Pagina 4 di 8

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 30 mar 2011, 22:42
da silly79
:thank_you: mille della risposta!!!

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 11 apr 2011, 12:30
da Idefix
mamma mia se penso a quelle povere donne in cinta che vengono ogni mattina in ospedale per accapparrare i primi posti e non ci riescono per la quantitá di gente, anche se hanno scritto urgente sull'impegnativa e le rimando a casa mi si stringe il cuore!!!e mi sento anche se non dipende da me, receptionista tapina, un mostro :calimero:

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 15 apr 2011, 17:05
da Paola67
Idefix ha scritto:mamma mia se penso a quelle povere donne in cinta che vengono ogni mattina in ospedale per accapparrare i primi posti e non ci riescono per la quantitá di gente, anche se hanno scritto urgente sull'impegnativa e le rimando a casa mi si stringe il cuore!!!e mi sento anche se non dipende da me, receptionista tapina, un mostro :calimero:
c'è sempre tempo per cambiare :fischia

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 15 apr 2011, 17:50
da Ambra87
Dubbio:
la mia gine mi ha prescritto nuovamente il test di coombs, che ho fatto nel primo trimestre... premetto che io sono 0+ e che il socio è AB+...
..perché devo ripeterlo?

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 16 apr 2011, 9:12
da Paola67
conviene sempre. Ma queste domande sinceramente adrebbero fatte a chi richiede un esame per capire il ragionamento diagnostico. Doversoa la risposta.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 19 ago 2011, 12:34
da stegoT
Ambra87 ha scritto:Dubbio:
la mia gine mi ha prescritto nuovamente il test di coombs, che ho fatto nel primo trimestre... premetto che io sono 0+ e che il socio è AB+...
..perché devo ripeterlo?
So che se la madre è 0 possono esserci problemi se il nascituro ha gruppo sanguigno diverso. Questo perchè il gruppo 0 è incompatibile con qualsiasi altro gruppo sanguigno. Credo che esistano problemi anche tra mamma A e bimbo B (e viceversa). Cmq chiedi a chi ti ha prescritto l'esame ;-)

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 19 ago 2011, 12:36
da stegoT
Ho trovato questo :ok

http://www.*********.it/salute/p.asp?n ... mamma_papa" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 21 ago 2011, 17:58
da isolablu
http://www.gravidanzaonline.it/esami_la ... oombs.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 16 mar 2012, 20:49
da stefy84
ciao a tutte è la prima volta che scrivo qui.. mi sono appena iscritta e sono spaventatissima. sono entrata nell'8 settimana e oggi ho ritirato gli esami del sangue e ho visto la toxoplasmosi igg <423,0 igm 26.6
mi hanno detto che è strano perchè le igg sono alte e le igm anche e quindi potrei averla adesso e quindi il mio feto è a rischio ..stò malissimo ho paura non sò che è fare devo aspettare lunedi per fare altre analisi.. non sò piu cosa pensare..

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 16 mar 2012, 21:13
da laura s
Se le IgG sono già positive è probabile che l'infezione sia recente ma non recentissima, quindi ci sono davvero buone probabilità che sia stato prima che tu rimanessi incinta, comunque devi sicuramente sentire il tuo ginecologo e probabilmente un infettivologo. In questi casi in genere se ci sono dei dubbi e non si riuscisse a datare con precisione la tua infezione si verifica mediante l'amniocentesi se il bambino è stato infettato...

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 16 mar 2012, 21:22
da laura s
Ah scusa dimenticavo che devi fare l'avidity: questa ti dà indicazioni su quando è avvenuta l'infezione.

Comunque, a meno che tu non avessi fatto recentemente questo esame e non fossi risultata negativa, da un punto di vista prettamente statistico direi che hai elevatissime probabilità di aver contratto la toxoplasmosi PRIMA di restare incinta!! :incrocini :incrocini :incrocini

