia di Aciclovir e sono ancora vivo; ergo, non è un farmaco salva-vita 8anche perchè la varicella non è quasi mai una malattia mortale!); ma se esiste un mezzo per ridurre la sofferenza di avere il corpo coperto di bolle pruriginose, perchè non usarlo?

- Per quanto riguarda il prurito, un tempo si faceva largo uso del famoso TALCO MENTOLATO il quale, essendo fresco, alleviava la sensazione di prurito. Peccato che però sia caratteristica intrinseca del talco (così come di tutte le polveri) il fatto di assorbire l'acqua contenuta nell strato più esterno della pelle (l'epidermide): seccando l'epidermide, se ne favorisce la screpolatura e la rottura, facilitando quindi la rottura delle bolle della varicella, evento QUANTOMAI da evitare, per il problema della possibile sovra-infezione batterica. Per ovviare al problema del prurito, è sicuramente più consigliabile l'uso di un anti-istaminico (tipo Zirtec, Tinset, Xyzal....) che blocca la sensazione di prurito; è vero, sono medicinali che possono provocare un po' di sonnolenza, ed è per questo che se ne consiglia la somministrazione alla sera; inoltre, non dimentichiamoci che se un bimbo che ha prurito ovunque e magari febbre si fa un bel pisolo, male non gli fa!

- in corso di varicella non c'è ALCUNA CONTROINDICAZIONE a fare il bagnetto!!! I nostri piccoli possono essere tranauillissimamente lavati; l'unica cosa a cui prestare attenzione è il non asciugarli strofinando (sempre per non rompere le bolle) ma TAMPONANDO con l'asciugamano.

- la varicella smette di essere contagiosa quando TUTTE le lesioni sono in fase crostosa. A quel punto non ci sono controindicazioni a portare il bimbo a contatto con coetanei.

- la varicella, fatta da adulti, è una malattia DEVASTANTE!!!!!! Così come molte altre malattie esantematiche dei bambini. UN MILIARDO DI VOLTE MEGLIO FARSELA DA PICCOLI!!!!


Ultimo piccolo appunto:
- la medicina, di sicuro, non è una scienza esatta, ma è certamente EVIDENCE BASED, cioè basata sulle prove, sull'evidenza clinica. non si tratta (o non si dovrebbe trattare....!) di alchimia o stregoneria......
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da ausuky » 6 feb 2010, 12:37

Theo ha scritto:Qualche piccola precisazione (pur arrivando un po' in ritardo....):

- la varicella è una malattia esantemantica virale, provocata da un virus che si chiama (guarda caso!) Varicella-Zoster. E' una malattia estremamente contagiosa (il che vuol dire che stando a contatto con un soggetto infetto è molto facile beccarsela), e nella quasi totalità delle volte non lascia alcuna sequela.

-E' caratterizzata da una prima fase in cui può esserci febbre (ma anche no), raffreddore (ma anche no), malessere (ma anche no), seguita poi (dopo circa 5-10 giorni) dalla comparsa delle tipiche lesioni cutanee: queste ultime hanno la caratteristica di presentarsi con il tipico aspetto "a cielo stellato", costituito da elementi cutanei a varie fasi di evoluzione, dalla semplice macchiolina puntiforme rossa alla vera e propria pustola contenente liquido sieroso alla fase finale di crosta.

- la varicella è l'unica malattia virale per cui sia disponibile un farmaco specifico, l'ACICLOVIR, che blocca la replicazione del virus nell'organismo; per essere efficace, va somministrato per via sistemica (vale a dire per bocca o, nei casi più gravi endovena) entro le prime 48 ore dalla comparsa delle prime lesioni cutanee. Intendiamoci, io ho fatto la varicella senza prendere una goccia di Aciclovir e sono ancora vivo; ergo, non è un farmaco salva-vita 8anche perchè la varicella non è quasi mai una malattia mortale!); ma se esiste un mezzo per ridurre la sofferenza di avere il corpo coperto di bolle pruriginose, perchè non usarlo?

- Per quanto riguarda il prurito, un tempo si faceva largo uso del famoso TALCO MENTOLATO il quale, essendo fresco, alleviava la sensazione di prurito. Peccato che però sia caratteristica intrinseca del talco (così come di tutte le polveri) il fatto di assorbire l'acqua contenuta nell strato più esterno della pelle (l'epidermide): seccando l'epidermide, se ne favorisce la screpolatura e la rottura, facilitando quindi la rottura delle bolle della varicella, evento QUANTOMAI da evitare, per il problema della possibile sovra-infezione batterica. Per ovviare al problema del prurito, è sicuramente più consigliabile l'uso di un anti-istaminico (tipo Zirtec, Tinset, Xyzal....) che blocca la sensazione di prurito; è vero, sono medicinali che possono provocare un po' di sonnolenza, ed è per questo che se ne consiglia la somministrazione alla sera; inoltre, non dimentichiamoci che se un bimbo che ha prurito ovunque e magari febbre si fa un bel pisolo, male non gli fa!

