GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Piede torto e destrocardia

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
LaDani
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25

Re: Piede torto e destrocardia

Messaggio da LaDani » 18 lug 2012, 17:51

isolablu ha scritto:LADANI io farei altre eco di IIà livello anche in altri centri specializzati :incrocini
Sono seguita dalla **************, sinceramente non saprei dove altro andare.
Ultima modifica di Paola67 il 19 lug 2012, 10:25, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Come da regole asteriscato nome medico

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Piede torto e destrocardia

Messaggio da laura s » 18 lug 2012, 18:05

Secondo me stai facendo tutto quello che dovevi fare.
Il punto è che nessuno su questa terra, come ti hanno detto, può escludere al 100% che ci sia un qualche problema genetico che ha causato le due anomalie, ma aggiungo che nessuno potrebbe escludere un problema genetico nemmeno in un bambino morfologicamente perfetto.
Sono contenta che i risultati preliminari dell'amnio vadano bene! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
LaDani
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25

Re: Piede torto e destrocardia

Messaggio da LaDani » 19 lug 2012, 9:29

laura s ha scritto:Secondo me stai facendo tutto quello che dovevi fare.
Il punto è che nessuno su questa terra, come ti hanno detto, può escludere al 100% che ci sia un qualche problema genetico che ha causato le due anomalie, ma aggiungo che nessuno potrebbe escludere un problema genetico nemmeno in un bambino morfologicamente perfetto.
Sono contenta che i risultati preliminari dell'amnio vadano bene! :ok

Credo anche io, più di così non saprei davvero che fare. Ed è vero che nessuno, anche in un bambino morfologicamente perfetto, può escludere che possa succedere qualcosa. Come mi diceva la mia ginecologa, purtroppo nessuno può studiare la genetica a fondo, dato che ci sono miliardi di casi.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Piede torto e destrocardia

Messaggio da nicoleb5 » 5 ago 2012, 8:18

LADANI I risultati dell'amnio sono arrivati?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
LaDani
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25

Re: Piede torto e destrocardia

Messaggio da LaDani » 6 ago 2012, 12:27

nicoleb5 ha scritto:LADANI I risultati dell'amnio sono arrivati?
Sì è tutto a posto. Ma questo loro me lo avevano già detto. Sapevano che non si trattava di un problema cromosomico ma genetico. Durante l'ultima visita, fatta il 13 luglio, mi hanno detto che, stando così le cose, non hanno nessun motivo per pensare che il bimbo non possa avere una buona qualità di vita.
La prossima eco di controllo la farò lunedì prossimo. Ma martedì scorso sono finita in ps per contrazioni e mi ha visitata la dottoressa che mi aveva fatto l'amnio, quindi ha fatto un'eco più dettagliata. Sembra non ci siano novità. Quindi ora è solo crescita :incrocini

Avatar utente
LaDani
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25

Re: Piede torto e destrocardia

Messaggio da LaDani » 30 nov 2012, 11:54

Makkapakka ha scritto:Per destrocardia si intende una posizione anomala del cuore che risulta posizionato in maniera speculare. Quando la specularità interessa tutto il corpo (es. Stomaco a destra, fegato a sinistra etc.), si parla di sito inverso. Tale condizione in genere è perfettamente tollerata e non associata a malformazioni o disturbi e a volte viene diagnosticata occasionalmente in tarda età. E' stata identificata per tale condizione una trasmissione genetica autonomia recessiva o linkata al cromosoma X.
Se invece è presente una destrocardia isolata, aumenta il rischio di anomalie cardiache di vario tipo (trasposizioni, vizi valvolari, etc).
La forma isolata può in certi casi essere associata a sindromi le quali però, in buona parte dei casi, dovrebbero presentare ulteriori quadri distintivi.
La amniocentesi probabilmente risulterà normale.
La cosa fondamentale in questi casi, è un esame fetale super dettagliato e circostanziato nei minimi dettagli, magari eseguito anche in più riprese e ai massimi gradi di risoluzione.
Solo in questa maniera si potrà abbozzare un orientamento predittivo, magari non matematico ma affidabile.
Grazie ancora di tutto. Nicolò sta benissimo. Il suo cuoricino è perfetto. Per il piedino abbiamo messo un gessetto. Ora vedremo come si svilupperà la questione. L'ortopedico dice che l'incidenza è di 3/4° grado.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Piede torto e destrocardia

Messaggio da val978 » 10 dic 2012, 17:03

LaDani, mia sorella è nata con piede torto e altre piccole "particolarità" (non mi piace chiamarli difetti :sorrisoo ) ha avuto gessetto, qualche intervento quando era piccolissima...l'ho già scritto da qualche parte: è una bellissima ragazza di 30 anni che NON ha voluto fare gli interventi di plastica per nascondere le cicatrici.
Nicolò se la caverà alla grande :ok

Avatar utente
LaDani
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 117
Iscritto il: 12 giu 2012, 10:25

Re: Piede torto e destrocardia

Messaggio da LaDani » 11 dic 2012, 21:08

val978 ha scritto:LaDani, mia sorella è nata con piede torto e altre piccole "particolarità" (non mi piace chiamarli difetti :sorrisoo ) ha avuto gessetto, qualche intervento quando era piccolissima...l'ho già scritto da qualche parte: è una bellissima ragazza di 30 anni che NON ha voluto fare gli interventi di plastica per nascondere le cicatrici.
Nicolò se la caverà alla grande :ok
I gessetti li stiamo già mettendo da due settimane. L'ortopedico ha detto che è 'fiducioso', dice che abbiamo lavorato molto bene con le manipolazioni, comunque sia al massimo faremo l'intervento. L'unica cosa è dover andare e tornare dall'ospedale due volte a settimana, ma per il nostro cucciolo questo ed altro!

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”