Pagina 1 di 1
valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 30 giu 2009, 17:55
da Ecca79
Ciao a tutte, volevo confrontarmi con voi su un problema che non mi pare di aver riscontrato cercando tra i vari post... Dunque, alla 12esima settimana ho fatto il Bi-test, da quello sono usciti dei valori di rischio abbastanza tranquillizzanti (non li ho qui con me ma per la 21 mi pare 1:1750 e per le altre siamo più o meno lì...), è anche emerso però che il valore del PAPP-A (Proteina Plasmatica A) era basso (0.378 dove la ginecologa mi spiegava che sarebbe stato più "normale" trovarlo almeno sopra lo 0.4). Lì per lì mi ha solo detto che quel valore ha "imbruttito" il risultato del Bi-test, risultato comunque buono, ma niente di più. Alla morfologica sembrava che il bambino fosse un pochetto piccolino, due settimane dopo mi fa fare un'altra ecografica per controllare la crescita e il bambino risulta nella norma. In quel contesto mi spiega che questa famosa proteina bassa richiede più attenzione da adesso in poi, perchè potrebbe compromettere la placenta e causando un ritardo di crescita fetale, se non addirittura un parto prematuro. Per cui fra tre settimane altra ecografia e poi una ogni due settimane fino alla fine. Mi ha spiegato che è solo una possibilità, non una certezza, e che al momento non è il caso di preoccuparsi perchè il bambino sta benissimo.
Avete informazioni a riguardo più specifiche delle mie? A qualcuna di voi è successo? Come si è evoluta la cosa? Effettivamente è una situazione di rischio o è più uno scrupolo della mia ginecologa?
Grazie a chi potrà rispondermi.
Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 1 lug 2009, 8:45
da kyky
anche il mio bimbo cresceva piu lentamente, ma perche gli arrivivava meno nutrimento e meno ossigeno. Non so nulla a riguardo di questa proteina che va ad influenzare la crescita
Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 1 lug 2009, 10:59
da Ecca79
Beh, da quello che ho capito io è un po' quello che potrebbe capitare a me...credo sia una questione di placenta...o no? Per essere più chiara sulla mia situazione attuale, il bambino rientra nella norma, ma è proprio ai limiti delle curve di accrescimento...insomma è nella norma ma è piccolino. L'unica cosa che non capisco è perchè non me ne abbiano parlato già dalla 12esima settimana (anche se, conoscendomi, sarei andata in paranoia già da allora, col senno di poi forse è stato meglio così...tanto non ci si può fare niente).
Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 1 lug 2009, 11:13
da kyky
credo che la crescita sia piu o meno uguale a tutti i bimbi fino appunto alla 12° settimana, entro la quale si riesce a datare la gravidanza con un paio di eco anche.
Anche il mio cresceva bene fino alla morfologica, dopo hanno riscontrato una resistenza ad un'arteria uterina e è cresciuto meno, ma comunque cresceva.
Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 1 lug 2009, 12:44
da selene
Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 2 lug 2009, 17:11
da ena80
Ciao Ecca,
a me è successa la stessa cosa con il primo bimbo 2 anni fa. Al Bi-Test hanno riscontrato il valore Papp-A basso ( mi sembra più o meno come il tuo) e mi hanno consigliato di fare la flussimetria delle arterie uterine alla 24° settimana, in quanto le statistiche dicono che chi ha questo valore basso più spesso va incontro a gestosi o ritardi di crescita fetale. Fatto quello, hanno riscontrato le resistenze di queste arterie alterate (alte) e quindi rischio di gestosi. Dovevo fare eco ogni 3 settimane per vedere l'accrescimento del feto, che procedeva bene, e tenere sotto controllo urine e pressione. Mi avevano prospettato un 30% di possibilità che non succedesse nulla e per fortuna Thomas è nato sano e anche se in tutte le eco sembrava un pò più piccolo della norma, alla fine è nato di 3.580 gr. x 50 cm. alla 41 settimane, quindi la mia placenta ha funzionato benissimo anche se non riceveva un buon flusso di sangue.
Spero che anche nel tuo caso sia così.
Comunque ti consiglio di fare subito la flussimetria delle arterie uterine, se risultasse nella norma
non dovrebbero esserci problemi neanche più avanti.
Tanti auguri e
Marilena
Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 2 lug 2009, 17:23
da Ecca79
Grazie ena80. La mia ginecologa non mi ha parlato di flussimetria, mi fa tenere sotto controllo urine e pressione e da ora in poi eco ogni 2 settimane. Certo che solo il 30% che non succeda nulla è una percentuale bassina... comunque ti ringrazio per il prezioso consiglio, mi informerò per la flussimetria.

Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 3 lug 2009, 20:24
da Paola67
se più a rischio per ritardi di crescita fetale,
rischio non certezza
Non preoccuparti nel terzo trimestre starai più sotto controllo

Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 3 lug 2009, 22:40
da Martina74
Anche io avevo la Papp-a bassa, mi pare 1,174 mom 0,28 (parli della mom a 0,4 vero?). Il mio bi-test era positivo rischio 1:190. Io non ho fatto amniocentesi o villo, ma solo tante eco. Il bimbo è nato sano, non c'è stato ritardo nella crescita, anzi e la placenta funzionava bene, ma tieni presente che essendo una poliabortiva ho fatto tutta la gravidanza cardioaspirina che fluidifica e alla fine clexane. Se vai da un ecografista bravo lo vede se i flussi delle arterie uterine vanno bene e di solito controllano anche lo stato della placenta che se ha qualche problema si dovrebbe vedere.
A me l'ecografista, bravissimo e con un'apparecchiatura all'avanguardia, mi ha molto tranquilizzato. Vedrai che andrà va tutto bene.

Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 6 lug 2009, 9:58
da Ecca79
Grazie per i preziosi consigli. Come dice giustamente Paola, si parla di rischio aumentato, non di certezza, cercherò per quanto possibile di vivere la cosa serenamente, di positivo c'è che vedrò il mio bimbo ogni due settimane.
Martina, sì parlavo della mom che dovrebbe avere un minimo di 0.4. Sono felice che la tua gravidanza, nonostante i fastidi della cardioaspirina e del clexane sia andata bene! Fin'ora ho fatto o sette o otto ecografie, e in nessuna hanno mai riscontrato problemi a placenta o cordone, credo me lo avrebbero detto. Comunque ho telefonato alla ginecologa per informarmi sulla flussimetria, ma è in ferie sta settimana, aspetterò il suo rientro. Un abbraccio a tutte!
Ecca.
Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 8 lug 2009, 10:54
da mynnie
papp-a basse anch'io.
Mai avuto nessun problema alla placenta ma sono stata sotto stretto controllo facendo diverse flussimetrie (ma io avevo rifiutato l'amniocentesi, nonstante mi fosse stata consigliata per l'età e nonostante un bitest postivo per trisomia 18, quindi facevo controlli più approfonditi...)
I ginecologi che ho consultato mi hanno detto che allo stato attuale esistono esistono studi controversi su queste papp-a tanto che a volte non si è sicuri di cosa stiano ad indicare... e non si sa se siano più correlate a fattori fetali o allo stato di salute della madre al momento del prelievo...
Il mio consiglio è di affidarti a ginecologi scrupolosi e di fare le flussimetrie (ma non tanto per le papp-a basse quanto perché sono degli esami veramente utili e non invasivi).

Re: valore PAPP-A basso: esperienze in merito?
Inviato: 8 lug 2009, 11:44
da Ecca79
grazie mynnie! Spero che la mia ginecologa concordi, ma non penso vi siano problemi!
