Pagina 1 di 3

DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 9 gen 2008, 15:57
da TULIPANO
Ciao ragazze,
vorrei condividere con voi il lavoro pubblicato sulla rivista Caledoiscopio, che tratta di temi di medicina, sugli sviluppi e progressi nel campo della diagnosi prenatale.
In questa rivista le tecniche e le innovazioni sono illustrate in modo molto chiaro e preciso da esperti e professionisti del settore.
Viene descritto il percorso della diagnosi prenatale che ha lo scopo di riconoscere o di escludere la presenza di anomalie congenite prenatali, suddividendolo in tecniche di diagnosi prenatale invasiva e tecniche di diagnosi prenatale non invasiva.
Sulla base di tali acquisizioni, le tecniche di diagnosi prenatale permettono
oggi l'identificazione di numerose patologie fetali ed in particolare:
1. anomalie cromosomiche - causate da alterazioni di numero o di struttura dei cromosomi;.
2. malattie genetiche - tra cui rientrano gli errori congeniti del metabolismo
e le emoglobinopatie
3. malformazioni congenite - circa il 2% dei neonati è affetto da un difetto
morfologico, molte delle più comuni malformazioni congenite, come i
difetti del tubo neurale (anencefalia, spina bifida), la labiopalatoschisi,
numerose cardiopatie congenite sono dovute ad una combinazione di
fattori genetici predisponenti ed ambientali scatenanti, con un meccanismo
di trasmissione che viene definito multifattoriale.
4. infezioni fetali - numerosi agenti infettivi (rosolia, toxoplasmosi, citomegalovirus,
varicella, parvovirus B19) possono rendersi responsabili
di infezioni del prodotto del concepimento ed essere causa, essi stessi,
dell'insorgenza di alcune anomalie, di disfunzioni d'organo, di difetti
dell'accrescimento e talora anche di morte endouterina del feto.
Personalmente ho trovato il lavoro pubblicato molto interessante e esaustivo.
Pippa se mi dai l'ok metto il link e ti chiederei di lasciarlo in evidenza :sorrisoo

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 10 gen 2008, 8:27
da TULIPANO

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 10 feb 2008, 14:32
da Titty77
:ok molto interessante

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 24 apr 2008, 11:29
da sibillavet
ma per fare la morfologica alla 22 settimana serve l'impegnativa del medico? è vero che non si paga? grazie a tutte le esperte :bacio :bacio

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 26 apr 2008, 8:57
da paolicchi
serve l'impegnativa e non si paga :ok

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 13 nov 2008, 12:31
da elfo
mooolto interessante....ma dopo la morfologica, quali sono gli esami da fare? e quando? la gine mi ha dato appuntamento alla 27settimana, tra natale e capodanno.

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 25 nov 2009, 12:17
da Chicca6
C'è un apposito topic in rilievo:
forum/viewtopic.php?f=82&t=12604" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 5 apr 2011, 14:27
da Loretab
Le morfo non si pagano almeno io non le ho pagate :)

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 24 feb 2012, 13:33
da ilonak
grazie molto interessante! :ok

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 24 feb 2012, 16:47
da samy80
ciao ragazze sono nuova e non so se è giusto questo forum per la mia domanda...horitirato il bitest ma siccome il mio gine è fuori italia fino a lunedi ho bisogno si essere rassicurata sugli esiti del bitest

ecco i valori
crl 79mm
eta gestazionale 13+4
eta gestazionale al prelievo 13+5
translucenza 1.84 mm
0.96 mom

fr.b hcg 12.4 ng/ml 0.41 mom corretta
papp-a 8.53 mui/ml 1.15 mom corretta

rischio combinato trisonomia 21 <1:10000 rischio nella norma
rischio biochimico trisonomia 21 < 1:10000 rischio nella norma
rischio per eta 1:511
rischio combinato trisonomia 13/18 rischio nella norma

poi a fianco c'è un grafico ...ma nn ci capisco nullaaaa
io ho 31 anni..ne faccio 32 al 15 marzo..
ciao ciao ....attendo risposte...

