GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
[DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 dic 2008, 22:46
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ciao a tutti, mi chiamo Rosa e sono al 2° mese di gravidanza. Oggi ho ritirato i primi esami del sangue effettuati da quando so di essere incinta, ed ho avuto i seguenti esiti:
CITOMEGALOVIRUS IGG: POSITIVO
8.4 U.A (< 0,9 negativo, 0,9-1.1 dubbio, 1.1 positivo)
CITOMEGALOVIRUS IGM: POSITIVO (Senza valori di riferimento)
Ho letto tutte le vostre discussioni. Sicuramente ci sarà da stabilire se l'infezione è avvenuta durante i primi due mesi della gravidanza. Io nell'ultimo anno non ho mai avuto malesseri di alcun tipo.
Voi che ne pensate dei valori?
Non vi nascondo che la preoccupazione è davvero tanta...
Grazie a tutti!
CITOMEGALOVIRUS IGG: POSITIVO
8.4 U.A (< 0,9 negativo, 0,9-1.1 dubbio, 1.1 positivo)
CITOMEGALOVIRUS IGM: POSITIVO (Senza valori di riferimento)
Ho letto tutte le vostre discussioni. Sicuramente ci sarà da stabilire se l'infezione è avvenuta durante i primi due mesi della gravidanza. Io nell'ultimo anno non ho mai avuto malesseri di alcun tipo.
Voi che ne pensate dei valori?
Non vi nascondo che la preoccupazione è davvero tanta...
Grazie a tutti!
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Esatto, tra l'altro avendolo già contratto sei pressochè immune, cioè anche se tu lo dovessi contrarre di nuovo durante la gravidanza (il citomegalovirus è un virus che si può prendere più volte nella vita), non sarebbe pericoloso per il feto, perchè è pericolosa solo la prima infezione.topinaf ha scritto:stai tranquilla! sono negative!!! molto probabimente hai contratto il cito diverso tempo fa (igG positive) ma non intacca minimamente la gravidanza!!lauraeluigi ha scritto: ciao MAYA70 riguardo al risultato del citomegalovirus l'IgG è positivo l'IgM è 0.20. I valori sono da
0 - 0.7 negative
0.7-0.9 dubbio
> 0.9 positivo
grazie anticipatamente per la tua risposta e buone feste.

Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ciao Rosa. La prima cosa da fare è rifare le analisi, prima di tutto per escludere che si sia trattato di un falso positivo, in secondo luogo per datare l'infezione. Speriamo, visto che sei proprio all'inizio della gravidanza che l'infezione sia antecedente. Se non hai avuto sintomi meglio, più forte lo prendi tu più c'è il rischio di passarlo al feto.iris79 ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Rosa e sono al 2° mese di gravidanza. Oggi ho ritirato i primi esami del sangue effettuati da quando so di essere incinta, ed ho avuto i seguenti esiti:
CITOMEGALOVIRUS IGG: POSITIVO
8.4 U.A (< 0,9 negativo, 0,9-1.1 dubbio, 1.1 positivo)
CITOMEGALOVIRUS IGM: POSITIVO (Senza valori di riferimento)
Ho letto tutte le vostre discussioni. Sicuramente ci sarà da stabilire se l'infezione è avvenuta durante i primi due mesi della gravidanza. Io nell'ultimo anno non ho mai avuto malesseri di alcun tipo.
Voi che ne pensate dei valori?
Non vi nascondo che la preoccupazione è davvero tanta...
Grazie a tutti!
Sei stata a contatto con bambini piccoli da quando sei incinta?
Tantissimi



Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 dic 2008, 22:46
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Grazie per la risposta!Ciao Rosa. La prima cosa da fare è rifare le analisi, prima di tutto per escludere che si sia trattato di un falso positivo, in secondo luogo per datare l'infezione. Speriamo, visto che sei proprio all'inizio della gravidanza che l'infezione sia antecedente. Se non hai avuto sintomi meglio, più forte lo prendi tu più c'è il rischio di passarlo al feto.
Sei stata a contatto con bambini piccoli da quando sei incinta?
Tantissimi e tienici informate.
Sono stato in contatto con il mio nipotino che ultimamente è spesso ammalato, però si tratta di contatti sporadici (1/2 volte al mese), vista la lontananza che ci divide. A lui non era stato diagnosticato niente di particolare, ma devo dire che ha passato 2/3 mesi sempre con febbriciattola, placche alla gola e quant'altro.. Potrei provare ad indagare meglio.
Mi sembra di capire leggendo su internet, che potrebbe non essere l'infezione primaria che si propone, ma solo una un'infezione secondaria, soprattutto non avendo come riferimento un test fatto in precedenza. Me lo confermate?
Speriamo davvero bene!!!
Grazie di tutto
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Sì, potrebbe essere anche un'infezione secondaria, e credo che con l'avidity test siano in grado di stabilirlo. Io invece sapevo che la mia era un'infezione primaria perchè nella precedente gravidanza avevo le IgG negative.
Sui bambini il cmv spesso non viene diagnosticato, perchè non è pericoloso e guarisce come un normale virus influenzale, ma comunque di solito lo si prende dai bambini piccoli, soprattutto da quelli che frequentano l'asilo nido e la scuola materna.
Hai sentito il tuo ginecologo? Ti ha consigliato come procedere?
Non spaventarti troppo leggendo su internet!
Sui bambini il cmv spesso non viene diagnosticato, perchè non è pericoloso e guarisce come un normale virus influenzale, ma comunque di solito lo si prende dai bambini piccoli, soprattutto da quelli che frequentano l'asilo nido e la scuola materna.
Hai sentito il tuo ginecologo? Ti ha consigliato come procedere?
Non spaventarti troppo leggendo su internet!
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 dic 2008, 22:46
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Il ginecologo ancora non l'ho sentito, poichè l'esito dell'esame l'ho avuto solo ieri sera. Stasera devo vedere il mio dottore per gli esiti dei test e sento innanzitutto cosa mi dice lui. Comunque il gine lo devo vedere martedì per la visita di controllo. oramai aspetto..Sì, potrebbe essere anche un'infezione secondaria, e credo che con l'avidity test siano in grado di stabilirlo. Io invece sapevo che la mia era un'infezione primaria perchè nella precedente gravidanza avevo le IgG negative.
Sui bambini il cmv spesso non viene diagnosticato, perchè non è pericoloso e guarisce come un normale virus influenzale, ma comunque di solito lo si prende dai bambini piccoli, soprattutto da quelli che frequentano l'asilo nido e la scuola materna.
Hai sentito il tuo ginecologo? Ti ha consigliato come procedere?
Non spaventarti troppo leggendo su internet!
Quello che mi chiedo è questo: ma essendo donatrice di sangue da quasi 10 anni, possibile che nessuno mi abbia mai fatto un controllo di questo tipo??
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Credo che non lo facciano perchè, a parte in gravidanza, è una malattia di gravità pari ad un normale virus influenzale.
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Oltretutto non credo che il cmv si possa trasmettere con una trasfusione.Maya70 ha scritto:Credo che non lo facciano perchè, a parte in gravidanza, è una malattia di gravità pari ad un normale virus influenzale.

Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- dolcekaty
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
questo benedetto citomegalvirus !! io mamme a breve vorrei iniziare la caccia alla cikka ...non ho fatto ancora il cito...ho fatto gli esami del sangue circa 2 mesi fa...ora ho un bimbo di 2 e mezzo ...non va al nido lo tengono i miei genitori a casa...ma come posso fare per capire se mio figlio ha il cito?? e come posso fare per non beccarmelo??
ultimamente ho spesso mal di stomaco e nausea (non sono incinta ancora) e un po di coniuntivite all'occhio secondo voi potrebbe essere il cito?? attendo risposte grazie a tutte baci
ultimamente ho spesso mal di stomaco e nausea (non sono incinta ancora) e un po di coniuntivite all'occhio secondo voi potrebbe essere il cito?? attendo risposte grazie a tutte baci

DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009
MATTIA nato il 13/10/2009
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
Ciao! l'unico modo di stabilire se sia cito o no è fare l'esame del sangue
in più non ci sono cure preventive o particolari attenzioni per non prenderlo (tipo la toxo che devi evitare certe cose) e non ti saprei dire i sintomi...io l'ho contratto (non si sa bene quando) poco prima della seconda gravidanza e l'unica cosa che avevo avuto era una settimana di febbre a 39 che non passava (anche perchè cmq andavo al lavoro) ma c'è che lo contrae anche con un raffreddore e basta...e chi non lo contrae mai 


Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- dolcekaty
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
ps...il mio ginecologo mi dice che se nonl'ho presa fino ad ora che ho 29 anni non la prendo piu'...(naturalmente non gli do retta
)

DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009
MATTIA nato il 13/10/2009
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
ehm...nodolcekaty ha scritto:ps...il mio ginecologo mi dice che se nonl'ho presa fino ad ora che ho 29 anni non la prendo piu'...(naturalmente non gli do retta)

io l'ho presa a 25 e prima non sapevo neanche che esistesse...perchè nella prima grav il risultato è stato negativo e non me l'hanno mai fatto ripetere

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- dolcekaty
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 5 mag 2008, 11:45
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
infatti io do ragione a te è il mio ginecologo che proprio non capisce na mazza...infatti da gennaio cambio ! ho gia prenotato con una donna 

DAVIDE nato il 02/05/2006
MATTIA nato il 13/10/2009
MATTIA nato il 13/10/2009
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS



tanti


Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 dic 2008, 22:46
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
rieccomi.
Ho ritirato gli esiti dell'avidity test, ed il risultato è di 0,79. Il ginecologo dice di stare tranquilla che è tutto ok, visto che un'avidità così alta significa che sicuramente l'infezione è avvenuta più di 3 mesi fa, però leggendo qua e là su internet, dicono che la certezza matematica si ha solo sopra i 0,8. Voi che dite, vale la pena approfondire?
Ho ritirato gli esiti dell'avidity test, ed il risultato è di 0,79. Il ginecologo dice di stare tranquilla che è tutto ok, visto che un'avidità così alta significa che sicuramente l'infezione è avvenuta più di 3 mesi fa, però leggendo qua e là su internet, dicono che la certezza matematica si ha solo sopra i 0,8. Voi che dite, vale la pena approfondire?
- roxa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5361
- Iscritto il: 11 feb 2008, 19:06
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
buongiorno ragazze,premetto che finalmente riprendo la caccia volevo conferma di quello che ho capito leggendo il post,ho gatto l'esame del cito e risulta quello igg a 0.47 mentre quello igm negativo.posso stare tranquilla per una eventuale gravidanza?grazie 

Il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere."
mi hai rapito cuore anima e mente.cristian 11/02/10
mi hai rapito cuore anima e mente.cristian 11/02/10
- Bibi75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2475
- Iscritto il: 10 lug 2007, 23:28
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
direi di sì, mi sembra che siano negative tutte e due, visto che le igg sono così basse.roxa ha scritto:buongiorno ragazze,premetto che finalmente riprendo la caccia volevo conferma di quello che ho capito leggendo il post,ho gatto l'esame del cito e risulta quello igg a 0.47 mentre quello igm negativo.posso stare tranquilla per una eventuale gravidanza?grazie

V. 6.9.09 "Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai."
- roxa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5361
- Iscritto il: 11 feb 2008, 19:06
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
bibi grazie 

Il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere."
mi hai rapito cuore anima e mente.cristian 11/02/10
mi hai rapito cuore anima e mente.cristian 11/02/10
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
puoi stare tranquilla nel senso che non l'hai ne contratta in passato ne ora...ma sei recettiva...quindi in teoria potresti prenderlaroxa ha scritto:buongiorno ragazze,premetto che finalmente riprendo la caccia volevo conferma di quello che ho capito leggendo il post,ho gatto l'esame del cito e risulta quello igg a 0.47 mentre quello igm negativo.posso stare tranquilla per una eventuale gravidanza?grazie

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS
dolcekaty ha scritto:ps...il mio ginecologo mi dice che se nonl'ho presa fino ad ora che ho 29 anni non la prendo piu'...(naturalmente non gli do retta)

Sì, ecco, hai fatto bene a cambiare ginecologo. Io il cito l'ho preso a 37 anni.
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)