GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

rinforzare le difese immunitarie

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: rinforzare le difese immunitarie

Messaggio da aivlis » 23 gen 2015, 14:59

Con molto ritardo, torno per dire che infatti Antolina ha capito quello che volevo dire.
Non è che stiamo parlando di mandare un bambino ai lavori forzati, ma al nido a 16 mesi. Su!

Mio figlio ne fa 16 a febbraio e comincia lunedì. Io sono FELICISSIMA :yeee
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: rinforzare le difese immunitarie

Messaggio da primomaggio » 23 gen 2015, 16:05

aivlis, mio figlio oggi è tutto sbirolato, poco appetito, nervosetto, piange senza motivo + la sua classe è decimata dall'influenza :perplesso :freddo
sono d'accordo, non va ai lavori forzati, anzi, io sono molto favorevole al nido, e prova della validità del servizio ce l'ho dal fatto che quando arriviamo, ormai manco mi guarda più. ..ma le malattie sono una gran rottura!!! In questo io capivo l'autrice del topic.

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: rinforzare le difese immunitarie

Messaggio da aivlis » 25 gen 2015, 14:40

primomaggio sono d'accordo, ci mancherebbe. Io tremo alla sola idea :freddo

Ma nello specifico l'autrice del post non mi sembrava che dicesse "se potessi scegliere non lo manderei al nido perché al nido si ammala" ma "se potessi non lo manderei al nido" e lo diceva pure dando per scontato che fosse ovvio pensarla come lei. Questo era ciò che discutevo io. :sorrisoo
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: rinforzare le difese immunitarie

Messaggio da aivlis » 25 gen 2015, 14:44

P.S. Mio figlio sta mettendo denti su denti ininterottamente da settembre :urka quindi capita molto spesso che non dorma (notte e/o pomeriggio) e che passi le giornate arrabbiato e capriccioso. E io sto con lui, sempre, da sola, dalle 9 di mattina alle 9 di sera. Anzi, diciamo pure fino alle 2230 perché per addormentarsi vuole me.

Ecco perché forse non mi spaventa il fatto che si ammali. Diciamo che male che vada torno a vivere le giornate che vivo da mesi a questa parte...
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: rinforzare le difese immunitarie

Messaggio da aivlis » 25 gen 2015, 14:48

Scusate, ma a rileggermi sembra che mi sto contraddicendo alla grande :sorry

Quello che voglio dire è: mi spaventa l'ipotesi che si ammali a ripetizione (lui poi non si è MAI ammalato finora :corna_1: ) ma non mi terrorizza ecco, per i motivi che spiegavo sopra.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: rinforzare le difese immunitarie

Messaggio da primomaggio » 25 gen 2015, 19:28

aivlis, io ho interpretato la risposta "secondo te se avessi alternative, ce la manderei?" con il fatto che se una mamma chiede se ci sono modi per limitare l'ammalarsi dei bimbi al nido, evidentemente ha fatto già una scelta, basata su motivi che non ha nemmeno esposto ma che ci saranno sicuramente stati, e che può aver vissuto in modo più o meno obbligato. La risposta "non puoi evitare di mandarcela?" penso possa risultare come fuori tema, perché l'autrice del topic non ha aperto un topic chiedendo se fosse una buona idea o non fosse preferibile un'alternativa.
Che poi, da fan del nido, so che ci sono altre mamme che lo considerano meno positivamente, loro considerano preferibile una babysitter, che io personalmente non ho scelto e non sceglierei.. Insomma, sono punti di vista, non leggi.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”