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 29 feb 2012, 17:41
da bamby36
TULIPANO ha scritto:Ciao ragazze,
vorrei condividere con voi il lavoro pubblicato sulla rivista Caledoiscopio, che tratta di temi di medicina, sugli sviluppi e progressi nel campo della diagnosi prenatale.
In questa rivista le tecniche e le innovazioni sono illustrate in modo molto chiaro e preciso da esperti e professionisti del settore.
Viene descritto il percorso della diagnosi prenatale che ha lo scopo di riconoscere o di escludere la presenza di anomalie congenite prenatali, suddividendolo in tecniche di diagnosi prenatale invasiva e tecniche di diagnosi prenatale non invasiva.
Sulla base di tali acquisizioni, le tecniche di diagnosi prenatale permettono
oggi l'identificazione di numerose patologie fetali ed in particolare:
1. anomalie cromosomiche - causate da alterazioni di numero o di struttura dei cromosomi;.
2. malattie genetiche - tra cui rientrano gli errori congeniti del metabolismo
e le emoglobinopatie
3. malformazioni congenite - circa il 2% dei neonati è affetto da un difetto
morfologico, molte delle più comuni malformazioni congenite, come i
difetti del tubo neurale (anencefalia, spina bifida), la labiopalatoschisi,
numerose cardiopatie congenite sono dovute ad una combinazione di
fattori genetici predisponenti ed ambientali scatenanti, con un meccanismo
di trasmissione che viene definito multifattoriale.
4. infezioni fetali - numerosi agenti infettivi (rosolia, toxoplasmosi, citomegalovirus,
varicella, parvovirus B19) possono rendersi responsabili
di infezioni del prodotto del concepimento ed essere causa, essi stessi,
dell'insorgenza di alcune anomalie, di disfunzioni d'organo, di difetti
dell'accrescimento e talora anche di morte endouterina del feto.
Personalmente ho trovato il lavoro pubblicato molto interessante e esaustivo.
Pippa se mi dai l'ok metto il link e ti chiederei di lasciarlo in evidenza :sorrisoo
:ok :ok :ok

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 24 apr 2012, 16:13
da adriana86
Ciao ragazze,sono Adriana è sono incinta di 16+3gg.Anche io ho fatto il bites è la translucenza nucale per fortuna tutta a posto.L'ultima visita l ho fatta il 18 aprile il gine mi a fatto l'ecografia è mi a detto che il bimbo/a sta bene,il batitto tutto ok.A fine maggio dovrei fare la morfologica ma sinceramente sono un pò in ansia.Una domanda che può sembrare banale,ma cmq sia se c'era qualcosa che non andava si vedeva già ad altre ecografie che ho fatto fino adesso?Posso stare tranquilla per la morfologica,che paura..Grazie mile buona giornata è in bocca lupo a tutte voi :incrocini

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 25 apr 2012, 17:41
da laura s
Mi sembra una domanda ingenua, scusami.
A ogni esame si guardano cose diverse e si controllano in modo via via più approfondito i vari organi.
Se si potesse escludere tutto nei primi esami, che si farebbe la morfologica a fare? Per perdere tempo? Per salutare il bambino?
Detto questo, oltre il 99% dei bambini sta benissimo, perchè stare in ansia senza motivo e rovinarsi tutto?

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 25 apr 2012, 17:51
da adriana86
Grazie Laura,lo so che la mia domanda può sembrare ingenua,ma nei ultimi 3 anni ho avuto 3 gravidanze perse,ho avuto un saco di problemi eccò perche ho un pò di ansia,tutto qua.Grazie cmq per la risposta.

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 25 apr 2012, 18:20
da laura s
adriana86 ha scritto:Grazie Laura,lo so che la mia domanda può sembrare ingenua,ma nei ultimi 3 anni ho avuto 3 gravidanze perse,ho avuto un saco di problemi eccò perche ho un pò di ansia,tutto qua.Grazie cmq per la risposta.
Beh ma l'ansia è normale: tutte le mamme aimè sono ansiose. E non crederti che quando sarà nato finisca... :che_dici

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 26 apr 2012, 12:38
da adriana86
Ciao Laura,lo so ai ragione la ansia è normale che c'è,specialmente nel mio caso con tutti i problemi avuti.Beh si infatti sarà cosi anche quando nascera senza ombra di dubbio sarò un po ansiosa visto che è il mio primo figlio/a...Buona giornata

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 26 apr 2012, 14:59
da Kiwi
Adriana: se sei a 16+3 hai la dpp a ottobre... o sbaglio? Raggiungici tra le ottobrine!!

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 27 apr 2012, 14:41
da adriana86
Si si dovrei partorire ad ottobre... :sorrisoo

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 3 mag 2012, 9:12
da adriana86
Buon di ragazze!!Come state?Ho una domanda io ho presso appuntamento per la morfologica per il 29 di maggio ma facendo il conto meglio dopo mi sono accorta che il 29 sarò di 21 settimane.Secondo voi è troppo prestò per farla,può influenzare in qualche modo se viene fatta prima?Grazie in atessa di una vostra risposta...

Re: DIAGNOSI PRENATALE

Inviato: 3 mag 2012, 9:43
da Paola67
non è troppo presto.
il fatto che la morfologica si faccia alla 20-21 a settimana è solo perchè (perdonami il discorso) se ci fosse qualcosa che non va c'è tutto il tempo per poter ricorrere ad una eventuale ITG secondo i tempi legali previsti in Italia