- in corso di varicella non c'è ALCUNA CONTROINDICAZIONE a fare il bagnetto!!! I nostri piccoli possono essere tranauillissimamente lavati; l'unica cosa a cui prestare attenzione è il non asciugarli strofinando (sempre per non rompere le bolle) ma TAMPONANDO con l'asciugamano.

- la varicella smette di essere contagiosa quando TUTTE le lesioni sono in fase crostosa. A quel punto non ci sono controindicazioni a portare il bimbo a contatto con coetanei.

- la varicella, fatta da adulti, è una malattia DEVASTANTE!!!!!! Così come molte altre malattie esantematiche dei bambini. UN MILIARDO DI VOLTE MEGLIO FARSELA DA PICCOLI!!!!


Ultimo piccolo appunto:
- la medicina, di sicuro, non è una scienza esatta, ma è certamente EVIDENCE BASED, cioè basata sulle prove, sull'evidenza clinica. non si tratta (o non si dovrebbe trattare....!) di alchimia o stregoneria......
theos torniamo sempre allo stesso discorso: tu non consigli il talco mentolato,ma c'è chi lo consiglia...e non è detto che il discorso di seccare le bollicine e le crosticine possa essere negativo, in quanto il fatto che si secchino precocemente potrebbe avere conseguenze positive...ma sinceramente, non ho manco voglia di stare a spiegare, perchè la situazione l'ho capita e non mi pronuncio.....
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da luka » 6 feb 2010, 14:59

Theo ha scritto:

- la varicella, fatta da adulti, è una malattia DEVASTANTE!!!!!! Così come molte altre malattie esantematiche dei bambini. UN MILIARDO DI VOLTE MEGLIO FARSELA DA PICCOLI!!!!
questo lo posso confermare..che brutta esperienza... :x:
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Theo » 8 feb 2010, 18:09

theos torniamo sempre allo stesso discorso: tu non consigli il talco mentolato,ma c'è chi lo consiglia...e non è detto che il discorso di seccare le bollicine e le crosticine possa essere negativo, in quanto il fatto che si secchino precocemente potrebbe avere conseguenze positive...ma sinceramente, non ho manco voglia di stare a spiegare, perchè la situazione l'ho capita e non mi pronuncio.....


....dimenticavo: il talco, in quanto polvere, può facilmente essere inalato dal bimbo. E non è una cosa piacevole :x:
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da olfersia » 21 feb 2010, 14:10

Tiro su questo post per non aprirne un altro e confidando nell'apporto di Theo e Ausuky!!

Riki ha 17 mesi, aa 1° febbraio è tornato al nido dopo 2 gastroenteriti e stava girando la varicella... il 4 facciamo il bilancio di salute e la pediatra gli diagnostica una bronchite... lo tengo ovviamente a casa, nel week end gli viene un po' di febbrina, sui 38, che martedì 9 vola a oltre 39 (prendo appuntamento con la pediatra per il pomeriggio) intanto il pupo va in broncospasmo.
La pediatra dunque mi da la cura per il broncospasmo e l'antibiotico per la bronchite (che nn era stato prescritto il 4), per 6 gg. Il 15 riki prende l'ultima dose e il 16 gli vedo comparire sulla schiena e sulla pancia dei minuscoli puntini rossi, appena apena rilevati, alcuni contornati da un alone arrossato. Subito ho pensato alla varicella, ma il mercoledì mattina i puntini erano rimasti delle stesse dimensioni e non erano comparse le classiche vescichette.
Ho quindi bollato la cosa come reazione avversa all'antibiotico (già successo con la precedente somministrazione per otite). Ad oggi però sono comparsi altri puntini, sempre molto piccoli, sembra quasi a grappoletti scarsi, su una gamba e su un braccio. Sul viso e in zona genitale nulla... alcuni di questi puyntini sembrano traslucidi...
Potrebbe essere varicella? Un'altra malattia esantematica? Allergia?
Lo stato complessivo di salute è buono, già dal 10 non è più comparsa febbre e il bimbo è tornato allegro, iperattivo e mangione come suo solito...