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 2 giu 2012, 16:52
da Makkapakka
stefy84 ha scritto:ciao a tutte è la prima volta che scrivo qui.. mi sono appena iscritta e sono spaventatissima. sono entrata nell'8 settimana e oggi ho ritirato gli esami del sangue e ho visto la toxoplasmosi igg <423,0 igm 26.6
mi hanno detto che è strano perchè le igg sono alte e le igm anche e quindi potrei averla adesso e quindi il mio feto è a rischio ..stò malissimo ho paura non sò che è fare devo aspettare lunedi per fare altre analisi.. non sò piu cosa pensare..
Faccia anche la avidità come le è stato già consigliato.
Consideri che è frequente trovare una persistenza a basso titolo delle igM in assenza di reinfezione.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 22 giu 2012, 14:36
da VioletAstrid
Ciao ragazze :sorrisoo
io sono alla 21esima settimana e il ginecologo mi ha detto che non c'e' bisogno che ripeta le analisi (le ho fatte solo a inizio gravidanza verso la 6 settimana e poi per la traslucenza ma non controllo sangue e urine). ora, la toxo l'ho avuta quindi ok, ma almeno le urine non dovrei farle? so che sono anche consigliate dalle linee guida.. non so se fidarmi del ginecologo o se chiedere un parere al mio medico di base che eventualmente me le potrebbe prescrivere..

Io lo so che sono particolare...

Inviato: 1 ott 2012, 10:40
da 40digioia
..... e che funziono al contrario :perplesso , ma certe analisi mi fanno venire più ansia che tutto. Sono alla decima settimana: ok l'emocromo tutti i mesi, ok la toxoplasmosi (ma se non l'ho fatta in 40 anni perchè devo proprio farla adesso mannaggia? ma ok lo stesso), ok ok ok. Ma quel che voglio dire è che io sono placidissima e tranquillissima, strafelice di aspettare il mio bimbo/bimba e fiduciosa nel nostro futuro. Tutte quelle analisi dirette alla ricerca spasmodica di virus letali e batteri da combattimento mi creano ansia. Insomma, voglio dire: mi hanno fatto le analisi per la sifilide. Non credo che sia stata debellata come malattia, ma al giorno d'oggi QUANTE SONO LE DONNE GRAVIDE CON LA SIFILIDE?!! :domanda
Per fortuna mi hanno risparmiato l'ansia dell Betahcg ogni quarto d'ora, mai fatte nemmeno all'inizio. Già noi donne gravide per nove mesi saremo assillate da mille dubbi sul fatto che nostro figlio possa nascere sano di mente e di corpo, se poi ci aggiungono mille analisi in più..... parvovirus, citomegalovirus, treponema..... ok la prevenzione ma ho la sensazione che a volte si perda il senso della misura. Ok tutto, intendo, ma io per stare tranquilla e pacifica come è giusto che sia in gravidanza, non posso essere un topo da laboratorio per la ricerca di tutti i virus conosciuti.
Forse a qualcuno sembrerà stupido quello che scrivo ma avevo bisogno di sfogarmi, chiedo venia. Ma proprio io certe cose con dei nomi tanto assurdi non li posso proprio avere, ne sono certa. Passi pure il toxoplasma (pur con tutti i gatti, cani, criceti, conigli e animali di tutte le specie che mi sono sempre abbracciata, baciata e spalmata sulla faccia fin dall'infanzia), ma la sifilide, PERDINDIRINDINA!!!! NO, SONO CERTA CHE NO!!!! :x:
Che ne pensate, sono grave di mio?

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 1 ott 2012, 10:49
da laura s
Più che altro, se a 40 anni suonati non hai ancora capito che le cose possono capitare anche a te (sì, pure la sifilide, perchè dovresti essere certa al 100% che tutti i partner dei partner dei partner dei passati partner tuoi e di tuo marito fossero sani come pesci!) sei un pochino immatura.
Ho una cugina di 29 anni che ha avuto una bambina Down, ho una amica di 34 che fa la chemio per un linfoma che le è venuto da incinta (malattia che colpisce circa 1 persona su 100mila), io che le cose possono capitare solo agli altri spiacente ma NON CI CREDO PIU'.
E poi come medico mi è capitato una volta di conoscere una donna che aveva scoperto in gravidanza di essere sieropositiva, e ti assicuro che era una donna normalissima e di upper class, l'aveva preso da suo marito il quale a sua volta se l'era preso 15 anni prima verosimilmente e non ne aveva idea... insomma, ben venga la serenità, ma ben vengano i controlli... tanto che male fa un prelievo?? :domanda

