GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da lory75 » 24 giu 2010, 6:42

Stanotte prima di prendere sonno mi sono decisa a risolvere una mia curiosità.
Sono in procinto di fare la morfo di questa gravi, ma nella prima, dove ero seguita da un privato, non mi ricordo di averla fatta.
Certo ogni volta faceva l’eco per cui dava uno sguardo ogni volta, ma una eco più approfondita non me la ricordo, ed all’epoca ci feci anche caso. In questi giorni mi si è riaperta la curiosità perché mia cognata (fan di questo gine) mi assicura di averla fatta.
Volevo sapere da voi che siete seguite da un gine privato che vi fa anche tutte le eco, se ricordate esplicitamente questo passaggio o se capita, come sembra sia successo a me, di farla "en passant"
E poi un altro dubbio: può capitare di uscire da una morfo senza sapere il sesso del bambino (sempre alla suddetta cognata capitò), mi sembra di capire che se una morfo è accurata si vede sempre, anche perché per vedere tutti gli organi, ti fanno girare e rigirare, pipì, cioccolata e tutto quello che possa fare smuovere i nostri pargoli non collaborativi.
Saranno dubbi dovuti al fatto che si capisce che con quel gine non mi sono trovata bene, oppure hanno qualche fondamento?
Grazie per la collaborazione a tutte!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
danys71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4679
Iscritto il: 7 ago 2008, 16:51

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da danys71 » 24 giu 2010, 10:59

Ciao Lory.

Io per la gravidanza sono stata seguita da un gine privato da cui mi sono trovata benissimo (era già il mio gine anche prima).
Mi faceva una eco al mese, e quando gli chiesi della morfologica, lui mi disse che praticamente ogni eco che faceva lui era una morfologica.... lui è ecografista al Sant'Anna di Torino, e di lui mi fido ciecamente, infatti ad ogni eco controllava sempre tutto benissimo.
Per quanto riguarda il sesso, anch'io so di mamme che durante la morfo non sono riuscite a scoprire il sesso del nascituro....
e anche la mia cucciola ad ogni eco era sempre abbastanza nascosta... solo verso la fine della gravidanza si è fatta vedere! :emozionee
Io avevo fatto la villo per cui comunque lo sapevo....
♥ Il 17 aprile 2009 sei arrivata a rallegrare le nostre vite! Serena sei il nostro amore! ♥
♥ Aprilina2009 ♥

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da babu71 » 24 giu 2010, 11:08

ciao, io per la prima gravidanza andavo a fare le visite mensili c/o l'ospedale ma le eco (secondo me fondamentali) le ho fatte sempre privatamente e la morfologica l'ho chiaramente fatta.
per le altre 2 gravidanze ho scelto di essere seguita anche nelle visite da quel gine e nonostante prima delle visita facesse un veloce eco la morfologica me l'ha fatta.
è vero che spesso le macchine ecografiche dei ginecologi privati sono avanzate e vedono tutto, ma durante la morfo prendi delle misure specifiche e controlli con accuratezza gli organi è un pochino più lunga delle altre :sorrisoo
per quanto riguarda il sesso, conosco persone che solo alla nascita hanno scoperto che il fiocco rosa che avevano preso in realtà doveva essere azzurro :fischia sesso sbagliato completamente :ahaha
io in realtà i miei 2 maschietti a 12 settimane avevo già visto il sesso :emozionee
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da lory75 » 24 giu 2010, 13:38

Grazie per le risposte,
danys71 ha scritto:infatti ad ogni eco controllava sempre tutto benissimo.
Ecco io non avevo questa impressione, perchè lui guardava un po' le classiche misure e nel cercare i punti critici passava sugli organi dando un'occhiata, ma proprio di passaggio.
Certo io magari da inesperta lo potevo considerare tale, mentre per loro del mestiere forse quel passaggio veloce era sufficiente, all'epoca mi convinsi così!
babu71 ha scritto:conosco persone che solo alla nascita hanno scoperto che il fiocco rosa che avevano preso in realtà doveva essere azzurro :fischia sesso sbagliato completamente :ahaha
In effetti anch'io l'ho sntito e sicuramente, o quasi, avevano fatto la morfo :fischia
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da sbu » 24 giu 2010, 13:52

la gine che mi seguì in gravidanza mi spiegò che la morfo è un'ecografia molto accurata, e chi la esegue deve avere le competenze ecografiche, molta esperienza, buoni macchinari, etc, etc,quindi lei consigliava di rivolgersi ad un ecografista specializzato in morfologiche. quindi mi sono rivolta ad una persona competente.
Per il sesso di Violetta non le ha visto solo la patata, ma anche l'endometrio, quindi non capisco come certi ginecologi non riescano a vedere il sesso alla morfo..
giusto come nota la mie due morfo sono durate più di 1 ora e mezzo l'una
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da Cuckoo » 24 giu 2010, 14:53

