GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

herpes virus

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

herpes virus

Messaggio da monica74 » 24 nov 2009, 18:07

Il mio bimbo per la seconda volta ha un herpes labiale (stavolta a grappolo). secondo voi si sono cure sintomatiche da prendere in farmacia o devo ricorrere alla pediatra? Può essere segno di deficit immunitario visto che è sempre malato?
grazie
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: herpes virus

Messaggio da chicaluna » 24 nov 2009, 18:46

l'herpes è un virus che una volta preso rimane latente nell'organismo per riattivarsi nei momenti di maggiore stress o di calo delle difese immunitarie. quindi se il bimbo è sempre malato in questo periodo è abbastanza normale che si sia ripresentato l'herpes. in farmacia se sono "carini" come qui da noi non ti danno nulla di "efficace". mi sa che devi chiamare la pediatra per farti fare la ricetta per l'antivirale.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: herpes virus

Messaggio da Makotina » 4 dic 2009, 20:15

ha 2 anni e mezzo.
sei certa che si tratti di herpes?
io chiederei alla pediatra la conferma e consigli in merito. :ok

io ne soffro e vado avanti con zovirax.. :x:
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: herpes virus

Messaggio da monica74 » 5 dic 2009, 12:48

sì era herpes siamo alla terza manifestazione: due labiali uno gengivale (la prima) e diagnosi fatta dal medico.
ora è passato con aciclovir..
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: herpes virus

Messaggio da Makotina » 5 dic 2009, 21:00

il dermatologo l'ha mai visto? che dice?
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: herpes virus

Messaggio da monica74 » 6 dic 2009, 13:22

guarda in serie lo hanno visto pneuomologo allergologo gastroenterologo otorino, ci manca il dermatologo ma ci arriveremo...
la nostra ex pediatra (ora è andata via) aveva ipotizzato un deficit cellulomediato del sistema immunitario ma tutto da capire e non è cosa semplice. pensa che oltre all'herpes lo scorso anno ogni tanto alla febbre si aggiungevano puntini strani: due volte era scarlattina diagnosticata in ps e una volta scarlattinetta le altre due chissà...
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: herpes virus

Messaggio da Pluga » 16 dic 2009, 14:36

Noi ci siamo in pieno, con una gengivostomatite erpetica, gengive lingua labbra guancia, sta prendendo Aciclovir. però lei in due anni e mezzo non ha MAI avuto neanche due linee di febbre, fino a questo maledetto erpes :aargh

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: herpes virus

Messaggio da monica74 » 16 dic 2009, 15:07

:incrocini :incrocini ti capisco...in bocca al lupo
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: herpes virus

Messaggio da Theo » 18 dic 2009, 14:52

monica74 ha scritto:Il mio bimbo per la seconda volta ha un herpes labiale (stavolta a grappolo). secondo voi si sono cure sintomatiche da prendere in farmacia o devo ricorrere alla pediatra? Può essere segno di deficit immunitario visto che è sempre malato?
grazie


Innanzitutto, va fatta diagnosi. Portalo dalla pediatra e accertatevi che si tratti davvero di Herpes.
In questoc aso, visto che il bimbo è piccolo, io comincerei una terapia per bocca con Aciclovir, per almeno 5 giorni

Il virus Herpes (e tutta la famiglia di cui fa parte) ha, come si diceva in un altro post, la capacità di rimanere latente (cioè addormentato) all'interno dei gangli nervosi (le radici dei nervi) una volta penetrato nell'organismo; ogni tanto, quindi si può riattivare, percorre il decorso del nervo, torna in superficie e si manifesta con una nuova eruzione di lesioni vescicolari sulla cute e sulle mucose (cavo orale, labbra, ecc). In un bimbo piccolo questo può creare problemi nell'alimentazione, ed è anche per questo che si consiglia di tentare l'eradicazione con la terapia specifica per bocca; in questi casi, la terapia con sola pomata di Aciclovir (lo Zovirax, tanto per intenderci) non è sufficiente.

Tienici aggiornati! :incrocini
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”