Pagina 6 di 8

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 ott 2012, 10:02
da Sectumsempra
Forse allora mi convieve prima parlare col gine per sentire se é disposto a seguirmi anche senza le analisi del sangue, perche' non immaginavo che si potesse rifiutare di seguirmi! Comunque grazie mille siete molto gentili :)

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 ott 2012, 15:33
da Zzz...
Sectumsempra ha scritto:Vedrò di informarmi soprattutto per i costi! Quindi, in sintesi, non è obbligatorio fare le analisi del sangue ma è consigliato? Perchè ho paura che il gine mi obblighi a farle, e non vorrei passare da essere contenta per la gravidanza a odiarla per le analisi :S
Non è obbligatorio fare le analisi del sangue, ma dato che le hai già fatte (bene o male) per prendere la pillola, stà sicura che quando dovrai farle per il bene della salute di tuo figlio la motivazione sarà così forte che già di per sé ti aiuterà ad affrontare la cosa.
Perché diciamolo: se tu sapessi di avere tuo figlio in pancia, e che non facendo un banale prelievo rischi di metterlo in pericolo... cosa faresti?

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 ott 2012, 19:10
da Edera
Sectunsempra. anche io ho paura degli aghi, ma non hai tuoi livelli.

Sono pienamente d'accordo con Zzz..., vedrai che quando dovrai affrontare i vari esami, sarà diverso :ok

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 ott 2012, 19:48
da Sectumsempra
Magari avessi semplicemente paura degli aghi come molte persone, io ne ho proprio una fobia! Che è una cosa molto diversa,purtroppo. Comunque cercherò di vedere se è risolvibile attraverso uno psicoterapeuta, altrimenti proverò a vedere se un ginecologo è disposto a seguirmi ugualmente! Comunque grazie per il vostro supporto :)

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 ott 2012, 20:37
da Zzz...
Ma se anche trovassi un ginecologo che ti segue ugualmente, ma un giorno ti dicesse che ha il sospetto che il tuo bambino possa avere il tal problema, e che solo con un'analisi del sangue può scongiurare o risolvere il problema, che fai? Non ti fai le analisi e rischi che il bambino nasca malato o non arrivi a nascere?
E rispetto alla diagnosi prenatale come ti comporteresti? Per fare il bitest che valuta il rischio di sindromi cromosomiche ci vuole il prelievo, non parliamo poi di una eventuale amniocentesi...
Insomma mi sa che ti conviene prima curare questa tua fobia e poi pensare a rimanere incinta.
Quoto chi ti ha consigliato una terapia mirata, è risaputo che sulle fobie funzionano egregiamente.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 25 dic 2012, 19:47
da 40digioia
Ciao, volevo porgere una domanda a chi ne sa di più.
Ho visto che negli ultimi mesi di gravidanza sono previsti esami per verificare la presenza di eventuale epatite B e A, mi pare. Volevo sapere il motivo di questi esami, ovvio che abbiano un senso, ma sono curiosa di sapere quale. Sono malattie pericolose per la mamma, per il bambino, può contrarle durante la nascita, oppuire possiono ammalarsi le ostetriche. Qualcuno può rispondermi? Grazie mille.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 dic 2012, 21:47
da laura s
L'epatite in gravidanza ha una mortalità elevata per la madre, ma comunque il senso dell'esame è che sono malattie trasmissibili con l'allattamento, per cui se risultassi positiva ti verrebbe caldamente consigliato di non allattare, e che fanno parte dei preoperatori di routine, e al parto un cesareo può sempre capitare: se qualcuno mai si pungesse/tagliasse durante il tuo cesareo, è importante sapere subito se sei positiva per fare la terapia antivirale immediatamente...

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 dic 2012, 16:30
da 40digioia
Ok, tutto chiarissimo, grazie!

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 dic 2012, 18:55
da valigia
Ciao, devo fare la curva da carico, cosa deve esserci scritto sull'impegnativa?
C'è l'esenzione o si paga?
Grazie :sorrisoo

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 4 ago 2013, 10:54
da tittyconf
il mio ginecologo non mi ha mai fatto fare le analisi delle urine, è normale?

