GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cisti plessi corioidei

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
skander
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4554
Iscritto il: 18 lug 2008, 14:36

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da skander » 31 ott 2008, 15:22

novità vanessa?
I quattro colori della mia vita

Avatar utente
simogeno
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 39
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:31

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da simogeno » 31 ott 2008, 16:35

Nel mio piccolo se può tranquillizzarti, posso solo raccontarti l'esperienza di mia sorella (che abbiamo praticamente vissuto insieme), dove alla morfologica erano risultati valori veramente al limite come cisti e come dilatazione per il iquido...capiosco i giorni di angoscia, anche perchè è stato un susseguirsi di controlli scadenziati..lei ha trovato (su suggerimento) un'equipe alla mangiagalli di Milano veramente valida attenta e scrupolosa dove le avevavo spiegato , che spesso tali valori rientrano conlo sviluppo ma che erano da tenere sotto controllo!! questi valori non sono regrediti poi tanto ma sono rimasti stabili e oggi Letizia è la bimba più sveglia del mondo senza problemi di sorta!! per scrupolo quando ha partorito ha segnalato tutto l'iter e cosi fino al compimento dell'anno e mezzo le hanno fatto scadenziata 1 o 2 ecografie e prove di "reattività" neurologica..tutte brillantemente superate!
abbiamo scoperto poi successivamente da una tac precedente che mia sorella aveva eseguito per mal di testa frequenti che a livello congenito anche lei ha una dilatazione da liquido...ma le avevano detto che era lei che era fatta cosi!!

Credo sia giusto essere scrupolosi per essere informati e attenti, ma che bisognerebbe anche capire se non si sta un pò speculando...quanto meno poteva farti un forfait sulle visite!
io mi informerei per quanto meno per avere un controllo e un consulto da un centro "specializzato" magari convenzionato con la mutua!
Spero che comunque nel frattempo si sia risolto tutto spontanemente!
un abbraccio :incrocini :incrocini
il mio cucciolo Andrea nato il 27 marzo 2006 frutto della mia 3° icsi

Vanessa76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 164
Iscritto il: 11 lug 2008, 17:59

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da Vanessa76 » 1 nov 2008, 8:29

Ringrazio tutte x le risposte, sono stati giorni d'angoscia ma poi ieri mi sono recata da un medico famosissimo a Roma che fa solo eco di 2 livello per patologie e mi ha spiegato per nulla allarmato che questa è una situazione frequentissima nei maschi, lo chiamano effetto clessidra: in pratica lo schiacciamento favorisce il liquido tutto su un ventricolo rendendo semivuoto l'altro. Il tutto dovrebbe regredire alla 26 settimana. Già ieri una delle 2 cisti si era riassorbita.... :bacio Grazie mille

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da scarlet » 1 nov 2008, 12:02

bene, infatti il mio era un maschio...quindi tutto ok, ma appena hai news facci sapere eh? :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Vanessa76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 164
Iscritto il: 11 lug 2008, 17:59

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da Vanessa76 » 1 nov 2008, 16:57

Si certo, vi faccio sapere... speriamo sparisca tutto!!! :incrocini

Vanessa76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 164
Iscritto il: 11 lug 2008, 17:59

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da Vanessa76 » 16 nov 2008, 7:55

Ciao a tutte, ieri ho fatto un'altra eco e i valori sono tutti rientrati la gine non ha trovato alcuna dilatazione ventricolare il che fa pensare ad un fenomeno del tutto transitorio..lo dico perchè ho passato settimane infernali e credo che la mia esperienza possa servire a qualcuno; nel frattempo ho cambiato gine per i motivi che avevo già illustrato: la prevenzione va bene, ma non si può gettare nel panico una donna incinta almeno una volta al mese come è capitato a me! :buuu

Vanessa76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 164
Iscritto il: 11 lug 2008, 17:59

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da Vanessa76 » 16 nov 2008, 7:55

Ciao a tutte, ieri ho fatto un'altra eco e i valori sono tutti rientrati la gine non ha trovato alcuna dilatazione ventricolare il che fa pensare ad un fenomeno del tutto transitorio..lo dico perchè ho passato settimane infernali e credo che la mia esperienza possa servire a qualcuno; nel frattempo ho cambiato gine per i motivi che avevo già illustrato: la prevenzione va bene, ma non si può gettare nel panico una donna incinta almeno una volta al mese come è capitato a me! :buuu

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da scarlet » 16 nov 2008, 9:57

bene e tanti :incrocini essere positivi aiuta molto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Vanessa76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 164
Iscritto il: 11 lug 2008, 17:59

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da Vanessa76 » 3 dic 2008, 18:47

Volevo solo chiudere questa discussione da me aperta dicendo che sabato ho effettuato l'ultima eco e sono scomparse sia le cisti che la dilatazione con versamento del ventricolo...era solo una fase dell'accrescimento che mi ha tolto però 10 giorni di vita. Ho voluto scriverlo perchè quando mi è capitata questa cosa leggevo nei vari siti solo notizie catastrofiche e mi avrebbe fatto davvero molto piacere conoscere un esito favorevole come poi è stato il mio. Lo scrivo per tutte le mamme angosciate a cui forse ricapiterà il problema. Grazie per i consigli di tutte :bacio

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da Paola67 » 3 dic 2008, 21:38

benissimo

sono contenta che tu abbia riacquistato la giusta serenità :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
maggie8
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 418
Iscritto il: 24 ago 2009, 17:16

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da maggie8 » 12 mag 2010, 19:08

Ciao a tutte!

Sono alla 20 settimana in corso e ho appena fatto lamorfologica. E' andato tutto bene,il mio piccolino ha tutto nella norma. E' stata pero' rilevata la presenza di una ciste del plesso corioideo dx di 8 mm ; la dott ci ha rassicurato dicendo che e' isolata e siccome non associata a nessun'altra malformazione, si riassorbira' piu' avanti con la gestazione....e' ovvio che io comunque ci penso e vorrei sapere se c'e' qualcuna di voi che mi puo' raccontare la sua esperienza....vi ringrazio molto :thank_you:
Brenno, 23 sett 2010, la nostra vita....

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: cisti plessi corioidei

Messaggio da kik » 12 mag 2010, 19:51

maggie8 ha scritto:Ciao a tutte!

Sono alla 20 settimana in corso e ho appena fatto lamorfologica. E' andato tutto bene,il mio piccolino ha tutto nella norma. E' stata pero' rilevata la presenza di una ciste del plesso corioideo dx di 8 mm ; la dott ci ha rassicurato dicendo che e' isolata e siccome non associata a nessun'altra malformazione, si riassorbira' piu' avanti con la gestazione....e' ovvio che io comunque ci penso e vorrei sapere se c'e' qualcuna di voi che mi puo' raccontare la sua esperienza....vi ringrazio molto :thank_you:
se non ricordo male dovrebbero riassorbirsi entro la 28^ settimana
anche mia figlia ne aveva, bilaterali. Tutto a posto
Se non associata ad altri marker direi che puoi stare tranquilla :sorrisoo
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”