Pagina 1 di 1
iperecogenicità intestinale
Inviato: 2 dic 2010, 13:23
da giovi78
ciao a tutte,
sono un po preoccupata:
ieri sono andata a fare un'eco di controllo...e la dott.anzichè verificare unicamente la crescita per compararla all'epoca gestazionale (come io le avevo chiesto perchè preoccupata per via della mia pressione alta)...mi ha fatto un'eco molto accurata.
tutto bene....Riccardo cresce

ma ha riscontrato una lieve/moderata ipercogenicità intestinale del bambino.
lei mi ha fatto alcune domande:
se ho sanguinato nel primo trimestre:no
se ho fatto il cito:si, sono immune
se ho fatto il parvo virus test:no...ricordo di averlo fatto per gabri ma ora ancora no per questa gravidanza.
lei mi ha tranquillizzato molto dicendo che è di lieve entità e che nel 85%dei casi si risolve spontaneamente non aggiungendo altro, ma rimandandomi alla morfologica che le ho detto farò giovedi del prof.P.di Bologna, luminare che senza dubbio saprà darmi ulteriori chiarimenti o dirmi addirittura che la cosa si è risolta spontaneamente.
tornata a casa...ero molto serena...non gli ho dato peso piu di tanto...ero felice che Il rospetto stesse bene...stesse crescendo...etc.etc
stanotte ho tribolato tutta notte e stamattina appena sveglia sono andata a leggere qualcosa in internet.
è vero che nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente...ma nel restante 15....possono esserci diverse cose molto preoccupanti, che dovrebbero essere associate ad altri fattori....
sono preoccupata.
volevo sapere se qualcuna ha esperienze in merito e se le piu esperte sanno darmi qualche indicazione ulteriore.
grazie in anticipo

Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 2 dic 2010, 13:35
da Meladancer
eccomi all'appello!!!
Capisco perfettamente il tuo stato d'animo in quanto alla mia bimba alla 17 settimana, in corso di premorfologica avevano riscontrato una lievissima iperecogenicità intestinale.
All'inizio ci siamo allarmati, perchè leggendo in internet le causa possono essere da fibrosi cistica a problemi cromosomici.
Io sono andata subito a parlare con un genetista e mi ha confermato quello che anche l'ecografista mi aveva detto e cioè che è dipeso dalle mie perdite a inizio gravidanza.
Io ho avuto una grande distacco e poi delle perdite dovute ad un polipo cervicale.
Queste perdite hanno sporcato il liquido amniotico e se avessi fatto l'amnio il liquido sarebbe stato "brown", cioè più scuro.
La mia bimba ha bevuto ovviamente questo liquido sporco e l'iperecogenità ne è stata la conseguenza.
Il genetista mi ha detto che non si fa l'amnio per una cosa così lieve.
Ovvio che ci sono vari gradi di iperecogenità, mi pare di ricordate ben 3 stadi.
Alla 30 settimana tutto era nella norma.
La mia bimba è super sana.......
baci
Re: ipercogenicità intestinale
Inviato: 2 dic 2010, 14:48
da giovi78
ciao meladancer, grazie!
avevo letto che poteva dipendere da un distacco...ed infatti è per questo immagino che lei me l'ha chiesto....ma a me non è successo proprio nulla nel primo trimestre.
mai una perdita.
Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 2 dic 2010, 14:55
da Kiara
giovi: io non ne so nulla
ma leggendo in internet un gine diceva ad una paziente che si parla di intestino iperecogeno dalla 20esima-22esima settimana in poi
prima è troppo presto per dire qualcosa
Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 2 dic 2010, 14:59
da giovi78
si l'ho letto...grazie kiara...
proverò a stare tranquilla fino a giovedi, sarò a 20+4 e il prof che mi fa la morfo è davvero un luminare...mi sento in ottime mani.
non rimane che aspettare

Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 3 dic 2010, 10:34
da Meladancer
tienici informate poi giovi ...
baci
Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 3 dic 2010, 11:22
da Paola67
ricontrolla e poi ci fai sapere?
Hai fatto l'amnio?
Hai fatto manovre invasive (amnio o villo)?
Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 3 dic 2010, 11:59
da giovi78
no paola ne amnio ne villo...bi test andato benone....
giovedi alle 14.30 ho la morfo.
vi aggiornerò sicuramente.
grazie infinite!
Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 9 dic 2010, 18:12
da giovi78
buonasera....
siamo rientrati ora.
cominciamo col dire che è tutto ok.ciosi tiriamo un sospiro di sollievo tutte.
allora siamo arrivate...non vi dico com'ero agitata...
il dott hafatto eo accuratissima...guardando tutto..abbiamo parlato a lungo del precedente gravidanza della pressione alta...e lui anche rispetto a questo mi ha tranquillizzato.
dopo 1 ora finisce l'eco e lui dice...promosso:tutto perfetto!
allora io gli ho detto se potevamo riguardare l'intestino perchè in un 'altra eco avevano rilevato l'iperecogenicità....lui mentre parlavo annuiva e mi ha detto che si....c'è un'area leggermente piu "brillante" ma che non è assolutamente un rilievo preoccupante per una serie di ragioni...
quindi abbiamopassato in rassegna le cosa a cui potrebbe essere legata:
anomalie cromosomiche 21,13,18....primo il bitest ha valutato un rischio 1:9000 che con l'eco di oggi si è ulteriormente ridotto del 70% quindi ci sono le stesse possibilità che ci colpisca un meteorite...
citomegalovirus, escluso perchè sono immune
parvovirus, lui non ne ha mai visti!
fibrosi cistica...ma lui non ritiene necessario ne oppiortuno un esame primo perchè i risultati sono molto discutibili anche nei casi di iperecogenicità severe, secondo perche i risultati non si avrebbero prima di 2-3 sett...quindi fuori dai tempi per....
rimane la possibilità che non nasca un gigante...ma questa è la meno.
spero di essere stata chiara...a me mi ha tranquillizzato molto.
mi ha anche scritto tutto nel referto cosi semi preoccupo me lo vado a rileggere...
mi ha stretto la mano dicendo di stare assolutamente tranquilla.
quindi io mi sento 10 kg in meno....mentre parlava mi scendevano le goccioline perchè ho allentato la tensione di questi giorni...ma ora mi sento davvero piu serena.
siamo andati da prenatal a abbiamo preso tre tutine per Riccardo....l'amore della sua mamma
che potete ammirare...nel mio album
è uguale a gabri

Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 9 dic 2010, 18:59
da Paola67
meno male dai

Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 14 dic 2010, 14:22
da Meladancer
perfetto son proprio contenta!!!!!!!!! evvaiiii e ora goditi la tua gravidanza!!!!!!!!

Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 14 dic 2010, 14:50
da Alexxandra
Sono davvero troppo contenta!

Re: iperecogenicità intestinale
Inviato: 15 dic 2010, 9:48
da giovi78
grazie meladancer e grazie alexxandra di cuore