La prima volta ho fatto la morfo privatamente, la mia gine (privata) mi ha mandato da un collega che aveva l'ecografo più nuovo ed era più competente di lei, un'ora circa di attenta visione, controllo di tutti gli organi, misure, flussimetria...il sesso lo ha visto, anche se è stata solo una conferma perchè si era visto in precedenza. La seconda l'ho fatta dalla gine del consultorio che mi ha seguita per tutta la seconda gravidanza, stessa prassi e conferma del sesso, che stavolta non era ancora certo.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da pem » 24 giu 2010, 16:11

il mio gine non la chiamava morfologica. diceva ceh è un nome "commerciale".
però l'eco che mi ha fatto verso la 20° settimana è stata super compelta.
il motivo per cui è così importatne è che si aspetta il più possibile per vedere se gli organi sono formati....ma ci si tiene un margine rispetto alla legge se qualcosa dovesse andare storto.
prima è inutile, dopo è troppo tardi.

si è visto benissimo il sesso.
è durata circa 1 oretta credo.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da Babby76 » 24 giu 2010, 22:38

Io sono stata seguita da un gine privato, ma x la morfologica mi aveva indirizzato da una collega che lavorava in un centro privato (lui aveva un ecografo dell'epoca di matusalemme), è durata più di 1 ora e il sesso si vide benissimo, addirittura vide le grandi labbra.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da Alechan » 25 giu 2010, 1:55

Aggiungo quanto mi diceva la mia ginecologa.
Lei ha l'ecografo al suo studio e fa l'eco a ogni visita, ma quelle importanti (tn, morfologica, ecocardiografia e flussimetria) le fa fare sempre in centri, studi o ospedali dove ci sia personale specializzato in quel tipo di esame, la paziente può scegliere dove farlo e lei, su richiesta, suggerisce diverse opzioni.
Mi parlava con tono aspramente critico di molti suoi colleghi che quando seguono le gravidanze fanno da loro tutte queste eco, sostiene che ci vuole una competenza specifica per ciascuna e non è pensabile che un ginecologo le sappia far benissimo tutte. (Ad esempio, a me l'ecocardiografia la fece fare non da un ginecologo, ma da un cardiologo pediatrico specializzato in diagnosi ecografica prenatale, in ospedale).

Rispetto al sesso, so anche io di molti casi in cui alla morfo si sbagliano, ma penso che a volte si possa trattare di disattenzioni, nel senso che alla morfologica si valutano e misurano tutta una serie di altre parti del corpo, il sesso si controlla più che altro per togliere la curiosità ai genitori!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
SaraLove
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1595
Iscritto il: 17 giu 2010, 19:17

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da SaraLove » 25 giu 2010, 2:21

Alechan ha scritto:Aggiungo quanto mi diceva la mia ginecologa.
Lei ha l'ecografo al suo studio e fa l'eco a ogni visita, ma quelle importanti (tn, morfologica, ecocardiografia e flussimetria) le fa fare sempre in centri, studi o ospedali dove ci sia personale specializzato in quel tipo di esame
Quoto. Il mio gine mi ha indirizzato all'Ospedale nel quale lavora, perché lì ci sono ecografi più potenti e personale qualificato. Infatti la morfologica la farò in Ospedale e sarò seguita da più medici, ma sono tranquilla perché so che il mio gine sta nella stanza accanto e dopo posso parlare con lui degli esiti.
Christian è nato a 40+4 il 4/12/2010 alle 18:25 - 3.300 kg per 51 cm di cucciolosità! ♥

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da babu71 » 25 giu 2010, 9:31

il mio ginecologo è super attrezzato, l'eco morfologica era quasi di 2° livello perchè le immagini erano in 3D :emozionee la sua macchina ecografica era il suo vanto :ahaha
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
Elenita
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11604
Iscritto il: 27 lug 2009, 17:36

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da Elenita » 25 giu 2010, 10:09

Non ti so rispondere per la prima domanda ... ma ti posso assicurare che non è detto che con la morfo vedano al 100% il sesso, a me non l'hanno visto perchè Alice stava con le gambine incrociate, per cui il ginecologo ha fatto tutte le misurazioni e ha visto tutti gli organi ma non ha visto la patatina ... anche se mi ha fatto uscire a fare colazione 2 volte.
Poi con un'eco alla 31° settimana si è visto che era Alice!!
Alice 18 luglio 2010
Lorenzo 18 agosto 2012

