Pagina 1 di 1
streptococcus agalactiae
Inviato: 30 mag 2012, 20:24
da ciobin
ciao ragazze sono preoccupatissima xchè ho ritirato gli esiti dei tamponi e sono risultata positiva allo streptococcus agalactiae. Ho dato un'occhiata su google e non ho trovato niente di buono. Sono agitatissima, qualcuna di voi ha avuto esperienze simili? come è andata? oltre alle flebo vi hanno fatto fare una terapia antibiotica orale? io sono alla 37+5 e non vorrei che il mio bimbo stesse male x colpa mia

ho chiamato l'ospedale e mi è stato detto che mi faranno le flebo appena inizierà il travaglio o appena si romperà il sacco, ovviamente dovrò correre al più presto in ospedale...ora ho il terrore di non accorgermi che si sia rotto il sacco

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 1 giu 2012, 13:33
da SIMONA72
Io non ho ancora fatto i tamponi ma dall'urinocoltura risulta un'infezione da s.a. con una carica molto bassa.
La ginecologa mi ha prescritto antibiotico per 6 giorni e mi ha detto di stare tranquilla.
Per le altre due gravidanze non ero arrivata a fare i tamponi (i miei bimbi sono frettolosi) e quindi mi hanno fatto sempre flebo di antibiotico e non ci sono stati problemi
Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 1 giu 2012, 14:31
da Kiwi
ciao! Se il sacco si rompe... te ne accorgi! e lo dice una che ha avuto la rottura alta (quindi più difficile da riconoscere). Anche io ero positiva allo s.a., non ho fatto nessuna terapia prima del parto. Mi hanno fatto la flebo in fase di travaglio e poi messo delle gocce negli occhi al bimbo.
Un'inconveniente è che non puoi donare il sangue del cordone.
Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 2 giu 2012, 9:33
da zelda
ciobin,

potrebbero farti iniziare la terapia antibiotica con auGumentin per 7 gg e poi rifare il tampone...così se risulta negativo ti eviti le flebo di antibiotico ....
Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 4 giu 2012, 16:14
da ciobin
ormai sono andata in paranoia! già 3 settimane fa l'ostetrica mi aveva dato un antibiotico da prendere x 3 giorni di fila, oltre a 10 ovuli, ma questo x la candida. Successivamente ho ritirato il referto dei tamponi ed è uscito anche questo problema. Poi tre sere fa sono stata dal mio gine privato che mi ha dato una pomata da uso interno, e mi ha prescritto nuovamente l'urinocoltura x verificare se è il caso di prendere ancora degli antibiotici xchè non è detto che il problema dei giorni scorsi fosse dovuto dalla candida...
cmq mi rincuora sapete che ai vostri bimbi non è successo nulla, l'altro giorno sono andata a spulciare tra le pagine di internet e ne ho lette di tutti i colori, dalla morte del bimbo all'infezione da miningite alle polmoniti varie...

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 4 giu 2012, 21:05
da zelda
ciobin, stai tranquilla quando sarei in ospedale ti faranno la flebo di antibiotico una ogni 4 ore...un consiglio: non leggere in giro sui vari siti.... terrorismo psicologico

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 4 giu 2012, 22:58
da nanda
ciao, anch'io avevo lo s.a., ho fatto un ciclo di augmentin, rifatto il tampone ed è sparito. Nel caso non fosse scomparso mi avrebbero fatto una flebo di antibiotico al momento del parto. Con l'antibiotico la gine mi aveva dato degli ovuli perhè diceva che l'augmentin da solo fa venire la candida.

per tutto
Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 5 giu 2012, 12:24
da Antolina80
Io so solo che avevo il tampone positivo....non so a cosa...

Mi hanno fatto una flebo durante il travaglio, tutto qua. Non me ne sono nemmeno accorta!!

