GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

indagini 'invasive' a 26 anni?

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
denise81
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 31 dic 2007, 15:52

indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da denise81 » 14 giu 2008, 0:24

ciao a tutte ragazze! scrivo su questo forum sperando di essere nel giusto...
Sono al terzo mese di gravidanza (inizio il quarto tra qualche giorno) e ho fatto finora come controlli semplicemente le analisi del sangue ed ecografie (la prima d'urgenza perchè avevo perdite ematiche).
I risultati, a parte una negatività alla toxo, sono tutti nella norma. Misure del bambino nella norma, battito, crescita normale, nessuna minaccia d'aborto nonostante le perdite ecc...

Io mi sento molto serena, sento che il mio bambino sta bene, ho 26 anni e non ho precedenti di malattie gravi o ereditarie in famiglia (nè da parte mia nè da parte di mio marito..),
il bambino all'ultima ecografia mi sembrava ben sviluppato e molto vitale (muoveva i piedini e le manine)..
Mi domandavo però se non fosse il caso di fare indagini + approfondite per scongiurare malformazioni ecc...

Voi cosa ne pensate? cosa mi consigliate di fare?
Ringrazio di cuore tutte quelle che mi leggeranno e vorranno rispondermi.

Ciao e a presto
deni81

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da oniria » 14 giu 2008, 7:58

nessuna ti può consigliare meglio del tuo ginecologo consultati con lui e decidete insieme anche in base a quello che tu faresti in caso di problemi al feto e in base alla tua decisione orientati per gli esami.
I consigli altrui per quanto utili possono non essere la miglior cosa per te, solo tu puoi sapere in base alla tua coscienza cosa è meglio fare per te e per il tuo bambino. Mille auguri per la tua gravidanza. :sorrisoo
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da Paola67 » 14 giu 2008, 8:50

IL DISCORSO è SEMPRE E SOLO 1 AL DI LA DELL'ETA'

SE LA COPPIA, INDIPENDENTEMENTE DALL'ETA', INTERROMPEREBBE LA GRAVIDANZA IN CASO DI ANOMALIE CROMOSOMICHE, ALLORA è CONSIGLIABILE PROCEDERE CON INDAGINI INVASIVE. LA VILLO SE NON SI FA LA TN
L'AMNIO SE SI FA UNA TN CHE COMUNQUE DA' BUONI RISULTATI.

ALTRIMENTI CONVIENE FARE SOLO LA TN


CON LE INDAGINI INVASIVE NON PUOI VERIFICARE ALCUNA MALFORMAZIONE
QUELLE SONO DIAGNOSTICABILI SOLO ECOGRAFICAMENTE :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da laura s » 14 giu 2008, 9:54

Aggiungo una cosa Paola... se la coppia interromperebbe la gravidanza in caso di S. di Down e simili E se, pur sapendo che a 26 anni è maggiore il rischio di perdere un bimbo sano con esami invasivi che non quello di aspettare un bimbo affetto da sindrome di Down o altre anomalie cromosomiche, vuole fare l'amnio o la villo, solo queste danno una certezza.

Ricordo inoltre che esistono dei test di screening (tn, bitest, tritest) che sono innocui e danno un risultato solo probabilistico (non certezze dunque, ma una stima del rischio): alla tua epoca gestazionale è tardi per tn e bitest ma saresti in tempo per il tritest.

Concludo ricordando che a 26 anni con tritest positivo la mutua passa l'amnio, ma se no va fatta privatamente.

Perchè di tutte queste cose non discuti con calma con il ginecologo?????
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
LETI
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 425
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:06

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da LETI » 14 giu 2008, 10:14

La mia bimba è nata quando avevo 26 anni,non feci alcun tipo di indagine invasiva sotto consiglio della gine...cmq questa è una scelta che devi prendere te e valutare il rischio...parlane con il tuo ginecologo. :ok
Mamma di D. e di M.

Avatar utente
valentina83
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 10 gen 2008, 19:49

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da valentina83 » 14 giu 2008, 12:05

ciao, io ho 24 anni e sono quasi alla 10 settimana, ho già fatto gli esami del sangue(circa una quarantina) e la prima eco dal gine anche se non si vedeva nulla apparte un fagiolino che pulsava alla grande.
il mio gine ha detto che non mi prescriverà nessun esame invasivo almeno che con i futuri risultati non ci sia una necessita ma se tutto va bene come si pensa e spera farò solo le normali ecografie e la tran....nucale.
quindi il consiglio che ti posso dare e di parlare con il tuo gine ma secondo me fai solo le eco e gli esami del sangue.
un bacio
IL 13 GENNAIO 2009 ALLE 06.30, GEORGES ANTOINE E' VENUTO TRA NOI A DARCI AMORE IMMENSO

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da Meg » 14 giu 2008, 14:51

Deve essere una scelta vostra e solo vostra, quoto Paola in tutto.