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da sbu » 25 giu 2010, 13:42

babu71 ha scritto:il mio ginecologo è super attrezzato, l'eco morfologica era quasi di 2° livello perchè le immagini erano in 3D :emozionee la sua macchina ecografica era il suo vanto :ahaha
se è 3d non vuol dire che è un'eco di 2° livello
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da pally » 25 giu 2010, 14:11

per la 1 gravidanza mi sono fatta seguire da una gine che lavora in ospedale ma io andavo nello studio privato premetto che lei è egografista presso l'ospedale è specializzata proprio nelle indagini prenatali...
lei ha visto il pisellino a 14 settimane confermato con la morfologica durata piu' di ora con annessa flussimetria,però il centro medico è composto da tutta l'equipe dell'ospedale.. solo che in ospedale nn trovi posto manco se chiami quando hai il test in mano.. :che_dici
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da babu71 » 25 giu 2010, 14:26

sbu, ah ok :ok io ho sempre fatto le eco sempre da lui e quindi credevo che la morfologica di prassi fosse fatta in 3D :sorrisoo
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da ci610 » 25 giu 2010, 14:55

babu71 ha scritto:sbu, ah ok :ok io ho sempre fatto le eco sempre da lui e quindi credevo che la morfologica di prassi fosse fatta in 3D :sorrisoo

inoltre, se lui non è ecografista, può tenere pure la migliore macchina del mondo, ma non serve a un piffero
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da dena » 25 giu 2010, 15:35

sbu ha scritto:la gine che mi seguì in gravidanza mi spiegò che la morfo è un'ecografia molto accurata, e chi la esegue deve avere le competenze ecografiche, molta esperienza, buoni macchinari, etc, etc,quindi lei consigliava di rivolgersi ad un ecografista specializzato in morfologiche. quindi mi sono rivolta ad una persona competente.
Per il sesso di Violetta non le ha visto solo la patata, ma anche l'endometrio, quindi non capisco come certi ginecologi non riescano a vedere il sesso alla morfo..
giusto come nota la mie due morfo sono durate più di 1 ora e mezzo l'una

quoto in tutto, non dovrebbe essere un eco normale e tr l'altro di Leonardo aveva controllato vescica etc e quindi il sesso doveva scoprirlo...noi lo sapevamo già ma ricordo che alla ragazza prima di noi l'ha rivoltata diverse volte (e infatti durò un'eternità) perchè DOVEVA vedere :ok
e comunque anche la mia gine fa le eco ogni volta ma per le eco "importanti" c'è sempre un ecografista esperto e abilitato a questa funzione
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da maskat » 25 giu 2010, 15:58

Per Alessia sono stata seguita da un gine privato.
Ogni mese e 1/2 facevo visita + eco ma per quest'ultime non è mai stato molto scrupoloso, nel senso che vedeva che era tutto ok e nn si soffermava + di tanto.
Essendo reduce da un aborto spontaneo, ho fatto per conto mio, presso l'ASL anche le 3 eco previste per legge e ho notato un'enorme differenza.
Molto + accurate, soprattutto durante la morfo, è durata circa un'oretta e ha controllato tutto.
Per il sesso con Alessia non si è mai visto bene infatti, mi dissero che probabilmente era femmina al 90%
Con Jacopo invece mi dissero subito, con sicurezza, che era un maschietto.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da Paola67 » 25 giu 2010, 18:45

guarda il discorso è uno solo: non si tratta di privato o meno
si tratta di trovare un esperto ecografista che sia o meno ginecologo non è importante, in quanto l'ecografia è altra cosa.
alle eco di II livello il sesso va controllato anche da un punto di vista anatomico, in quanto anche li posso esserci purtroppo malformazioni.
Il non riuscire a valutarlo può dipendere da impedimenti dovuti all'ecogenicità materna, all'angolazione fetale. Ma comunque è difficile che addirittura non si veda affatto
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Ginecologo privato – morfologica e sesso del nascituro

Messaggio da lory75 » 25 giu 2010, 21:13

Mi sembra di capire quindi che, dando il beneficio del dubbio, un gine molto qualificato e ben attrezzato potrebbe essere in grado di mancare l'apppuntamento con la classica morfologica, ma per professionalità dovrebbe rispettare i tempi ed eventualmente chiedere la collaborazione di qaualche collega.
Lo stesso per vedere il sesso, forse dipende dalla qualità del macchinario, riuscire a vedere così nei particolari come l'endometrio.
Grazie a tutte per aver esposto le proprie esperienze!
(Rimanga tra noi, il mio gine di allora non mi sembrava possedere i requisiti di cui sopra, tant'è che al parto hanno avuto problemi nella cucitura, dovuti ad una probabile vaginite non curata)
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”