GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Confusione totle

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
SGiglio87
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 gen 2020, 10:32

Confusione totle

Messaggio da SGiglio87 » 31 gen 2020, 11:41

Ciao a tutte...
Per mia sfortuna sono una persona che deve programmare tutto nella vita e che cerca di essere sempre preparata a tutto... Il più possibile almeno...
Il mio compagno ed io stiamo cercando di avere un bambino e speriamo che per il mese di febbraio questo desiderio diventi reale...
Comunqe... Sto cercando di capire quali test sia meglio fare per escludere più malformazioni e patologie possibili... Per stare più tranquilla possibile...
Sono giovane (non issima :fischia ) e la mia ginecologa dice che una vota fatto il test Duo test, se non riporterà anomali, non ci saranno motivi per fare altri esami più approfonditi.
Io dissento al 1000% ed abbiamo deciso che comunque eseguirò altri test per le possibili anomalie. In famiglia abbiamo molti parenti che lavorano come educatori e psicologi per ragazzi disabili ed io sono terrorizzata!
Ovviamente so che dovrò pagare ogni singolo esame ma stiamo già risparmiando in vista di queste spese...

Ho però una gran confusione in testa...

Chi dice di fare Villo e Amnio, chi solo una delle due, chi il test genetico sul feto...
Qualcuno può aiutarmi e darmi qualche consiglio?!

Grazie mille :sorrisoo

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35514
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Confusione totle

Messaggio da squinsy » 31 gen 2020, 12:11

Ciao e benvenuta!

Il mio consiglio è di cercare di stare il più calma possibile.
Nonostante tutte le accortezze e i test in gravidanza non avrai mai la certezza che il figlio che porti in grembo non sarà disabile.
Per le malattie cromosomiche ci solo villocentesi ed amniocentesi, ci sono anche i vari test sul DNA fetale che attualmente sono solo a pagamento, ma nulla toglie che possa succedere qualcosa più avanti nella gravidanza, o addirittura al parto. Per assurdo può esserci un problema di ipossia durante il parto che danneggia il cervello e può comportare ritardi e/o handicap.
Tuo figlio potrebbe essere affetto da una qualche sindrome metabolica, e lo scopriresti solo dopo il parto grazie ai test di screening.
Tutto questo non per allarmarti, ma per cercare di farti capire che non tutto è prevedibile, e il nostro "potere" ha un limite.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

SGiglio87
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 gen 2020, 10:32

Re: Confusione totle

Messaggio da SGiglio87 » 2 feb 2020, 19:34

Ciao a te 😊
So che ogni gravidanza, nonostante sia una cosa naturale, reca con sé tante incognite e possibili disagi e conseguenze negative.
So anche che nulla è davvero prevedibile purtroppo...
Non riuscendo a trovare informazioni reali su quale sua migliore, come test, tra amnio e villo, pensavo di poter trovare qualche consiglio qui...
Una delle due sicuramente la farò (entrambe hanno un costo davvero elevato!)...
Dobbiamo solo capire quale sia più giusta per noi e le nostre paure...

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Confusione totle

Messaggio da Dionaea » 2 feb 2020, 19:47

Fare amnio E villo sinceramente mi pare una scelta abbastanza assurda. Sono tecniche diagnostiche invasive, che comportano una, seppur bassa, percentuale di aborto. E vanno a sondare le stesse anomalie cromosomiche. Quindi fatto salvo magari situazioni specifiche, non vengono fatte entrambe "a priori".

Il test sul DNA fetale ha un costo elevato e non è sicuro come amnio e villo, però non è invasivo. Ma anche qui: se fai amnio o villo non ha molto senso fare il dna fetale e viceversa.

duotest, test integrato e affini sono esami probabilistici.


Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Confusione totle

Messaggio da guciola » 2 feb 2020, 20:01

La villocentesi sonda le stesse anomalie cromosomiche dell’amnio, se non sbaglio, però è fatta più precocemente.
Per eventuali casi dubbi, c’è più tempo per procedere, in ogni direzione. Essendo precoce, poi, in caso di decisione di aborto è tutto più semplice.
Tieni comunque conto della percentuale di abortività che generano.

Il mio consiglio, comunque, è come quello di Squinsy: stai più calma, non andare in paranoia per voler controllare tutto. Purtroppo con i figli ti renderai presto conto che di prevedibile spesso c’è poco, tantomeno la salute (ma senza arrivare a casi estremi come quelli delle malattie genetiche, di cui comunque ne riesci eventualmente ad escludere tre, ma anche semplicemente tutto programmato per uscire, tutto organizzato pronto, e si ammalano! [emoji23])
Forza e coraggio, in bocca al lupo!
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

SGiglio87
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 gen 2020, 10:32

Re: Confusione totle

Messaggio da SGiglio87 » 3 feb 2020, 7:52

Dionaea ha scritto:
2 feb 2020, 19:47
Fare amnio E villo sinceramente mi pare una scelta abbastanza assurda. Sono tecniche diagnostiche invasive, che comportano una, seppur bassa, percentuale di aborto. E vanno a sondare le stesse anomalie cromosomiche. Quindi fatto salvo magari situazioni specifiche, non vengono fatte entrambe "a priori".

Il test sul DNA fetale ha un costo elevato e non è sicuro come amnio e villo, però non è invasivo. Ma anche qui: se fai amnio o villo non ha molto senso fare il dna fetale e viceversa.

duotest, test integrato e affini sono esami probabilistici.
Ciao...
Infatti era quello che pensavo anche io...
farle entrambe mi pare una cosa assurda se non vi sono particolari indicazioni al riguardo.

Meglio sceglierne una soltanto...

SGiglio87
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 gen 2020, 10:32

Re: Confusione totle

Messaggio da SGiglio87 » 3 feb 2020, 7:54

guciola ha scritto:
2 feb 2020, 20:01
La villocentesi sonda le stesse anomalie cromosomiche dell’amnio, se non sbaglio, però è fatta più precocemente.
Per eventuali casi dubbi, c’è più tempo per procedere, in ogni direzione. Essendo precoce, poi, in caso di decisione di aborto è tutto più semplice.
Tieni comunque conto della percentuale di abortività che generano.

Il mio consiglio, comunque, è come quello di Squinsy: stai più calma, non andare in paranoia per voler controllare tutto. Purtroppo con i figli ti renderai presto conto che di prevedibile spesso c’è poco, tantomeno la salute (ma senza arrivare a casi estremi come quelli delle malattie genetiche, di cui comunque ne riesci eventualmente ad escludere tre, ma anche semplicemente tutto programmato per uscire, tutto organizzato pronto, e si ammalano! [emoji23])
Forza e coraggio, in bocca al lupo!

Ciao...
avete ragione... tanto fin quando non ci si passa non si può capire quante incognite ci saranno per il resta della vita con i propri figli :fischia

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”