Pagina 1 di 2

MEDICI OBIETTORI

Inviato: 8 ott 2010, 13:55
da pally
In queste ultime 3 settimane sto girovagando per gli ospedali a causa della mia sieroconversione del citomegalovirus..
La mia è una diagnosi certa,ho 3 referti di esami di laboratorio fatti in 3 date diverse dove si evince nel 1 referto che ho contratto il virus,ma senza anticorpi,il 2 fatto a distanza di 10 giorni,il virus con relativi anticorpi ed il terzo con l'aumentare degli anticorpi.
bene con gli stessi referti in mano sono stata da 3 medici (una virologa e 2 ginecologhe che sono responsabili dell'ambulatorio malattie infettive materno-fetali)
la cosa assurda è che ho ricevuto notizie diverse proprio perchè tra queste 3 dottoresse 1 era obiettore di coscienza.
Ora,premesso che io non mi fido mai di un parere e cerco sempre di avere due pareri proprio per essere sicura..mi chiedo..
un medico che omette di dire che ci sono esami possibili per poter vedere se il virus è passato o meno(amniocentesi)puo' farlo?
un medico che non ti racconta tutte le possibili ripercussioni sul feto,puo' farlo?
un medico che è stato solo capace di dirti dopo la 22 settimana in Italia non si puo' piu' abortire..
un medico che ti dice che "al massimo non riconosce suo figlio alla nascita" è normale????????
Ora io mi chiedo questo,perchè,chi non puo' permettersi consulti privati oppure vive in luoghi dove non ci sono piu' strutture a cui fare riferimento cosa fa??
La dottoressa che ho visto ieri alla quale ho raccontato quello che mi era stato detto dalla sua collega era rimasta senza parole,e mi ha detto,signora la dott..XXXX è obiettore ...
i cittadini hanno diritto di sapere quali medici sono obiettori?
non so se è il posto giusto.altrimenti chiedo venia

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 8 ott 2010, 14:27
da pato
io credo che non si tratti di obiettore o meno.
secondo me un medico si chiama tale se ti mette davanti alla realtà. che poi non ti aiuta a interrompere la gravidanza questo è in altro discorso.
es.
"signora lei ha in grambo un bambino con la tal malformazione. è compatibile con la vita ma può avere x,y e z problemi"
"ok..voglio interrompere la gravidanza"
"signora io sono obiettore, occorra che si rivolga a un altro medico"

ovviamente è tutto riassunto, però secondo me questo sarebbe un dialogo nel rispetto di tutte le persone coinvolte e in tutte le scelte.
un medico che omette dei problemi, solo perchè tanto lui l'aborto non te lo farebbe, non solo secondo me è scorretto ma sarebbe pure da denunciare!

:incrocini per la tua gravidanza

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 8 ott 2010, 23:43
da ishetta
:quoto: Pato
a me fanno paura certi medici.

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 9 ott 2010, 14:54
da SuzieQ
Mio zio e mia zia hanno avuto un'esperienza terribile proprio a causa di un obiettore ginecologo che ha omesso loro dei problemi che aveva il feto riscontrabili già alla 12° settimana.
Glielo ha detto quando ormai era passato il termine per poter abortire in italia.
Stiamo parlando di almeno 12/13 anni fa.

Il bimbo è nato e dopo 2 ore è morto...aveva gravissimi problemi. Se fosse sopravvissuto sarebbe rimasto in carrozzina a vita in stato vegetale.

I miei zii erano distrutti e non hanno denunciato il fatto. Io ero piccola/giovane ma ricordo alcuni passaggi. E alla 5° settimana ho avuto perdite rosse al ps ho incontrato lo stesso ginecologo che purtroppo lavora ancora. :x:

Sono d'accordo con pato, comunque, prima viene la professione poi le scelte personali e nel caso uno rimanda a colleghi che hanno scelto di proteggere i pazienti..

