il problema è che ora si tratta di zanzare tigre, per lo meno noi ne siamo infestati!!blackina ha scritto:a casa mia non ho zanzare, ho letto da qualche parte che basta mettere delle ciotolette daperttutto in casa con dentro la lavanda essicata, oltre a buon profumo é un elemento di grosso fastidio per zanzare
io ne ho daperttutto di lavanda in casa e nessuna zanzara...
la nonna di mio marito gli faceva mettere del succo di limone e acqua sul corpo a mo di crema, senza asciugarlo con l'asciugamano e difatti mio marito da piccolo giocava fuori senza mai essere punto, solo che non so quanto possa essere pratica sta cosa, basta che hai un minimo taglietto e il succo di limone sulla pelle brucia!!boh
non so se il succo di limone funzioni anche con loro, sono veramente terribili!
io di lavanda ne ho davvero tanta, sia piante in giardino che in casa, è pieno di vasetti (mio marito è fissato

i miei vicini fanno un trattamento in giardino, spruzzano sulle piante un qualcosa (di chimico ovviamente) e dura circa una quindicina di giorni, ed effettivamente funziona... da loro zanzare non se ne vedono in quel periodo .... e vengono tutte da me!!!!


io non posso fare questo trattamento perche' mio marito non vuole (odia tutto cio' che è chimico e potenzialmente tossico) e cosi' l'anno scorso mio figlio luca è stato malissimo, i ponfi delle zanzare erano cosi' tanti che è diventata orticaria!
quest'anno sono tentata di farlo di nascosto!!!

qualcuna mi dice le dosi del ledum palustre?? grazie!