apriun topic apposito se hai dubbi in merito

Messaggio da Paola67 » 6 dic 2009, 22:15
Messaggio da Alekikka69 » 25 gen 2010, 19:04
Messaggio da Paola67 » 26 gen 2010, 9:51
questo accade perchè il range di normalità è abbastamza ampio (anche di due tre settimane) in quanto si tien conto anche della varianti costituzionaliAlekikka69 ha scritto:Buona sera a tutte!
Sapete illuminarmi sui Percentili? Non sono riuscita a trovare qualcosa che rispondesse alla mia domanda.
Possibile che, pur avendo sempre le misure perfettamente nella curva di crescita e a parer medico tutte nella norma, da una visita all'altra ho dei percentili talvolta di 50 60 80 e la volta dopo 30 20 10 addiritura un 0,48???? ( sempre nelle misure di norma)?
HC la volta scorsa era al 80 percentile...
queste sono le ultime misure prese alla morfologica in 22 settimana + 2 gg ( premesso che ho sicuramente concepito nel 13° 0 14°gg dopo mestr.)
HC 177,60 mm con 0,48 percentile?????????![]()
BPD 49,70 mm con 10,87 percentile ???
AC 167,60 mm con 30,07 peercent.
FL 37,50 mm con 33,24 percent.
Grazie per l'info, se potete.
Ciao
Messaggio da Alekikka69 » 26 gen 2010, 12:40
Messaggio da ale79 » 7 set 2010, 17:03
a me all'ultima visita (giovedì scorso a 31+4) non ha prescritto quest'eco, ma mi ha fatto lui un'ecografia più accurata del solito, verificando e trascrivendo le misure e controllando il flusso del cordone... può essere per questo che nn mi ha mandato a fare la morfologica di accrescimento???Paola67 ha scritto: *31-32 a settimana– ecografia detta di accrescimento (gratuita con il SSN). Flussimetria del cordone ombelicale per la prevenzione dei ritardi di crescita per insufficienza placentare.
Tamponi vaginali.
Messaggio da ale79 » 7 set 2010, 17:05
Messaggio da patti80 » 10 set 2010, 10:26
Messaggio da Paola67 » 10 set 2010, 10:31
Messaggio da patti80 » 10 set 2010, 11:07
Messaggio da AussieDaisy » 9 nov 2010, 23:15
Messaggio da cri9 » 10 nov 2010, 10:15
Messaggio da Paola67 » 12 nov 2010, 10:48
no è come ha detto cri9AussieDaisy ha scritto:Non sono sicura di aver capito bene: l'ecografia di I° livello è quella 2D e le ecografie di II° livello sono le 3 e 4D?
Quando si prenota agli sportelli tipo CUP questa informazione è generalmente in possesso degli operatori o bisogna accertarsi preventivamente circa le possibilità di analisi del singolo ospedale/centro?
Messaggio da EleonoraM77 » 23 nov 2010, 1:02
Messaggio da vanilla75 » 30 dic 2010, 15:56
Messaggio da Paola67 » 10 gen 2011, 9:15
Messaggio da laura s » 10 gen 2011, 13:32
Messaggio da vanilla75 » 12 gen 2011, 12:17
Messaggio da Brighella » 16 mar 2011, 21:36