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 9 ott 2010, 14:55
da SuzieQ
comunque pally, questi sono tutti per te :incrocini :incrocini

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 9 ott 2010, 15:10
da laura s
Pally non credo neppure io che sia questione di obiettori o meno... hai trovato un'incompetente mi spiace... pensa che in Italia sono obiettori quasi il 90% dei medici, e il motivo nella maggior parte dei casi è che se non lo sei magari sei l'unico del reparto e finisci a fare SOLO ivg per tutta la vita... :che_dici non tutti sono fanatici... mi spiace per quello che ti è capitato!

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 9 ott 2010, 15:13
da laura s
Quando avrai l'esito dell'amnio??

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 11 ott 2010, 12:18
da pem
pally
purtroppo hai ragione.
anche io so di medici che tacciono i problemi del feto fino alla 22esima settimana.
ovviamente non mi pare il caso di fare nomi.
non ho idea dei passi da compiere in questo caso e se sono denunciabili (però possono sempre dire mi ero sbagliato ...non mi ero accorto)

:incrocini

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 11 ott 2010, 12:38
da pally
esatto PEM,la mia domanda è come si puo' venire a conoscenza sui medici obiettori?
per me la cosa poteva avere ripercussioni,visto che il referto dell'amnio è necessario in caso aborto tardivo all'estero(francia)perchè è richiesto oltre alle ecografie e alla risonanza magnetica al cervello del feto.
il fatto è che anche il rete ho letto di "altri"casi uguale al mio sempre causati dalla stessa missXXXXXX .
io non parlo di denuncia ,ma sapere per poter scegliere.E' come decidere se fare diagnosi prenatale o no,ovviamente è tutto soggettivo..ma appunto si parla di libertà di scelta.
E se un medico ti omette liberamente delle cose noi dobbiamo sapere che "potrebbe farlo"........

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 11 ott 2010, 15:31
da maskat
pem ha scritto:pally
purtroppo hai ragione.
anche io so di medici che tacciono i problemi del feto fino alla 22esima settimana.
ovviamente non mi pare il caso di fare nomi.
non ho idea dei passi da compiere in questo caso e se sono denunciabili (però possono sempre dire mi ero sbagliato ...non mi ero accorto)

:incrocini
Anch'io ho sentito storie del genere :che_dici
Secondo me un obietore dovrebbe dichiararlo palesemente poi starà alla paziente scegliere.
Personalmente ne starei alla larga. Non condivido la loro posizione.
Ho sentito di dottori obietori della mutua che addirittura si rifiutano di prescrivere la pillola :urka

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 11 ott 2010, 18:17
da natalia
Ho sentito di dottori obietori della mutua che addirittura si rifiutano di prescrivere la pillola
questo l'ho sentito anch'io. E' incredibile come queste persone non abbiano rispetto degli altri. E' un diritto della madre sapere per poi decidere. Anche se obiettori non devono voler interferire nella vita e decisioni altrui.
pally :incrocini

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 12 ott 2010, 21:50
da ishetta
pally ha scritto:esatto PEM,la mia domanda è come si puo' venire a conoscenza sui medici obiettori?
Quando ho cambiato ginecologa è stata la prima domanda che ho fatto. Durante la pausa fra le due gravidanze la mia ginecologa è diventata obiettrice e, sapendo come la penso, me lo ha comunicato lei stessa... però so che non è un medico che tace determinate cose... tant'è vero che quando ho scelto di fare amnio e villo lei mi ha detto solo pro e contro, abbiamo parlato a lungo ma mai di etica perchè quella secondo lei spetta a mamma e papà. Ovviamente non mi avrebbe seguita in caso di aborto ma lo sapevo. Sono ancora sua paziente.

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 12 ott 2010, 23:02
da Chiaretta77
Un medico è libero di essere obiettore ma il paziente ha il sacrosanto diritto di ricevere tutte le informazioni che riguardano la sua salute.
Io rcedo che nel tuo caso si tratti soprattutto di incompetenza e scarsa professionalità, poteva elencarti tutti i rischi e le possibilità e poi dirti che in caso scegliessi di interrompere la gravidanza avresti dovuto rivolgerti ad un altro collega, punto. Non può certo decidere per te, perchè di fatto tacendo e omettendo ti ha impedito di scegliere liberamente in quel dato momento.
Credo che una ginecologa come quella di Ish sia come dovrebbero essere tutti, rispetto per ciascuna posizione senza abusare della propria.
Questi sono tutti per te :incrocini

