Pagina 1 di 1
Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 1 gen 2009, 13:55
da Susan
Ragazze non ho ben capito,ho letto su internet della flussimetria.
Il mio gine mi ha detto che devo eseguirla durante l'ultima eco.
Prima cosa come si esegue?a cosa serve?in che modo valuta il benessere del feto?che risultato negativo puo' dare?su internet ho letto che si esegue alla 24° sett perche' a me la fa fare alla 31??
Sono confusa!!!

Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 1 gen 2009, 17:03
da favoletta
La flussimetria, in una gravidanza nella norma, si fa attorno alla 32 settimana, quindi va bene.
Delle volte si fa prima per vedere se ci sono problemi per quanto riguarda il passaggio dei nutrimenti dalla mamma al bimbo tramite cordone ombelicale. Ad esempio la fanno due/tre volte al mese se vedono che il bimbo è più piccolino della norma......per tenerlo sotto controllo.
E' comunque una semplice ecografia concentrata sul cordone.
Non sono una dottoressa ma ti ho detto quello che la gine disse a me.

Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 1 gen 2009, 17:41
da Susan
cio' con l'eco vedono se nel cordone passa abbastanza cibo da me?
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 1 gen 2009, 18:01
da favoletta
Ecco ora non mi andare troppo sul particolare perchè anche io mi perdo.
Comunque, hai visto come si colora il cuore del tuo piccolo quando gli fanno l'eco: blue, rosso...?
Così si colorerà il cordone e vedono se i nutrimenti (non cibo, ma è come se lo fosse), passano bene da te verso lui.
Delle volte se ci sono dei problemi e le sostanze nutritive non passano bene, fanno fare delle analisi del sangue particolari per approfondire. Oppure ti tengono solo sotto controllo se comunque il piccolo rientra nei percentili.
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 1 gen 2009, 18:10
da favoletta
Dimenticavo una cosa importantissima.....con la flussimetria, si vede anche il livello di ossigenazione. Se al bimbo arriva bene l'ossigeno in parole povere.
Praticamente avevo dimenticato una piccolezza!
Stai tranquilla che se avevano visto che il piccolo aveva qualche problemino di crescita già te l'avevano fatta fare.
Magari fra un pò ti risponde una ragazza meglio informata di me.
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 1 gen 2009, 19:37
da Alechan
Favoletta, hai detto bene!
Anche io l'ho fatta in 31ma settimana. E' una ecografia di secondo livello che valuta (lo dice il nome stesso) il flusso di sangue nelle arterie del cordone, dell'utero e anche in alcune aree importanti del corpo del feto, se non ricordo male (cuore, cervello etc), e serve appunto a valutare che la circolazione del sangue fra te e il piccino funzioni bene per garantirgli ossigenazione e nutrimento adeguati. E' la terza ecografia prevista dal SSN, è molto importante!
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 1 gen 2009, 23:13
da clabricci
ciao!! quoto le altre la flussimetria è un indagine particolare che si esegue durante l'Eco e può valutare diversi parametri di benessere sia a livello del piccolo che a livello della placenta.. ma non è ASSOLUTAMENTE un esame di routine,è indicato solo per le gravidanze a rischio, tipo mamme con pressione alta o diabete, o piccolo che cresce poco.. nelle gravidanze fisiologiche non è obbligatoria, tant'è che in molti centri non si esegue nemmeno nelle eco prescritte dal SSN..
tutto qs per dirti che è assolutamente normale che Tu non l'abbia fatta fin ora!!
un bacione Cla
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 1 gen 2009, 23:58
da Alechan
clabricci ha scritto:.. nelle gravidanze fisiologiche non è obbligatoria, tant'è che in molti centri non si esegue nemmeno nelle eco prescritte dal SSN..
tutto qs per dirti che è assolutamente normale che Tu non l'abbia fatta fin ora!!
un bacione Cla
Davvero?!
Quel che avevo capito io era che la terza ecografia prevista dal SSN fosse quella con il controllo dei flussi, che fosse obbligatoria quanto la morfologica...ma forse ho capito male io...la mia gine comunque mi ha raccomandato di farla perchè importantissima (e io gravidanza fisiologicissima!)
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 2 gen 2009, 10:57
da favoletta
Aspetto la mia seconda bambina e in tutte e due le gravidanze, non ho avuto...almeno finora... problemi di glicemia, pressione o crescita fetale.
Le gine che mi hanno seguita, me l'hanno fatta fare lo stesso.
Vai a capirci qualcosa!
p.s. chiedo scusa per l'uso dei verbi che ho fatto sopra.....disastro!

Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 2 gen 2009, 13:15
da Paola67
Susan ha scritto:Ragazze non ho ben capito,ho letto su internet della flussimetria.
Il mio gine mi ha detto che devo eseguirla durante l'ultima eco.
Prima cosa come si esegue?a cosa serve?in che modo valuta il benessere del feto?che risultato negativo puo' dare?su internet ho letto che si esegue alla 24° sett perche' a me la fa fare alla 31??
Sono confusa!!!

allora quella di cui parli tu è la
flussimetria del cordone ombelicale. Si valuta con na ecografia color doppler sul cordone ombelicale e serve a vedere se la placenta funziona bene (detto semplicemente). ti riporto una parte di una rticolo scritto sul gol:
il cosiddetto RI o indice di resistenza, al livello di una delle due arterie ombelicali del cordone o funicolo (ricordo che il cordone ombelicale che s'inserisce da un lato alla placenta e dall'altro all'ombelico del feto, contiene normalmente due arterie che veicolano il sangue povero d'ossigeno alla placenta affinché sia ossigenato, ed una vena la quale fornisce sangue ossigenato al bambino). Tale indice di solito abbastanza alto inizialmente (circa 0,80) subisce con il proseguire della gravidanza una graduale riduzione, indice di benessere fetale, raggiungendo verso il termine valori di circa 0.60 o anche meno (esiste ad ogni modo un'ampia variabilità). La diminuzione dell'indice di resistenza occorre giacché le resistenze placentari diminuiscono, favorendo così il flusso ematico.
Poi quella che si esegue tra la 24-25a settimana è la
flussimetria delle arterie uterine e serve a valtuare il rischio di gestosi , ipertensione gravidica e ritardi di crescita fetali.
http://www.gravidanzaonline.it/indagine ... t_uter.htm
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 2 gen 2009, 20:42
da Susan
Ah ok!!perche' io nn ho nessun tipo di problema in gravidanza se non qualche contrazione ma non credo che centri nulla.Il gine mi ha detto di farmela fare al momento della 3 eco non andrebbe fatta di routine?
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 2 gen 2009, 22:01
da Paola67
dipende dal modo in cui si vuole essere seguiti
andrebbero fatte entrambe anche per chè i problemi in questo caso, come in molti altri, si vedono solo quando si cercano.
Ed in questo caso se individuati precocemente si può fare una profilassi
quando i sintomi si manifestano ormai c'è poco da fare

Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 3 gen 2009, 2:25
da clabricci
il fatto che non sia prevista dal SSN non è detto che non sia utile!! è chiaro che è un esame che è sicuramente più utile nelle gravidanze a rischio.. comunque farlo non comporta nessun rischio per te o per il cucciolo e ti consente di stare più tranquilla.. quindi aspetta l'eco del terzo trimestre e poi fattela fare!! un bacio Cla
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 3 gen 2009, 2:27
da clabricci
per Alechan l'eco del 3° trimestre serve per controllare la crescita del bimbo, la posizione della placenta, la presentazione e ricontrollare gli organi.. non è la flussi, ma in molti centri la fanno in contemporanea!!
Re: Flussimetria Chiarimenti
Inviato: 4 gen 2009, 8:26
da Susan
Grazie!!!!Esaustive come sempre!!!