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 5 giu 2012, 21:24
da ciobin
ma con la flebo posso cmq partorire in acqua?
Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 5 giu 2012, 21:31
da zelda
ciobin ha scritto:ma con la flebo posso cmq partorire in acqua?
hai scelto il parto in acqua?
penso che non ci sia nessun tipo di problema .... magari domani fai una telefonata in ospe a chiedi all'ostetrica
Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 5 giu 2012, 22:10
da Deda
che io sappia il parto in acqua si fa solo ed esclusivamente se ci sono tutte le condizioni a posto...
non so se la flebo può interferire...
Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 5 giu 2012, 22:17
da ciobin
mi piacerebbe partorire in acqua, spero che la flebo non crei problemi! Venerdì ho la visita con l'ostetrica, ho preparato un papiro pieno zeppo di domande

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 5 giu 2012, 22:25
da Deda
brava!!!

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 6 giu 2012, 10:47
da Antolina80
ciobin ha scritto:mi piacerebbe partorire in acqua, spero che la flebo non crei problemi! Venerdì ho la visita con l'ostetrica, ho preparato un papiro pieno zeppo di domande

A me avevano detto di no. Cioè sarei potuta stare nella vasca finchè non si rompevano le acque. Poi alla fine sono stata tutto il tempo sotto la doccia, quindi niente.
Mi disp, ma temo che fare il parto in acqua vero e proprio non sia possibile...
Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 6 giu 2012, 18:45
da ciobin
Antolina80 ha scritto:ciobin ha scritto:mi piacerebbe partorire in acqua, spero che la flebo non crei problemi! Venerdì ho la visita con l'ostetrica, ho preparato un papiro pieno zeppo di domande

A me avevano detto di no. Cioè sarei potuta stare nella vasca finchè non si rompevano le acque. Poi alla fine sono stata tutto il tempo sotto la doccia, quindi niente.
Mi disp, ma temo che fare il parto in acqua vero e proprio non sia possibile...
peccato ci tenevo tantissimo

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 7 giu 2012, 11:56
da Antolina80
ciobin ha scritto:Antolina80 ha scritto:ciobin ha scritto:mi piacerebbe partorire in acqua, spero che la flebo non crei problemi! Venerdì ho la visita con l'ostetrica, ho preparato un papiro pieno zeppo di domande

A me avevano detto di no. Cioè sarei potuta stare nella vasca finchè non si rompevano le acque. Poi alla fine sono stata tutto il tempo sotto la doccia, quindi niente.
Mi disp, ma temo che fare il parto in acqua vero e proprio non sia possibile...
peccato ci tenevo tantissimo

Tu chiedilo comunque, a me non hanno spiegato bene perchè non si poteva...
Anche io avrei voluto tanto, magari sarà per la prossima volta!!!

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 7 giu 2012, 18:25
da ciobin
nanda ha scritto:ciao, anch'io avevo lo s.a., ho fatto un ciclo di augmentin, rifatto il tampone ed è sparito. Nel caso non fosse scomparso mi avrebbero fatto una flebo di antibiotico al momento del parto. Con l'antibiotico la gine mi aveva dato degli ovuli perhè diceva che l'augmentin da solo fa venire la candida.

per tutto
dopo aver fatto le analisi delle urine anche il mio gine mi ha prescritto al'augmentin x 6 gg, ma la flebo non me la toglierà nessuno xchè ormai la ddp è troppo vicina

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 9 giu 2012, 11:26
da ciobin
Antolina80 ha scritto:ciobin ha scritto:Antolina80 ha scritto:ciobin ha scritto:mi piacerebbe partorire in acqua, spero che la flebo non crei problemi! Venerdì ho la visita con l'ostetrica, ho preparato un papiro pieno zeppo di domande

A me avevano detto di no. Cioè sarei potuta stare nella vasca finchè non si rompevano le acque. Poi alla fine sono stata tutto il tempo sotto la doccia, quindi niente.
Mi disp, ma temo che fare il parto in acqua vero e proprio non sia possibile...
peccato ci tenevo tantissimo

Tu chiedilo comunque, a me non hanno spiegato bene perchè non si poteva...
Anche io avrei voluto tanto, magari sarà per la prossima volta!!!

ieri l'ostetrica mi ha detto che potrò cmq partorire in acqua, sperem!

Re: streptococcus agalactiae
Inviato: 11 giu 2012, 12:18
da Antolina80