Pagina 1 di 1
Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 9:34
da patti80
ciao a tutte non scrivo per me, ma per la mia migliore amica, volevamo sapere fino a quante settimane si può effettuare e quanto sia attendibile, purtroppo ha la bimba che ha un problema al cuore che è peggiorato man mano che la gravidanza va avanti, ha come patologia "truncus arteria polmonare" e si è formato un liquido tra il cuore ed i polmoni, le due equipe di dottori che la seguono hanno scritto vari esami tra cui quest'eco perchè a morfo fatta dal suo vecchio gine è insignificante, ed ora con questa eco devono controllare anche se è presente la sindrome di down, ora volevamo sapere se è possibile riscontrarla con questa tipo di eco, se alle sue settimane è attendile (29sett), se c'è possibilità che il liquido aumenti o diminuisca da solo, perchè martedi ha di nuovo controlli incrociati, la stanno controllando ogni settimana, e se da questi controlli risulta che il liquido è aumentato devono far nascere la piccola, con taglio cesareo, noi abbiamo la morte nel cuore anche perchè i medici non si sono pronunciati sulle sue possibilità di vita se nascesse in questo momento con questo tipo di problema altro che ripetono è che bisogna aspettare, ma lei sta malissimo ed io con lei, c'è nessuna che ci può dire qualcosa in più su tutta questa situazione, se ha esperienze, e quante possibilità di restare in vita ci sono..
scusate se ho scritto male, ma spero mi abbiate capita, lo stato d'animo non è dei migliori.
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 10:29
da Ceina
Cara Patti,
per quel poco di aiuto che ti posso dare, a me hanno prescritto a Modena (è lo stesso dottore di Catwoman, un luminare dell'ecografia) un'eco di secondo livello a 27 settimane per tenere sotto controllo i reni del mio bimbo. Quindi a norma da 27 a 32 settimane non solo è attendibile, ma è fondamentale se l'eco di I livello mostra qualche sospetto.
L'eco viene fatta in modo molto diverso dalla semplice morfologica, almeno a Modena: dura molto, è molto accurata e diversa dalla semplice eco di I livello, anche come impatto sul fisico della mamma (il piccolo però non ne risente in alcun modo).
Se vuoi, posso darti informazioni su dove farla a Modena o a Bologna, dove sono veramente all'avanguardia.
In bocca al lupo per tutto
Chiara
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 10:32
da patti80
grazie chiara, però lei è seguita a napoli e per il momento non vogliono spostarsi si fidano di questi dottori
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 10:37
da Ceina
figurati, io ribadisco, puoi dire loro che è altamente attendibile quel che salta fuori da questa eco alla 29. Altrimenti dalla 22 (data della mia prima eco di II livello) alla 27 non me l'avrebbero certo prescritta.
Di nuovo
Chiara
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 11:02
da patti80
grazie ancora, speriamo che la riescono a fare...
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 11:09
da ilarietta80
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 11:13
da patti80
ilaria grazie mille, il fatto è che fino a martedi non le faranno niente, devono aspettare la risposta del liquido e se non va bene può essere che nasca e basta, in più a lei stamattina le hanno detto che ha anche l'utero già aperto, guarda sbatterei la testa nel muro dal male che mi fa da ieri
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 17:00
da patti80
nessuno sa dirmi di più anche sul tipo di patologia?
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 17:38
da catwoman
pt..l'eo di 2° livello e' la soluzione piu' avanzanata per vedere qualcosa..anche la risonanza che mi han fatto serviva solo per confermare l'eco di 2° livello...quindi ora dovete solo aspettare che gle la facciano..
a me e' durata 1 ora...e credimi ci guardano in tutto per tutto scattano moltissime foto e a volte ci guardano anche in diversi specialisti, in base al caso!
non ti so dire per la patologia...perche' comunque serve a ben poco finche non gli fanno l'eco di 2° come io che cercavo notizie per le cisti!
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 18:42
da mt73
Patti io ho fatto solo eco di 2° livello per Enrica, le ho fatte a 21, a 26 e 34 settimane, a me le ha fatte un dott bravissimo (a potessi fare il nomeeeeeeee) che fin da quella delle 21 settimane ha visto tutto, mi ha rivoltato Enrica come un calzino
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 18:53
da patti80
ma sulla patologia al cuore ed il liquido non hanno dubbi è sulla questione down che le hanno detto che al 90% lo è ma con l'eco normale non si riesce a vedere, almeno cosi le hanno detto
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 19:17
da mt73
Patti dopo il risultato dell'amniocentesi, a causa dell'ultrascreen con risultato catastrofico, il dott e la moglie che mi ha seguito

