Pagina 1 di 7
INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 11 feb 2008, 14:06
da Paola67
INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
*5-6 a settimana - beta hcg. Esami ematologici – pap test- tamponi vaginali
*7-8° settimana -
I ecografia (preferibilmente TV) per la valutazione dell’impianto e della presenza del battito cardiaco
*11-12 a settimana –
villocentesi - invasiva -
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/indagine_diagnostica/prelievo_villi_coriali.htm
*12 a settimana -
TN (screening) con la verifica della presenza dei nuclei di ossificazione delle ossa nasali e normalità del flusso nel dotto venoso per verificare il rischio materno di trisomia 21, alcuni problemi cardiaci ad insorgenza tardiva e sindromi.
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/indagine_diagnostica/translucenza_nucale.htm
Bitest -
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/esami_laboratorio/esami_sangue/bitest.html
Test integrato -
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/esami_laboratorio/esami_sangue/test_integrato.html
*14-15a settimana ecografia genetica TV consente una diagnosi precoce di anomalie morfologiche ed anatomiche per il grado di differenziazione del feto
*16 a settimana-
amniocentesi. -invasiva-
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/indagine_diagnostica/amniocentesi.htm
*16-17° settimana –
ecografia premorfologica – come la morfologica consente una diagnosi precoce.
Esami ematologici.
*20-22 a settimana –
eco morfologica di I livello (gratuita con il SSN) e/o di
II Livello nella quale solitamente è prevista anche
l'ecocardiografia fetale
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/indagine_diagnostica/ecografia_fetale_morfologica.htm
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/indagine_diagnostica/ecocardiografia_fetale.htm
Esami di laboratorio in particolare la glicemia e la curva da carico
*26-27 a settimana –
ecografia con Flussimetria delle arterie uterine per verificare il rischio di gestosi, ipertensione gravidica e ritardi di crescita.
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/indagine_diagnostica/velocimetria_dop_art_uter.htm
ECO 4 d
Codice: Seleziona tutto
http://www.gravidanzaonline.it/indagine_diagnostica/eco_3D_4D.htm
*31-32 a settimana–
ecografia detta di accrescimento (gratuita con il SSN).
Flussimetria del cordone ombelicale per la prevenzione dei ritardi di crescita per insufficienza placentare.
Tamponi vaginali.
*38 a settimana –
ecografia per biometria, posizione, eventuali giri di cordone intorno al collo
per ogni trimestre il SSN garantisce una eco gratuita solitamente alla 10-12- alla 20-22- alla 31-32 a settimana
N.B.
Questa lista di esami è solo indicativa delle varie possibilità di diagnosi prenatale.
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 27 apr 2008, 15:39
da alefafetta
Paola67 ha scritto:
*38 a settimana – ecografia per biometria, posizione, eventuali giri di cordone intorno al collo
Purtroppo non è possibile vedere se il bambino ha il cordone intorno al collo, infatti è possibile vedere la flussimetria ma non è possibile individuare se è intorno al collo. Se si potesse vedere si eviterebbero tutte quelle MEF causate dai giri di cordone intorno al collo...cmq in molti casi (di nati vivi) si vede solo alla nascita.
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 2 mag 2008, 11:24
da Paola67
alefafetta ha scritto:Paola67 ha scritto:
*38 a settimana – ecografia per biometria, posizione, eventuali giri di cordone intorno al collo
Purtroppo non è possibile vedere se il bambino ha il cordone intorno al collo, infatti è possibile vedere la flussimetria ma non è possibile individuare se è intorno al collo. Se si potesse vedere si eviterebbero tutte quelle MEF causate dai giri di cordone intorno al collo...cmq in molti casi (di nati vivi) si vede solo alla nascita.
sono costretta a contraddirti..
Se ci fosse l'ecografo anche in sala parto si potrebbe vedere prima dell'impegno fetale.
è ovvio che anche se non ci sono alla 38a si possono sempre fare, ma se si dovesse vedere che c'è un giro completo si sarebbe più cauti...!!!
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 6 mag 2008, 18:41
da arabel
Paola potresti aggiustare il link del test integrato?

Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 mag 2008, 18:01
da Paola67
siccome in un post non si possono inserire più di 3 link ho dovuto utilizzare i code
per poter accedere alla pagina che ti interessa copia l'indirizzo nella barra in alto ed invia
comunque quello del test integrato è questo
http://www.gravidanzaonline.it/esami_la ... grato.html
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 10 mag 2008, 0:17
da arabel
paola dal sito dell' ISS sono arrivata a queste linee guida degli screening..
http://194.244.42.60/ilfetonew/Articoli ... BRETTO.pdf
Urgono info...SCA-TEST come si trova, e' privato, pubblico..info please

Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 10 mag 2008, 9:35
da Paola67
su GOL ci sono tantissime informazioni nella sezione INDAGINI PRENATALI in cui scrivono autorevolissimi medici
sinceramente non capisco come mai la necessità di inserire altri link
per lo SCA test (poichè non è altro che un ulteriore test integrato in via di applicazione) ci stiamo organizzado per poter fornire notizie quanto più attendibili possibili
credo che si stia cominciando a fare un pochino di confuzione
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 10 mag 2008, 10:30
da arabel
ho inserito il link..per l' autorita' che lo distribuisce..e la data..2006...
altro che nuovo!
All' estero non si trova..volevo principalmente sapere se hai info riguardo ad un nome di commercializzazione diverso al di fuori dello stivale

Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 10 mag 2008, 11:28
da Paola67
in medicina anche due anni di sperimentazione è recentissimo
all'estero non credo di sia (ma non sparei di preciso)
in pratica si tratta di un test che utilizza tutti i metodi di indagine (TN, Ossa nasali, flusso nel dotto venoso, rigurgito tricuspidale, Bi-test- tritest-premorfologica e genetica) e poi stila un rischio che comunque è alla nascita. nel senso che non si tratta di un test precoce di diagnosi in quanto prevede rilievi anche nel II trimestre.
copio ed incollo:
Lo SCA-TEST è lo Screening Ecografico e/o Biochimico Multiplo e Computerizzato per il Calcolo del Rischio Effettivo di Aneuploidia Fetale nel Primo e nel Secondo Trimestre di Gravidanza.
Questo straordinario ed innovativo programma ha potenzialità di calcolo molto articolate e differenziate. Esso consente di eseguire screening completi e combinati attraverso metodi di analisi matematica molto sofisticati che permettono di:
1) eseguire lo screening morfobiometrico del primo trimestre di gravidanza attraverso la valutazione ecografia fino a 3 parametri biometrici (Crown-Rump Length, translucenza nucale, frequenza cardiaca fetale) e fino a 2 markers morfologici (osso nasale, rigurgito della valvola tricuspide)
2) eseguire un calcolo del rischio nel primo trimestre limitatamente ai parametri biochimici di beta-hCG e PAPP-A misurati con metodiche ed analiti diversificati
3) eseguire il calcolo COMBINATO biochimico/ biofisico del primo trimestre di gravidanza
4) lo screening morfobiometrico del secondo trimestre di gravidanza attraverso la valutazione ecografica fino a 5 parametri biometrici (diametro biparietale, femore, omero , pielectasia e plica nucale) e fino a 8 parametri morfologici associati (intestino iperecogeno, foci cardiaci, difetto
Interventricolare, versamento pericardico, rigurgito della valvola tricuspide, sproporzione destra/sinistra del cuore, tratti di efflusso ed anomalie strutturali).
5) eseguire un calcolo del rischio nel secondo trimestre limitatamente ai 3
parametri biochimici AFP, μE3, hCG, (TRI-TEST)
6) eseguire il calcolo COMBINATO biochimico/ biofisico del secondo trimestre di gravidanza (aggiungendo al tritest il valore dello screening ecografico del secondo trimestre)
7) Eseguire, da ultimo, il calcolo multiplo e combinato di tutte le osservazioni sopra elencate.
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 28 giu 2008, 18:10
da eleonora77
ciao Paola, io sono alla 9 settimana e mi hanno prenotata x il bi-test, presso una struttura pubblica, quando sarò alla 13ma settimana...va bene lo stesso o no

? altra info, la 1ma ecografia va fatta entro che settimana?

grazie!!
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 28 giu 2008, 22:39
da Paola67
ti ho risposto

in mp
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 15 ago 2008, 16:19
da LadyRock
Ciao a tutte.
Spero di essere nel topic giusto per i miei dubbi.
L'8 settembre ho il BITEST.
Ho cercato in rete ma non ho capito una cosa: il bitest consiste SOLO in un prelievo del sangue?
Non si fa insieme alla TN???
Se è così allora sono in ritardo per per la TN e non me la faranno mai!
Uhm... alla fine credo che farò l'amniocentesi per godermi finalmente questa gravidanza iniziata col piede sbagliato.
Sono alla NONA settimana, spero di non essere già in ritardo per prenotare.
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 ott 2008, 12:30
da Peperita
I tamponi vaginali possono essere fatti anche si sta prendendo antibiotico?
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 ott 2008, 13:01
da Paola67
SI POSSONO FARE UGUALMENTE SOLO CHE OVVIAMENTE POTREBBERO VENIRE NEGATIVI SE L'ANTIBIOTICO CHE STAI PRENDENDO è ATTIVO SU EVENTUALI BATTERI

Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 ott 2008, 13:20
da Peperita
E quindi andrebbero rifatti?
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 ott 2008, 14:07
da Paola67
scusa, solitamente si fanno verso la 34a settimana
aspetta e falli dopo...............o no?
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 ott 2008, 16:33
da Peperita
Paola,
ho la visita col ginecologo giorno 20 e per avere i risultati devo farli entro questo venerdì.
Ho l'influenza e prendo augmentin.
Partorirò attorno alla 38 settimana (credo 37+4 per via degli spazi della camera operatoria, faccio un cesareo programmato) e questa dovrebbe essere l'utlima visita...
naturalmente se è più opportuno sposto il tampone e poi glielo mando in studio a leggere tramite la segretaria....
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 ott 2008, 16:58
da Paola67
ma non puoi farlo lo stesso
tanto fai il TC
non sono importanti i tamponi

Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 ott 2008, 17:43
da Peperita

ottima notizia....
Re: INDAGINI STRUMENTALI PRENATALI
Inviato: 7 ott 2008, 22:13
da Paola67