Il rischio abortivo con amnio e villo c'è ma è bassissimo. Io non ho fatto test probabilistici (feci solo la tn perchè lessi su gol che permetteva di vedere alcuni problemi), li trovo poco utili sia per i falsi positivi sia per il fatto che danno un valore non certo e io volevo una certezza.
Io feci la villo (a 26 anni) e la rifarei, ma non consiglierei mai di farla/non farla (e non mi piace chi consiglia di non farla perchè si è giovani, sono scelte troppo personali) deve essere una scelta vostra. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
valentina83
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 10 gen 2008, 19:49

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da valentina83 » 14 giu 2008, 17:09

meg io ho solo riferito quello che mi ha detto il gine e cmq penso che ognuno può rispondere liberamente ed avere una propria liberta di pensiero, io non mi permetterei mai di scrivere che non mi pace chi consiglia di farla.
cmq in ogni caso evidentemente abbiamo idee diverse anche perchè a quanto pare chi fa tutti questi esami ha bisogno di certezze e vuole essere sicuro, il più possibile che il proprio figlio sia sano e se dovesse avere qualcosa che non va sarebbe semplice cancellare tutto...io in ogni caso tengo il figlio perchè è cmq un dono di dio mandato dall amore ed è venuto al mondo e merita tutto l amore che puo avere
IL 13 GENNAIO 2009 ALLE 06.30, GEORGES ANTOINE E' VENUTO TRA NOI A DARCI AMORE IMMENSO

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da Meg » 14 giu 2008, 17:43

Valentina quello che vorrei dire io è che su temi del genere secondo me (quindi ripeto, opinione personalissima) non è il caso di dire nè falla nè non farla. Per me ogni scelta è sacrosanta, purchè sia nostra e non "stimolata" da altri. :sorrisoo
Se tu il bimbo vuoi tenerlo comunque lascia pure stare gli esami invasivi visto che il rischio anche se bassissimo c'è. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da Meg » 14 giu 2008, 17:45

scusa ho perso un pezzo: il rischio abortivo.

Ah ultima cosa: chi fa una scelta diversa non lo fa perchè vuole cancellare tutto. :sorrisoo
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da mt73 » 14 giu 2008, 17:50

Quoto Paola (mille :bacio :cuore ), la scelta deve essere vostra in base alle convinzioni che avete, TN, bi test o tri test sono esami probabilistici e non danno certezza, per i difetti cromosonici la certezza la da solo villo o amnio e solo per difetti più "comuni", malformazioni rare o ereditarie di solito vengono cercati se c'è un caso in famiglia. Mentre altri problemi possono essere evidenziati da una ottime eco.
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da oniria » 16 giu 2008, 8:59

e intanto denise81, non risponde più....spero almeno ci abbia lette :hi hi hi hi
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

luminal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 169
Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da luminal » 17 giu 2008, 19:48

ciao, anch'io ho 26 anni e un ginecologo che adoro ma che è abbastanza tranquillo e che, anche se parlandone solo una volta e rapidamente, mi ha fatto capire che nel mio caso non era necessario fare esami invasivi...io sono alla prima gravidanza, oggi sono a 11+4 e non so....sicuramente ne riparlerò con lui, ma a volte ho così tanti dubbi...
Quando non ero incinta ero così convinta che l'amnio l'avrei fatta, per scrupolo e per certezza che in caso di problemi, non giudicateci, ma non lo terremmo. Non abbiamo nè io nè mio marito precedenti in famiglia, ma convivere con l'incertezza mi è sempre sembrato terribile. Ora ne ho lette tante, dal rischio seppur minimo di queste indagini alla non possibilità di escludere tutto, QUALUNQUE problema, di tutti questi metodi. Crediamo comunque che in caso di brutti responsi non ce la potremmo fare....ma ci siamo un pò ricreduti sul fare questo esame e intanto il tempo passa....non so...effettivamente anche io non mi sentirei di consigliare se farlo o no....devo decidere però...sigh

luminal
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 169
Iscritto il: 18 mag 2008, 17:46

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da luminal » 17 giu 2008, 19:52

un'altra cosa scusate...le 3 eco previste dal ssn....non saranno pochine? scusate non voglio fare l'isterica ma in questi giorni di dubbi sono un pò nervosa...io ho fatto la prima alla 7ma sett perchè non c'era posto e abbiamo visto il piccoletto col cuore che batteva...la seconda, la morfologica, è segnata alla 22ma sett...voi che ne sapete più di me..che mi dite?

denise81
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 31 dic 2007, 15:52

grazie!

Messaggio da denise81 » 18 giu 2008, 15:44

ciao a tutte ragazze!!! grazie mille delle vostre attente risposte.
Ero un pò presa dalla preparazione per un concorso...ho controllato solo oggi le pagine di GOL, ma non pensavo avreste scritto così numerose e che la mia domanda avrebbe suscitato tanti dibattiti!

Accolgo e vaglio tutti i vostri suggerimenti. alla prossima visita dal ginecologo chiederò lumi.
I miei dubbi nascono anche da una situazione particolare: vivo a Firenze, ma partorirò a casa mia in Calabria accanto alla mia famiglia. La ginecologa che mi seguirà quest'estate e durante il parto è una cara amica dei miei genitori, e per ora la sento solo al telefono. L'assistenza sanitaria pubblica, anche qui nella civile Toscana, lascia un pò a desiderare... mesi di attesa per una visita, e anche il medico curante rimanda sempre al privato... quindi vedrò un pò nelle prossime settimane.

Grazie ancora a tutte! e tanti auguri per i vostri bambini

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da oniria » 19 giu 2008, 9:13

son d'accordo che l'assistenza sanitaria sia pessima ma in gravidanza io non ho mai avuto visite in ritardo. :sorrisoo
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: indagini 'invasive' a 26 anni?

Messaggio da laura s » 20 giu 2008, 10:22

Luminal ma perchè se hai tutti questi dubbi non fare un test di screening? Certo ormai sei al pelo per fare l'ultrascreen (bitest+ TN) ma magari riecsi a trovare un buco... così poi hai più dati per decidere se fare o no l'amnio...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”