GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
- elenaus
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
esistono anche materassi antiacaro...e in teoria se fosse possibile sarebbe meglio che il soggetto allergico dormisse in una camera da solo proprio per ridurre al minimo i contatti con gli acari: più letti, più coperte e lenzuoli, più acari.....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
si lui è in camera da solo, le bimbe invece insieme.
Bene grazie dei consigli, ora mi informero' un attimo e vedro'....ha il letto in alcantara... dovro' cambiarlo in caso, immagino...
Bene grazie dei consigli, ora mi informero' un attimo e vedro'....ha il letto in alcantara... dovro' cambiarlo in caso, immagino...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
ma esiste un alternativa omeopatica al vortex?? ditemi di si
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
Sicura sicura sicura di volere una risposta?!?
Ni.
Io ho provato a trattare cmio figlio con rimedi omeopatici per il broncospasmo, ma alla fine gli unici farmaci che facevano effetto erano broncodilatatore e cortisone al bisogno.
Ma non so come si possano gestire le allergie con l'omeopatia.
So che come "prevenzione" si può usare il ribes nigrum in macerato glicerico, che ha un effetto cortison like, ma non essendo un cortisone non ne ha gli effetti collaterali. Puoi provare a chiedere.
Ni.
Io ho provato a trattare cmio figlio con rimedi omeopatici per il broncospasmo, ma alla fine gli unici farmaci che facevano effetto erano broncodilatatore e cortisone al bisogno.
Ma non so come si possano gestire le allergie con l'omeopatia.
So che come "prevenzione" si può usare il ribes nigrum in macerato glicerico, che ha un effetto cortison like, ma non essendo un cortisone non ne ha gli effetti collaterali. Puoi provare a chiedere.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
allora...adesso ti dico quello che ha detto a me il pneumologo ad aprile.mammaely ha scritto:eccoci
siamo andati dal pediatra (specialista in allergie) che ha deciso per scrupolo di effettuare il prick test..
risultato
è allergica ad aspergilllus, alternaria e betulla.
mi ha spiegato che non deve frequentare ambienti umidi, muffosi, chiusi da tanto tempo, che nn deve stare dove c'è erba tagliata che resta li per giorni... e altre cosette..
deve fare un puff di vortex mattina e sera
per un mese e poi ripetere la spirometria..
nessuna allergia è tale se è solo da prick e non da reazione.
la mia grande da prick è allergica alla parietaria...che è ovunque e pollina da maggio ad ottobre quindi stando al test lei dovrebbe stare male da maggio ad ottobre sempre. invece zero meno, mai avuto un singolo problema, mai fatto nessuna prevenzione, scorrazza per campi boschi e prati da maggio a settembre. la pediatra mi ha sempre detto di annotare eventuali reazioni ma al momento son 8 anni che non accade nulla (test fatto a 4 anni )
la seconda: attacco da broncospasmo acuto ad aprile dello scorso anno che ci ha portato ad alloggiare per una settimana in ospedale, tre giorni pieni di ossigenoterapia continua, aerosol di broncovaleas ogni due ore. camionate di cortisone...eravamo in piena fase esplosiva pollini e quindi tutti si aspettavano i test positivi....invece test negativi..TUTTI...
io torno al mio consiglio iniziale e una visita dal pneumologo la farei per avere un parere specialistico.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
Vedo che parlate di allergie. prima dei 7/8 anni d'età i test non son attendibili. Proprio lo scorso anno mia figlia è risultata allergica a molte cose, dopo pochi mesi abbiamo rifatto i test ed erano tutti negativi. L'allergololo mi ha detto di ripetersi non prima di tre anni.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
Denise ha nove anni e mezzo.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
ma non stavi parlando ora di Marco?
Secondo il mio allergologo per Denise i prick test sono attendibili, per Marco no.

Secondo il mio allergologo per Denise i prick test sono attendibili, per Marco no.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
Io per l'allergia di Emma ho fatto il test del sangue.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
Marco sarebbe Manuel 

Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
si, Manuel. 

24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
allora ne parlero' alla prossima visita, e poi vedremo il da farsi
è proprio vero che qnd poi ti viene il dubbio diventi ipocondriaco accidenti!
cmq il vortex lo sta facendo due volte al gg, spero inali bene, perchè ho l'impressione che trattenga un po poco il respiro, il pediatra mi ha detto dieci secondi circa.
è proprio vero che qnd poi ti viene il dubbio diventi ipocondriaco accidenti!

cmq il vortex lo sta facendo due volte al gg, spero inali bene, perchè ho l'impressione che trattenga un po poco il respiro, il pediatra mi ha detto dieci secondi circa.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Denise, dopo visita medico sportiva, probabile asma da sforzo
mammaely, secondo me se hai il dubbio che il tuo Manuel abbia allergia agli acari, la profilassi ambientale mi pare un buon punto di partenza di zero impatto su tuo figlio, visto che vorresti scongiurare l'uso di farmaci. Occhio che non ci sono materassi e cuscini antiacaro, ma coprimaterasso e copricuscino antiacaro (il mio allergologo me l'ha detto a tutela del mio portafoglio). Oltre i consigli che ti hanno già dato - se non l'hai già - potrebbe giovare l'uso di un aspirapolvere con filtro antiacaro, io ho visto netti miglioramenti della mia situazione da quando ce l'ho.
So che tu non sei favorevole ai farmaci, ma tieni conto che nella dimensione delle allergie il discorso cambia abbastanza, funziona in un certo qual modo al rovescio, usare antistaminici - laddove il medico competente ne riscontri la necessità - diminuisce la sensibilità.
So che tu non sei favorevole ai farmaci, ma tieni conto che nella dimensione delle allergie il discorso cambia abbastanza, funziona in un certo qual modo al rovescio, usare antistaminici - laddove il medico competente ne riscontri la necessità - diminuisce la sensibilità.