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 1 ott 2012, 11:58
da 40digioia
laura s ha scritto:Più che altro, se a 40 anni suonati non hai ancora capito che le cose possono capitare anche a te (sì, pure la sifilide, perchè dovresti essere certa al 100% che tutti i partner dei partner dei partner dei passati partner tuoi e di tuo marito fossero sani come pesci!) sei un pochino immatura.
Alt, non voglio proprio dire che io sono immune alle malattie, magari!
Un prelievo non mi fa nessun male, volevo solo dire che mi sembra talvolta una ricerca spasmodica del bacillo ad ogni costo. Non sono medico quindi magari mi sbaglio. Sono alla prima gravidanza, certamente sono inesperta ma immatura direi proprio di no. Il mio era uno sfogo, mi sembra di essere un campo di ricerca batterica e non credevo di esserlo. Se sei un medico ti prego abbi pazienza: anche i pazienti hanno bisogno di esprimere il loro punto di vista, non sono solo carne da macello che deve subire tutto in silenzio solo perchè ignoranti nel campo medico. Ritengo interessante e utile quel che scrivi ma non tacciarmi subito di immaturità perchè oso esprimere una mia sensazione. Ti ringrazio per quel che hai scritto, mi servirà a smussare un pò la mia prospettiva. Però se la giusta misura sta nel mezzo, come medico non credo dovresti essere così suscettibile e non bisognerebbe lasciarsi nemmeno troppo fuorviare dalla deformazione professionale. Questo volevo dire: la giusta misura.
Accetto chi non è d'accordo. Il mio era solo un pensiero.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 1 ott 2012, 14:47
da laura s
Ci mancherebbe... comunque gli esami che hai citato sono consigliati dall'OMS e li passa la mutua, in quanto hanno le caratteristiche di un buon TEST DI SCREENING.
Ci sono alcune caratteristiche che rendono tale un esame:
- deve essere semplice da effettuare (come un prelievo, appunto)
- deve essere sensibile e specifico (ossia, se sei positivo al test ad es. per la sifilide deve essere vero che hai la sifilide, e se sei negativo deve essere vero che non la hai)
- deve dare, in caso di positività, la possibilità di una cura immediata che cambi la prognosi (per la sifilide: se la curo in gravidanza avrò un bimbo sano, altrimenti un bimbo malformato e ritardato per sempre)
- deve identificare una malattia che ha una frequenza superiore a un caso su 100mila (e per la sifilide è così)

Ecco perchè si fa il test per la sifilide, e perchè si fanno tutti gli altri.
Difficile di questi tempi che la mutua finanzi esami a caso a spese della collettività...

Se poi tu sei tranquilla di non averla, non credo dovresti "agitarti" o infastidirti per degli esami che sono di routine nella tua condizione.

Io rispetto le opinioni di tutti, ma scrivendo in un forum pubblico tieni anche conto che il tuo "sfogo" potrebbe diventare una sorta di "pubblicità" a non fare gli esami, che magari può leggere chi invece veramente ne ha bisogno... :sorrisoo

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 1 ott 2012, 19:53
da Alexxandra
Più che altro dovresti essere grata che ti studiano in lungo e in largo per il benessere tuo ma principalmente di tuo figlio....
Benvenga se i tuoi esami sono negativi.. cavoli.. mica chi te li prescrive spera che siano positivi per inserirti in una "casistica"...
Benvenga anche lo sfogo...però lo capirei se ti dovessero fare un prelievo apposito.. ma visto che il buco è comunque uno solo per tutti questi esami sinceramente non capisco proprio il motivo dello sfogo... :perplesso

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 2 ott 2012, 6:16
da 40digioia
E' perchè nella mia ignoranza non credevo davvero che certe malattie fossero più diffuse di quel che pensavo. Certo, se avessi la sifilide non andrei a pubblicarlo sul giornale, ma veramente non credevo ci fosse tutta quella roba in circolazione.
Farò più attenzione a scrivere sul forum: assolutamente non volevo dire a nessuna che non bisogna fare le analisi, proprio non pensavo questo e non voglio essere fraintesa. Intendevo altro, ma va bene così. Ok, sto ai vostri consigli.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 2 ott 2012, 16:23
da valigia
40digioia, comunque gli esami non sono mica obbligatori, come le ecografie. Puoi anche non fare nulla di nulla e quando é ora andare a partorire.