mi dissero che alcune sindromi hanno tali caratteristiche fisiche che possono essere visualizzate con eco approfondite di 2° livello, anche se non vi è la certezza assoluta. Ma la tua amica non ha fatto l'eco a 11 settimane per la TN

all'epoca visualizzarono l'osso nasale

non sono mai state riscontrate anomalie nell'eco precedenti

Te lo chiedo perché alle altre gravidanza feci l'eco della TN da un dott che non aveva grandissime apparecchiature ma moltissima esperienza e mi evidenziò l'osso nasale, l'assenza di cisti nel cervello ecc., con l'eco fatte per Enrica ho raggiunto il top e il dott mi ha sempre rassicurato sullo stato della cucciola
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 19:44
da patti80
mt ha fatto tutto e non hanno riscontrato niente, dopo l'eco alla piccola hanno evidenziato il problema, ma la morfo che ha fatta non si può ritenere tale purtroppo!!
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 19:51
da mt73
a 20 settimane ho sempre fatto eco di 2° livello con cardio color doppler, che evidenzia i problemi del cuore del bambino, per Enrica lo abbiamo fatto in tutte le eco, quindi la morfo l'hanno fatta proprio male
Mi spiace per la tua amica

per lei
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 21:24
da Paola67
può tranquillmente farla
e con questa eco cercarano tutto ciò cheè possibile per valtuare l'esatto stato anatomico della bambina
Re: Eco di II livello
Inviato: 26 feb 2009, 21:59
da laura s
Re: Eco di II livello
Inviato: 27 feb 2009, 9:37
da patti80
mt73 ha scritto:a 20 settimane ho sempre fatto eco di 2° livello con cardio color doppler, che evidenzia i problemi del cuore del bambino, per Enrica lo abbiamo fatto in tutte le eco, quindi la morfo l'hanno fatta proprio male
Mi spiace per la tua amica

per lei
anch'io ho fatto quella, e controllo sempre anche la flussimetria e via dicendo.. infatti lei prima di fare la sua morfo volle vedere la mia, ed appena tornò dalla sua subito mi disse che non le avevano rilasciato nessun referto solo 3 eco e la gine disse tutto ok, ora vai a fare l'ecocardio alla piccola, e basta!! infatti qui dove ora è seguita altro che fanno i dottori è dire no comment sugli esami che l'hanno fatta
Re: Eco di II livello
Inviato: 27 feb 2009, 9:42
da patti80
laura il problema è che la bimba non è sana, ed ora preoccupa molto il liquido che si è creato tra il polmone ed il cuore, e comunque tra poco le programmeranno un cesareo e le hanno spiegato che appena nata la piccola verrà trasferita all'ospedale per l'operazione non gliel'ha potranno neanche far vedere perchè appena uscita deve essere attaccata ad un macchinario che ora non ricordo il nome, io non so se è stata negligenza da parte della sua vecchia gine, ma lei ha casi di problemi cardiaci e familiarità diabetica e questa dottoressa disse che non c'entrava niente con lei, invece ora quest'equipe di dottori in tutta fretta le sta facendo controllare tutto, la mia rabbia è che essendo la prima gravidanza lei si è fidata di quella dottoressa, e lei l'ha tradita cosi

Re: Eco di II livello
Inviato: 27 feb 2009, 11:35
da Paola67
vuol dire che il problema cardiaco è in una fase di scompenso probabilmente