mio figlio ha la febbre da sabato, con un po' di tossetta grassa la mattina (si sentiva proprio il catarro che si staccava dalla gola). la febbre è praticamente continua, si abbassa con la tachipirina e poi rialza dopo 6 ore. stamattina tossisce un po' di più, specie quando gli si rialza la febbre. lo porto dalla pediatra, che alle 12.15 dice che deve andare via. nello studio ci sono ancora 5 bambini compreso il mio, tutti con febbre.
tralascio il fatto che la pediatra sia arrivata come al solito alle 10.30 passate, comunque dopo una sommossa popolare delle mamme che pretendevano la visita (l'orario dello studio è fino alle 13) ha visitato tutti, non vi dico con che fretta

a mio figlio, mentre cercavo di dirgli come era andata la febbre e che la tosse c'era da oggi, all'auscultazione di forse 5 sec davanti e 10 dietro, ha diagnosticato bronchite, con terapia antibiotica per 7 gg e areosol con di tutto di più.
ora, io mi sento nera. valerio avrà pure la bronchite, che lei è riuscita a diagnosticare con tale velocità perchè ha esperienza, però mi rimane il dubbio, mi restano le cose che non sono riuscita a chiederle (la tosse di oggi coincide con starnuti e colamento di naso, ad esempio), mi restano queste medicine che ho preso ma che guardo con diffidenza...
scusate lo sfogo, è solo che le ultime due volte che valerio ha preso l'antibiotico (l'ultima un mese e mezzo fa) l'ha fatto in via precauzionale per cose che poi in realtà non aveva, quindi mi scoccia questo dubbio...
voi che ne pensate, sono esagerata?