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 12 ott 2010, 23:16
da laura s
In realtà la legge è fatta malissimo perchè se un medico obiettore in qualsiasi modo "aiuta" qualcuno ad abortire, anche solo inviandolo a un collega o ad esempio dicendogli a voce dove può recarsi per abortire, decade dalla qualità di obiettore e non può tornare a esserlo mai più per tutta la vita (se salta fuori, ovvio).
Chiaro che questo intimorisce parecchio gli obiettori stessi...
Comunque alla domanda "Lei è obiettore di coscienza per l'aborto?" il medico è tenuto a rispondere, e all'ordine dei medici è segnato in archivio chi ha firmato per l'obiezione.
Molti non lo sanno, ma esiste anche l'obiezione sulla vivisezione, con regole uguali, quindi va precisato per l'aborto per non fare confusione.
Quindi la cosa va domandata direttamente al medico.
Mi permetto di dire che in un caso come quello di Pally (22 settimane, eco perfetta, nemmeno si sa se il bimbo è stato contagiato da CMV e comunque se lo fosse stato ha più probabilità di essere sano che malato) a un primo colloquio io non avrei assolutamente parlato di possibilità di interruzione all'estero, mi sembra ancora una cosa fuori luogo, e che poteva scioccarla inutilmente, avrei semplicemente consigliato l'amniocentesi e cercato di farla fare al più presto, seguendola da vicino.
E' anche possibile che questa dottoressa sia soltanto molto ignorante e non sapesse veramente di dover consigliare l'amnio in un caso del genere, o che all'estero si può interrompere una gravidanza molto avanzata...
Insomma non so quanto c'entri il fatto che è obiettore!

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 12 ott 2010, 23:33
da laura s
Se hai voglia di leggere ho trovato questo documento
http://www.sigo.it/Documenti/CDSigo/Con ... 112481.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
della Società italiana ginecologi ospedalieri
riguarda il ruolo dell'amniocentesi... la consigliano, ma non dà certezze... se il bimbo è infetto, ha il 66% di probabilità di non averne nessun danno nè a breve nè a lungo termine... se non è apparentemente infetto, sono comunque possibili falsi negativi (loro dicono 2 su 82 con amniocentesi fatta dopo almeno 6 settimane dal contagio e dopo la 20ma settimana)... insomma, non è una di quelle situazioni in cui tutto è a catafascio e l'interruzione l'unica strada, ci sono più probabilità che il feto sia sano che malato (per fortuna direi!) ma non ci sono certezze assolute... mi spiace perchè capisco che sia davvero difficile ragionare con così pochi elementi e prendere la decisione migliore... certo con amnio negativa tireresti un gran sospiro di sollievo io sto :incrocini :incrocini per te quando la fai??

Detto inter nos (su internet, si fa per dì!) e per finire, quello che mi fa pensare che la Dott in questione sia di un'ignoranza abissale più che tutto comunque è il fatto che ti ha detto "semmai non lo riconosce" (frase comunque da :urka ) per una patologia che spesso rimane nascosta fino ai 3-4 anni del bambino... per quello io penso che più che obiettore di coscienza sia obiettore di cervello... :che_dici

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 12 ott 2010, 23:40
da laura s
Sempre leggendo in giro, pare che ci siano evidenze dell'utilità di trattare la mamma con immunoglobuline iperimmuni (un emoderivato) per prevenire i danni al feto, parlane con l'infettivologo quando ci andrai e chiedi se in effetti può servire! :incrocini

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 13 ott 2010, 9:05
da frab
pally ha scritto:li stessi referti in mano sono stata da 3 medici (una virologa e 2 ginecologhe che sono responsabili dell'ambulatorio malattie infettive materno-fetali)
certo che mi sembra strano una responsabile dell'ambulatorio malattie infettive, ignorante sull'argomento. sinceramente io ci vedo dell'altro. :x:
tanti :incrocini

