GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

...e per i ritardi mentali?

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

...e per i ritardi mentali?

Messaggio da barbabietola » 21 feb 2010, 13:25

Ciao mammine,sono in preda a tante paranoie...e dire che dicono che la gravidanza dovrebbe essere un periodo magico,uff!il fatto e' che con tutti gli esami che si possono fare le paranoie vengononper forza,con i medici che dicono:signora,lei sola può decidere quali indagini fare,dipende quanto vuole star tranquilla!!ma che vuol dire,certo che voglio stat tranquilla ma vorrei anche rischiare il meno possibile,ecco perché alla luce di una TN di 1,91 non vorrei fare l'amniocentesi preferendo tutte le eco morfologiche ma poi mi viene un dubbio:e i possibili ritardi mentali?quelli come si possono prevedere?con l'amnio si vedono?boh......voi che mi consigliate?ricordo che ho fatto ovodonazione da donatrice di 24 anni e se il centro ha fatto bene il suo lavoro le donatrici dovrebbere essere controllate,no?anche se io aspettavo 2 gemellino ma uno si e' fermato a 7 settimane......perché? :bacio

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da laura s » 21 feb 2010, 14:23

Barbabietola mi spiace per il gemellino che si è fermato, ma purtroppo succede, e anche frequentemente!!
Per i ritardi mentali... i ritardi mentali possono essere sindromici (cioè associati a una serie di altre anomalie tali da definire una sindrome, ad es. Sindrome di Down) o isolati.
Le forme sindromiche spesso sono dovute a difetti genetici noti. Di questi, una parte (le anomalie di forma e numero dei cromosomi) possono essere esclusi con l'amniocentesi. Un'altra porzione (piccola) è ereditaria e autosomica dominante, quindi può essere esclusa con la storia familiare dei genitori in modo semplice.
Una parte è ereditaria recessiva, e qui purtroppo non c'è diagnostica prenatale, a meno che non ci sia stato già un altro figlio affetto nato da quella coppia.
Delle forme non sindromiche spesso non si conosce la causa, e quindi non esiste diagnostica prenatale, e purtroppo sono la causa più frequente di ritardo mentale isolato.
Ci sono infine cause infettive (toxo, CMV etc) su cui si può fare una buona sorveglianza in gravidanza.
Tutta questa premessa è scientifica, ma veniamo al lato umano.
Niente e nessuno, MAI, ti può assicurare che tuo figlio sia e resti sano. Diventare mamme vuol dire smettere di quietare come dice mia mamma... un pelo d'ansia ci sarà sempre... stamattina Anna, che ha la febbre, ha dormito fino alle 10 e io alle 9 sono andata a controllare che respirasse, capisci??
Però bisogna anche tenere quell'ansia a livelli normali e essere fiduciose!
Per l'amnio... il rischio di anomalie cromosomiche data l'età della donatrice e la TN normale è basso, più basso del rischio di fare l'amnio, ma devi decidere tu!
Benvenuta fra le mamme ansiose! :cuore
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da barbabietola » 21 feb 2010, 14:54

Grazie laura,sei stata molto disponibile e preparata!mi sembra si capire quindi che tu con i miei presupposti non la faresti,giusto?un abbraccio e grazie per il benvenuto!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da laura s » 21 feb 2010, 15:14

Barbabietola io a 30 anni con TN normale (1 mm) non ho fatto altro, ma ero tranquillissima (va a sapere perchè!) che fosse tutto OK, nonostante il precedente aborto... se mi fossi sentita più tranquilla a farla l'avrei fatta... è una cosa troppo personale!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da barbabietola » 21 feb 2010, 16:28

Laura ma 1 e' un valore più che ottimo!!! Non so se posso dire altrettanto con il mio 1.91......

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da laura s » 21 feb 2010, 16:44

Sono entrambi due valori normali, valgono esattamente uguale, dipende anche dalle misure dell'embrione al momento in cui è stata presa la misura! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da Silvietta7885 » 21 feb 2010, 18:19

scusa ma il gineciologo che ti ha detto?
xkè a me qnd ha letto i risultati del bitest mi ha detto che non consigliava l'amnio con quei valori e infatti sulla cartella della gravidanza mi hanno scritto: basso rischio.
ma come ti hanno già scritto resta una scelta personale qll di approfondire!
cmq :incrocini
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
nuvola0100
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1126
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:28

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da nuvola0100 » 21 feb 2010, 20:59

Ti lascio la mia di esperienza, io ho fatto la villo a 12 settimane e mi hanno detto che e' maschio sano, ho fatto una morfologica di 3 livello e tutti gli esami compresi la TN+ bi test pensa che l'ho fatta 2 giorni dopo la villo e mi ha dato 1,9 che per me con l'eta' di 41 al parto era ottima ma che il bi test ha peggiorato relativamente, infatti il gine che mi ha fatto la TN mi aveva consigliato di fare l'amnio, anche se lui escludeva che ci fosse qualcosa visto che aveva visto osso nasale e tutti gli organi perfettamente, quindi Villo+TN+BI test+Morfo 3 livello e a 27 settimane dopo un controllo al Ps perche'a vevo avuto una gastrite il gg prima, bada bene avevo fatto la vistia dal mio gine 1 settimana prima, trovano un ventricolo cerebrale borderline di 11 mm per 2/3 settimane ho vissuto un inferno, ogni settimana andavo a controllare che non crescesse questo ventricolo, poi gia' alla seconda settimana con un eco molto + approfondita questo ventricolo era + piccolo fino a essere diventato di 8,5 mm qundo il massimo e' 10 mm, i problemi erano tutti su ritardi cerbrali da controllare quando nasceva il bimbo, diciamo che ora siamo tranquilli, con l'eco + approfondita ci avevano ridimensionato il problema, forse solo uno sbaglio di millimetri che delle volte fanno prendere dei bei colpi.

Quindi ti ho portato la mia esperienza, dove io ho fatto tutti gli esami anche quelli invasivi, perche' volevo la sicurezza, quando di sicurezza poi in 9 mesi non c'e' perche' puo' succedere di tutto, fai quello che ti rende + sicura sulla gravidanza, se e' l'amnio falla se no no, ma nessuno ti potra' dire al 100% che sia tutto perfetto. :bacio
Giada 03/07/02 e Nicolo' 22/02/10

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da val978 » 22 feb 2010, 10:54

Io penso che, dato che la sicurezza al 100% non ce la può dare nessuno, l'unica cosa che possiamo fare è prevenzione (seguire tutte le regole che ci da il medico) togliere alcol, fumo, farmaci, fare una vita sana e, più di tutto, prepararci ad amare nostro figlio sempre e comunque... :cuore

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ...e per i ritardi mentali?

Messaggio da Paola67 » 22 feb 2010, 11:19

i ritardi mentali non associati ad anomalie cromsomiche non possono essere valutati ed identificati con l'amnio
i rtardi mentali associati ad anomalie di svuluppo dell'encefalo si possono valtuare con eco di II livello
I ritardi non associati neanche ad alterazioni anatomiche dell'encefalo non possono essere diagnosticate
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”