perdonate la lungaggine della premessa ma suppongo che possa dare indicazioni utili a chi vorrà darmi un suo parere a proposito.
Sono stata operata a dicembre di lobectomia polmonare superiore sinistra per un carcinoide tipico. Margini di resezione e linfonodi indenni da neoplasia. No chemio no radioterapia.
Referto citologico della broncoscopia eseguita a fine aprile "negativa la ricerca di cellule tumorali maligne".
A fine giugno dovrò fare TAC torace con mdc, esami ematici e visita oncologica.
Se tutto ok come spero


Vorrei sapere ai fini del concepimento, vista la quantità di raggi X a cui sono stata e sarò sottoposta che rischi? che danni? dopo quanto tempo dall'ultima TAC/RX è meglio far passare? c'è un tempo per "smaltire" questi raggi?...se ha un qualche valore questa domanda (perdonate l'ignoranza)
Mi consigliate eventuali esami prenatali specifici? e in futuro, a vostro parere, sarà opportuno amniocentesi o villocentesi?
Vi ringrazio di