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 4 ago 2013, 11:55
da primomaggio
tittyconf, a che settimana sei? Non è tanto "normale", direi, nella mia regione il SSN passa gli esami delle urine, entro la 13^ settimana e poi li prevede altre 5-6 volte.
L'emocromo - anche se che il mio ginecologo mi fa ricontrollare tutto ogni volta - 3 volte.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 2 ott 2013, 9:24
da Mast
tittyconf ha scritto:il mio ginecologo non mi ha mai fatto fare le analisi delle urine, è normale?
Mah... essendo noi donne soggette naturalmente a cistite (a causa della brevità dell'uretra e alla prossimità della stessa alla zona anale ricca di batteri) sarebbe il caso di controllare le urine, visto che una infezione trascurata può portare a diversi disagi e la famigerata cistite può essere asintomatica o confusa con altri piccoli disturbi tipici della gravidanza. Inoltre individuata sul nascere, un'infezione delle basse vie urinarie può essere efficacemente trattata con farmaci sicuri in gravidanza, mentre un'infezione estesa o "fuori controllo" potrebbe richiedere l'impiego di antibiotici meno adatti al nostro stato :sorrisoo

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 2 ott 2013, 9:46
da Mast
Sectumsempra ha scritto:Premetto che non sono incinta, ma mi sono iscritta per iniziare a farmi un idea! Io sono Ebelofobica, ovvero ho il terrore degli aghi, e perfino vedere delle immagini mi fa sentire male :( non so il mio gruppo sanguigno in quanto non ho mai fatto un analisi del sangue, tranne una voltaper prendere la pillola anticoncezionale e si sono svolte cosi: Io già in panico in attesa, entro aumenta il panico anche se il medico cercava di farmi rilassare perchè ha notato il mio forte stato di agitazione con sudorazione e pallore, mi siedo e scopro il braccio ed è il panico più totale. Mi metto a piangere, non le voglio fare, cerco di andarmene via...alla fine hanno dovuto prendere 3 infermieri per tenermi ferma e il 4 che faceva il prelievo con io che urlavo, piangevo e alla fine sono svenuta. Non credo che questa tiritera si possa fare quando sono incinta, considerando che rischio di essere un pericolo per me e per il bambino, non è possibile procedere con la gravidanza senza analisi del sangue e con aghi? Grazie a chiunque mi risponda!
Sono una psicologa e a parte che la fobia per aghi si chiama Belonefobia, vorrei far presente che la terapia cognitiva comportamentale è quella più efficace per trattare le fobie ma alla base di questo trattamento c'è l'esposizione graduale, partendo dalle tecniche immaginative a quelle in vivo, allo stimolo fobico, insegnando al paziente tecniche di rilassamento e di genstione dell'ansia che eliminare pian piano la fobia. Tieni presente che dovrai affrontare i famigerati aghi quindi.
Non serve credere o non credere agli psicologi, ci sono studi controllati che ne dimostrano l'efficacia e negli Stati Uniti (dove sono avanti anni luce non solo nel trattamento dei disturbi mentali ma nache nella medicina in generale) viene largamente impiegata con successo. In Italia siamo ancora legati a idee strane riguardo ai disturbi psicologici.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 feb 2014, 10:21
da alicemamma
io non ho la fobia degli aghi ma al pensiero di fare tutti questi esami mi viene male ... quali sono quelli necessari necesaari ma proprio necessari? voglio dire sono incinta ma fino all´utlimo credo di lavorare
come farò a prendermi tempo per tutti questi esami? si fanno in ospedale o privatamente? e poi quanto costano! se non li faccio?