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 13 ott 2010, 9:50
da pally
intanto vi ringrazio per le risposte.
volevo solo dire che la dott.ssa in questione è la responsabile dell'ambulatorio malattie infettive e che se veramente fosse incompetente mi chiedo che ci sta a fare li.
io non mi sono mai posta il problema sull'obiezione di coscienza perchè sono sempre andata da ginecologi per l'infertilità e quindi nemmeno pensavo di dover sapere questa cosa.però d'ora in poi lo chiederò.
Preciso solo che la regione lombardia ha fatto un'informativa che deve essere consegnata al paziente sul cmv in cui c'è scritto tutto da come si contrae, i possibili esami invasivi (amnio,prelievo sangue fetale e risonanza ) alle cure con le immunoglobuline.
SE non se la sentiva di sbilanciarsi bastava che mi diceva si legga l'informativa..ma non me l'ha nemmeno data...se non la sua collega alcuni giorni dopo..

piccolo OT per laura,l'amniocentesi va fatta 6/8 settimane dopo la sieroconversione..sto aspettando passino le settimane per poterla fare..
e grazie per gli :incrocini :incrocini

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 13 ott 2010, 10:01
da Corallina
Rientra fra gli obblighi tipici di prestazione sanitaria quello di fornire al paziente una completa informazione sulla sua situazione e sugli interventi sanitari utili e necessari, onere che deve ritenersi assolto ove la cartella clinica abbia un contenuto informativo sufficiente a mettere a conoscenza la futura genitrice che l'esame effettuato non avrebbe escluso con certezza l'esistenza della patologia cromosomica di cui è risultata poi affetta la neonata .

A prescindere dall'essere o meno obiettore suppongo (laura s correggimi) che ogni medico ginecologo abbia il dovere di informare sempre e comunque la paziente di rischi di eventuali malformazioni al feto, illustrandole le possibili vie da seguire. Nel momento in cui dovesse utilizzare la fatidica frase "interruzione..." penso che a quel punto dovrebbe affermare la propria personale obiezione, non negando tuttavia alla donna la conoscenza del proprio stato e quindi la ponderazione di tutte le soluzioni possibili (alla luce della legge). La tutela della salute psico-fisica della donna passa anche attraverso una corretta ed oggettiva informazione.

E sull'essere o meno obiettore non mi permetto di formulare giudizi. Ognuno ha il diritto di pensarla come crede. Ma l'informazione è un'altra storia e va data correttamente e per intero.

Re: MEDICI OBIETTORI

Inviato: 13 ott 2010, 12:36
da aleba
maskat ha scritto:
pem ha scritto:pally
purtroppo hai ragione.
anche io so di medici che tacciono i problemi del feto fino alla 22esima settimana.
ovviamente non mi pare il caso di fare nomi.
non ho idea dei passi da compiere in questo caso e se sono denunciabili (però possono sempre dire mi ero sbagliato ...non mi ero accorto)

:incrocini
Anch'io ho sentito storie del genere :che_dici
Secondo me un obietore dovrebbe dichiararlo palesemente poi starà alla paziente scegliere.
Personalmente ne starei alla larga. Non condivido la loro posizione.
Ho sentito di dottori obietori della mutua che addirittura si rifiutano di prescrivere la pillola :urka
anni fa sono stata ricoverata per corpo luteo emorragico, in pratica dopo l'ovulazione il corpo luteo non si è riassorbito ed ha continuata a sanguinare. sono stata malissimo ma per fortuna non ho subito interventi e sono tornata acasa dopo pochi giorni.
al momento delle dimissioni ho chiesto al ginecologo maggiori informazioni sulle cause (ovaio micropolicistico) e su eventuali misure preventive. mi dice che è stata una sfrotunata eventualità ma che non ci sono probabilità che possa ricapitare.
è un medico, mi fido, vado avanti a vivere la mia vita tranquillamente.
3 anni dopo mi risuccede e durante le visite per il ricovero ricevo anche una bella girata dal ginecologo di turno perchè non prendevo la pillola. :urka
gli spiego che la volta precedente non mi era stata prescritta nè mi era stato spiegato che è l'unico tipo di prevenzione possibile in tale eventualità. ho scoperto così che il ginecologo di 3 anni prima era obiettore.