I primi di maggio dovro' eseguire la villoncentesi a Pesaro, ospedale consigliato dalla mia ginecologa di Riccione. Dice che sono molto bravi nella lettura genetica (anche lei e' li' alcuni giorni alla settimana).
Volevo sapere qualcosa di piu', so in che cosa consta l'esame, l'ho letto qui, ma volevo sapere qualcosa da voi... So che e' un esame a rischio ma non posso non farlo ho 35 anni...
Tral'altro e' mutuabile per me perche' lo e' dopo i 35 anni, se non sbaglio...
In quanto tempo vengono dati i risultati? E' doloroso il prelievo? Cosa ne pensate?
Grazie dell'attenzione a tutte..........



[/url]