GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perchè 1 ecografia al mese?

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
Linseis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 26 apr 2007, 18:33

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Linseis » 13 mag 2010, 10:34

Buongiorno
riporto la mia esperienza....
Io ho avuto una gravidanza gemellare molto tranquilla...quindi se cosi' si puo' dire fisiologica....
sono stata seguita con il SSN in un noto ospedale di Milano dove mi sono trovata benissimo sia per la competenza che per la cura e gentilezza del personale.Avevo separatamente 1 visita al mese ed 1 eco al mese...tutti medici preparatissimi...alla morfologica mi trovano un piedino torto alla bimba che poi alla nascita era lieve lieve tant'e' che non ho dovuto fare nessun tipo di manipolazione.
L'ultima settimana mi fanno tornare 2 volte per valutare il tipo di parto (per vedere se era possibile tentare con un naturale) ad ogni visita ginecologica mi facevano anche una breve eco di controllo, per vedere battito, liquidi e movimenti.
Una volta alla 27esima durante dopo un'eco accurata (mai meno di 45 minuti) la dottoressa per scrupolo visto che erano due mi fa una eco transvaginale per valutare il collo dell'utero e vedere di quanti cm era spesso.
Il tutto completamente gratuito
Purtroppo,mi rendo conto che il SSN non e' uguale in tutte le regioni....per come la penso io si dovrebbe incrementare questo tipo di eccellenze per dare la possibilita' a tutte le donne di essere seguite in maniera ottima e non spendere un capitale.
Se andavo da un gine privato a fare tutti i controlli che mi hanno fatto forse dovevo aprire un mutuo :ahaha
I miei tesori Pietro e Gaia nati il 4/11/09...2500 KG di patatini Novembrina 2009

Mary80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 mag 2010, 16:10

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Mary80 » 13 mag 2010, 12:40

Purtroppo la "schifezza" in tutto questo è che per avere dei servizi per i quali paghiamo le tasse siamo costretti a sborsare tantissimi soldi in più andando da medici privati.

In effetti i servizi del SSN variano per le varie regioni ma in tutta Italia non mancano medici che si fanno pagare fior di quattrini magari anche solo per un'eco!!!
Che tristerzza :buuu

Immagine

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Paola67 » 14 mag 2010, 20:45

solo per un eco...ma scusa hai idea di quanto costi un ecografo e quato costi mantenerlo:urka ?
poi quando vai a far guardare l'eco fatta altrove da un medico che non ha apperecchiature ma usa e manine o il ditino allora ahi ior di soldi?

che molte strutture pubbliche non funzionino sono d'accordo con te...ma forse solo perchè hanno lo stipendio assicurato, o perchè non hanno fondi per farle funzionare...i motivi sono tanti è questo è triste davvero..ma non solo per le eco in gravidanza...
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Mary80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 mag 2010, 16:10

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Mary80 » 16 mag 2010, 21:26

Ovviamente se vogliamo allargare la discussione non è soltanto per un'eco, ma anche per tante cose e a volte solo per guarare l'eco ti fanno spendere l'ira di Dio.
Se poi vogliamo allargare il campo passiamo dalle eco, alle visite specialistiche e cose del genere e non solo per quello che riguarda la gravidanza, ma anche tutti gli altri campi!
Immagine

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Lily74 » 17 mag 2010, 14:40

Mary80 ha scritto:Ovviamente se vogliamo allargare la discussione non è soltanto per un'eco, ma anche per tante cose e a volte solo per guarare l'eco ti fanno spendere l'ira di Dio.
Se poi vogliamo allargare il campo passiamo dalle eco, alle visite specialistiche e cose del genere e non solo per quello che riguarda la gravidanza, ma anche tutti gli altri campi!
Immagine
:quoto: :yeee :quoto: :yeee :quoto:
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”