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 feb 2014, 10:28
da Corallina
alicemamma ha scritto:io non ho la fobia degli aghi ma al pensiero di fare tutti questi esami mi viene male ... quali sono quelli necessari necesaari ma proprio necessari? voglio dire sono incinta ma fino all´utlimo credo di lavorare
come farò a prendermi tempo per tutti questi esami? si fanno in ospedale o privatamente? e poi quanto costano! se non li faccio?
Gli esami sono un atto di responsabilità verso te e la creatura che porti in grembo. Sono necessari per garantire il benessere di voi due. Il tempo lo puoi trovare, chiedendo permessi al datore di lavoro che è tenuto a permetterti le assenze per esami di gravidanza (ecografie comprese). Sono giorni od ore comunque retribuiti per legge. Gli esami li fai di solito in ospedale con impegnativa del medico di base e la maggior parte hanno diritto ad esenzione. Quindi vai tranquilla e fai tutto il possibile per vivere una gravidanza serena, e per non pentirti poi di non avere fatto quanto avresti dovuto.
:sorrisoo

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 feb 2014, 10:41
da primomaggio
:quoto_1: Corallina, è importante controllare il proprio stato di salute durante la gravidanza
e comunque in quanto incinta hai diritto alla precedenza quando ti rechi a fare gli esami del sangue, quindi in termini di tempo te la cavi in fretta.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 feb 2014, 15:03
da alicemamma
Grazie
hai ragione ogni tanto mi faccio prendere dal panico!
per questo questo forum è proprio bello... come avevo detto nella presentazione risparmio un po´ di stress al mio Lor e in cambio lo do a voi :fischia

Quanto mi piace questa cosa delle precedenza! Anche al supermercato ora lo userò sempre!

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 feb 2014, 20:37
da Mast
alicemamma ha scritto:quali sono quelli necessari necesaari ma proprio necessari?
Ti allego il Protocollo Ministeriale
Se guardi l'allegato B a pagina 4 ci sono le PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER IL CONTROLLO DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA, ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO, quindi quelle per cui non si paga nulla perché con la ricetta rossa del medico c'è l'esenzione totale.

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_norm ... legato.pdf

Questi sono quelli minini. Poi calcola che se alla Toxo sei negativa e se sei di gruppo sanguigno RHnegativo e il socio positivo, devi ripetere ogni 30-40gg Toxo e Coombs, e se fai (visto che fai il prelievo) anche l'emocromo ad es., hai sempre l'esenzione totale. Anche se controlli le urine ogni mese non paghi. Sempre con impegnativa rossa del medico di base. Insomma in genere gli esami non li paghi, poi quelli che sono elencati sono quelli come chiedevi tu necessari necessari.

Per gli esami del sangue hai la precedenza, quindi appena arrivi fai subito accettazione e prelievo, per cui se vai presto non devi magari neanche prendere il permesso al lavoro, o al massimo un'oretta.
Per le ecografie in realtà quelle minime sono 3: la prima entro la 13esima settimana (in genere non prima dell'ottava) per controllare che la gravidanza sia in utero e rilevare il battito e vedere se va tutto bene insomma; poi la morfologica fra la 19esima e la 23esima; e quella di accrescimento fra 28 e 32 settimane.
Questo però è il minimo sindacale se va tutto come deve andare, naturalmente se ci sono dubbi si intensificano i controlli.

Se ad esempio ti fai seguire dal consultorio, non paghi neanche le ecografie. Se invece hai un ginecologo privato le paghi naturalmente. Però la morfologica puoi comunque prenotarla in ospedale ed è gratuita (sempre con impegnativa rossa). Forse anche quella da accrescimento, visto che è in protocollo ministeriale, ma non sono sicura.

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 feb 2014, 20:42
da Mast
alicemamma ha scritto:Quanto mi piace questa cosa delle precedenza! Anche al supermercato ora lo userò sempre!
Al supermercato non credo che valga la precedenza :risatina: Però sarebbe bello!!!

Re: ESAMI DI LABORATORIO IN GRAVIDANZA

Inviato: 3 apr 2014, 10:47
da sarettasul
Nel supermercato dove vado io c'è la cassa cortesia...proprio per le pancine :)