Grazie!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da Makotina » 23 feb 2010, 15:41

olfersia, dal 21 un pediatra ha visto il piccolo? novità?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da olfersia » 24 feb 2010, 9:28

Ho sentito la pediatra. Intanto sono comparse nuove ondate di bollicine, sempre molto piccole, tralucide e poi opache, il pargolo a parte volersi grattare un po' (appena lo spogli per il cambio si gratta la pancia!!) non presenta altri malessere, mangia come un lupacchiotto, saltella, dorme, gioca...
Direi che la diagnosi è confermata, per fortuna in forma leggera...

Arriverà primavera?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Sarà varicella? (ebbene sì)

Messaggio da fra71 » 24 feb 2010, 10:42

per essere varicella una prova è almeno una bolla sulla testa


la mia piccola oggi è tornata al nido, ha avuto la varicella 1 sola bollicina sulla pancia domenica14, da lunedi mattina bolle sierose febbre 38 la sera, martedi altre bolle tronco, schiena testa, in faccia sulla nuca collo, nella patatina febbre 38 la sera, da mercoledi le prime crosticine poche altre bolle eppoi da giovedi più niente solo crosticine

è stato fondamentale l'antivirale che l'ha aiutata anche con il prurito, non si è praticamente grattata mai, le prime 3 notti sonno disturbato ma è andata alla grande l'ha superata benissimo :ok

ora sono in attesa io periodo di incubazione :incrocini
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

nicoletta2
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 48
Iscritto il: 8 mar 2008, 11:02

varicella e bagnetto

Messaggio da nicoletta2 » 28 feb 2010, 14:13

Ciao a tutte.
Mia figlia Elisa, 3 anni, ha la varicella da giovedì; oggi le ho fatto il bagnetto (con l'amido di avena) perchè durante queste ultime notti ha sudato molto, e anche perchè non faccio altro che metterle talco mentolato e quindi volevo darle una rinfrescatina.
Siccome ho fatto un giro sulla rete e al riguardo ci sono pareri discordanti, cioè alcuni sostengono che è bene farlo, altri che lo sconsigliano, ora mi domando: ho fatto bene a lavarla così presto o no? :domanda

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

forse siamo varicellate anche noi...

Messaggio da cricri » 28 feb 2010, 20:47

uffi! in classe di Chiara 15 gg fa la sua migliore amica (che due gg prima era venuta pure a casa nostra) si era beccata la varicella....
Sarà una settimanella che Chiara la vedevo strana, pallidina, un po' di malessere, insomma strana...l'occhio di mamma non sbaglia mai, raffreddorone, tossetta grassa, un po' di stanchezza....stamattina noto una bolla rossa sulla guancia e due o tre tra schiena e torace...lì per lì non ci faccio troppo caso. Poco fa l'ho cambiata le bolle sono diventate più di 10-12...schiena, pancia, piede, gamba, inguine, braccino...e ha 37.4.....indi per cui ho chiamato la peddy e mi dice 99% varicella, soprattutto anche perchè ha una bolletta tipo vescicola trasparente su palato e nelle bolle addosso ha un puntino nel mezzo (tipo puntura di insetto!).
L'unica cosa positiva è che lei ha fatto il vaccino, per cui pare le dovrebbe venire in forma leggera.
Mi ha detto se domattina le bollicine sono aumentate parecchio di iniziare subito con aciclovir antivirale e se c'è forte prurito dare tinset.
Ma ha detto con paersimonia visto che essendo vaccinata non dovrebbe essere grancosa...ora aspetto domattina e mi regolo un attimo, tanto dice che il grosso delle bolle dovrebbe arrivare in poco tempo.
Che pizza...stiamo a vedere. Speriamo non se la becchi Valeria, a è vaccinata pure lei. Io l'ho fatta e pare pure mio maritozzo.
Mi dispiace perchè il 3 è il compleanno di Valeria, avevo invitato un po' di gente, ma ovviamente si dovrà rimandare.
Ora vado a leggermi i consigli sull'altro post varicella. A casa ho anche il talco mentolato, credo potrà essermi utile.
La febbre può venire molto alta??
Mi dispiace per mia cognata, oggi siamo stati tutto il giorno con loro e i nostri nipotini gemelli di 13 mesi!!! ma non pensavo minimamente a varicella stamattina quando ho visto le prime bollicine proprio perchè sapevo che sono vaccinate!!! povera me...

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Sarà varicella? (ebbene sì) [TOPIC UNITI]

Messaggio da olfersia » 1 mar 2010, 9:34

A me la pediatra ha detto che non ci sono problemi a fare il bagnetto... un po' di amido nell'acqua e asciugare senza strofinare...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”